CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Sosta a Ginosa Marina, ma un caldo assurdo

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 20
14
IK8LNE
IK8LNE
10/08/2010 533
Inserito il 11/07/2011 alle: 12:41:03
Buongiorno agli amici di CamperOnline. Questo week-and siamo usciti per la prima volta con i nostro "nuovo" camper ed abbiamo pensato, dietro consiglio di un amico, di sostare in un area a 150 metri dalla riva dell mare, con il camper esposto completamente al sole, su un pavimento in misto, con assoluta assenza di verde. Abbiamo patito il caldo in una maniera assurda, tant'è che più che due giornate di vacanza sono state due giornate di sofferenza, e come prima uscita non ci voleva proprio, ci siamo un po scoraggiati a dire il vero. Il dubbio grande che mi assale è il seguente: Ma il caldo lo abbiamo patito tutti oppure solo noi che abbiamo un camper di circa vent'anni di vita che magari non ha le stesse coibentazioni dei camper più moderni? Il caldo è stato davvero eccezionale, questo è vero, però mi è sembrato davvero eccessivo. Il mezzo in questione è un motorhome elnagh magnum 560. Vi prego di darmi qualche consiglio per evitare questo inconveniente, altrimenti mi gioco l'appoggio di mia moglie. Pensavo, magari sbagliando, che in un'area di sosta con il verde e con un po di ombra sarebbe bastato. Ringrazio tutti anticipatamente per l'attenzione. [:)][:)][:)]
16
sabry65
sabry65
12/11/2008 829
Inserito il 11/07/2011 alle: 12:53:47
e se venivate in calabria l'altro ieri,ieri e oggi... fa caldo ovunque la migliore soluzione e stare in casa chiusi e con i clima accesi. ieri a diamante c'erano 34 gradi nel camper con il mezzo meta all'ombra.non si muoveva una foglia la serata a 600 metri sulla via del ritorno ore 22 c'erano 30 gradi adesso all'ombra a cosenza c'e ne sono 39 e NON MI ANDREBBE PROPRIO DI METTEREMI NEL CAMPER.. a meno che non hai il clima nella cellula pero in un campeggio quando se ne uniscono diversi mezzi attrezzati la corrente non regge e scattano...che si fa? bisogna andare in alta montagna siamo al 11 luglio e' estate e' tempo suo...putroppo... come diceva la pubblicita... anto'fa caldo....[:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D]rinfrescami...[:D][:D][:D][:D][:D][:D] e come??[:D][:D][:D][:D][:D][:D]
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 11/07/2011 alle: 13:07:24
al mare ci andiamo in inverno, belle passeggiate sulla riva con la giacca a vento, in questo periodo meglio le Alpi, passato il WE al Camping Antholz a 1300 m 18/20° massimo...peccato dovere rientrare nel caldo di Bologna! Comunque anch'io ho un MH, la cosa fondamentale è coprire sempre dall'esterno il parabrezza con un telo termico o anche con un telo bianco. Però nei posti caldi, in camper si patisce, meglio evitarli in piena estate.
17
varieze
varieze
rating

11/11/2007 2135
Inserito il 11/07/2011 alle: 13:36:58
I camper è MILLE volte più facile da attrezzare contro il freddo ( anche -20°C) che non contro il caldo. Da sempre, ( combattendo contro la moglie) io andrei SOLO in montagna in piena estate ( Luglio-Agosto)riservando al mare, gli altri periodi. Altra tecnica è puntare a Nord...Francia settentrionale, Inghilterra, Olanda,Norvegia...Spagna del Nord, lì esiste dell'aria condizionata naturale. I condizionatori sui camper funzionano, ma solo se la presa 220 volt è dimensionata abbondantemente in amperaggio...in Italia disgraziatamente sono pochi i campeggi in tal senso. Parere personale.
Ettomila
Ettomila
-
Inserito il 11/07/2011 alle: 14:13:07
Anche io ho un camper senza aria condizionata e purtroppo il caldo si sente, anche se il mansardato è leggermente meglio del MH in questo senso [xx(] I trucchi, abbastanza ovvi, sono: - mettere subito le coperture sul parabrezza (fondamentali); - creare un po' di corrente d'aria aprendo le varie finestre; - quando apri le finestre, mettere le tendine parasole esterne (le puoi anche fare da solo) per evitare che il sole picchi nel camper; - quando invece devi chiudere tutto, ad esempio perchè ti allontani, tenere alzati gli oscuranti. In ogni caso il caldo di questi giorni è davvero insopportabile, temo che non ci siano rimedi che tengano [}:)]
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Previous Next
14
Camperista in Laika
Camperista i...
20/09/2010 1133
Inserito il 11/07/2011 alle: 15:14:26
quote:Risposta al messaggio di ik8lne inserito in data 11/07/2011  12:41:03 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao, questo W.E. è stato micidiale, quindi secondo me non devi assolutamente scoraggiarti, la prossima volta trovati un posto il più possibile all'ombra, poi come hanno detto gli altri, copri il parabrezza e le finestre con delle protezioni. Io ho un camper con aria condizionata, ma questo W.E. non l'ho usata ho avuto la fortuna di trovare un posto aperto e un minimo ventilato, poi la maggior parte del tempo l'ho trascorsa fuori dal camper, mare passeggiate e giochi all'obra. ciao e non mollare
18
surfride
surfride
15/04/2007 368
Inserito il 11/07/2011 alle: 15:36:32
Ciao, tutti i consigli che ti hanno dato sono validi. Io ritengo che, la prima cosa da fare è cercare un posto arieggiato e metterti in posizione tale che il vento (basta uan leggera brezza) ti entri lateralmente, dove di solito hai le finestre più grandi. Il vento vale molto più dell'ombra nelle giornate molto calde, perché evita che dentro il mezzo la temperatura raggiunga temperature da forno. Se non c'è vento l'ombra è la prima cosa da cercare, ma appoggio comunque chi ti ha detto che questo week-end c'era poco da fare. io ero a pochi kilometri da te. Tant'è vero che volevo venire a Marina di Ginosa, poi ho optato marina di Metaponto...[V]
18
surfride
surfride
15/04/2007 368
Inserito il 11/07/2011 alle: 15:41:48
...altra cosa...guardare le previsioni prima di programmare il w.e. Se c'è anticiclone africano e si parla di temperature molto alte, preferire le alte quote, in Italia le abbiamo pressoché in tutte le regioni (da Ginosa avevi scelta!). Le temperature restano comunque molto alte anche a 1000 metri, ma si alzano più tardi al mattino e si abbassano prima alla sera.
14
IK8LNE
IK8LNE
10/08/2010 533
Inserito il 11/07/2011 alle: 16:25:16
Grazie a tutti, mi avete risollevato il morale. Onestamente avevo attribuito il problema all'età del mio camper (purtroppo di più non potevo permettermi). Purtroppo l'inesperienza porta a questo. Ascolterò i vostri consigli e sono certo che la prossima volta andrà meglio. A breve posterò nuovamente su questo forum perchè ho altri 2 problemi da risolvere e avrò bisogno sicuramente dei vostri consigli e mi auguro di reincontrarvi. Grazie Grazie Grazie...

Modificato da IK8LNE il 11/07/2011 alle 16:26:29
18
bottastra
bottastra
rating

26/04/2007 10347
Inserito il 11/07/2011 alle: 16:51:26
A mio parere i camper di una volta erano sicuramente costruiti meglio rispetto a quelli attuali. Il problema è che il camper, per quanto possa essere ben coibentato, risente - comunque - delle temperature esterne. Se lo piazzi in pieno sole e con queste temperature è ovvio che si arroventi (prova a mettere un'auto e vedrai che è ancora peggio !). Se soffri il caldo, devi assolutamente evitare i posti assolati e se vuoi stare proprio in riva al mare devi rassegnarti ad andare nei campeggi. Altrimenti è meglio che tu vada al mare ad inizio di stagione e prima che scoppino le temperature tropicali. Io, almeno, mi regolo così.
17
maxpd1
maxpd1
13/06/2008 1119
Inserito il 11/07/2011 alle: 17:32:37
Ciao, Evita le aree di sosta e/o i parcheggi e punta decisamente su aree attrezzate con alberi o (imho molto meglio) i bei campeggi sotto le pinete. Piazza il camper sotto un bel ombrello verde, finestre aperte per fare corrente e dormi anche più sicuro. Io ho anche il clima in cellula, ma mi son trovato ad usarlo raramente... fa un tale casino! Buone notti.
21
Maui04
Maui04
21/01/2004 396
Inserito il 11/07/2011 alle: 18:43:23
quote:Risposta al messaggio di ik8lne inserito in data 11/07/2011  12:41:03 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Sinceramente ti capisco, perchè anche io odio il troppo caldo, infatti dopo anni di ripensamenti quest'anno ho acquistato il clima B1600 Plus della Dometic e il generatore Kipor, facendo funzionare il tutto anche in viaggio e sopratutto in sosta libera (isolato da tutti e da tutto per non dare eventualmente fastidio a qualcuno che odia i generatori). [:D] Ciao e buoni km[:)]id="size3">
18
treuno
treuno
19/01/2007 364
Inserito il 12/07/2011 alle: 12:09:27
Mi permetto di aggiungere un'altro consiglio che, tra tanti validi, non ho ancora letto: non portare niente di grande valore nel camper, e quando ti allontani per andare in spiaggia lascia le finestre un pò aperte per ventilare continuamente. Ti assicuro che non c'è finestra chiusa che fermerebbe un eventuale malintenzionato, e in caso di forzatura il danno sarebbe sicuramente superiore al furto di qualche cuscino, pentola o radiolina a transistor. @Mauri04: dato che si parlava di posti al mare, ci dici dove si può andare "isolati da tutto e da tutti"? ...hai visto mai, nonostante il rumore ne approffittiamo anche noi!
21
Maui04
Maui04
21/01/2004 396
Inserito il 12/07/2011 alle: 14:22:04
quote:Risposta al messaggio di treuno inserito in data 12/07/2011  12:09:27 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Premetto che quando pranzo o quando riposo odio il troppo caldo e il sudare mi da enormenete fastidio, però amo il mare. Siccome che noi dalle 12 alle 17 non facciamo ritorno in spiaggia e siccome ho un generatore Kipor da 2 kw che pur facendo poco rumore perche il carico del clima e di soli 630w (non salgono nemmeno i giri motore rimane al minimo per i basso carico), comunque mi sposto con il mezzo, nel senso se mi trovo sul mare mi sposto anche di qualche centinaio di metri senza arrecare fastidio (ripeto il generatore fa poco rumore pensa che le macchine in transito fanno il doppio del rumore, comunque evito di stare vicino a qualcuno o abitazioni), poi avendo un camper puro, molto dinamico, a me basta girare la chiave e in un minuto mi sono allontanato ( non ho nemmeno il tendalino e non sò nemmeno cosa sia il campeggio, giusto per farmi capire che non devo stare a smontare e rimontare per spostarmi, devo solo mettere in moto e via). Cosi pranzo e riposo tranquillamente a temperature Alpine stando al mare però.[8D] E di notte invece si dorme tranquilli senza clima. Ciao e buoni km. id="size2">

Modificato da Maui04 il 12/07/2011 alle 14:49:18
18
surfride
surfride
15/04/2007 368
Inserito il 12/07/2011 alle: 17:14:19
quote:Risposta al messaggio di maxpd1 inserito in data 11/07/2011  17:32:37 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>Ogni giornata è a sé. Ricordate che in una giornata con temperatura molto alta ma ventilata è meglio stare in riva al mare con le finestre aperte che in un campeggio tra gli alberi dove non soffia un alito. Nel secondo caso il caldo si sente tutto, anche se il camper non si arroventa. In assenza di vento sono d'accordo, moooooolto meglio all'ombra di un campeggio che al sole!
21
bonifacio
bonifacio
13/08/2003 195
Inserito il 12/07/2011 alle: 22:42:39
Quando alla temperatura si aggiunge un alto tasso di umidità dell'aria , allora la miscela si fa micidiale, e si sente maggiormente vicino al mare. E di questi giorni non scherza. Non c'è niente da fare. Saluti Bonifacio
21
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 18450
Inserito il 13/07/2011 alle: 12:11:56
le ho sentite proprio tutte... un camper di 20 anni è meglio di uno dei giorni nostri... ma dove? forse nel mobilio interno... ma sulla coibentazione siamo priprio su un altro pianeta...
20
fiat238arca350
fiat238arca350
06/10/2004 705
Inserito il 13/07/2011 alle: 14:20:48
quote:Risposta al messaggio di Laikone inserito in data 13/07/2011  12:11:56 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> dipende... Il mio burstner del 93 sotto il sole tutto chiuso per una settimana intera è molto piu fresco del mcluis del mio vicino il mio 30 il suo 45 ho pareti spessissime che pultroppo fanno in modo che pur essendo 630cm sia abbondantementefuori peso.
claude
claude
-
Inserito il 13/07/2011 alle: 15:07:48
Sono all'area di sosta di Soverato,sotto la veranda e con il mare a circa 50 metri,a dire il vero non ho grossi problemi,mi verranno da lunedì di riorno al lavoro,ciao. P.s:l'albero più alto e un metro.
14
IK8LNE
IK8LNE
10/08/2010 533
Inserito il 13/07/2011 alle: 16:49:27
Ne sono certo claude, ma in quest'area di sosta di ginosa marina, dove tra l'altro sono stato per la prima ed ultima volta, i camper erano orientati tutti con il posteriore verso il mare, e quel po di vento che c'era colpiva le finestra in maniera tangenziale e non frontale. Poi avrei fatto qualche doccia fredda che ci stava na meraviglia, ma il gestore è davvero un tipo strano, mi sembrava di stare in un regime dittatoriale, no docce fredde, le chiavette dei rubionetti erano tutte rimosse e dovevi chiederle o cercarle nei vari nascondigli, l'unica doccia aperta era calda, costava un euro e durava un'attimo. Lasciamo perdere, due giorni da dimenticare, ma sicuramente mi hanno insegnato un sacco di cose, considerando che sono alle prime armi. Sul discorso coibentazione non posso esprimere alcun parere, ma penso che tra i nuovi camper sicuramente ce ne saranno alcuni migliori ed altri peggiori del mio [:D][:D]
19
Gdavide
Gdavide
16/02/2006 1638
Inserito il 13/07/2011 alle: 23:09:16
Leggiamo su col che molti di noi che fanno la settimana bianca in camper si sono attrezzati di un secondo riscaldamento,di solito il webasto o simili, perchè non si puo' fare lo stesso in estate montando un clima in cellula? io ho anche quello motore e devo dire che il mio telair 5300 mi ha aiutato molto nelle giornate estive, sopratutto la scorsa estate che la mia piccola aveva 4 mesi[;)].
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link