alvaro IZ2MHT
In risposta al messaggio di alva.it del 30/11/2015 alle 10:06:31
Ciao Alessio, bisognerebbe consultare la sfera di cristallo per individuare l'ibicazione dei fusibili del tuo camper, se non ne indichi il modello. Ma solo la marca... [;)]73 de
Ops.. Piccola dimenticanza! 😆dunque il mezzo in questione è un semintegrale Sailer 645 tc. Anno 2008
In risposta al messaggio di alessioazza del 30/11/2015 alle 10:20:59
Ops.. Piccola dimenticanza! 😆dunque il mezzo in questione è un semintegrale Sailer 645 tc. Anno 2008
Più o meno sopra la ruota posteriore destra dovresti avere uno sportello con la BS e la centralina.
alvaro IZ2MHT
In risposta al messaggio di nemo family del 30/11/2015 alle 10:54:40
molte centraline arsilicii montate sui rimor non e presente una scatola fusibili...perche sono nella centralina/alimentatore e sono autoripristinanti...
Grazie Giorgio della delucidazione in merito alla centralina.
In risposta al messaggio di alessioazza del 30/11/2015 alle 13:35:13
Grazie Giorgio della delucidazione in merito alla centralina.Questa sera proverò a collegare la plafoniera del gavone ad un altro 12 V. in secoda battuta proveró a controllare i vari connettori sulla centralina nel vano batteria. ALESSIOAZZA
Ragazzi risolto l'enigma!! controllando i fusibili nel vano batterie, ho riscontrato grazie al tester che il fusibile n°5 (F5) era interrotto.
In risposta al messaggio di alessioazza del 30/11/2015 alle 20:44:35
Ragazzi risolto l'enigma!! controllando i fusibili nel vano batterie, ho riscontrato grazie al tester che il fusibile n°5 (F5) era interrotto. Vorrei fare una precisazione in merito alle utenze fusibilate; le utenzeluce non sono sotto ad un unico fusibile, ma bensì sono distribuite sotto il fusibile (F4) ed il fusibile (F5). facendo una prova banalissima di togliere il fusibile F4 ho potuto notare che le luci della dinette e l' elletrovalvola del wc non erano più alimentate. concludo ringraziando Giorgio e Alvaro per avermi aiutato nella ricerca del guasto Alessio
Ciao Alessio,
alvaro IZ2MHT
In risposta al messaggio di alva.it del 01/12/2015 alle 01:06:55
Ciao Alessio, di solito un fusibile ha una sua ragione per intervenire. Ora ti tocca cercarla, altrimenti lui, il fusibile, ha ragione, e tu non molta fermandoti solo alla mera sostituzione dell'oggetto. [;)]73 de