CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Semintegrale con garage per moto vera...

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 14
18
obionekenoby
obionekenoby
18/07/2006 3573
Inserito il 21/08/2007 alle: 11:36:01
Ciao a tutti, una coppia di amici mi ha chiesto di raccogliere info su camper semintegrale con garage. Sono solo in 2 con il gatto che non ama viaggiare, ma spesso si spostano a Rijeka per correre in moto, ergo nel garage ci deve stare un kawasaki ninja zx-10r. Avevo buttato l'occhio sul Rimor katamarano 8P perchè il portellone mi sembra bello alto (ma stretto), mentre altri camper con garage hanno lo sportello bello largo, ma basso, mentre il ninja ha le seguenti misure: Dimensioni (Lu x La x H)=2,045 x 705 x 1,115 mm. Quindi portellone da 800x1200 mm. Ma nei siti delle case (maledetti, al solito) non ci sono le misure e la portata dei gavoni/garage, ma solo la cubatura quando va bene... Se qualcuno ha esperienze in merito da comunicarmi, sia per mezzi nuovi che usati, sono ben venute. In particolare qualcuno può confermarmi le dimensioni del portellone del katamarano 8P? grazie ancora a tutti. -- gilby
20
cesare48
cesare48
14/12/2004 115
Inserito il 21/08/2007 alle: 11:51:27
la portata e' sempre attorno ai 120 kg , forse wingamm la portata e' di 150 kg, oppure passare alla patente c.posseggo un laika kreos 3005 su iveco,trazione posteriore e ruote gemellate con poco sbalzo,rispetto alla maggior parte dei camper con garage,e trasorto un sh che con bauletto ec ecc pesa 140 kg e non fa una piega,prima possedevo sempre laika ma su ducato e non era il massimo per lo sbalzo pronunciato. penso che l'unica possibilita' sia il carrello. ciao cesare
18
obionekenoby
obionekenoby
18/07/2006 3573
Inserito il 21/08/2007 alle: 15:52:57
Grazie cesare, speravo che michel (travel liner) avesse qualche misura da girarmi, ma vedo che ora è impegnato a postare le foto dei modelli 2008. Per il peso, non credo che ci siano grossi problemi, ho sentito di gente che ha caricato 250 kg sul gavone. la moto pesa 175 kg (è allegerita) per cui con i giusti rinforzi non ci dovrebbero essere noie. E' l'ingresso che mi preoccupa... -- gilby
18
robocop
robocop
rating

24/03/2007 8633
Inserito il 21/08/2007 alle: 16:20:57
per quanto riguarda Rimor (superbrig,europeo ma penso anche catamarano) la portata dichiarata del garage è 180kg, ovviamente non quello a volume variabile che oltre ad un accesso più piccolo ha una portata di 80 kg. Per esperienza personale nel mio europeo oltre a varia attrezzatura trasporto un beverly da 150 kg e non ho mai rilevato nessun tipo di problema. Se riesco in serata mando le misure.Buoni km. Andrea
20
knaus04
knaus04
11/03/2005 944
Inserito il 21/08/2007 alle: 16:22:43
quote:Originally posted by obionekenoby
Grazie cesare, speravo che michel (travel liner) avesse qualche misura da girarmi, ma vedo che ora è impegnato a postare le foto dei modelli 2008. Per il peso, non credo che ci siano grossi problemi, ho sentito di gente che ha caricato 250 kg sul gavone. la moto pesa 175 kg (è allegerita) per cui con i giusti rinforzi non ci dovrebbero essere noie. E' l'ingresso che mi preoccupa... -- gilby >
> Ciao io ho un Knaus 658 LG e credo propio che le misure del portellone del garage corrispondano a quelle che hai detto tu, però non te le posso verificare nell'immediato. Tra l'altro sò di certo che si possono caricare motori in questo garage perchè è realizzato direttamente sul telaio Al-Ko e quindi ben sostenuto. In più ti posso dire che una volta ho incontrato un nostro collega camperista con il mio stesso camper che faceva motocross e caricava due moto. Quindi credo che una moto da strada ci possa stare tranquillamente. Spero di esserti stato utile. Ciao Paolo (FC)
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Previous Next
18
robocop
robocop
rating

24/03/2007 8633
Inserito il 21/08/2007 alle: 19:25:45
ho appena rilevato le misure del garage del mio rimor europeo PORTE: larghezza cm 87.5 altezza cm 139 INTERNO : altezza cm 145 larghezza cm 218 PIANO CALPESTABILE : larghezza minima cm 93 larghezza massima ccm 132 Tieni presente che la porta d'accesso dei Superbrig è identica ( ho verificato ) ,non ricordo l'interno ma non penso differisca molto. Vicino al mio c'è un Challanger ha la porta un poco più bassa ma è più larga,anche l'interno ricordo che è notevole ma adesso è in giro e quindi non posso darti le misure. Intanto hai qualche dato. Ciao e buona ricerca Andrea
matteo620
matteo620
-
Inserito il 21/08/2007 alle: 20:09:58
mclouis 670g...c'entra dentro una mvgausta F4 e la brutale... x i pesi vai tranquillo il garage ne regge circa 400....indipendentemente da quanto è omologato..
18
Diego58
Diego58
20/06/2007 130
Inserito il 22/08/2007 alle: 00:31:09
Il katamarano 8P ha la semidinette, io preferisco il sailer 645 tc
18
obionekenoby
obionekenoby
18/07/2006 3573
Inserito il 22/08/2007 alle: 10:40:09
Vi ringrazio tutti, siete stati impagabili. comincio a vederci più chiaro. @diego58: Sì so che ha la semidinette e neanche a me piace (la semidinette), ma non è per me, è per una coppia che girerà comunque da sola e che il più delle volte non userà la cucina, visto che anche a casa la mattina vanno a fare la colazione al bar. [:D] e poi da nuovo costa poco più di 30mila euro @matteo620 Ciao mitico, grande dritta! peccato che il 670g sia mooolto lungo, stavo guardando per un mezzo corto che stesse sui sei e mezzo. Se non erro ci sono altri mezzi del gruppo Sea similari. Mi confermi che l'M10 di Sharky è la copia del 670g? @robocop Grazie Andrea, davvero squisito, finalmente qualche numero! @kanus04 Grazie paolo, Knaus è sempre una certezza e quella che mi dici ne è la conferma... Attendo ancora altre notizie e misure, anche se queste già mi sono particolarmente utili. Ancora grazie a tutti! -- gilby
matteo620
matteo620
-
Inserito il 22/08/2007 alle: 10:49:21
quote:Originally posted by obionekenoby
Vi ringrazio tutti, siete stati impagabili. comincio a vederci più chiaro. @diego58: Sì so che ha la semidinette e neanche a me piace (la semidinette), ma non è per me, è per una coppia che girerà comunque da sola e che il più delle volte non userà la cucina, visto che anche a casa la mattina vanno a fare la colazione al bar. [:D] e poi da nuovo costa poco più di 30mila euro @matteo620 Ciao mitico, grande dritta! peccato che il 670g sia mooolto lungo, stavo guardando per un mezzo corto che stesse sui sei e mezzo. Se non erro ci sono altri mezzi del gruppo Sea similari. Mi confermi che l'M10 di Sharky è la copia del 670g? @robocop Grazie Andrea, davvero squisito, finalmente qualche numero! @kanus04 Grazie paolo, Knaus è sempre una certezza e quella che mi dici ne è la conferma... Attendo ancora altre notizie e misure, anche se queste già mi sono particolarmente utili. Ancora grazie a tutti! -- gilby >
> purtroppo gli sharky non li conosco bene..sul 670g vai sul sicuro!! altrimenti il manitoba ma non sono sicuro delle dimensioni del garage!![:D]
18
marcoxrv
marcoxrv
29/01/2007 434
Inserito il 22/08/2007 alle: 10:52:53
posso dirti che ho un callenger 47 con il garage, e trasporto una Yamaha 600 TTR (forse non sarà una moto vera..[:D][:D]); molto più alta e larga (di manubrio)della kawasaki, pesa circa 110/120 kg. Per la lunghezza devo sgonfiare tutte e due le gomme e per l'altezza devo "impaccarla" sulle forcelle anteriori. il tuo amico dovrebbe starci alla grande; unico problema che mi porrei sarebbero i tiranti (ganci o occhielli per fissare la moto durante il trasposrto) visto il peso: cercate di trovare un buon punto di ancoraggio. il mio amico, con challenger 49, ha fatto alzare il matrimoniale posteriore di 10 cm per poter far entrare l'honda sempre da fuoristrada; troppa spesa .....[:(] poi vai sicuro, con un occhio di riguardo nelle curve.[8D] buoni KM a tutti.

Modificato da marcoxrv il 22/08/2007 alle 10:53:58
18
obionekenoby
obionekenoby
18/07/2006 3573
Inserito il 22/08/2007 alle: 13:55:31
quote:Originally posted by marcoxrv
posso dirti che ho un callenger 47 con il garage, e trasporto una Yamaha 600 TTR (forse non sarà una moto vera..[:D][:D]); molto più alta e larga (di manubrio)della kawasaki, pesa circa 110/120 kg. Per la lunghezza devo sgonfiare tutte e due le gomme e per l'altezza devo "impaccarla" sulle forcelle anteriori. il tuo amico dovrebbe starci alla grande; unico problema che mi porrei sarebbero i tiranti (ganci o occhielli per fissare la moto durante il trasposrto) visto il peso: cercate di trovare un buon punto di ancoraggio. il mio amico, con challenger 49, ha fatto alzare il matrimoniale posteriore di 10 cm per poter far entrare l'honda sempre da fuoristrada; troppa spesa .....[:(] poi vai sicuro, con un occhio di riguardo nelle curve.[8D] buoni KM a tutti. >
> Ecco anche chi mi mancava! marcoxrv (quell'xrv dice tutto[;)]) ecco, mi hai dato una idea. Mo' guardo anche in casa Ch/Ch quali semintegrali con garage sono offerti... Beh, io di dueruote ho solo la bici, ma lui dice che la sua E' una "motovera", mica uno scooter... [;)]. @matteo620 credo che l'omologo del 670g sharky lo proponga solo quest'anno con l'M11 (da quanto sto leggendo su AC di settembre...) ciao a tutti e grazie ancora... -- gilby
18
obionekenoby
obionekenoby
18/07/2006 3573
Inserito il 22/08/2007 alle: 14:30:12
E mi rispondo da solo per quanto riguarda Chausson / Challenger. I semintegrali della famiglia Flash, 04 e 10 hanno un assaggio utile in altezza insufficiente (1050 mm), mentre welcomw 75 è davvero troppo al limite (altezza 1150 mmm, richiesta 1115 cioè solo 35 mm di 'aria') come pure l'Allegro 94... Mi spiace, trnsalpini bocciati! [:(] però che bello che onestamente mettano nel sito le dimesioni utili del garage! -- gilby
18
flavioo
flavioo
14/04/2007 783
Inserito il 22/08/2007 alle: 17:28:12
SE NON VUOI SPENDER MOLTO TI CONSIGLIO IL MANITOBA iO TRASPORTO LA MOTO DA CROSS DOVE SOSTITUISCO LA RUOTA ANTERIRE CON UN RUOTINO ESSENDO MOTO ALTE LO SPORTELLO E 110 X 80 POI ALL INTERNO DIVENTA 120 X 1120 PER CUI UNA MOTO SRADALE CI STA COMODA
18
ilnicolaldo
ilnicolaldo
20/10/2006 3881
Inserito il 22/08/2007 alle: 17:57:23
Io mi orienterei più su un bel carrello. Non crea alcun problema nel traino, caricare la moto è molto più agevole e non si carica tutto quel peso dietro l'asse posteriore. Ho letto poi dei numeri che non mi convincono per niente, qualcuno dice che in realtà nei garage si può caricare comunque fino a 400Kg, ma avete mai guardato sotto il camper? Molti camper con garage affidano il sostegno dello stesso al solo pavimento e temo che, alla prima grossa buca presa un poco più veloce del solito, il rischio di trovarsi con la moto per terra sia piuttosto elevato. Che mi risulti i Rimor dichiarano un peso trasportabile nel garage più elevato proprio perché hanno il pavimento montato su una intelaiatura metallica, comunque una cosa piuttosto leggera, realizzata con lamiera metallica piegata di spessore molto modesto. Ho seri dubbi anche sui mezzi realizzati su telaio Alko, in quanto sono tutti (ad eccezione dei mezzi sul nuovo Sprinter con telaio Alko che non so quali siano) con trazione anteriore e caricare un peso considerevole, in coda, su un mezzo trazione anteriore lo ritengo assolutamente inopportuno. Ovviamente queste mie sono solo opinioni personali e ognuno è libero di scegliere come vuole, purché non rischi di danneggiare altri. Ciao, Aldo
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link