CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

seggiolini per bimbi da 0-18 kg

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 11
17
fietta
fietta
18/07/2007 2
Inserito il 18/07/2007 alle: 15:11:45
HO APPENA ACQUISTATO UN ADRIA CORAL 640 NUOVO E SONO ALLA MIA PRIMA ESPERIENZA,HO UNA BIMBA DI 9 ANNI E UNO DI 16 MESI, NON RIESCO A MONTARE IL SEGGIOLINO (HO PROVATO CON BEN TRE MODELLI DIVERSI) SULLA PANCHETTA DELLA DINETTE SE NON TOGLIENDO IL TAVOLO, ALTRIMENTI NON PASSANO LE GAMBE DEL BIMBO. MI SEMBRA UNA COSA ASSURDA, QUESTI MEZZI DOVREBBERO ESSERE FATTI APPOSTA PER FAMIGLIE. IL CONCESSIONARIO NON HA SAPUTO DARMI ALTRE SOLUZIONI E LE CINTURE SONO SOLO SU QUELLA PANCHETTA. SAPETE AIUTARMI?
dolphin68
dolphin68
-
Inserito il 18/07/2007 alle: 16:15:01
Stessa cosa sull'Adria Twin con un seggiolino Artsana 0-18. Per ora le gambe ci stanno(10 mesi), in seguito ho pensato di togliere qualche cuscino della dinette(devo ancora provare). Hai provato con i seggiolini 9-36 o sono ancora troppo grandi? ;-) ciao
17
fietta
fietta
18/07/2007 2
Inserito il 18/07/2007 alle: 16:33:51
CON I SEGGIOLINI PIù GRANDI IL BIMBO NON PUò DORMIRE PERCHE' TROPPO DIRITTI LA COSA CHE MI FA PIU RABBIA è CHE QUESTE COSE AL MOMENTO DELL'ACQUISTO NON LE DICONO, HO DETTO A MIA MOGLIE DI FARGLI UNA BELLA CAUSA IN QUANTO IL PRODOTTO VIENE VENDUTO COME ESPOSTO E NON VINE SPIEGATO CHE BISOGNA FARE ARTIFICI STRANI PER POSIZIONARE UN SEGGIOLINO BIMBI OLTRETUTTO OMOLOGATO. SPERIAMO CHE QUALCUN'ALTRO CI DIA ALTRI SUGGERIMENTI
18
sermarco
sermarco
29/01/2007 2255
Inserito il 18/07/2007 alle: 16:46:11
Anch'io ho lo stesso problema togliendo i cuscini dalla dinet funziona però per il momento l'ho sempre attaccato al sedile del passeggero perchè in generale la considero una posizione un pò + sicura. Saluti Marco
21
cippalippa
cippalippa
12/05/2004 4802
Inserito il 18/07/2007 alle: 17:59:38
Beh, tutti o quasi coloro che hanno bambini piccoli hanno questo problema, e sinceramente credo sia superabile sia sul piano tecnico che su quello psichico. Comunque, la soluzione è assai semplice: è sufficiente spostare quel pezzettino di plastica (con vitolina) che fissa il tavolo, qualche cm in modo che le gambe stiano comode, et voila!
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Costa toscana e laziale on the road
Costa toscana e laziale on the road
Previous Next
18
maclean
maclean
30/04/2007 1044
Inserito il 19/07/2007 alle: 08:02:28
Ciao, Se il tavolo è provvisto di traslatore, devi spostare il relativo blocco centrale (sono 2 viti) in avanti. Se non c'è e quindi il tavolo è in posizione fissa, basta installare il traslatore. Il tuo concessionario non ci ha pensato? il produttore nemmeno? Questo dimostra quanta attenzione c'è riguardo alla sicurezza dei bimbi a bordo. Quando i miei bimbi erano piccoli, avevo comperato dei "rialzi" gruppo 1-3 senza braccioli e la protezione ventrale " a tavolino" della Britax. Pare che tale protezione ventrale non sia però più in catalogo. Dovrebbe esistere però una specie di "tavolino" in plastica da montare sul seggiolino, per dargli un minimo di piano d'appoggio per i suoi giocattoli.
20
vertigo
vertigo
26/10/2004 7185
Inserito il 19/07/2007 alle: 11:36:25
credo di essere un pozzo di scienza sulla materia[:D][:D][:D]: ho due seggiolini 0-9 "contromarcia", un seggiolino 0-18 "frontemarcia" e un rialzo! Vi proprongo le mie soluzioni: per i seggiolini "contromarcia" e tavolino fisso, è necessario togliere il cuscino-schienale per utilizzarli correttamente con la cintura "tre punti". Per il seggiolino "frontemarcia", consiglio quelli basculanti (io ne ho avuti due modello ISEOS della Bebè Confort, ottimi), sia per il tavolino fisso che mobile: se fatti ruotare, il bambino si trova in posizione ben reclinata e le gambe vanno sicuramente al di sopra del tavolino (al limite poggia i piedini SOPRA, poco igienico, ma efficace). Mario id="Georgia">id="blue">id="size3"> allego sito per la foto e la descrizione del seggiolino

http://www.materese.com/aspcata...

non conosco l'azienda in questione, ho preso a caso su Google spiegazione in aggiunta: praticamenta la struttura FISSA del seggiolino rimane "a squadro" con il sedile del camper o della vettura, mentre la parte dove il bimbo siede, può essere reclinata, fino ad un angolo di una trentina di gradi, sufficenti per la soluzione del problema. Saluti, M. id="Georgia">id="blue">id="size3">

Modificato da vertigo il 19/07/2007 alle 11:41:20
18
peterpann
peterpann
29/01/2007 6813
Inserito il 19/07/2007 alle: 11:42:32
Ma sei sicuro che il tavolo non scorre ? ci dovrebbe essere il congegno che lo fa scorrere sia verso la panca frontale che verso quella posizionata dietro il sedile del guidatore, guardaci in caso contrario vai dal concessionario e te lo fai montare ( è semplice). Nel mio Rimor Superbrig 677TC il tavolo scorre tranquillamente, ho il seggiolino 0-18 mesi fissato con le cinte alla panchetta frontale e per ora il mio bimbo che ha 11 mesi non ha problemi di dove mettere le gambe e penso neanche quando sarà un pò più grande in quanto si crea lo spazio tra seggiolino e tavolo. Max
dolphin68
dolphin68
-
Inserito il 19/07/2007 alle: 13:13:19
Anche se il tavolo trasla/scorre, bisogna sempre vedere quanto spazio c'è per farlo scorrere. Per esempio sul Twin, il tavolo "traslabile", va a sbattere sullo schienale del sedile guidatore che in marcia è girato di 180° rispetto alla dinette. [;)] ciao
18
candy 71
candy 71
07/04/2007 60
Inserito il 19/07/2007 alle: 15:12:36
Ciao, noi in vacanza in Sardegna, abbiamo visto molti, ma molti camper con il seggiolino fronte marcia montato in cabina, e devo dire che ho provato e sinceramente mi sono sentita più tranquilla sia per un problema di fragilità della cellula e poi così il segggiolino non ballava cosa che faceva nella dinette es base del seggiolino troppo sporgente fuori efaremo così anche nei prossimi viaggi e il bimbo partecipa molto essendo incuriosito da ciò che vede fuori ciao a tutti katya
18
maclean
maclean
30/04/2007 1044
Inserito il 19/07/2007 alle: 15:32:06
... Se vuoi avere la certezza di agire correttamente...

http://www.poliziadistato.it/pd...

http://www.poliziadistato.it/pd...

19
rioplus
rioplus
22/03/2006 922
Inserito il 19/07/2007 alle: 16:01:27
quote:Originally posted by vertigo
..... Per il seggiolino "frontemarcia", consiglio quelli basculanti (io ne ho avuti due modello ISEOS della Bebè Confort, ottimi), sia per il tavolino fisso che mobile: se fatti ruotare, il bambino si trova in posizione ben reclinata e le gambe vanno sicuramente al di sopra del tavolino (al limite poggia i piedini SOPRA, poco igienico, ma efficace). ....... Saluti, M. id="Georgia">id="blue">id="size3"> >
> Io ho adottato la stessa soluzione di mario per il più piccolo e mi sembra sicura e comoda. francesco.
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link