CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

sensore di rilevamento della temperatura

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 21
12
simi87
simi87
31/03/2013 664
Inserito il 08/12/2014 alle: 14:33:57
Il sensore di rilevamento della temperatura che si trova dentro la stufa combi ha cosa serve. Perchè io avevo avuto di recente un problema con la combi che mi andava in blocco, poi ho scoperto che era uscito un tubo dell'aria calda e mi andava in blocco termico risolto il problema, pero ora dopo alcune ore di funzionamento il problema si ripresenta. penso che il sensore non sia più in grado di rilevare la temperatura in maniera corretta. è il sensore di rilevamento della temperatura che si trova all'interno della stufa o c'è dell'altro. Grazie
12
simi87
simi87
31/03/2013 664
Inserito il 08/12/2014 alle: 20:57:38
Chiedo un parere ha Ecostar sul mio quesito.
19
scubidu
scubidu
rating

16/02/2006 3826
Inserito il 08/12/2014 alle: 21:25:03
in attesa di eco..provo io .. le bocchette sono aperte? la temperatura all'interno del vano stufa quanto e ? se la stufa non riesce a smaltire il calore
12
simi87
simi87
31/03/2013 664
Inserito il 08/12/2014 alle: 21:27:50
le bocchette sono aperte la temperatura è abbastanza importante ma forse il problema si è creato prima.
19
scubidu
scubidu
rating

16/02/2006 3826
Inserito il 08/12/2014 alle: 22:18:58
dubito che si colpa del sensore... secondo me ha difficolta a smaltire il calore. prova a farla funzionare con il vano stufa aperto e vedi se lo fa ancora. controlla anche la ventola che butti aria. a volte le pale si intasano di polvere e cala il loro rendimento. nel caso soffiala con aria compressa.
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Previous Next
12
simi87
simi87
31/03/2013 664
Inserito il 08/12/2014 alle: 22:26:20
Le pale sono state soffiate e pulite bene,la ventola manda il calore regolare, il calore che rimane non è tantissimo ma se il sensore della temperatura non ridice allora va in blocco.
19
scubidu
scubidu
rating

16/02/2006 3826
Inserito il 08/12/2014 alle: 22:37:50
che sappia io all'interno ci sono due termostati a pastiglia che gestiscono anche la temperatura acqua. pero ho esperienza molto limitata in materia. guardando i tuoi post.. vedo che comabatti da un bel po con la stufa. dove ce l'hai posizionata?
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36836
Inserito il 09/12/2014 alle: 00:22:05
a mio parere l'anomalia andrebbe ricercata sul motore e ventola di scarico/aspirazione fumi/aria comburente , potrebbe anche essere il termostato di sicurezza limite max temperatura ma se intervenisse nel boiler avresti buona quantità di vapore e non credo intervenga prima dei classici 90 gradi ma potrebbe , a naso parerei sul motore e ventola di scarico/aspirazione , il ricambio motore c/ventola non costa tantissimo ma un centone comodo comodo ci vuole , ti consiglio di farla controllare presso un CAT Truma almeno vanno diretti sull'anomalia non mi ricordo se si tratta di una combi C4002/C6002 oppure una recente C4/C6 , se fosse una C4/C6 prova a controllare i connettori o sostituire la sonda temperatura interna della cellula , su quelle ultime combi tale sonda se scollegata blocca la stufa e non vorrei che l'anomalia temporanea non continua sia su quella sonda o suoi connettori dato che per l'ennesima volta non mi funziona la posta elettronica in uscita ma funziona solo in entrata invito l'utente "doctorlaserid="purple">" che oggi mi ha contattato privatamente per un problema analogo di seguire il proseguo di questo 3D e di controllare la sonda temperatura interna cellula e sue connessioni scusandomi di non poter momentaneamente rispondere via mail id="blue"> Mario
12
simi87
simi87
31/03/2013 664
Inserito il 09/12/2014 alle: 10:35:57
la sonda interna se ti riferisci ha quella sopra la porta è stata sostituita l'altra volta,è una combi del 2004 da 3.4, purtroppo qui non ci sono cat in umbria l'unica cosa è portarla da un concessionario che ha una officina di manutenzione,dato che i controlli che mi avete suggerito li ho fatti tutti non vorrei che fosse la scheda?. Grazie
12
simi87
simi87
31/03/2013 664
Inserito il 11/12/2014 alle: 18:52:59
Sono due giorni che tengo accesa la stufa e non va in blocco con la corrente attaccata ,premetto che ho due batterie in parallelo da 100 A.che significa ?
19
scubidu
scubidu
rating

16/02/2006 3826
Inserito il 11/12/2014 alle: 19:14:41
contatto ossidato?
12
simi87
simi87
31/03/2013 664
Inserito il 11/12/2014 alle: 19:58:53
Dove potrà essere il contatto ossidato?
19
scubidu
scubidu
rating

16/02/2006 3826
Inserito il 11/12/2014 alle: 21:04:22
da cosa deducevi che andava in blocco termico, e non per bassa tensione? lampeggia in maniera diversa ?
12
simi87
simi87
31/03/2013 664
Inserito il 11/12/2014 alle: 21:50:32
Non lampeggia la luce rossa era fissa,e ripartiva dopo che si era freddata la stufa,infatti all'inizio la stufa parte regolarmente senza andare in blocco.
12
simi87
simi87
31/03/2013 664
Inserito il 12/12/2014 alle: 12:24:36
Adesso funziona regolarmente da tre giorni anche senza tenere attaccata la corrente, con le sole batterie,il termostato è arrivato fino al numero 9 cioè il max,tutto regolare,la temperatura dentro il camper è arrivata fino ai 30° cosa devo fare ha questo punto?
12
simi87
simi87
31/03/2013 664
Inserito il 12/12/2014 alle: 21:00:11
Adesso che per tre gg. ha funzionato regolarmente solo sul lato riscaldamento, mentre quando si esce funziona anche il boiler io con questa funzione mi andava in blocco c'è differenza tra le due funzioni? Grazie per il vostro contributo alla soluzione del problema
19
scubidu
scubidu
rating

16/02/2006 3826
Inserito il 13/12/2014 alle: 08:03:22
il termostato di temperatura acqua. non l'ho mai aperta, pero ho visto un esploso della combi. ci sono due termostati meccanici a pastiglia, posizionati sull'esterno della combi .ovviamente sotto al rivestimento
12
simi87
simi87
31/03/2013 664
Inserito il 13/12/2014 alle: 18:56:31
Oggi ho messo l'acqua nel boiler è rimasta accesa tutto il giorno mai andata in blocco non so cosa fare più ha questo punto. Adesso accendo la tv come di solito si fa quando si esce altro non so.Scubidu non riesco a seguirti nel tuo ragionamento. Grazie di nuovo
19
scubidu
scubidu
rating

16/02/2006 3826
Inserito il 13/12/2014 alle: 20:07:43

http://mondocampervivereallaria...

qui ce qualche schema.
12
simi87
simi87
31/03/2013 664
Inserito il 13/12/2014 alle: 22:23:50
Ho visto tutto ma non so cosa fare interrompo tutto? Ecostar che si fa? dal concessionario si sono arresi dopo tre gg.
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36836
Inserito il 14/12/2014 alle: 00:40:16
gran bella domanda ! , visto che collegato a mamma enel non hai avuto problemi ne li stai avendo dopo esserti scollegato con batterie cariche personalmente parerei sulla qualità ed efficienza delle 2 batterie oppure un anomalo assorbimento di uno dei 2 motori delle 2 ventole ma avrei qualche dubbio sulla reale efficienza delle batterie e collegamenti , intanto incomincia a disossidare i poli delle batterie e se c'è un fusibile di protezione controllane i contatti magari sostituisci il fusibile , controlla bene anche le masse e tutte le connessioni in scheda , se non risolvi devi far controllare da un buon trumaservice gli assorbimenti dei due motori sulle due ventole altrimenti non ne vieni a capo la differenza di funzionamento tra solo stufa e stufa + boiler è con con solo stufa all'occorrenza uno per volta entrano in funzione i 3 stadi di potenza mentre con solo boiler e stufa disattivata entra in funzione solo il primo stadio , sulla posizione solo stufa l'acqua nel boiler si scalda comunque ma senza alcun controllo termostatico quindi in base a quanto funziona la stufa avrai comunque acqua calda nel boiler che potrebbe anche essere bollente pur avendo selezionato la funzione solo stufa , sulla posizione stufa + boiler l'acqua calda del boiler e con gestione fissa governata da termostato tarato a 75 gradi ma quando la stufa è in funzione con bruciatore acceso scalda comunque l'acqua nel boiler e quando il bruciatore della stufa è spesso acceso quell'acqua arriva anche a temperature da ustione mario
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link