CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Sensori livello serbatoio acqua non funzionano

Rispondi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 41
11
nicolanegri
nicolanegri
11/06/2014 342
Rispondi Abuso
Inserito il 24/05/2018 alle: 17:13:47
Salve, non funzionano più i sensori di livello dell'acqua. Se ho capito bene si tratta di 3 viti inserite a lato del serbatoio. (Spero che le immagini chiariscano bene). cosa mi consigliate di fare? Grazie
Sensori_2.jpgSensori_1(1).jpg
...peace and love...my friends. Nicola
19
emmespanish
emmespanish
16/02/2006 5975
Rispondi Abuso
Inserito il 24/05/2018 alle: 17:29:49
In risposta al messaggio di nicolanegri del 24/05/2018 alle 17:13:47

Salve, non funzionano più i sensori di livello dell'acqua. Se ho capito bene si tratta di 3 viti inserite a lato del serbatoio. (Spero che le immagini chiariscano bene). cosa mi consigliate di fare? Grazie ...peace and love...my friends. Nicola
Pulire bene i contatti esterni questo senz'altro però il problema potrebbe dipendere dalle aste interne al serbatoio che leggono il livello... va fatto un lavaggio del serbatoio con acido citrico oppure aceto, ci sono parecchi post che trattano l'argomento ...
Marco
11
nicolanegri
nicolanegri
11/06/2014 342
Rispondi Abuso
Inserito il 24/05/2018 alle: 18:08:35
In risposta al messaggio di pegaso65 del 24/05/2018 alle 17:29:49

Pulire bene i contatti esterni questo senz'altro però il problema potrebbe dipendere dalle aste interne al serbatoio che leggono il livello... va fatto un lavaggio del serbatoio con acido citrico oppure aceto, ci sono parecchi post che trattano l'argomento ...
Chiedo scusa ma non ho visto aste all'interno del serbatoio... Cosa sarebbero ?
...peace and love...my friends. Nicola
morodirho
morodirho
-
Rispondi Abuso
Inserito il 24/05/2018 alle: 18:21:18
In risposta al messaggio di nicolanegri del 24/05/2018 alle 18:08:35

Chiedo scusa ma non ho visto aste all'interno del serbatoio... Cosa sarebbero ?
i sensori interni che ''leggono '' il livello.
mala tempora currunt, sed peiora parantur
15
impiegatodelvolante
impiegatodel...
rating

14/01/2010 28090
Rispondi Abuso
Inserito il 24/05/2018 alle: 18:47:50
se ha le viti sul fianco, non ha le aste.
oltre al non funzionare, dalle foto si vede anche che non sono sigillate bene.
o le smonti e cambi/metti una guarnizione sostituendo le viti con delle nuove, o pulisci con acido citrico
Silvio
Tour in camper della Sicilia Nord-Occide
Tour in camper della Sicilia Nord-Occide
Viaggio nella penisola Iberica in camper
Viaggio nella penisola Iberica in camper
Greetsiel
Greetsiel
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
5 giorni in camper nella regione Rodano
5 giorni in camper nella regione Rodano
Previous Next
11
nicolanegri
nicolanegri
11/06/2014 342
Rispondi Abuso
Inserito il 24/05/2018 alle: 18:57:30
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 24/05/2018 alle 18:47:50

se ha le viti sul fianco, non ha le aste. oltre al non funzionare, dalle foto si vede anche che non sono sigillate bene. o le smonti e cambi/metti una guarnizione sostituendo le viti con delle nuove, o pulisci con acido citrico
In effetti confermo di non avere delle aste. Sabato provo a smontarle...e pulisco con acido citrico. Grazie mille
 
...peace and love...my friends. Nicola
11
nicolanegri
nicolanegri
11/06/2014 342
Rispondi Abuso
Inserito il 24/05/2018 alle: 22:17:35
In risposta al messaggio di nicolanegri del 24/05/2018 alle 17:13:47

Salve, non funzionano più i sensori di livello dell'acqua. Se ho capito bene si tratta di 3 viti inserite a lato del serbatoio. (Spero che le immagini chiariscano bene). cosa mi consigliate di fare? Grazie ...peace and love...my friends. Nicola
Ho tolto una vite, e mi sembra in perfetto stato. Ho fatto una foto infilando il cellulare dentro al serbatoio.

Potreste darmi qualche consiglio su come dovrei lavare il serbatoio con acido citrico. Grazie

Serbatoio.jpg
...peace and love...my friends. Nicola
19
emmespanish
emmespanish
16/02/2006 5975
Rispondi Abuso
Inserito il 24/05/2018 alle: 23:31:29
Dalla foto non si capiva se ci fossero aste metalliche o semplici contatti... la sostanza non cambia... per il lavaggio se non ricordo male versa 1/2kg di acido citrico nel serbatoio,  riempi per 2/3 e fatti un bel giro su strade secondarie e scorrevoli... le colline del chianti andrebbero benissimo... poi riempi per bene e parcheggi... il giorno dopo svuoti o ancora meglio trasferisci tramite l'mpianto al serbatoio delle grigie così dai una pulita anche a quello... 

n.b. l'acido citrico toglie il calcare ma non il grasso che solitamente si trova nelle grigie 
Marco
11
nicolanegri
nicolanegri
11/06/2014 342
Rispondi Abuso
Inserito il 24/05/2018 alle: 23:35:28
In risposta al messaggio di pegaso65 del 24/05/2018 alle 23:31:29

Dalla foto non si capiva se ci fossero aste metalliche o semplici contatti... la sostanza non cambia... per il lavaggio se non ricordo male versa 1/2kg di acido citrico nel serbatoio,  riempi per 2/3 e fatti un bel giro
su strade secondarie e scorrevoli... le colline del chianti andrebbero benissimo... poi riempi per bene e parcheggi... il giorno dopo svuoti o ancora meglio trasferisci tramite l'mpianto al serbatoio delle grigie così dai una pulita anche a quello...  n.b. l'acido citrico toglie il calcare ma non il grasso che solitamente si trova nelle grigie 
...
Grazie, molto chiaro. Sabato procedo con la pulizia.
...peace and love...my friends. Nicola
11
nicolanegri
nicolanegri
11/06/2014 342
Rispondi Abuso
Inserito il 25/05/2018 alle: 11:25:35
In risposta al messaggio di pegaso65 del 24/05/2018 alle 23:31:29

Dalla foto non si capiva se ci fossero aste metalliche o semplici contatti... la sostanza non cambia... per il lavaggio se non ricordo male versa 1/2kg di acido citrico nel serbatoio,  riempi per 2/3 e fatti un bel giro
su strade secondarie e scorrevoli... le colline del chianti andrebbero benissimo... poi riempi per bene e parcheggi... il giorno dopo svuoti o ancora meglio trasferisci tramite l'mpianto al serbatoio delle grigie così dai una pulita anche a quello...  n.b. l'acido citrico toglie il calcare ma non il grasso che solitamente si trova nelle grigie 
...
La farmacista mi ha detto che va utilizzato diluito al 18%...quindi su 2/3 di serbatoio (circa 60 litri) occorre circa 1Kg di acido citrico...
Qualcuno ha infrormazioni diverse ?
...peace and love...my friends. Nicola
19
emmespanish
emmespanish
16/02/2006 5975
Rispondi Abuso
Inserito il 25/05/2018 alle: 18:10:40
Se ce ne metti un kg male non gli fa, l'acido citrico non ha odore e non fa alcun danno, viene usato per scopi alimentari,  vai tranquillo...
Marco
18
robocop
robocop
rating

24/03/2007 8633
Rispondi Abuso
Inserito il 25/05/2018 alle: 18:53:18
Attenzione però a prendere le cose troppo superficialmente, sempre di acidi parliamo.
L'acido citrico anidro, solido, ha un'acidità pari 100%, in commercio ci sono anche altre confezioni a concentrazioni del 90%,60% , 40% ecc, per cui prima di diluire è bene sapere cosa ci hanno venduto.
Per lavoro ne ho usato parecchio, posso assicurare che a volte l'abbiamo prelevato con poca accortezza, con l'umidità (tipo sudore) qualche bell'arrossamento e bruciore lo da, nonostante un immediato risciacquo.

Tornando in tema, un paio di volte l'anno devo smontare la sonda dal serbatoio perché non segna più correttamente i livelli. Una giornata dentro un secchio con diluizione al 20% ( acido citrico anidro) e torna perfettamente funzionante
yes
andrea

11
nicolanegri
nicolanegri
11/06/2014 342
Rispondi Abuso
Inserito il 25/05/2018 alle: 21:47:06
Grazie per l'avvertenza Andrea, comunque in farmacia mi hanno spiegato tutto.
Onestamente...seguirò il consiglio di pulire il serbatoio...ma non sono sicuro che il problema sia quello...anche perchè guardando le viti (una delle 4 l'ho anche tolta) mi sembrano pulite...
In ogni caso farò la pulizia con l'acido citrico...così almeno una cosa la escludo...poi vediamo.
...peace and love...my friends. Nicola
19
emmespanish
emmespanish
16/02/2006 5975
Rispondi Abuso
Inserito il 25/05/2018 alle: 22:05:03
Quindi 1kg va bene?
Marco
14
renzo07
renzo07
rating

16/11/2010 4076
Rispondi Abuso
Inserito il 25/05/2018 alle: 22:46:47
In risposta al messaggio di nicolanegri del 25/05/2018 alle 21:47:06

Grazie per l'avvertenza Andrea, comunque in farmacia mi hanno spiegato tutto. Onestamente...seguirò il consiglio di pulire il serbatoio...ma non sono sicuro che il problema sia quello...anche perchè guardando le viti (una
delle 4 l'ho anche tolta) mi sembrano pulite... In ogni caso farò la pulizia con l'acido citrico...così almeno una cosa la escludo...poi vediamo.
...
Di solito la vite piu' in basso e' quella comune a cui le altre fanno riferimento, sembra strano che tutti i livelli non funzionano, in teoria potrebbe essere quella  "la colpevole" del mancato funzionamento.
Quando ho acquistato il mio camper usato, non funzionavano i livelli delle grigie (sistema con viti). Messo insieme anche i fili ma nisba...Era il connettore del cavo che andava al serbatoio che in centralina era stato messo in un'altra posizione, forse da chi aveva installato l'antifurto o addirittura lo stesso allestitore.
Un'altra cosa importante secondo me e' che la visualizzazione dei livelli sia a tempo, cioe' devo premere un bottone per vedere il livello e dopo qualche manciata di secondi, si spegne tutto. 
Serve ad evitare quel probabile, anche se piccolo, processo elettrolitico che va ad ossidare viti o aste che siano.
Ciao,
Renzo.
𝓡𝓮𝓷𝔃𝓸
11
nicolanegri
nicolanegri
11/06/2014 342
Rispondi Abuso
Inserito il 25/05/2018 alle: 23:41:28
In risposta al messaggio di pegaso65 del 25/05/2018 alle 22:05:03

Quindi 1kg va bene?
Sì, 1Kg su 55/60 litri...
...peace and love...my friends. Nicola
19
emmespanish
emmespanish
16/02/2006 5975
Rispondi Abuso
Inserito il 26/05/2018 alle: 07:32:00
Chiedevo a robocop/Andrea che giustamente faceva notare le diverse concentrazioni del prodotto in base alle quali va diluito e metteva in guardia dal prendere le cose in modo superficiale  ... alla fine poi dice che diluisce al 20% per cui conferma quanto hai scritto... ciao Marco
Marco
15
banacoa
banacoa
19/07/2009 4232
Rispondi Abuso
Inserito il 26/05/2018 alle: 09:03:02
In risposta al messaggio di nicolanegri del 24/05/2018 alle 18:57:30

In effetti confermo di non avere delle aste. Sabato provo a smontarle...e pulisco con acido citrico. Grazie mille  

ciao...non smontare nulla.... riempi il serbatoio d'acqua e mettici quattro cucchiai di citrico...fai girare la pompa, non aver paura di rovinare, l'acido citrico è un conservante e sgrassante NATURALE, riempendo metà del serbatoio delle grigie...fai un bel giro di alcuni km. lascia decantare per alcuni giorni e poi scarica tutto, vedrai cose luride uscire...provare per credere, ciao Tony
L'uomo non smette di giocare perché invecchia,
ma invecchia perché smette di giocare.
(George Bernard Shaw)
18
domiziano
domiziano
27/03/2007 1805
Rispondi Abuso
Inserito il 26/05/2018 alle: 11:02:33
Ciao, io una volta all'anno faccio i llavaggio del serbatoio acque chiare e ne metto 2 o 3 chili di acido citrico e 2 terzi di acqua, lo compero in un negozio di prodotti per vinicultori, 4,5 euro al chilo e funziona perfettamente, una volta pulito il serbatoio lo scarico in quello delle grigie e ripeto li il trattamente.
Occhio però a non lasciarlo molto, è sempre un acido e se  non fa danni alla plastica li fa, eccome se li fa, a matariali tipo alluminio, io ho una moto d'epoca e ci ho pulito i carburatori, solo che me li sono dimenticati e ero partito poi con il camper, dopo 5 giorni sono tornato e la valvola interna di entrambi non c'era più, letteralmente sparita, il corpo carburatore tutti butterati e non materiale scarso, erano Dell'orto...quindi occhio...
Tiziano
che cosa sto facendo? niente, ma lo sto facendo molto bene
19
emmespanish
emmespanish
16/02/2006 5975
Rispondi Abuso
Inserito il 26/05/2018 alle: 23:00:18
Forse 2/3 kg sono un po tanti?
Marco
14
lusimassi
lusimassi
13/04/2011 1663
Rispondi Abuso
Inserito il 27/05/2018 alle: 10:14:39
In risposta al messaggio di pegaso65 del 26/05/2018 alle 23:00:18

Forse 2/3 kg sono un po tanti?
salve...
quando succede il problema, sostituisci le viti con altrettante inox, leggermente + grandi per mantenere la tenuta all'acqua, pulendo bene il faston sul filo, dove poggia la testa della vite... in 18 anni con il solito camper, elnagh, e stesso sistema misurazione livello acqua, mi è capitato solo 1 volta, ed ho risolto così
ciao attutti
massimo
massimo
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link

Vota

Il "Rating" di un utente indica la "reputazione" che egli si è guadagnato su COL: è dato dall'opinione che gli altri utenti hanno espresso sui suoi interventi nelle sezioni interattive, come i Diari di bordo, Aree di sosta, Campeggi, Fai da te, Fotografie, Veicoli provati da voi, ecc., e nei Forum. Permette a chi legge di gratificare utenti giudicati di aiuto alla community, seri e attendibili, o - al contrario - di esprimere disappunto per comportamenti e interventi ritenuti fastidiosi e inutili. Compare solo per utenti che abbiano ricevuto un certo numero di voti. N.B.: Per votare è necessario essere iscritti a CamperOnLine da almeno 6 mesi. Conta solo il più recente voto espresso su un utente: cambiare giudizio è quindi possibile, votare più volte lo stesso utente no.