CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Sigillare tutta la cellula

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 11
16
zuk81
zuk81
21/10/2006 97
Inserito il 05/11/2006 alle: 16:37:59
Qualche tempo fa mi è stato consigliato si siliconare periodicamente tutte le giunture della cellula abitativa. Io mi sono comportato così: Ho staccato i profili esterni in alluminio che riparano le giunture tra i pannelli delle pareti, ho rimosso il silicone vecchio, ho iniettato il silicone nuovo in tutti i punti di contatto tra i pannelli e ho riavvitato i profili di alluminio. ho evitato di fare questo lavoro dove i profili sembravano ancora saldamente legati ai pannelli.Ho staccato lo sportellino del vano bombole, ho rimosso tutto il silicone vecchio, steso uno strato di silicone nuovo e riposizionato lo sportellino. Infine ho sigillato il punto di contatto esterno tra lo stipite dello sportello e la parete della cellula. Ho siliconato tutti i punti di cotatto tra i profili di alluminio e le pareti della cellula ho siliconato tutti gli attacchi delle finestre, degli oblò, della porta, dello sportello del gavone e del portabici, ma senza rimuovere gli stipiti e senza staccare il porta bici. Pensate che il lavoro sia stato svolto correttamente? Ogni quanto sarebbe utile effettuare questa operazione? Sarebbe meglio staccare completamente finestre e porte, stipiti compresi? Esistono in commercio dei prodotti più specifici del silicone per effettuare questo tipo di lavoro? GRAZIE MILLE!!

Modificato da zuk81 il 05/11/2006 alle 20:44:10
piega23
piega23
-
Inserito il 05/11/2006 alle: 22:15:48
gia che c'eri invece del silicone se mettevi il terosta dove ci sono i profili era meglio!!..cmw complimenti..ottimo lavoro!!
16
camperista doc
camperista doc
21/04/2006 1034
Inserito il 06/11/2006 alle: 12:16:00
ci sarebbe da premiarti solo per l'impegno comunque non c'è una scadenza ci sono camper di 10 anni o più che non hanno mai avuto problemi di infiltrazioni. ciao buoni km.
16
furioso
furioso
30/10/2006 38
Inserito il 06/11/2006 alle: 20:03:32
SAlve, di solito non si usa il silicone sotto i profili in quanto quando riavviti le viti, il silicone scivola via e non rimane niente sotto, invece si usa la bandella di terostat di colore nero che serve: 1) coprire le due lamiere senza creare spazi 2) non scivola come il silicone. comunque se sei riuscito a non far scappare il silicone dovrebbe andare bene. per quanto riguarda il tempo della sostituzione, dipende da tanti fattori atmosferici. C'è da premiarti per il tuo lavoro. complimenti ciao ninni
16
zuk81
zuk81
21/10/2006 97
Inserito il 06/11/2006 alle: 20:42:29
Troppi complimenti, alla fine son bastati un paio di sere e un sabato per realizzare il tutto. mi avete parlato di terostat, io sono alle prime armi, sapete dirmi dove acquistarlo? Grazie ancora per i consigli!!
16
camperista doc
camperista doc
21/04/2006 1034
Inserito il 07/11/2006 alle: 11:50:44
nei negozi di accessori per camper lo vendono a metraggio è nero e appiccicoso prima devi togliere il vecchio con il camper sotto al sole si scalda e lo togli meglio poi inserisci il nuovo. di dove seì?
Roller Team Livingstone Sport 2 Van C 71.314€, Nuovo
Roller Team Livingstone Sport 2 Van C 71.314€, Nuovo
Knaus SPORT 500 QDK  KNAUS CARAVAN  NUOVA 5/6 posti 27.350â‚
Knaus SPORT 500 QDK KNAUS CARAVAN NUOVA 5/6 posti 27.350â‚
Bürstner PREMIO PLUS 29.067€, Nuovo
Bürstner PREMIO PLUS 29.067€, Nuovo
Rapido 8096 DF ULTIMATE LINE 60 EDITION 99.900€, Nuovo
Rapido 8096 DF ULTIMATE LINE 60 EDITION 99.900€, Nuovo
Concorde CREDO 791L 3000 ZF 178.000€, Anno: 2017
Concorde CREDO 791L 3000 ZF 178.000€, Anno: 2017
Previous Next
bruno b
bruno b
-
Inserito il 07/11/2006 alle: 16:35:06
Scusate se mi dissocio da tutti questi complimenti. Ritengo che pur con tutta la buona volontà che Zuk 81 ci ha messo, non abbia fatto un lavoro ottimale. Anzi . Se come dici tu, hai smontato i profili esterni . non è possibile che abbia trovato del silicone perchè sotto i profili le ditte costruttrici impiegano il TEROSTAT che è una specie di gomma perennemente elastica anche a distanza di anni. Caso mai avresti dovuto rimettere il terostat. E comunque il silicone è il materiale meno adatto per i nostri mezzi a meno che tu non lo sostituisca ogni 6-7 mesi . Nell uso prolungato perde ogni capacità di tenuta e se lo prendi con due dita ti si sfilerà completamente da dove l'hai applicato. Esistono sul mercato prodotti specifici per fare certi lavori, prodotti reperibili preso i rivenditori di accessori o anche tra i rivenditori di materiali edili. Usando il silicone hai lavorato tanto, ma hai fatto un lavoro che durerà poco nel tempo e se non starai più che attento metti a rischio la cellula abitativa. Non ti dico queste cose per sminuire ciò che hai fatto , anzi proprio perchè ci tieni al tuo mezzo mi sono sentito in dovere di avvisarti. Io ci sono passato prima. Se vuoi un consiglio tieni sotto controllo il tuo lavoro e al minimo accenno di deterioramento del silicone sostituisci il tutto con sigillanti più appropriati . Ciao : Bruno.
17
vermax
vermax
03/03/2006 832
Inserito il 07/11/2006 alle: 21:33:23
Salve, concordo con bruno b ed aggiungo: ormai hai la mano rifai il lavoro con TEROSTAT e dimentica il silicone. Saluti, Massimo
19
luigi64
luigi64
26/08/2003 2150
Inserito il 08/11/2006 alle: 12:45:38
Bruno b. ha assolutamente ragione. ZUK81 ha letto il messaggio? Se non da conferma di lettura sarà il caso di avvisarlo con mail prima che si ritrovi il camper fradicio di acqua. Luigi
19
enzo
enzo
04/08/2003 871
Inserito il 08/11/2006 alle: 13:58:41
mi dispiace ma devo quotare quanto scritto da bruno b e seguenti. La cosa inoltre che non mi piace è quando scrivi di aver totlto tutto il vecchio silicone. Se era veramente silicone OK, ma se era terostat? Comunque si diventa esperti anche con queste cose, e lo dico per esperienza diretta.
16
Margotmalamute
Margotmalamute
08/11/2006 44
Inserito il 08/11/2006 alle: 19:17:01
Consiglio avendo avuto esperienza diretta di fare il lavoro con TEROSTAT dicolore bianco o grigio così facendo eviterai di doverlo lavare ad ogni pioggia per togliere le righe nere. Meditate gente meditate[^]
16
zuk81
zuk81
21/10/2006 97
Inserito il 11/11/2006 alle: 21:05:26
Scusate il ritardo ma ringrazio di nuovo tutti per i consigli. Terrò d'occhio il mezzo e nel frattempo andrò alla ricerca del terostat. Comunque da come me l'avete descritto sotto i profili c'era proprio il terostat anche se non era in ottime condizioni, almeno nei punti dove sono andato a sigillare io..ho fatto bene a non togliere tutti i profili, gli stipiti delle finestre ecc ecc!Appena possibile farò il lavoro come si deve. per clasystem: sono della provincia di Brescia... Grazie ancora a tutti!
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Dreamer
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.