CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Scatola fusibili Rimor

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 8
12
alessioazza
alessioazza
18/07/2013 13
Inserito il 30/11/2015 alle: 09:34:35
Buongiorno ragazzi!
ho bisogno della vostra esperienza!!!!! mi sapete dire dove è posizionata la scatola dei fusibili?
mi si è presentato un guasto all'impianto luci del gavone, premetto di aver già controllato con il tester e non mi arriva corrente all'interno della plafoniera.
penso derivi da un fusibile, visto che tutte le altre utenze funzionano regolarmente.
grazie per l'aiuto.
Alessio
19
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13354
Inserito il 30/11/2015 alle: 10:06:31
Ciao Alessio,

bisognerebbe consultare la sfera di cristallo per individuare l'ibicazione dei fusibili del tuo camper, se non ne indichi il modello. Ma solo la marca...
_____________

[;)]73 de

alvaro IZ2MHT

12
alessioazza
alessioazza
18/07/2013 13
Inserito il 30/11/2015 alle: 10:20:59
In risposta al messaggio di alva.it del 30/11/2015 alle 10:06:31

Ciao Alessio, bisognerebbe consultare la sfera di cristallo per individuare l'ibicazione dei fusibili del tuo camper, se non ne indichi il modello. Ma solo la marca... [;)]73 de

Ops.. Piccola dimenticanza! 😆dunque il mezzo in questione è un  semintegrale Sailer  645 tc.  Anno 2008 
19
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13354
Inserito il 30/11/2015 alle: 10:42:09
In risposta al messaggio di alessioazza del 30/11/2015 alle 10:20:59

Ops.. Piccola dimenticanza! 😆dunque il mezzo in questione è un  semintegrale Sailer  645 tc.  Anno 2008 

Più o meno sopra la ruota posteriore destra dovresti avere uno sportello con la BS e la centralina.
C'hai guardato dentro?

N.B.
le luci della cellula di solito sono sotto unico fusibile.
Se non arriva tensione ad una singola plafoniera, difficile sia il fusibile dell'illuminazione. Forse un cavo staccato o allentato?
_____________

[;)]73 de

alvaro IZ2MHT

nemo family
nemo family
-
Inserito il 30/11/2015 alle: 10:54:40
molte centraline arsilicii montate sui rimor non e presente una scatola fusibili...perche sono nella centralina/alimentatore e sono autoripristinanti...
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Previous Next
12
alessioazza
alessioazza
18/07/2013 13
Inserito il 30/11/2015 alle: 13:35:13
In risposta al messaggio di nemo family del 30/11/2015 alle 10:54:40

molte centraline arsilicii montate sui rimor non e presente una scatola fusibili...perche sono nella centralina/alimentatore e sono autoripristinanti...

Grazie Giorgio della delucidazione in merito alla centralina.
Questa sera proverò a collegare la plafoniera del gavone ad un altro 12 V.
in secoda battuta proveró  a controllare  i vari connettori sulla centralina nel vano batteria.

ALESSIOAZZA
12
alessioazza
alessioazza
18/07/2013 13
Inserito il 30/11/2015 alle: 20:44:35
In risposta al messaggio di alessioazza del 30/11/2015 alle 13:35:13

Grazie Giorgio della delucidazione in merito alla centralina.Questa sera proverò a collegare la plafoniera del gavone ad un altro 12 V. in secoda battuta proveró  a controllare  i vari connettori sulla centralina nel vano batteria. ALESSIOAZZA

Ragazzi risolto l'enigma!! controllando i fusibili nel vano batterie, ho riscontrato grazie al tester  che il fusibile n°5 (F5) era interrotto.
Vorrei fare una precisazione in merito alle utenze fusibilate;  le utenze luce non sono sotto ad un unico fusibile, ma bensì sono distribuite sotto il fusibile (F4) ed il fusibile (F5).
facendo una prova banalissima di togliere il fusibile F4  ho potuto notare che le luci della dinette e l' elletrovalvola del wc non erano più alimentate.
concludo   ringraziando Giorgio e Alvaro per avermi aiutato nella ricerca del guasto
Alessio
19
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13354
Inserito il 01/12/2015 alle: 01:06:55
In risposta al messaggio di alessioazza del 30/11/2015 alle 20:44:35

Ragazzi risolto l'enigma!! controllando i fusibili nel vano batterie, ho riscontrato grazie al tester  che il fusibile n°5 (F5) era interrotto. Vorrei fare una precisazione in merito alle utenze fusibilate;  le utenze
luce non sono sotto ad un unico fusibile, ma bensì sono distribuite sotto il fusibile (F4) ed il fusibile (F5). facendo una prova banalissima di togliere il fusibile F4  ho potuto notare che le luci della dinette e l' elletrovalvola del wc non erano più alimentate. concludo   ringraziando Giorgio e Alvaro per avermi aiutato nella ricerca del guasto Alessio
...

Ciao Alessio,

di solito un fusibile ha una sua ragione per intervenire.
Ora ti tocca cercarla, altrimenti lui, il fusibile, ha ragione, e tu non molta fermandoti solo alla mera sostituzione dell'oggetto.
smileywink
_____________

[;)]73 de

alvaro IZ2MHT

17
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9053
Inserito il 01/12/2015 alle: 01:31:58
In risposta al messaggio di alva.it del 01/12/2015 alle 01:06:55

Ciao Alessio, di solito un fusibile ha una sua ragione per intervenire. Ora ti tocca cercarla, altrimenti lui, il fusibile, ha ragione, e tu non molta fermandoti solo alla mera sostituzione dell'oggetto. [;)]73 de


// di solito un fusibile ha una sua ragione per intervenire. //

Alvaro ,


magari s'è suicidato per noia ...non succedeva mai nulla di nuovo surpriseblushlaugh


Mar..cucciolowink




 
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link