CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Stufa truma 5002 problema (risolto)

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
Trova il tuo Camper Usato: Esplora le Offerte di COL e Scopri il Tuo Compagno di Viaggio Perfetto
Diari Camperonline
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 27
16
domiziano
domiziano
27/03/2007 1791
Rispondi Abuso
Inserito il 19/02/2017 alle: 09:22:28
Ciao a tutti, sono a Montgenevre con il mio laika ev6 del 99, ho un problema ricorrente con la stufa, non scalda o meglio scalda poco,premetto, bombole gas propano,pulizia e manutenzione fatta scorsa primavera e pure l'anno prima, ventole pulite, valvola erogatrice nuova, ma pure con la vecchia era uguale, questa notte furi -5 manopola sul 5 max 10, stamane avevo dentro 10 gradi, per fortuna ho anche il webasto e da stamane lo tengo acceso.
Ho avuto altre truma 3002 e scaldavano bene, cosa potrebbe non funzionare in questa?
​Ho pensato di fare cambiare i due bruciatori, puo' servire?
​Qualcuno che ha ancora questa stufa come gli funziona?
​Grazie, Tiziano

che cosa sto facendo? niente, ma lo sto facendo molto bene

Modificato da domiziano il 28/02/2017 alle 17:39:05
15
turbinello
turbinello
26/07/2008 3569
Rispondi Abuso
Inserito il 19/02/2017 alle: 09:49:04
Ciao non sono un super esperto di stufe, ma lo avuta anche io.
Dici di aver regolato a 5 su 10 della rotella di regolazione. Hai provato ad alzare? se la metti a 7 parte ? e quanto riscalda? Al momento che parte la fiamma la vedi bella blu? giusto per capire se funziona.
in questo caso secondo me è da controllare il bulbo che fa funzionare la stufa.
E' una specie di siluro posto vicino al pavimento, all'interno della stufa, e sulla parte sinistra ( di solito )

sul mio capitava che quando mettevo degli asciuamani vicini a terra,impedivano al bulbo di "sentire" la temperatura e quindi la stufa rimaneva solo con la fiamma pilota.

La prova che si fa è di immergerlo in un bicchiere di acqua gelata e vedere se la stufa parte. LO DEVI MANEGGIARE CON ESTREMA CURA. perchè potrebbe rompersi.
14
banacoa
banacoa
19/07/2009 4224
Rispondi Abuso
Inserito il 19/02/2017 alle: 11:19:35

ciao ......è la prima volta che la utilizzi a queste temperature??? prova a partire mettendola a 2/3 e poi lentamente portarla a 5......è una serie sfi..ta di Truma...sono incredibilmente sensibili al termostato....almeno la mia.....o faccio così o non và....non c'è più il mito del made in Germany, ciao Tony


L''uomo non smette di giocare perché invecchia,
ma invecchia perché smette di giocare.
(George Bernard Shaw)
16
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 35650
Rispondi Abuso
Inserito il 19/02/2017 alle: 12:19:35
sei sicuro che in bombola ci sia una miscela ricca di propano ? , se sei sicuro da cosa lo capisci ? , eventualmente controlla il corretto posizionamento del bulbo termostatico esterno a piede stufa 

mario
16
domiziano
domiziano
27/03/2007 1791
Rispondi Abuso
Inserito il 19/02/2017 alle: 13:38:13
Ciao e grazie, forse non mi sono spiegato bene io, la stufa funziona, passa da spia ad accesa regolarmente, solo non rende, scalda poco,anche girando la rotella a 7 o 8, aumenta ma non così da scaldare bene il camper,da una stufa così mi aspettavo molto di più.
Il bulbo e' inserito bene nel suo alloggiamento, poi se stacca la fiamma troppo presto non lo so, oramai sono anni che funziona così, per questo l'ho fatta pulire più volte ma non è mai cambiato nulla, il gas "dovrebbe" essere propano, cosi me l'hanno venduta,per fortuna 🍀 ho pure il webasto, altrimenti farebbe troppo freddo nell'abitacolo, non so più cosa fare per farla funzionare bene.

 
che cosa sto facendo? niente, ma lo sto facendo molto bene
Previous Next
13
impiegatodelvolante
impiegatodel...
rating

14/01/2010 22796
Rispondi Abuso
Inserito il 19/02/2017 alle: 14:24:14
quella è una stufa ( come la 3002) di facile funzionamento e manutenzione.
l'aria arriva dalle bocchette? e se si , più o meno a che temperatura?
con ventilazione spenta e manopola posizionata sul 4/5, la stufa deve scottare, se così non è, o il gas non arriva ( bombola quasi finita, butano che non riesce a gasificare, riduttore guasto,ecc)
o i bruciatori sono sporchi.
 


L''erba cattiva non muore mai,
quella buona finisce subito....

Modificato da impiegatodelvolante il 19/02/2017 alle 14:26:58
14
banacoa
banacoa
19/07/2009 4224
Rispondi Abuso
Inserito il 19/02/2017 alle: 14:59:38
In risposta al messaggio di domiziano del 19/02/2017 alle 13:38:13

Ciao e grazie, forse non mi sono spiegato bene io, la stufa funziona, passa da spia ad accesa regolarmente, solo non rende, scalda poco,anche girando la rotella a 7 o 8, aumenta ma non così da scaldare bene il camper,da
una stufa così mi aspettavo molto di più. Il bulbo e' inserito bene nel suo alloggiamento, poi se stacca la fiamma troppo presto non lo so, oramai sono anni che funziona così, per questo l'ho fatta pulire più volte ma non è mai cambiato nulla, il gas dovrebbe essere propano, cosi me l'hanno venduta,per fortuna 🍀 ho pure il webasto, altrimenti farebbe troppo freddo nell'abitacolo, non so più cosa fare per farla funzionare bene.   che cosa sto facendo? niente, ma lo sto facendo molto bene
...


scusa...sei certo che la fuoriuscita dei'aria della stufa avviene normalmente? problemi di ghiaccio ? hai scarico laterale o a camino??bisogna pensarle tutte.....io compro bombole SOLO in grossa ferramenta industriale, che GARANTISCE SOLO PROPANO, (anche perchè sono camperisti) dopo aver creduto ad un rivenditore che, invece, caricava con % di butano. 
Nel caso dovesse avere percentuale di altro gas, brucerebbe prima propano e il butano si dovrebbe vedere la condensa all'esterno della bombola, ciao  Tony
 


L''uomo non smette di giocare perché invecchia,
ma invecchia perché smette di giocare.
(George Bernard Shaw)
16
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 35650
Rispondi Abuso
Inserito il 19/02/2017 alle: 16:07:24
dici della valvola erogatrice nuova e ti chiedo se ti riferisci alla valvola di gestione gas solidale con il suo bulbo temperatura  , la serie 5000 come la serie 3000 sulla gestione gas non hanno nulla di elettro/elettronico quindi il problema a mio parere è che all'occorrenza arriva poco gas verso i due bruciatori 

prova a rimuovere il bulbo dalla sua sede quel tanto che basta per immergerlo in un bicchiere pieno di acqua fredda non superiore a 15 gradi , accendi la stufa e impostandola su svariati numeri vedi come reagisce , fai attenzione a non rompere il tubicino capillare del bulbo altrimenti poi è un casino 

mario
15
turbinello
turbinello
26/07/2008 3569
Rispondi Abuso
Inserito il 19/02/2017 alle: 17:01:51
è il suggerimento che ho scritto questa mattina. ma non ho ricevuto riscontri...cool
16
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 35650
Rispondi Abuso
Inserito il 19/02/2017 alle: 17:39:31
In risposta al messaggio di turbinello del 19/02/2017 alle 17:01:51

è il suggerimento che ho scritto questa mattina. ma non ho ricevuto riscontri...

non è da mè copiare suggerimenti altrui e farli miei , anzi spesso succede l'opposto , comunque quella è la prima prova basilare e suggerito per due volte da due differenti utenti penso sia più credibile , dovremmo anche sapere se la valvola gas con il suo bulbo è stata sostituita oppure come valvola erogatrice si riferisce a qualcosa d'altro 

mario
16
domiziano
domiziano
27/03/2007 1791
Rispondi Abuso
Inserito il 19/02/2017 alle: 17:39:38
In risposta al messaggio di ecostar del 19/02/2017 alle 16:07:24

dici della valvola erogatrice nuova e ti chiedo se ti riferisci alla valvola di gestione gas solidale con il suo bulbo temperatura  , la serie 5000 come la serie 3000 sulla gestione gas non hanno nulla di elettro/elettronico
quindi il problema a mio parere è che all'occorrenza arriva poco gas verso i due bruciatori  prova a rimuovere il bulbo dalla sua sede quel tanto che basta per immergerlo in un bicchiere pieno di acqua fredda non superiore a 15 gradi , accendi la stufa e impostandola su svariati numeri vedi come reagisce , fai attenzione a non rompere il tubicino capillare del bulbo altrimenti poi è un casino  mario
...

X Ecostar, per valvola nuova intendo il truma duocontrol, non ho fatto la prova del bulbo perché la moglie non vuole, dice meglio poco caldo che zero...io penso sia la valvola erogatrice del gas che viene chiusa troppo presto dal bulbo, il giorno che parto provo, quanto la accendo da zero scalda molto e dalle bocchette esce molto caldo, salvo poi non scaldare a dovere.
E' problematico sostituire il tutto?

 
che cosa sto facendo? niente, ma lo sto facendo molto bene
16
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 35650
Rispondi Abuso
Inserito il 19/02/2017 alle: 18:14:01
In risposta al messaggio di domiziano del 19/02/2017 alle 17:39:38

X Ecostar, per valvola nuova intendo il truma duocontrol, non ho fatto la prova del bulbo perché la moglie non vuole, dice meglio poco caldo che zero...io penso sia la valvola erogatrice del gas che viene chiusa troppo presto
dal bulbo, il giorno che parto provo, quanto la accendo da zero scalda molto e dalle bocchette esce molto caldo, salvo poi non scaldare a dovere. E' problematico sostituire il tutto?   che cosa sto facendo? niente, ma lo sto facendo molto bene
...

ok ora si capisce meglio , è probabile che il bulbo senta male l'aria meno calda di ritorno , a volte basta sganciarlo dalla sua sede originale e fissarlo con due fascette più in basso in zona meno calda , se non risolvi allora e probabile una sostituzione di tutta la valvola di gestione gas della stufa ma prima devi essere certo che con temperature ambiente inferiori allo zero termico la miscela di gas in utilizzo sia ricca di propano e che il duocontrol abbia una regolare portata di 1,5 kg/h , accertato quello allora si andrà per esclusione e tentativi , ovviamente bisognerà anche misurare la pressione e portata di gas all'ingresso valvola stufa ma il tutto è meglio lo facciano mani esperte qualificate

non sempre ma spesso le mogli bisogna ascoltarle però spostare quel bulbo è una fesseria e ti assicuro che tranne il rischio rottura tubicino capillare non ci sono altri rischi ma per rompere quel tubicino bisogna farlo quasi di proposito 

mario
14
Arca76
Arca76
07/04/2009 544
Rispondi Abuso
Inserito il 19/02/2017 alle: 23:47:12
Il dualcontrol è stato sempre montato sin dall'inizio?Ho la stessa stufa e no posso tenerla a più di 5/6 altrimenti in camper si muore dal caldo.
Prova a collegare direttamente una bombola all'impianto con un regolatore di pressione regolabile e non fisso e vedi cosa succede
Cosimo
16
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 52738
Rispondi Abuso
Inserito il 20/02/2017 alle: 00:02:22
Proverei a fare andare piu veloci le ventole mettendole in funzionamento manuale, in modo da raffreddare meglio la stufa e il suo intorno, non vorrei che se le ventole girano piano, in automatico, si accumula del calore che poi arriva a ristagnare attorno al bulbo termostatico. Casomai ho detto una fesseria, ma Provare non costa nulla.

Quando avevo la 3002 dovevo mettere la ventola in manuale e farla frullare bella forte allora andava tutto bene, ma se la lasciavo in automatico la stufa diverava rovente da scottarsi a toccarla, ma poi scaldava poco e il camper rimaneva freddo.

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





16
domiziano
domiziano
27/03/2007 1791
Rispondi Abuso
Inserito il 20/02/2017 alle: 13:18:46
Questa notte avevo 12:00 gradi e la stufa era sul 5 Con Solamente la fiamma pilota in funzione, l'ho messa sul 10 e si è riaccesa Però poi ho acceso il webasto.
​ il dualcontrol l'ho messo un 18 mesi fa in sostituzione del Vecchio che si era guastato, Le ventole sono in manuale al massimo della velocità, Appena ho la possibilità faccio la prova del bulbo, Nel caso se  la stufa passa da fiamma pilota ad accesa questo cosa significa che devo cambiare il pezzo?
 
che cosa sto facendo? niente, ma lo sto facendo molto bene

Modificato da domiziano il 20/02/2017 alle 13:20:28
16
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 35650
Rispondi Abuso
Inserito il 20/02/2017 alle: 15:09:17
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Appena ho la possibilità faccio la prova del bulbo, Nel caso se  la stufa passa da fiamma pilota ad accesa questo cosa significa che devo cambiare il pezzo?
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------


se spostando il bulbo con impostazione temperatura sui numeri più bassi le fiamme dei bruciatori partono indica che il bulbo era messo in una posizione troppo calda oppure in zona bulbo circola poca aria ma tutto è vincolato dalla temperatura esterna e quella ambiente ,  con temperatura esterna di circa zero gradi e quella interna di circa 16/17 gradi impostando la regolazione sul numero 5 o 6 i bruciatori devono funzionare alla max potenza e man mano che la temperatura interna si avvicina a quella impostata le fiamme sui bruciatori devono diminuire fino a spegnersi rimanendo accesa solo la fiamma pilota , ripartiranno solo quando la temperatura interna diminuisce di circa 1-1,5 gradi inferiore a quella impostata , se cosi' fosse non dovrai sostituire nulla , essendoci una manopola di regolazione con numeri e non graduata non saprai a quale temperatura partono i bruciatori e a quale si fermano ma in linea di massima il numero 5 o 6 grossomodo coincidono con 19/20 gradi interni  

presumo che il tuo problema si manifesti quando la stufa è ben calda  causa scarsa circolazione di aria ambiente in zona bulbo e dovrai individuare la causa di quella scarsa circolazione oppure spostare il bulbo in zona meno calda ma non fredda e dovrai trovare il giusto compromesso 

mario

16
domiziano
domiziano
27/03/2007 1791
Rispondi Abuso
Inserito il 24/02/2017 alle: 17:49:30
Rieccomi, giunto a casa ho provato, risultato la stufa si riaccende, ho provato 5 volte, 4 si è riaccesa, una volta no, forse l'acqua fredda si era un po riscaldata, non so,
il bulbo è posizionato bene nel suo alloggiamento, ho dato una pulita al tutto e messo dell'antiossidante nel meccanismo che ruota

altra cosa, mi si è avanzato un pezzo......questo

qualcuno si ricorda dove va messo?
Tiziano
che cosa sto facendo? niente, ma lo sto facendo molto bene
11
ronza75
ronza75
02/09/2012 2377
Rispondi Abuso
Inserito il 24/02/2017 alle: 17:56:34
In risposta al messaggio di domiziano del 24/02/2017 alle 17:49:30

Rieccomi, giunto a casa ho provato, risultato la stufa si riaccende, ho provato 5 volte, 4 si è riaccesa, una volta no, forse l'acqua fredda si era un po riscaldata, non so, il bulbo è posizionato bene nel suo alloggiamento,
ho dato una pulita al tutto e messo dell'antiossidante nel meccanismo che ruota altra cosa, mi si è avanzato un pezzo......questo qualcuno si ricorda dove va messo? Tiziano che cosa sto facendo? niente, ma lo sto facendo molto bene
...

E il gancio che tiene su il pezzo dove sono alloggiate le pile. Almeno mi pare. L anno scorso ho avuto pure io problemi poi era un bruciatore PS ho un ev100
ronza75
12
lusimassi
lusimassi
13/04/2011 1590
Rispondi Abuso
Inserito il 26/02/2017 alle: 14:27:20
salve....
smonta il blocco ventilazione, e pulisci il rullo ventilatore, che ( se non lo hai mai fatto ) è pieno di "lana" di polvere, quindi soffoca quasi totalmente la distribuzione dell'aria calda, che viene aspirata e di fatto raffredda la stufa, ed anche il bulbo/termostato.....  dopo fatto questo, ventilazione in Automatico ed al max....
inoltre, dovresti anche verificare, sotto pavimento, se la stufa ha una protezione dell'aspirazione aria per il bruciatore, che sia bella libera, e non pregiudichi il funzionamento del bruciatore stesso......   
ciao attutti
massomo

Modificato da lusimassi il 26/02/2017 alle 14:32:19
I protagonisti del Salone del Camper 2023 in video: le caravan
I protagonisti del Salone del Camper 2023 in video: le caravan
I protagonisti del Salone del Camper 2023 in video: I motorhome
I protagonisti del Salone del Camper 2023 in video: I motorhome
I protagonisti del Salone del Camper 2023 in video: I van
I protagonisti del Salone del Camper 2023 in video: I van
I protagonisti del Salone del Camper 2023 in video: Bluetti
I protagonisti del Salone del Camper 2023 in video: Bluetti
I protagonisti del Salone del Camper 2023 in video: I mansardati
I protagonisti del Salone del Camper 2023 in video: I mansardati
Previous Next
16
domiziano
domiziano
27/03/2007 1791
Rispondi Abuso
Inserito il 26/02/2017 alle: 15:07:13
Ciao e grazie, le ventole sono pulite, smontate scorso anno e prima uscita settimana scorsa, sotto ho tolto le due protezioni, ma era tutto pulito,ventilazione manuale al massimo, ora ho fatta una bella pulizia al tutto, pulito il bulbo e dietro la stufa.
Ieri ho comprato un regolatore nuovo e per prova bypasso il duocontrol, inoltre su un sito spagnolo ho trovato un caso simile al mio e tra l'altro dicevano di pulire e oliare la parte superiore del regolatore, anche dove si infila il cavo in rame del bulbo.
martedì sono di riposo e provo.
 
che cosa sto facendo? niente, ma lo sto facendo molto bene
16
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 52738
Rispondi Abuso
Inserito il 26/02/2017 alle: 17:09:08
In risposta al messaggio di domiziano del 26/02/2017 alle 15:07:13

Ciao e grazie, le ventole sono pulite, smontate scorso anno e prima uscita settimana scorsa, sotto ho tolto le due protezioni, ma era tutto pulito,ventilazione manuale al massimo, ora ho fatta una bella pulizia al tutto,
pulito il bulbo e dietro la stufa. Ieri ho comprato un regolatore nuovo e per prova bypasso il duocontrol, inoltre su un sito spagnolo ho trovato un caso simile al mio e tra l'altro dicevano di pulire e oliare la parte superiore del regolatore, anche dove si infila il cavo in rame del bulbo. martedì sono di riposo e provo.   che cosa sto facendo? niente, ma lo sto facendo molto bene
...

Non ho capito cosa bisognerebbe oliare

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Inserisci il tuo annuncio gratuitamente!
Rapido
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita