CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

scarico lavello

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 10
18
johnny
johnny
07/10/2006 52
Inserito il 17/11/2006 alle: 21:23:16
id="Georgia">Ciao a tutti, volevo chiedere se è normale che l'acqua del lavello vada via lentamente . Ho controllato il tubo di scarico sotto il lavello, essendo trasparente non mi sembra ostruito. Fatemi sapere grazie Ciaooo
19
camperista doc
camperista doc
21/04/2006 1034
Inserito il 18/11/2006 alle: 09:56:53
succede spesso causa tubo scarico non adeguato, lunghezza e ulteriori avvallamenti del tubo. a meno che non si sia formata un'ostruzione nel tratto. prima come andava? ciao. claudio
branz
branz
-
Inserito il 18/11/2006 alle: 12:12:04
Avevo lo stesso problema. Potrebbe essere la valvola del troppo pieno ostruita e quindi non in grado di far passare aria. Io l'ho risolto semplicemente soffiando nella valvola con il compressore. Ciao.
silverbla
silverbla
-
Inserito il 18/11/2006 alle: 14:26:42
ciao non so se è normale ma ti posso dire che anche il mio lavello scarica lentamente e non perchè il tubo è piccolo o c'è poca pendenza o perchè è ostruito. Per conto mio è un problema di fisica e quando gli scarichi non hanno lo sfiato (e il mio camper non ce l'ha) lo smaltimento dei liquidi è difficoltoso perchè l'acqua di scarico comprime l'aria contenuta nelle tubazioni e nel serbatorio diventando difficoltoso lo scarico come avviene negli scarichi di civile abitazione. Pertanto per facilitare lo scarico potresti aprire qualche altra valvola di altro apparecchio es. il tappo del bagno o della doccia e comunque non preoccuparti che non è un difetto (grosso)
18
johnny
johnny
07/10/2006 52
Inserito il 18/11/2006 alle: 17:38:38
id="Georgia">grazie per i vostri consigli, domani faccio delle prove e vi farò sapere. Ciaoooo [:)]
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Previous Next
salentino
salentino
-
Inserito il 18/11/2006 alle: 20:11:32
A me invece è successo lo stesso vostro problema, solo che sono andato per esclusione e sono arrivato all'imboccatura del tubo di scarico che si collega al serbatoio e ho scoperto sapete cosa? Che il buco praticato vicino al serbatoio era piccolissimo. Se vi può essere utile sono contento. Ciao..
18
PinkPauly
PinkPauly
20/07/2006 8989
Inserito il 20/11/2006 alle: 10:01:27
quote:Originally posted by johnny
id="Georgia">grazie per i vostri consigli, domani faccio delle prove e vi farò sapere. Ciaoooo [:)] >
> Confermo che il punto di passaggio con piu problemi è solitamente l'entrata del serbatoio...e se è cosi è un po difficile da sistemare! Per capire invece se il problema è lo sfiato fai la prova a serbatoio vuoto e saracinesca aperta...se scarica bene allora devi solo fare uno sfiato al serbatoio che penso sia indispensabile... Ciao, G.id="Comic Sans MS">id="size4">id="purple">
18
johnny
johnny
07/10/2006 52
Inserito il 20/11/2006 alle: 10:27:20
Ho provato a togliere il tappo della doccia, ma l'acqua del lavello va via sempre lentamente [V]. Proverò a serbatoio vuoto e saracinesca aperta come da suggerimento di PinkPauly, vediamo cosa succede. Grazie vi terrò aggiornati. Ciaooo
19
granduca67
granduca67
23/03/2006 735
Inserito il 20/11/2006 alle: 10:34:45
Ti porto la mia esperienza fresca fresca. Avevo lo stesso problema, ma mi ero rassegnato. Ho scoperto per caso che sotto il pianale il tubo di scarico, prima di immettersi nel serbatoio faceva un gomito. Mi sono posto il problema del gelo (nel gomito l'acqua si ferma e gela), quindi ho eliminato il gomito mettendo una fascia di gomma che "alza" il tubo. Come d'incanto si è risolto il problema dello scarico lento. Saluti
18
PinkPauly
PinkPauly
20/07/2006 8989
Inserito il 20/11/2006 alle: 13:17:54
A parte accertarsi che non sia miseramente schiacciato o intasato e allora staremo a parlare per niente; una foglia di insalata è sufficiente, persino qualche chicco di riso a volte... Una buona ventosa e tutto è a posto, poi se si riesce a soffiare nello scarico con dell'aria compressa tanto meglio e si riuscirà cosi anche ad individuare l'eventuale sfiato; si perchè a mio avviso lo sfiato è necessario e pensare che faccia da sfiato un altro elemento magari doccia o lavabo del bagno non va bene. A cosa serve lo sfiato? Quando l'acqua dello scarico scende verso il serbatoio trova un recipiente pieno di aria ed ha bisogno che esca tanta aria quanta il volume dell'acqua che stiamo scaricando...se lo sfiato è la doccia, oltre alla puzza che ci tiriamo in cellula, il dover salire, le curve e magari anche un sifone fa si che l'aria venga frenata e di conseguenza oltre al gorgoglìo, rallentato il nostro scarico... Consideriamo infine che magari le utenze si congiungono prima del serbatoio e pertanto non farebbero nemmeno da sfiato... Valutiamo perciò che ci sia uno sfiato, sul serbatoio, e di diametro non inferiore alle tubazioni che vi entrano... Ciao, G.id="Comic Sans MS">id="size4">id="purple">
18
johnny
johnny
07/10/2006 52
Inserito il 20/11/2006 alle: 20:28:43
Ho provato a tenere la saracinesca aperta, ma niente l'acqua va via sempre lentamente. Vedrò di andare in camper di giorno per vedere il tubo. Ciaoooo
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link