CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Sono andato a vedere i furgonati ma...

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 51
19
andrea_b
andrea_b
22/08/2003 430
Inserito il 20/09/2006 alle: 22:12:49
Cari amici la situazione è questa: Sono andato ad analizzare nel dettaglio con calma in questi giorni diversi furgonati e sono invece rimasto molto colpito dal van della Hobby, costruito veramente con criterio.Forse è vero quella cristalliera è una cosa superflua ma devo dire che non mi sarei aspettato una cura del dettaglio e una qualità dei materiali in un mezzo che pure costa ma siamo sull' ordine dei 40.000€. Mi hanno fatto una bella impressione anche i nuovi Adria con una coimbentazione che mi sembra migliorata, ma i prezzi sono saliti.Con il nuovo Ducato hanno guadagnato qualche cm. in più e con i letti frazionati si possono pure infilare delle biciclette. Ma la vera chicca è la doccia separata mediante chiusura di porte dei nuovi Poessl Roadmaster L.I camper del gruppo Trigano mi hanno invece un pochino deluso. più che altro nell 'uso dei materiali che sono veramente fragilini. A tutti gli amanti di questi mezzi.Voi cosa ne pensate?
16
BertyJ
BertyJ
23/09/2006 11
Inserito il 23/09/2006 alle: 15:56:41
Il van hobby, che poi è un semintegrale, effettivamente è un bel mezzo... è solo 6 metri di lunghezza e 2 di larghezza, rispetto ad un furgonato è più alto e sicuramente più "apparescente", che può essere un difetto se si vuole usare il camper anche come auto... Internamente è molto curato, e poi ha un bel gavone, peccato sia su ford, non la amo, e si svaluta di più. Il prezzo non è male, circa 5000€ più caro di un 2win poessl ( il migliore dei van come qualità \ prezzo) Il roadmaster è geniale: l'unico furgonato con 4 posti letto senza dover trasformare la dinette... la versione L poi ha devvero una bella capacità di carico. La doccia a volume variabile effettivamente è una gran bella cosa, pensa anche ad una coppia con il bambino piccolo... con il bagno "allargato" ci si sta dentro in due, negli altri van no... Poessl è ben coibentato come van, e nel tempo sicuramente la scocca del furgone non ti creerà problemi di infiltrazioni o dolori al portafoglio in caso di urto... ne fai anche un uso quotidiano?
19
andrea_b
andrea_b
22/08/2003 430
Inserito il 23/09/2006 alle: 19:41:19
Ciao Bertyj, In questi giorni ho dato un' occhiata anche al nuovo Dethleffs Globebus su meccanica Ducato. Ottimo mezzo ma purtroppo il letto matrimoniale risulta essere effettivamente un pò strettino (solamente 128cm.),costa un pò più dell' Hobby ma ha la possibilità di essere personalizzato in tante cose.Il poessl mi sta veramente tentando l' unica preplessità utilizzandolo anche in inverno, potrebbe essere la coimbentazione. Noi comunque viaggiamo in 3. Stiamo facendo il percorso inverso rispetto a tanti che acquistano il camper sempre più grande. Eravamo partiti con un mansardato diversi anni fa siamo passati al semintegrale ma ancora cerchiamo qualcosa di più compatto. Vorrei usarlo in maniera di sentire il mezzo come auto se capita è un'idea folle o no? C'è qualche estimatore di questi mezzi per poter scambiare le proprie esperienze?

Modificato da andrea_b il 23/09/2006 alle 19:47:16
16
Mogath
Mogath
26/04/2006 963
Inserito il 23/09/2006 alle: 20:12:35
ho visto anch'io i nuovi furgonati, credo che il Possl (Roadmaster L) sia ancora il migliore di tutti, sia perchè è unico che offra 4 posti letto , eventualmente anche con letto basculante, sia per la serie di cose pratiche che si porta dietro. Anch'io cerco un mezzo compatto che sia quasi una automobile, più che altro perchè la mia tipologia di utilizzo non sarà il mese in giro x il mondo ma piuttosto molti viaggi via il sabato sera e tornare la domenica...
adry
adry
-
Inserito il 25/09/2006 alle: 08:45:50
Ho dato un'occhiata al sito e mi sembra di aver capito che tale mezzo è montato solo su Renault Master. Su Ducato cambia piantina, che ne pensate della motorizzazione?
17
teol
teol
18/02/2006 964
Inserito il 25/09/2006 alle: 09:15:12
Ciao Andrea, ho visto il van della hobby ora sul sito. Non l'avevo ancora notato... non sembra male. Per la mia famiglia non va bene (siamo in 4), ma per tre non sembra male... per quanto riguarda il poessl, l'unico vero limite sono gli spazi dei stivaggio per i vestiti, specie se hai dei bimbi: * l'armadio e' a mezza altezza, perche' sotto c'e' il frigo. Inoltre, vista la forma dei furgoni che in alto sono piu' stretti, lo spazio al suo interno e' veramente poco. * davanti, in zona dinette, di pensili non ce ne sono a causa del basculante. * Sopra al letto posteriore ci sono dei pensili, ma solo quelli a sinistra sono un po' capienti. Quelli posteriori e quelli a destra sono davvero piccoli. Di contro c'e' parecchio spazio sotto il letto posteriore.. mah, sono partito a razzo ma poi mi sono ricreduto: con dei bimbi piccoli, forse, e' un po' difficile avere un furgone...
Laika KOSMO EMBLEMA 509L 82.020€, Nuovo
Laika KOSMO EMBLEMA 509L 82.020€, Nuovo
-Altro- BURSTNER AVERSO 500 TK 16.500€, Anno: 2011
-Altro- BURSTNER AVERSO 500 TK 16.500€, Anno: 2011
Challenger 268 GRAPHITE VIP 75.200€, Anno: 2022
Challenger 268 GRAPHITE VIP 75.200€, Anno: 2022
Westfalia Club joker 62.000€, Anno: 2017
Westfalia Club joker 62.000€, Anno: 2017
Laika Ecovip L 3010 86.396€, Nuovo
Laika Ecovip L 3010 86.396€, Nuovo
Previous Next
16
BertyJ
BertyJ
23/09/2006 11
Inserito il 25/09/2006 alle: 10:33:48
giarda, in 4 in un furgonato ci si può stare, ma capisci che le esigenze di spazio sono molto soggettive, se per esempio vieni dalla tenda non avrai di sicuro problemi, se parti con un 7 metri in 2 per passare ad un furgonato in 4... Comunque ti consiglio di noleggiare le tipologie per le quali sei indeciso, e comunque secondo me se vuoi spazio in 4 il semintegrale di 6 o 6,3m non è la soluzione: ci vuole il mansardato, che sicuramente non stai nemmeno considerando se sei indeciso per un van. Il semintegrale potrebbe essere la via di mezzo "ne carne ne pesce". Ultimo consiglio: i figli sono già grandicelli o piccoli piccoli? non fare lo sbaglio di pensare di andare via in 4 per molto tempo se i figli hanno giò 16 o 17 anni... :-) ciao
17
teol
teol
18/02/2006 964
Inserito il 25/09/2006 alle: 11:46:52
quote:Originally posted by BertyJ
giarda, in 4 in un furgonato ci si puo stare, ma capisci che le esigenze di spazio sono molto soggettive, se per esempio vieni dalla tenda non avrai di sicuro problemi, se parti con un 7 metri in 2 per passare ad un furgonato in 4... Comunque ti consiglio di noleggiare le tipologie per le quali sei indeciso, e comunque secondo me se vuoi spazio in 4 il semintegrale di 6 o 6,3m non e la soluzione: ci vuole il mansardato, che sicuramente non stai nemmeno considerando se sei indeciso per un van. Il semintegrale potrebbe essere la via di mezzo "ne carne ne pesce". Ultimo consiglio: i figli sono gi`a grandicelli o piccoli piccoli? non fare lo sbaglio di pensare di andare via in 4 per molto tempo se i figli hanno gio 16 o 17 anni... :-) ciao >
> scusa, non ho capito.. parli con me (sono io che ho parlato di 4 persone) o con Andrea?
16
carpediem61
carpediem61
22/09/2006 597
Inserito il 25/09/2006 alle: 15:21:02
Il mio sogno? Un piccolo e agile furgonato, spazi minimi ma sufficienti, grande rapidità e agilità di spostamento. Da non sottovalutare il limitato ingombro in altezza in modo da poter parcheggiare sotto alcune sbarre piantate "ad hoc"... Sarà perchè il mio primo vero camper era un Fiat 242 allestito artigianalmente, ma per me la vera libertà di vedere, di viaggiare e di conoscere è un piccolo furgone con dentro il necessario e l'indispensabile: un cucinino a due fuochi, un piccolo frigo, un wc con lavabo e doccetta, un armadietto, un tavolino e due letti-giacigli. Purtroppo tutto ciò urta contro la triade famiglia - moglie - figli che impone di avere invece un clone del proprio appartamento su ruote (leggi mansardato con vano garage) per portarsi dietro l'utile, l'inutile, il futile... Ma io tornerò al furgonato, prima o poi.... Mauro
19
andrea_b
andrea_b
22/08/2003 430
Inserito il 25/09/2006 alle: 20:41:55
Cari amici, scusate la banalità ma tutto dipende dalle priorità che abbiamo. Sul mio attuale semintegrale anche quandi partiamo per le ferie estive ci restano sempre dei buchi dove non mettiamo niente perchè per me partire è come una rinuncia a tante abitudini che si hanno nella quotidianetà. Quindi niente televisione mia figlia rinuncia volentieri a tanti giocattoli pochi accessori e così via. Allora mi chiedo perchè a questo punto dovrei rinunciare alla comodità di un' automobile ?
17
Albè
Albè
26/02/2006 2359
Inserito il 26/09/2006 alle: 00:05:20
quote:Ma io tornerò al furgonato, prima o poi.... Mauro>
> Io sono andato a Rimini fermamente intenzionato a passare a un van, tant'era che avevo messo in vendita il mio amato mansardato. Già mi vedevo, piccolo e agiile, sfrecciare per stradine e vicoli incurante di terrazzini, rami e insegne. E parcheggiare negli stalli per le autovetture non sarebbe più stato un'utopia. E se avessi trovato il van dei sogni, quello col tetto a soffietto, avrei parcheggiato appositamente nei parcheggi protetti dalle sbarre a 2 m ! Ma il sogno si è scontrato con la realtà: i van che ho visionato, erano tutti con spazi al limite della vivibilità (per muoversi in due, uno doveva sedersi e l'altro spostarsi); nel bagno, in genere, non ti potevi chinare che col sedere aprivi la porta; per me, che amo farmi una doccia veloce quando rientro accaldato e sudato, l'angolo doccia è auspicabile, ma quello che si forma spostando porte e paretine...bhè, penso a quanto siano felici gli arredi in legno nel ricevere tutta quell'acqua! Il letto matrimoniale mi ha accolto giusto giusto, ma con coperta e cuscino dubito che sia un giaciglio "a misura", rivelandosi piuttosto cortino... E poi ho notato che, per dargli una lunghezza maggiore, da un lato hanno piazzato una finestra e dall'altro hanno "scavato" la coibentazione: mi immagino il calduccio nelle notti invernali! I ripostigli li ho trovati davvero miseri: "l'armadio" non permette di appendere seriamente una gruccia con una giacca, e i pensili non potrebbero contenere niente più largo di 20 cm. Non parliamo poi di quelli col tetto a soffietto: a fronte di prezzi di diverse decine di migliaia di euro, ti offrono un'auto con un lavandino grande come un cucchiaio, un cucinino a due fuochi, un frigo che puo' tenere 4 lattine...e un secchio al posto del wc! Ne ho ricavato la conclusione che certi mezzi sono insufficienti per tre persone; che sono fatti per essere usati in estate, [con pochi vestiti (leggeri) da stivare e quando si puo' vivere fuori la maggior parte del tempo]; che sono stati costruiti per persone esili; che i van "di lusso" col tetto a soffietto vanno usati per stare in hotel o in campeggio. Risultato: ho ritirato la proposta di vendita del mio 7 m e passa (figuraccia con un probabile acquirente che voleva vederlo!) sul quale vivo da re (siamo quasi sempre in due + cane di taglia mini); dove non ho problemi di spazio per vestiti e attrezzature; dove non ho problemi di letto e di doccia; dove viviamo bene anche in cinque...quando si aggregano i ragazzi. Non andrò per stradine e vicoli dei centri storici (e farò felice chi ci abita); starò attento a insegne e rami bassi; le sbarre a 2 m saranno off limits, come i parcheggi troppo "a misura di auto". Sosterò in periferia o in campeggio e per andare in centro userò i piedi, o i mezzi pubblici, o le bici...o noleggerò un'auto! Ma la vita in camper sarà comodosa. [:D] Punti di vista, nhè... Ciao
polpostracco
polpostracco
-
Inserito il 26/09/2006 alle: 14:57:16
quote:Originally posted by Albé
quote:Ma io tornerò al furgonato, prima o poi.... Mauro>
> Io sono andato a Rimini fermamente intenzionato a passare a un van, tant'era che avevo messo in vendita il mio amato mansardato. Già mi vedevo, piccolo e agiile, sfrecciare per stradine e vicoli incurante di terrazzini, rami e insegne. E parcheggiare negli stalli per le autovetture non sarebbe più stato un'utopia. E se avessi trovato il van dei sogni, quello col tetto a soffietto, avrei parcheggiato appositamente nei parcheggi protetti dalle sbarre a 2 m ! Ma il sogno si è scontrato con la realtà: i van che ho visionato, erano tutti con spazi al limite della vivibilità (per muoversi in due, uno doveva sedersi e l'altro spostarsi); nel bagno, in genere, non ti potevi chinare che col sedere aprivi la porta; per me, che amo farmi una doccia veloce quando rientro accaldato e sudato, l'angolo doccia è auspicabile, ma quello che si forma spostando porte e paretine...bhè, penso a quanto siano felici gli arredi in legno nel ricevere tutta quell'acqua! Il letto matrimoniale mi ha accolto giusto giusto, ma con coperta e cuscino dubito che sia un giaciglio "a misura", rivelandosi piuttosto cortino... E poi ho notato che, per dargli una lunghezza maggiore, da un lato hanno piazzato una finestra e dall'altro hanno "scavato" la coibentazione: mi immagino il calduccio nelle notti invernali! I ripostigli li ho trovati davvero miseri: "l'armadio" non permette di appendere seriamente una gruccia con una giacca, e i pensili non potrebbero contenere niente più largo di 20 cm. Non parliamo poi di quelli col tetto a soffietto: a fronte di prezzi di diverse decine di migliaia di euro, ti offrono un'auto con un lavandino grande come un cucchiaio, un cucinino a due fuochi, un frigo che puo' tenere 4 lattine...e un secchio al posto del wc! Ne ho ricavato la conclusione che certi mezzi sono insufficienti per tre persone; che sono fatti per essere usati in estate, [con pochi vestiti (leggeri) da stivare e quando si puo' vivere fuori la maggior parte del tempo]; che sono stati costruiti per persone esili; che i van "di lusso" col tetto a soffietto vanno usati per stare in hotel o in campeggio. Risultato: ho ritirato la proposta di vendita del mio 7 m e passa (figuraccia con un probabile acquirente che voleva vederlo!) sul quale vivo da re (siamo quasi sempre in due + cane di taglia mini); dove non ho problemi di spazio per vestiti e attrezzature; dove non ho problemi di letto e di doccia; dove viviamo bene anche in cinque...quando si aggregano i ragazzi. Non andrò per stradine e vicoli dei centri storici (e farò felice chi ci abita); starò attento a insegne e rami bassi; le sbarre a 2 m saranno off limits, come i parcheggi troppo "a misura di auto". Sosterò in periferia o in campeggio e per andare in centro userò i piedi, o i mezzi pubblici, o le bici...o noleggerò un'auto! Ma la vita in camper sarà comodosa. [:D] Punti di vista, nhè... Ciao
>
> Ciao Albè, con mia moglie siamo "andati avanti": sostituito mandardato con furgonato. Per due persone (e un cane), ripeto per due persone si è rivelato il mezzo ideale. Riassumo - per brevità - quelle che per noi sono state e soprattutto si sono confermate le ragioni del cambio: rapidità di spostamento; maneggevolezza (anche senza "infilarci" dentro i centri storici); robustezza; versatilità. Nel ns furgonato (Adria Win), si riesca a fare una doccia più che dignitosa; amanti della montagna, si dorme in maglietta in pieno inverno senza problemi; si riesce a stivare tutto il necessario anche per periodi relativamente lunghi; il letto ha dimensioni sufficienti per farci riposare benissimo; si riesce tranquillamente a cucinare....potrei continuare (drastica riduzione delle operazioni di manutenzione) con il lungo elenco delle ragioni per le quali oltrchè soddisfatti della scelta non torneremmo mai indietro.... ma....ma meno male che non la pensiamo tutti allo stesso modo: sai che "piattume" (tutti su furgonati o tutti su "7 metri")[:)] per fortuna abbiamo opinioni, esperienze, pareri diversi, motivo di sereno e pacifico confronto! [:)]
16
BertyJ
BertyJ
23/09/2006 11
Inserito il 26/09/2006 alle: 15:05:05
non dirmi che qui non riesci a farti una doccia!? :-)
polpostracco
polpostracco
-
Inserito il 26/09/2006 alle: 15:49:05
quote:Originally posted by BertyJ
non dirmi che qui non riesci a farti una doccia!? :-) >
> Si, ti garantisco che si risce a farsi la doccia. Guarda, si tratta solo di adattarsi un pò spazi ridotti, ma se non si hanno esigenze particolari (e se non si fanno confronti con le comodità casalinghe!), si fa tutto quello che si farebbe in un camper più grande; o almeno per noi è stato così. Fra l'altro siamo ciclisti e quindi è fondamentale poter fare una doccia al termine dei ns giri. Quest'anno per esempio col camper e le bici siamo stati fuori (Austria) per 18 giorni senza nessun problema. Non siamo dei giganti, ma neanche degli gnomi: altezza e peso nella norma. [:)] Rileggendo le risposte, noto che c'infilo un sacco d'errori...ma mentre rispondo sono "distratto" da altre faccende...scusami![:(]

Modificato da polpostracco il 26/09/2006 alle 15:56:21
16
sunfollow
sunfollow
31/08/2006 66
Inserito il 26/09/2006 alle: 16:41:34
premetto che non ho un camper mio, e sono costretto a noleggiarlo. l'altra estate ho noleggiato un mansardato, comodissimo, ma inguidabile, era un vero tormento, sia per l'altezza che per le misure. questa estate ho noleggiato un furgonato (trigano eurocamp 2), mi sono trovato benissimo, ho percorso 3.100 km in francia in 14 giorni. purtroppo mia moglie, pur avendo tanto apprezzato la versatilità del mezzo, ha posto un aut aut: l'anno prossimo un mansardato con castello per la bambina e dinette sempre pronta. ciò con mio grandissimo rammarico, posto che ho vissuto con il furgonato una vacanza da sogno. io, uomo, lo comprerei immediatamente. mia moglie,..., vuole comodità!!! ma la capisco perchè in effetti in tre il furgonato è davvero miserino.
polpostracco
polpostracco
-
Inserito il 26/09/2006 alle: 17:01:10
quote:Originally posted by sunfollow
premetto che non ho un camper mio, e sono costretto a noleggiarlo. l'altra estate ho noleggiato un mansardato, comodissimo, ma inguidabile, era un vero tormento, sia per l'altezza che per le misure. questa estate ho noleggiato un furgonato (trigano eurocamp 2), mi sono trovato benissimo, ho percorso 3.100 km in francia in 14 giorni. purtroppo mia moglie, pur avendo tanto apprezzato la versatilità del mezzo, ha posto un aut aut: l'anno prossimo un mansardato con castello per la bambina e dinette sempre pronta. ciò con mio grandissimo rammarico, posto che ho vissuto con il furgonato una vacanza da sogno. io, uomo, lo comprerei immediatamente. mia moglie,..., vuole comodità!!! ma la capisco perchè in effetti in tre il furgonato è davvero miserino. >
> Ciao, Sunfollow anch'io capisco tua moglie e sulla base della ns esperienza ti confermo che il furgonato è adatto se si è al massimo in due (anche se quest'anno, a Dobbiaco, abbiamo visto due camper identici al ns, di equipaggi tedeschi con bambini al seguito); anche mia moglie era - molto - titubante, ed infatti all'inizio ci siamo indirizzati sul mansardato. Ora anche lei non tornerebbe indietro, ma - ripeto - non ci sentiremmo di consigliarlo per più di due persone. Il furgonato ha degli indubbi "vantaggi" sul mansardato e viceversa: si tratta di scegliere sulla base delle proprie necessità, che spesso però non coincidono con le nostre aspirazioni. [:)] SALUTI
lone wolf
lone wolf
-
Inserito il 26/09/2006 alle: 17:23:02
Essendo in quattro in famiglia, a Mononatura ho dato un'occhiata particolare all'Adria Maxivan. Rispetto all'Adria Space, che sostituisce, ha il letto matrimoniale posteriore sempre pronto e più spazio per stivare, ma il letto basculante è più complicato da utilizzare e la cucina a sbalzo sulla porta laterale scorrevole non è il massimo, preferivo quella ad L del vecchio Space. Comunque dopo un'attenta osservazione dei particolari ho dedotto che è un mezzo perfetto per due eprsone al massimo due più un bimbo e l'altezza di quasi 2,90 m, non lo dscosta troppo dal mio mansardato di 3,10. Ciao Giuseppe
Video CamperOnTest: Weinsberg X-Cursion Van 500 LT Edition Pepper
Video CamperOnTest: Weinsberg X-Cursion Van 500 LT Edition Pepper
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: Malga Ces - San Martino di Castrozza (TN)
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: Malga Ces - San Martino di Castrozza (TN)
Video CamperOnTest: Roller Team Zefiro 298 TL Advance
Video CamperOnTest: Roller Team Zefiro 298 TL Advance
Visti da vicino: Itineo Compact CM 660
Visti da vicino: Itineo Compact CM 660
Video CamperOnTest: Robeta Ares Bike Edition
Video CamperOnTest: Robeta Ares Bike Edition
Previous Next
polpostracco
polpostracco
-
Inserito il 26/09/2006 alle: 17:25:46
quote:Originally posted by lone wolf
Essendo in quattro in famiglia, a Mononatura ho dato un'occhiata particolare all'Adria Maxivan. Rispetto all'Adria Space, che sostituisce, ha il letto matrimoniale posteriore sempre pronto e più spazio per stivare, ma il letto basculante è più complicato da utilizzare e la cucina a sbalzo sulla porta laterale scorrevole non è il massimo, preferivo quella ad L del vecchio Space. Comunque dopo un'attenta osservazione dei particolari ho dedotto che è un mezzo perfetto per due eprsone al massimo due più un bimbo e l'altezza di quasi 2,90 m, non lo dscosta troppo dal mio mansardato di 3,10. Ciao Giuseppe >
> Concordo: anche quel modello adatto per due persone, massimo due adulti più un bambino. saluti
matteo620
matteo620
-
Inserito il 26/09/2006 alle: 22:04:43
il mercato del van in italia è molto interessante e le case ci si stanno avvicinando pian pianino ( tranne chi non lo fa come attività principale)..se volete a breve ci saranno anche i sea van sul mercato ( ayar, sloop, joint...)...possono essere delel valide alternative...meccaniche renault e ducato nuovo...
16
BertyJ
BertyJ
23/09/2006 11
Inserito il 26/09/2006 alle: 22:17:01
quote:Originally posted by matteo620
il mercato del van in italia è molto interessante e le case ci si stanno avvicinando pian pianino ( tranne chi non lo fa come attività principale)..se volete a breve ci saranno anche i sea van sul mercato ( ayar, sloop, joint...)...possono essere delel valide alternative...meccaniche renault e ducato nuovo... >
> già visti, il modello su reanult Ayar lo fanno allestire da una fabbrica diversa rispetto a quella degli sloop, e la differenza si vede: l'ayar non è mal fatto, ma gli sloop sono davvero approssimativi! [xx(]
matteo620
matteo620
-
Inserito il 26/09/2006 alle: 22:29:30
berty hai delle informazioni sbagliate..[:D] vengono tutti allestiti in unico stabilimento ma commercializzati con marchi diversi...forse quelli che hai visto te erano i primi usciti...quelli presentati in fiera non mi sembravano male...[:p]
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Rapido
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.