In risposta al messaggio di Cr453wmna del 08/12/2020 alle 16:41:50Ciao per me.è difficile interpretare...prima dintutto verificherei che li intorno sia tutto bello compatto e duro e che suoni "secco" picchiettando.
Appena oggi, ispezionando il mio nuovo(usato) Adria, ho potuto verificare per una altezza di 70 cm e larghezza 15, questi segni in rilievo sul muro. Per intenderci è come se ci fosse una scritta in braille. Grazie a chi Mi aiuta, spero non debba preoccuparmi più di quanto già lo sono. Leonapoli74
In risposta al messaggio di Hunter85 del 08/12/2020 alle 18:09:18Hunter85 siamo a 20 cm dalla finestra. I puntini sono causati dalla prova igrometro fatta stamattina. Risultato 30% rispetto al 7% su tutte le altri punti verificati. La parte è dura e non presenta ne macchie ne cattivi odori. Esternamente ho notato un piccolo rigonfiamento della resina sull'angolo alto della finestra. Mi sa che entro nel club delle infiltrazioni e spero si circoscritta, camper preso a settembre con sacrifici enormi.
Ciao per me.è difficile interpretare...prima dintutto verificherei che li intorno sia tutto bello compatto e duro e che suoni secco picchiettando. poi verificherei anche all esterno la stessa cosa... Se risultasse qualcosadi strano, controllerei con un igrometro... Comunque non sembrerebbe qualche danno da acqua... Le foto su col vengono compresse queindi la qualità di ingrandimento è molto bassa... Mi sembra di vedere dei buchini oltre ai rilievi... In che zona è?
In risposta al messaggio di Cr453wmna del 08/12/2020 alle 18:15:49Prima di tutto proverei anche con un igrometro di diversa tipologia.
Hunter85 siamo a 20 cm dalla finestra. I puntini sono causati dalla prova igrometro fatta stamattina. Risultato 30% rispetto al 7% su tutte le altri punti verificati. La parte è dura e non presenta ne macchie ne cattiviodori. Esternamente ho notato un piccolo rigonfiamento della resina sull'angolo alto della finestra. Mi sa che entro nel club delle infiltrazioni e spero si circoscritta, camper preso a settembre con sacrifici enormi.
In risposta al messaggio di Antopat del 08/12/2020 alle 19:15:18Mi ha preso il panico... Cercavo Conferme... È ne ho avute. Sulla possibilità di un errore sarei felicissimo ma la vedo difficile...su tutti gli altri punti non andava oltre il 7 quindi, qualche motivo ci sarà.
Prima di tutto proverei anche con un igrometro di diversa tipologia. Capitòanche a me lo scorso anno con un igrometro di quel tipo (ma forse era l'utilizzatore che non lo sapeva usare Poi feci controllare il camper ad unconcessionario e la sentenza fu: zero infiltrazioni! Poi se la parete risulta dura al tatto può anche essere che te la cavi con una semplice risigillatura del perimetro della finestra. Certo che di prove ne hai fatte parecchie a giudicare dal numero di buchini!
In risposta al messaggio di Davide Ranco del 08/12/2020 alle 20:59:23Camper acquistato da privato (Sigh)
Spero tu lo abbiamo preso da concessionario almeno hai un minimo di garanzia e diritti in tal senso! la cosa apparentemente positiva è che la parete sia ancora bella dura, quindi forse un principio di infiltrazione datada una siliconatura rovinata della finestra... di che anno è il camper? che tagliandi / verifiche cellula infiltrazioni hai avuto prima dell’acquisto ?
In risposta al messaggio di Semi del 08/12/2020 alle 21:33:01Semi scusa e poi come hai risolto? Immagino rimontando le finestre in modo corretto ma intanto l'infiltrazione ha creato danni? Hai dovuto sostituire qualcosa? Si è asciugato definitivamente? Se si, in quanto tempo? Grazie ancora
Sono infiltrazioni, dopo la sostituzione dei 2 oblò di mansarda e letto a castello avevano montato male quelli nuovi ed è entrata acqua facendo lo stesso identico difetto
In risposta al messaggio di Cr453wmna del 08/12/2020 alle 19:21:28Ciao. Non ti impanicare...se hai un infiltrazione, nonnènestesa, non è tutto marcio e non ci sono travetti compromessi...
Mi ha preso il panico... Cercavo Conferme... È ne ho avute. Sulla possibilità di un errore sarei felicissimo ma la vedo difficile...su tutti gli altri punti non andava oltre il 7 quindi, qualche motivo ci sarà.
In risposta al messaggio di elCetti del 09/12/2020 alle 20:18:21Magari. Speriamo
Potrebbe essere un difetto del compensato nobilitato. Nel mio camper ho il compensato nobilitato tipo simile al tuo e in un punto è tutto ruvido effetto come muro graffiato.
In risposta al messaggio di Hunter85 del 09/12/2020 alle 20:32:59Grazie. La tua risposta mi da speranza e conforto. Poi si vedrà ma per ora, dopo due notti insonne, voglio essere un momento più tranquillo
Ciao. Non ti impanicare...se hai un infiltrazione, nonnènestesa, non è tutto marcio e non ci sono travetti compromessi... SE e.ripeto SE si chiude sigillando, con ESTREMA CERTEZZA la causa... può rimanere cosi e asciugaresenza proseguire... Ovviamente sono solo chiacchiere...non sono un tecnico e non ce l ho sotto mano Ma io su un camper, un Adriatik moooolto più vecchio del tuo (30 anni) , una relativamente piccola.infiltrazione tra finestra dietro e nicchia frigo, l ho lasciata, ho sigillato e punto. Quel camper era praticamente sommergibile perché avevo fatto un lavoro di copertura di tutti i profili di giunzione, viti e guarnizione coproviti con sigillante. Ma.questa.è un altra storia. Insomma prima di agitartii valuta bene.. Ciao.
In risposta al messaggio di elCetti del 09/12/2020 alle 20:13:47
Prova a mettere una foto che si veda la finestra.
In risposta al messaggio di Cr453wmna del 09/12/2020 alle 20:51:29Dalla finestra o luce esterna?
In risposta al messaggio di Cr453wmna del 09/12/2020 alle 20:35:13Te lo dice uno che si agita per ogni sciocchezza ed è un perfezionista su certe cose
Grazie. La tua risposta mi da speranza e conforto. Poi si vedrà ma per ora, dopo due notti insonne, voglio essere un momento più tranquillo
In risposta al messaggio di ezio59 del 09/12/2020 alle 21:07:00Ciao ,
Dalla finestra o luce esterna?