CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Stufa elettrica in marcia

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 8
16
barone volante
barone volante
18/07/2008 59
Inserito il 13/11/2010 alle: 12:52:01
salve a tutti vorrei un parere da dei camperisti esperti come voi visto che io ho appena inziato: ho un mobilvetta concorde 576 del 1988 Visto che in marcia non si puo'utilizzare il riscaldamento della truma a gpl[:(]vorrei attaccare una stufetta elettrica da 400/500 watt all'inverter che ho montato che è da 1000watt. I miei dubbi sono: dopo una o due ore di utilizzo magari al minimo di surriscalda troppo l'inverter e si brucia, o magari si affatica troppo l'alternatore con possibili rutture dello stesso o magari con le dovute accortezze pui' essere una valida soluzione per scaldare la cellula in marcia?
15
Alpin
Alpin
14/02/2010 935
Inserito il 13/11/2010 alle: 12:57:38
Metti un riscaldatore che sfrutta l'acqua calda del riscaldamento cabina....funziona benissimo. Ciao
quote:Risposta al messaggio di barone volante inserito in data 13/11/2010  12:52:01 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
16
barone volante
barone volante
18/07/2008 59
Inserito il 13/11/2010 alle: 13:00:46
un riscaldatore? di cosa si tratta?come è fatto? p.s. scusate l'ignoranza[:I]
19
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 23773
Inserito il 13/11/2010 alle: 13:10:09
quote:Risposta al messaggio di barone volante inserito in data 13/11/2010  13:00:46 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Questo! Si collega con due tubi di gomma al radiatore del riscaldamento che hai ora in cabina. Sfrutta l'acqua calda prodotta dal motore. L'idea di prelevare poco meno di 1 kilowatt dall'alternatore è veramente pessima (comprese le varie perdite). Se lo fai scordati la ricarica delle batterie durante il viaggio. Qui vendono tutto l'occorrente... http://www.campingsportmagenta.com/home.asp?pag=accessori&tipo=articoli&codfam=375&gruppo=08 Marco.

Modificato da Emme48 il 13/11/2010 alle 13:13:34
15
cananni
cananni
07/11/2009 1720
Inserito il 13/11/2010 alle: 13:34:45
In un mezzo dell'88 se non e' stato modificato non credo che l'alternatore si possa permettere un simile dispendio di energia, anche rinunciando a tutto il resto, penso che quello che ti hanno consigliato Emme48 e gli altri sia l'unica soluzione, oltre chiaramente al riscaldatore supplementare a gasolio, eber o weba che sia, decisamente piu' versatile perche lo puoi usare anche a motore spento, ma molto piu' costoso. Adelmo
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Previous Next
15
impiegatodelvolante
impiegatodel...
rating

14/01/2010 28273
Inserito il 13/11/2010 alle: 14:57:43
chi ha detto che non si può usare la stufa in viaggio?
15
Alpin
Alpin
14/02/2010 935
Inserito il 13/11/2010 alle: 17:15:16
Io no... lo giuro[:D][:D]
quote:Risposta al messaggio di impiegatodelvolante inserito in data 13/11/2010  14:57:43 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
16
barone volante
barone volante
18/07/2008 59
Inserito il 13/11/2010 alle: 17:45:13
La truma sl 3002 cosi com'è credo che in marcia non si possa usare non ha nessun sistema aggiunto...anti spegnimemto ecc giusto? non ci capisco un gran che'!! help[V][?][?][?]
15
impiegatodelvolante
impiegatodel...
rating

14/01/2010 28273
Inserito il 13/11/2010 alle: 17:58:43
la stufa si può usare mettendo il secumotion e una specie di spoiler sul camino. detto questo, comunque, la soluzione migliore è quella suggerita dal buon Marco . non consuma gas ( cosa molto indispensabile in inverno) e molto più sicura. e riguardo al prezzo credo si equivalgano
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link