CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Stazionamento a basse temperature

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 9
18
Sandro67
Sandro67
14/11/2006 454
Inserito il 15/11/2007 alle: 08:17:46
Per la prima volta ci accingiamo a passare l'inverno con il camper in parcheggio sotto casa. Viste le temperature che stanno scendendo notevolmente (soprattutto di notte), ci siamo chiesti: "ma l'acqua sanitaria presente sul camper, ghiaccaiando che danni potrà provocare?". Chiedendo a qualche amico, il consiglio è stato di scaricare solo il boiler, mentre qualcuno diceva che sarebbe meglio scaricare anche i tubi delle varie utenze. Quindi chiediamo a voi esperti del forum qualche consiglio utile per evitare danni. Inoltre, il serbatoio delle acque grigie quando ghiaccia come si fa a scaricarlo? Bisogna buttare qualche prodotto particolare? Grazie a tutti, Sandro.
17
DavideVR
DavideVR
20/09/2007 1143
Inserito il 15/11/2007 alle: 08:40:21
Ciao, anch'io devo lasciare il mezzo all'aperto, prima o poi mi costruirò una tettoia !!!, ed onde evitare problemi, prima di metterlo a riposo, anche se solo per una settimana, svuoto tutto, ma proprio tutto, acque nere, grigie e bianche compreso il boiler, apro tutti i rubinetti e accendo per un attimo la pompa in modo da svuotare il più possibile l'impianto. La vasca delle grigie la lascio aperta. Spero, così facendo, di non incorrere in problemi dovuti al gelo. Si accettano comunque consigli da parte di esperti. Ciao
17
yascin99
yascin99
09/11/2007 1190
Inserito il 15/11/2007 alle: 08:43:38
ciao sandro, io abito in montagna e il camper (purtroppo rimane all'aperto). Dai primi di novembre prendo l'abitudine, quando non lo uso di scaricare tutto compreso l'intero impianto, per il boiler invece avendo una truma combi 6002 lo lascio pieno tanto con la valvola di protezione appena la temperatuta interna raggiunge temperature basse si apre e lo svuota automaticamente (accertarsi che pero funziona altrimenti se ghiaccia l'acqua sono problemi) Per i gavoni delle acque grigie vendono dei prodotti appositi, controlla pero che il tuo camper abbia la possibilità di riscaldarli in caso contrario se non lo usi svuotali sempre. Saluti alessandro
18
Sandro67
Sandro67
14/11/2006 454
Inserito il 15/11/2007 alle: 09:33:07
quote:ciao sandro, io abito in montagna e il camper (purtroppo rimane all'aperto). Dai primi di novembre prendo l'abitudine, quando non lo uso di scaricare tutto compreso l'intero impianto, per il boiler invece avendo una truma combi 6002 lo lascio pieno tanto con la valvola di protezione appena la temperatuta interna raggiunge temperature basse si apre e lo svuota automaticamente (accertarsi che pero funziona altrimenti se ghiaccia l'acqua sono problemi) Per i gavoni delle acque grigie vendono dei prodotti appositi, controlla pero che il tuo camper abbia la possibilità di riscaldarli in caso contrario se non lo usi svuotali sempre. Saluti alessandro>
> Noi abbiamo la TRUMA 3002. Quindi niente valvola di scarico. Per quanto rigurda lo scarico di tutto l'impianto, intendi anche il serbatoio dell'acqua? Dubito che possa ghiacciare anche quello. Inoltre cosa intendi se il camper ha la possibilità di scaldarli (acque grigie). Il gavone è posto sotto il pavimento e non è coibentato. Grazie, Sandro.
17
DavideVR
DavideVR
20/09/2007 1143
Inserito il 15/11/2007 alle: 09:58:46
quote:Originally posted by Sandro67
quote:ciao sandro, io abito in montagna e il camper (purtroppo rimane all'aperto). Dai primi di novembre prendo l'abitudine, quando non lo uso di scaricare tutto compreso l'intero impianto, per il boiler invece avendo una truma combi 6002 lo lascio pieno tanto con la valvola di protezione appena la temperatuta interna raggiunge temperature basse si apre e lo svuota automaticamente (accertarsi che pero funziona altrimenti se ghiaccia l'acqua sono problemi) Per i gavoni delle acque grigie vendono dei prodotti appositi, controlla pero che il tuo camper abbia la possibilità di riscaldarli in caso contrario se non lo usi svuotali sempre. Saluti alessandro>
> Noi abbiamo la TRUMA 3002. Quindi niente valvola di scarico. Per quanto rigurda lo scarico di tutto l'impianto, intendi anche il serbatoio dell'acqua? Dubito che possa ghiacciare anche quello. Inoltre cosa intendi se il camper ha la possibilità di scaldarli (acque grigie). Il gavone è posto sotto il pavimento e non è coibentato. Grazie, Sandro.
>
> Se fuori fa -10 e il mezzo non ha la stufa accesa prova a sentire che temperatura c'è all'interno, e poi vedi se non ghiaccia l'acqua dentro al serbatoio... Io ti auguro che non ti succeda mai.... però le precauzioni non sono mai troppe, soprattutto se sono di facile attuazione...[;)] Ciao
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Previous Next
17
zioferny1
zioferny1
29/10/2007 253
Inserito il 15/11/2007 alle: 13:26:27
Devi sicuramente svuotare la pompa, ed il modo più "normale" è quello di svuotare l'impianto idrico. Se non lo fai può ghiacciare una piccola quantità di acqua presente nella pompa che provoca la rottura del "cappellotto" della pompa con conseguente avaria. Molti anni fa è successo a me, di notte, a Livigno con temperatura esterna -24, temperatura interna -10, e mia moglie sotto il sacco a pelo di piumino che diceva "ma non senti un po' freddo? ma non si sarà mica spenta la stufa? Effettivamente credevo che nella bombola ci fosse più gas e non l'avevo cambiata . . . Risultato: pompa rotta, tutte le tubature ghiacciate, nel serbatoio dell'acqua si era formato un primo strato di ghiaccio, boiler (di tipo istantaneo) con il polmone deformato,rubinetti ghiacciati. Fortunatamente ero riuscito a riparare la pompa fissando il pezzo rotto con un cavallotto di alluminio costruito al momento . . . Morale: ora quando lascio il mezzo al freddo senza riscaldamento svuoto l'impianto idrico, apro la valvola di scarico del boiler, apro i rubinetti e lascio girare per alcuni istanti la pompa a vuoto, per svuotarla del tutto. Saluti
17
yascin99
yascin99
09/11/2007 1190
Inserito il 15/11/2007 alle: 14:20:57
sandro, io non sò che temperature ci sono di notte dalle tue parti ma ti assicuro che anche l'acqua all'interno dei serbatoi che sono situati nel camper puo ghiacciare (utile è mettere comunque un termometro all'interno della cellula così ti regoli). Per i Gavoni esterni delle acque grigie su alcuni camper sono coibendati e riscaldati da resistenze pertanto non gelano (ovvio è che le resistenze funzionano ad impianto elettrico acceso) ma anche in questo caso se non utilizzi il camper e tieni il quadro comandi spento i gavoni, a temperature basse vanno svuotati completamente.
17
Mezza
Mezza
07/09/2007 5393
Inserito il 15/11/2007 alle: 15:01:38
Scusate, io ho il vr da luglio, pertanto è il mio primo inverno da "caperista", io ho svuotate acque chiere e grige oltre al Wc, ho lasiato i rubinetti aperti ma il boiler non so come si svuota!!! pensavo che aprendo il rubinetto da parte dell'acqua calda con pompa accesa si svuotasse in quanto l'acqua potabile era esaurita e non si poteva più caricare in automatico il boiler, ma da quello che scrivete non è così!! io ho una truma 3002 e non ho visto nessun rubinetto nè valvole nei presso del boiler (oppure io non so cosa/devo cercare). grazie del Vs. aiuto prima di una rottura per inesperienza. Ciao Mezza
bruno b
bruno b
-
Inserito il 15/11/2007 alle: 16:05:13
Per coloro che sono in possesso della truma 3002 con boiler separato. In certi casi il boiler ha una sua valvola di scarico uguale a quella delle acque chiare. In altri casi (es. il mio)la valvola non c'è. Quindi io procedo nel modo seguente. Apertura dello scarico delle chiare, apertura di tutti i rubinetti. Quando il serbatoio è praticamente vuoto, faccio girare per qualche secondo la pompa dell'acqua(non si rovina sono 16 anni che lo faccio)in modo che non rimanga acqua all'interno che potrebbe causare danni, e poi richiudo la valvola di scarico del serbatoio. Dovendo preparare il mezzo per una uscita invernale dopo che si è svuotato tutto , procedo cosi':chiudo tutti i rubinetti , riempio il serbatoio. Accendo la stufa per qualche ora tenendo la ventilazione in funzione in modo che tutto l'ambiente si riscaldi quindi controllo che la saracinesca del bagno apra e chiuda(a volte piccoli ristagni d'acqua ne bloccano il movimento specie se il camper è all'aperto con temperature notturne sotto lo zero).Infine a camper ben caldo accendo la pompa per mandare in pressione l'impianto. Quindi apro ad uno ad uno i vari rubinetti. All'inizio l'acqua uscirà sparata, perchè frammista all'aria , per cui lascerò aperto fino a quando dai vari rubinetti sempre uno alla volta il getto non uscirà costante. Quindi provvederò ad un ultimo rabbocco del serbatoio e il camper è nuovamente pronto all'uso. D'inverno conviene sempre svuotare tutto specialmente se si abita al Nord d'Italia. Spesso e volentieri le temperature notturne scendono di parecchio sotto lo zero, e una volta entrato, il freddo viene trattenuto all'interno proprio grazie alla coibentazione ,per cui allo stesso modo con cui per qualche ora ne ha impedito l'ingresso ,occorreranno parecchie ore affinchè la temperatura interna si equivalga a quella esterna e se nei serbatoi c'è acqua questa gelerà . Ps. MAI riempire il serbatoio e accendere subito la pompa. Aspettate che l'ambiente sia caldo ,perchè anche nella pompa potrebbe rimanere dell'acqua ghiacciata. Bruno. id="size3">id="green">
17
Mezza
Mezza
07/09/2007 5393
Inserito il 16/11/2007 alle: 15:43:12
Bruno 6 un mito x la disponibilità e pazienza. Grazie Stamperò e terrò questo mex come promemoria x gli anni successivi Ciao e buon we Mezza
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link