CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Sgradita sorpresa

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 39
17
ugo s1
ugo s1
28/10/2007 321
Inserito il 13/01/2008 alle: 11:57:55
Ciao a tutti. Stamattina dopo 3 giorni di pioggia +o - intensa, sono andato a controllare il camper apposta, visto che è da poco che l'ho (rimor sb 678 2002)e, con mia relativa incaz...ra, ho trovato una bella chiazza sulla base della mansarda lato passeggero, proprio nello spigolo anterire; è presente una traccia di muffa sul silicone che sigilla lo spigolo in verticale, lato passeggero,la base è intrisa d'acqua per circa 20 cm. verso il centromansarda e, per circa 25/30 cm vero la dinette praticamente quasi fino alla finestra.All'esterno, sembra che manchi un pò di sigillante sia sul profilato laterale che scende dal tetto che nella giunzione del sottomansarda proprio in corrispondenza del punto infiltrato interno Ora non sono sicuro che l'infiltrazione sia proprio in corrispondenza dello spigolo in quanto il camper è parcheggiato un pò in pendenza e sembrerebbe che la chiazza si sia sparsa proprio seguendo la pendenza; visto che ho il cupolino crepato (come scrissi tempo fà) è possibile che provenga da lì(visto che è posizionato più al centro) e, abbia seguito la pendenza per finire nello spigolo?.Al momento dell'acquisto (novembre 2007) fu fatto il controllo infiltrazioni e risultò tutto in regola e mi fu detto che le crepe (anche il cupolino posterire le presenta)per il momento erano solo antiestetiche. Oltre a portarlo subito dal concessionario, che faccio? Far sostituire subito i 2 cupolini o far eseguire i controlli da lui e fidarsi se fosse solo la mancanza di sigillante? Saluti
17
luigi1963
luigi1963
06/12/2007 2890
Inserito il 13/01/2008 alle: 12:14:30
nel 2005 avevo acquistato un rimor nuovo. dopo cinque mesi l'ho venduto perche' ogni volta che lo usavo pioveva dentro.(quando dico PIOVEVA intendo dire che vedevo proprio l'acqua scendere dal soffitto o scorrere sul pavimento). due giorni dopo il classico controllo delle infiltrazioni fatto dal conc. e la qui risposta e' stata "NON SI PREOCCUPI E'TUTTO OK,partito per le vacanze, ho visto l'ennesimo rigagnolo di acqua scorrere sul pavimento. RIMOR=PRODOTTO SCADENTE e "tecnici" DI ASSISTENZA PARI AL PRODOTTO. su due rimor e due conc. differenti il trattamento e' stato lo stesso. CONTROLLA MOLTO BENE IL LAVORO DEL CONC. EINSISTI PER CAMBIARE TUTTO QUELLO CHE DEVE ESSERE CAMBIATO,CHE SIA PARTE IN TERMOFORMATO O LEGNO. CIAO E IN BOCCA AL LUPO.
19
camperista doc
camperista doc
21/04/2006 1034
Inserito il 13/01/2008 alle: 12:25:23
fallo controllare bene, ultimamente sento spesso parlare di infiltrazioni ci sarebbe da fare una classifica delle marche di camper. di dove sei ugo.
pegaso 63
pegaso 63
-
Inserito il 13/01/2008 alle: 12:32:23
Ma secondo voi, chi è quel fesso di concessionario che ad un controllo infiltrazioni fatto da lui, su un camper acquistato da lui, con la garanzia ancora in atto, ti dice Bingo!!![:)][:p] carissimo cliente ci lasci il mezzo perche abbiamo trovato un infiltrazione e abbiamo intenzione di riparargliela a dovere il tutto chiaramente a nostre spese!![:)][:D][:D] Forse sarò un pò malizioso io, mà come dice il gobbo:A pensar male si fà peccato, mà ci si azzecca quasi sempre!! Saluti Paolo[:)][;)][;)][;)]
17
luigi1963
luigi1963
06/12/2007 2890
Inserito il 13/01/2008 alle: 12:41:23
1° POSTO....RIMOR. porto un esempio per giustificare la posizione: telaio griglia frigo le viti di fissaggio avevano un diametro di appena 2 mm filetto compreso e facevano presa solo nella vtr quindi,giravano a vuoto visto che nella vtr se fai mezzo giro in + la vtr stessa si rompe e la vite non tiene il legno era completamente assente cosi' come il sigillante. risultato come l'ho toccata si e' staccata .
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Previous Next
17
ugo s1
ugo s1
28/10/2007 321
Inserito il 13/01/2008 alle: 12:52:32
quote:Originally posted by clasystem
fallo controllare bene, ultimamente sento spesso parlare di infiltrazioni ci sarebbe da fare una classifica delle marche di camper. di dove sei ugo. >
> Arezzo, domani lo porto al concessionario e voglio essere presente quando lo smonta. sono andato a fare le foto, sembra che veramente manchi il sigillante esterno comunque la zona di mansarda interessata, al tatto è umida in porzione + ampia di quello che mi è sembrato all'inizio.Prevedo delle scintille[}:)]
17
ugo s1
ugo s1
28/10/2007 321
Inserito il 13/01/2008 alle: 12:57:20
quote:Originally posted by pegaso 63
Ma secondo voi, chi è quel fesso di concessionario che ad un controllo infiltrazioni fatto da lui, su un camper acquistato da lui, con la garanzia ancora in atto, ti dice Bingo!!![:)][:p] carissimo cliente ci lasci il mezzo perche abbiamo trovato un infiltrazione e abbiamo intenzione di riparargliela a dovere il tutto chiaramente a nostre spese!![:)][:D][:D] Forse sarò un pò malizioso io, mà come dice il gobbo:A pensar male si fà peccato, mà ci si azzecca quasi sempre!! Saluti Paolo[:)][;)][;)][;)] >
> UN CONCESSIONARIO ONESTO che ci tiene a mantenersi un cliente già da molti anni( fino ad ora non ho avuto modo di lamentarmi), visto che in compravendità avrà forse guadagnato quei 2/3000 euro magari senza accollarsi spese, ma era in preventivo fare dei lavori di alcune centinaia di euro : portabici pannelli solari e altro.
22
paola
paola
08/03/2003 431
Inserito il 13/01/2008 alle: 13:55:24
per pegaso63: a noi è successo. camper semintegrale elnagh, al controllo del 4° anno ci hanno telefonato che c'erano dei problemi. all'officina ci hanno fatto vedere dov'era l'infiltrazione scoperta con il solito apparecchietto. hanno controllato che avessimo fatto tutti i controlli annuali, hanno contattato la sede elnagh, ed a distanza di una settimana ci hanno fatto riportare il camper il più vuoto possibile (avevamo tolto tutto, ma proprio tutto!). l'nfiltrazione, anzi due, erano nei 2 spigoli davanti della cellula, e comunque, così ci hanno detto, non era un grosso danno in quanto preso in tempo. in compenso abbiamo avuto l'impressione di non aver fatto un buon acquisto da loro quando abbiamo cambiato la bs....ma questa è un'altra storia [;)] ciao ciao paola
18
mimmoforlizzi
mimmoforlizzi
13/01/2007 438
Inserito il 13/01/2008 alle: 14:22:56
ciao ugo il probleba che hai è specifico nei rimor perche' i pannelli sia post.che anteriori che uniscono il tetto sono in abs e si crepano con le variaziani climatiche di cons.non sono antiestetiche come ti hanno detto ma vi si infiltra l'acqua.stessa identica esperienza.ciao
21
copenga
copenga
23/09/2003 8367
Inserito il 13/01/2008 alle: 14:47:14
sicuramente arriva dal cupolino e segue la pendenza, sbrigati a ripararla. in quanto alle marche..beh devo dire che anche le più blasonate sono afflitte da tali problemi. la trasformazione delle case costruttrici in gruppi industriali ha i suoi contro......i pro probabilmente sono tutti per loro.... bye
20
solengo
solengo
11/01/2005 606
Inserito il 13/01/2008 alle: 19:04:58
Se le riviste del settore oltre a fare la pubblicita' dei camper si occupassero anche di seri test sulla qualita' con controlli a distanza di mesi e poi di anni ,con classifica finale sull'affidabilita'.dando anche a noi la possibilità di esprimere i nostri giudizi sui singoli aspetti che fanno di un mezzo un camper . Invece quando illustrano un camper alla fine sono tutti ottimi fatti bene e in linea con il prezzo.Spesso quando reclamizzano un camper( perchè la loro è solo pubblicità) ci nascondono anche il peso dicendo che non gli è stato comunicato.....

Modificato da solengo il 13/01/2008 alle 19:13:08
20
mauretto
mauretto
23/01/2005 29
Inserito il 13/01/2008 alle: 22:12:51
@Ugo s1 ,ho avuto anche io i tuoi stessi problemi, 2 volte crepato il cupolino anteriore e 1 volta il poteriore,(SB 680 tc del 2003).Ho risolto definitivamente il problema sostituendo il pezzo incrinato in abs con l'alluminio, il lavoro esteticamente è valido (è stato eseguito molto bene). La sorpresa è che alla fine grazie a Rimor e al concessionario di roma Costantini non ho pagato nulla anche se la garanzia era scaduta. Mauretto.[:D]
17
shogone76
shogone76
20/07/2007 145
Inserito il 14/01/2008 alle: 14:09:50
A me che ho un furgonato Weinsberg entrava dalla giuntura vetroresina-carrozzeria.Mille volte dal conc. ma niente, l'ho dovuto portare dal carrozziere a spese mie. sono pochi i conc che dopo averti venduto il mezzo ti fanno una assistenza gratuita come si deve! Buoni KM!
18
moreno74
moreno74
07/07/2007 3307
Inserito il 14/01/2008 alle: 15:42:51
tranquilli , anzi stia tranquillo lo ricontrolli bene e ci facci sapere . questa e la risposta ke mi hanno dato dopo la seconda volta ke mi si allaga il camper in marcia per fortuna ke con la porta d ingresso ke o l acqua esce bene
Yuma58-OLD
Yuma58-OLD
-
Inserito il 14/01/2008 alle: 15:44:48
quote:Originally posted by moreno74
tranquilli , anzi stia tranquillo lo ricontrolli bene e ci facci sapere . questa e la risposta ke mi hanno dato dopo la seconda volta ke mi si allaga il camper in marcia per fortuna ke con la porta d ingresso ke o l acqua esce bene >
> SCELTE SBAGLIATE ???
18
moreno74
moreno74
07/07/2007 3307
Inserito il 14/01/2008 alle: 15:46:11
il problema serio e 1 altro ke nn siamo tutelati nemmeno in garanzia. a me stesso e capitato di avere svariati problemi sia di meccanica ke di cellula e nonostante 1 legale di mezzo a mie spese hanno sistemato(in parte) il camper quando faceva comodo a loro . voi pensate solo ke esiste si 1 associazzione consumatori con dei legali pronti per noi ma anke quelli dobbiamo pagarli noi .
18
DF55
DF55
02/03/2007 2923
Inserito il 14/01/2008 alle: 16:51:52
quote:Originally posted by pegaso 63
Ma secondo voi, chi è quel fesso di concessionario che ad un controllo infiltrazioni fatto da lui, su un camper acquistato da lui, con la garanzia ancora in atto, ti dice Bingo!!![:)][:p] carissimo cliente ci lasci il mezzo perche abbiamo trovato un infiltrazione e abbiamo intenzione di riparargliela a dovere il tutto chiaramente a nostre spese!![:)][:D][:D] Forse sarò un pò malizioso io, mà come dice il gobbo:A pensar male si fà peccato, mà ci si azzecca quasi sempre!! Saluti Paolo[:)][;)][;)][;)] >
> Bravo Paolo, tu hai scritto ciò che io penso da sempre infatti con il mio camper del 2003, la prima volta che vidi in cosa consiste la famosa prova umidità per avere la garanzia sulla cellula, trà l'altro con il pagamento di € 200!, ho capito che non serviva a niente e da allora non l'ho più fatta fare. Da solo ogni 6 mesi vado a controllare negli angoli più nascosti e finora non ho mai trovato qualche inconveniente. Ho già risparmiato circa mille euro!! Ciao a tutti Daniele.
18
Baimar
Baimar
rating

02/10/2006 7657
Inserito il 14/01/2008 alle: 19:59:12
quote:Originally posted by DaniCollezionistaCapsule
quote:Originally posted by pegaso 63
Ma secondo voi, chi è quel fesso di concessionario che ad un controllo infiltrazioni fatto da lui, su un camper acquistato da lui, con la garanzia ancora in atto, ti dice Bingo!!![:)][:p] carissimo cliente ci lasci il mezzo perche abbiamo trovato un infiltrazione e abbiamo intenzione di riparargliela a dovere il tutto chiaramente a nostre spese!![:)][:D][:D] Forse sarò un pò malizioso io, mà come dice il gobbo:A pensar male si fà peccato, mà ci si azzecca quasi sempre!! Saluti Paolo[:)][;)][;)][;)] >
> Bravo Paolo, tu hai scritto ciò che io penso da sempre infatti con il mio camper del 2003, la prima volta che vidi in cosa consiste la famosa prova umidità per avere la garanzia sulla cellula, trà l'altro con il pagamento di € 200!, ho capito che non serviva a niente e da allora non l'ho più fatta fare. Da solo ogni 6 mesi vado a controllare negli angoli più nascosti e finora non ho mai trovato qualche inconveniente. Ho già risparmiato circa mille euro!! Ciao a tutti Daniele.
>
> Sono d'accordo con te, anche io non ho mai portato il camper a far la prova umidità, ti fregano i soldi e se piove dentro son ca... tuoi, l'unica cosa è controllare bene ogni tanto. Marco
18
moreno74
moreno74
07/07/2007 3307
Inserito il 14/01/2008 alle: 21:31:32
a parte il fatto ke la prova o il controllo infiltrazioni si paga 33 euro come scritto sul libbretto della garanzia ( almeno per rimor) e per 33 euro ipotizziamo ke per quando mi accorgo ke si e infiltrato poi sono c..i miei veramnte , io come credo molti fin ke e in garanzia( 5 anni) faro fare tutti e 7 i controlli poi kissa
17
toro 23
toro 23
24/12/2007 212
Inserito il 14/01/2008 alle: 22:06:39
per ugo per problemi di infiltrazioni serie se il concessionario non li risolve si puo' arrivare tramite le associazioni consumatori anche a rendere il mezzo e farselo cambiare se questo e' ancora in periodo di garanzia.informati, tenere un mezzo comprato da poco con problemi di infiltrazioni gravi non e' saggio e darebbe, almeno a me' una grossa sensazione di disagio e delusione.
pegaso 63
pegaso 63
-
Inserito il 14/01/2008 alle: 22:09:59
quote:Originally posted by moreno74
a parte il fatto ke la prova o il controllo infiltrazioni si paga 33 euro come scritto sul libbretto della garanzia ( almeno per rimor) e per 33 euro ipotizziamo ke per quando mi accorgo ke si e infiltrato poi sono c..i miei veramnte , io come credo molti fin ke e in garanzia( 5 anni) faro fare tutti e 7 i controlli poi kissa >
> Stai tranquillo che finchè è in garanzia non troveranno mai nulla!![:)][;)]
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link