CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Stufa truma non fa la fiamma

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 36
neorio
neorio
25/03/2013 119
Inserito il 19/05/2014 alle: 23:43:16
Salve a tutti amici camperisti.sono da 1 anno camperista, Col mio granduca pegaso 55 del 1989. Ho un problema per cui chiedo il vostro aiuto...essendo sicuramente più esperti di me. La mia stufa della truma non si accende.. Cioè il piezo che è manuale fa la scintilla che io posso vedere dal vetrino, ma la fiamma non parte. Quando mi è stato venduto la stufa funzionava xke il venditore me l'ha accesa, poi io non l'ho più usata.e adesso che mi servirebbe...niente[V] La mia procedura di accensione è questa: -Premo e giro la manopola di sx a 4-5, - attendo circa 10 sec, - schiaccio il bottone del piezo manuale per la scintilla che vedo comparire nel vetrino. Ovviamente il gas è aperto, non ho bisogno di pile perché il piezo è alimentato alla 12 v della cellula. Ringrazio in anticipo a chi mi risponderà. Xke ho già provato a cercare su milioni di forum ma niente... R.A
banacoa
banacoa
19/07/2009 4213
Inserito il 20/05/2014 alle: 05:44:48
ciao...prova con stufa al minimo, al 4/5 sei già a metà... il meccanismo fà partire la stufa al minimo, circa 2/3, e poi una volta partita si aspetta qualche minuto per dar modo di "armonizzare" fiamma e affluenza del gas, successivamente si porta a 5,e si deve sentire il "rumore" del salto di potenza, fai sapere, ciao Tony L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare. (George Bernard Shaw)
neorio
neorio
25/03/2013 119
Inserito il 20/05/2014 alle: 07:06:26
Prima di andare a lavorare ci provo un attimo, ma mi sembra di averci provato un po in tutte le potenze.tra poco vi dico R.A
neorio
neorio
25/03/2013 119
Inserito il 20/05/2014 alle: 07:36:25
Appena provato...ma niente...si vede la scintilla ma niente... R.A
banacoa
banacoa
19/07/2009 4213
Inserito il 20/05/2014 alle: 08:38:23
quote:Risposta al messaggio di neorio inserito in data 20/05/2014  07:36:25 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> controlla rubinetti INTERNI gas frigo - fornelli - stufa, sono tutti aperti? devono essere aperti in verticale, hai controllato? togli la copertura esterna della stufa (è una 3002?) con molle di ritenuta sul fondo dx e sx, riesci a "sentire" arrivo gas? se è partita un anno fà deve ripartire.... sdraiati sotto il camper e controlla che la finestrella aria sia libera da fogliame o sporco...fai sapere, ciao Tony L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare. (George Bernard Shaw)
Mtt74
Mtt74
28/07/2011 163
Inserito il 20/05/2014 alle: 08:46:03
ciao, potrebbe essere il famoso "ragnetto del gas" nel bruciatore. Succede quando non si usa per diverso tempo la stufa. Io ti consiglierei, vista comunque l'età del mezzo e della stufa, un controllo in un centro Truma dove ti fanno una bella pulizia e revisione. Con il gas non si scherza. Qui trovi qualcosa in merito alla revisione della truma 3002: [url] https://magazine.camperonline.it/2012/10/09/revisione-stufa-trumatic-s-3002/

Modificato da Mtt74 il 20/05/2014 alle 08:48:08
Wingamm WINGAMM ROOKIE 3.5 22.814€, Nuovo
Wingamm WINGAMM ROOKIE 3.5 22.814€, Nuovo
Fendt DIAMANT 650 TF 29.000€, Anno: 2013
Fendt DIAMANT 650 TF 29.000€, Anno: 2013
Bürstner  Argos 747-2 31.000€, Anno: 2004
Bürstner Argos 747-2 31.000€, Anno: 2004
Giottiline GIOTTILINE THERRY T32 68.300€, Nuovo
Giottiline GIOTTILINE THERRY T32 68.300€, Nuovo
Laika ECOVIP 609 81.800€, Anno: 2017
Laika ECOVIP 609 81.800€, Anno: 2017
Previous Next
neorio
neorio
25/03/2013 119
Inserito il 20/05/2014 alle: 08:50:11
Allora questa è la stufa. R.A
Mtt74
Mtt74
28/07/2011 163
Inserito il 20/05/2014 alle: 08:55:06
quote:Risposta al messaggio di neorio inserito in data 20/05/2014  08:50:11 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Truma Trumatic SL 3002
neorio
neorio
25/03/2013 119
Inserito il 20/05/2014 alle: 08:57:19
Grazie per le risposte... Allora i rubinetti sono aperti, anche se mi sembra si aprano in orizzontale, ( cmq ho provato in tutte le direzioni) tra un po anche in obliquo[V] Come posso capire se arriva il gas? Io ho provato a tenere schiacciato il tasto di dx per una trentina di secondi e dopo un po si sente l'odore di gas...quindi presumo che arriva...ieri mi sono caricato sotto ma ho visto solo una piccola apertura circa 10×4 mezza coperta dal telaio del mezzo...è quella? Adesso vado a vedere la guida per la manutenzione R.A
marcoemary
marcoemary
03/02/2009 66
Inserito il 20/05/2014 alle: 09:09:08
La storia del "ragnetto del gas" quando lo sentita non ci volevo credere.... poi un bel giorno, ho avuto lo stesso problema la stufa non si accende! Mi sono messo dunque di buzzo buono ho smontato il tutto, a fatica! ricordo che alcune viti passanti erano sotto il pianale del camper, apro il bruciatore e dentro l´ugello di uscita del gas della fiamma pilota.... non ci posso credere! una cavolo di pallina bianca tipica delle sacche portauova dei ragni! MA che cavolo non è una leggenda metropolitana allora! Con l´occasione però ricordo di aver dato una bella pulizia al bruciatore che ha dato nuova vita alla stufa,e miglior combustione (fiamma azzurra). Se non ricordo male io smontai tutto ma mi pare che alla fine per fare quella manutenzione bastava togliere le 4 viti che fissano la stufa al pavimento e una volta alzata la stufa si poteva aprire la camera di combustione. Se fai il lavoro ti conviene cambiare la guarnizione del vetrino. Ottimo il link inviato da Mtt74!
neorio
neorio
25/03/2013 119
Inserito il 20/05/2014 alle: 09:13:38
Quindi per la pulizia dal ragnetto nel bruciatore bisogna fare come nel Link? R.A
neorio
neorio
25/03/2013 119
Inserito il 20/05/2014 alle: 13:46:00
Allora buone notizie... Sì è accesa!![:0][:0] Ho aperto anche rubinetti con disegnato il boiler... Che ne dite della fiamma? Un po troppo arancione? Ho potuto lasciarla accesa solo 2 o 3 Min Xke dovevo bollare per iniziare a lavorare...quindi questa sera la riprovo ad accendere (speriamo bene che si accenda) e la lascio girare una trentina di minuti... R.A
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34994
Inserito il 20/05/2014 alle: 14:17:24
quella stufa ha i suoi anni e bisogno di essere controllata da mani esperte e abilitate , quella fiamma è carente di aria comburente , non utilizzarla in quelle condizioni mario
banacoa
banacoa
19/07/2009 4213
Inserito il 20/05/2014 alle: 14:48:54
quote:Risposta al messaggio di neorio inserito in data 20/05/2014  13:46:00 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> ""Sì è accesa! Ho aperto anche rubinetti con disegnato il boiler..."" AMBRA-NATO (bonario)...il "boiler" che tu dici, in Cermania non essere Poiler.... essere sufa...capitten?? dai retta a Mario...non rischiare la tua pelle e quella della TUA famiglia per 70/100 euro.... REVISIONEN....ciao Tony L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare. (George Bernard Shaw)
neorio
neorio
25/03/2013 119
Inserito il 20/05/2014 alle: 15:07:25
Quindi non partiva perché sbagliavo il rubinetto? Dopo vi faccio la foto di tutti i rubinetti. .cosa vuol dire che manca di aria comburente? Almeno per capire che intervento devo fargli fare... R.A

Modificato da neorio il 20/05/2014 alle 15:08:08
girolibero
girolibero
21/10/2007 3565
Inserito il 20/05/2014 alle: 15:15:19
Per dormire tranquillo (e svegliarvi tutti![;)] allegri in vacanza) TI CONSIGLIO di affidare quella stufa in mani esperte che con ricambi e guarnizioni originali la renderanno SICURA ed EFFICIENTE al 100%.. Fidati!
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34994
Inserito il 20/05/2014 alle: 16:59:46
Risposta al messaggio di neorio inserito in data 20/05/2014  15:07:25 (Visualizza messaggio in nuova finestra) stai pur tranquillo che personale competente appena vede quella combustione sanno dove e come intervenire senza spiegargli la tipologia di intervento , 25 anni di stufa e tu il camper lo hai preso da un anno quindi non sai quando e come quella stufa è stata manutenzionata , prima di pasticciarla o manometterla non credi sia il caso di farla controllare o meglio revisionare presso un trumaservice ! , se hai manualità e conoscenza sufficienti potresti fare da tè ma anche se la volontà non ti manca nutro forti dubbi , nella peggior ipotesi sarebbero 150 euro ben spesi ma potresti cavartela anche con la metà con regolare fattura in mano dell'intervento eseguito mario
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Previous Next
neorio
neorio
25/03/2013 119
Inserito il 20/05/2014 alle: 17:12:25
Ma ho già chiamato un truma Service ( affiliato a grosso vacanze.) Ma fino a metà giugno nessun appuntamento possibile. La pulizia della stufa costa dai 50 ai 70 €.. Credo che se la fiamma è di quel colore è perché ingloba poca aria dall'aspirazione. Cmq preciso che non la userei per per tutta la notte, ma solo magari 2 ore prima di andare a dormire...quindi non vedo grossi pericoli in vista...anche perché non vado in alta montagna col camper, perché sul mio granduca non sapevano cosa fosse l'isolamento nel 1989, e quindi non mi serve tenerla accesa tutta la notte... Il GPL che ho nel bombolone avrà 2 anni, e adesso ho solo meno di 1/4 nel serbatoio. .può influire su qualità del gas e quindi anche sella fiamma.? R.A
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34994
Inserito il 20/05/2014 alle: 17:18:29
a parte la pessima combustione ci sarà anche la guarnizione sul raccordo di scarico tubo/stufa cotta , idem anche per la guarnizione del vetrino spia e appena le tocchi si frantumano , anche l'impianto gas avrebbe bisogno di un controllo tenuta + controllo scadenza dei tubi flessibili in gomma e riduttore , non per ultimo un controllo al tubo di scarico è fondamentale , vedi tu se sia il caso di rischiare o provvedere , utilizzare la stufa 2 ore al giorno non è una giustificazione valida ne accettabile il GPL entrocontenuto nel bombolone non invecchia ma invecchia il bombolone , quindi occhio alla scadenza , per l'appuntamento a metà giugno ti è andata bene però hai avuto circa 12 mesi di tempo , ora aspettare una ventina di giorni non credo sia tanto noioso mario

Modificato da ecostar il 20/05/2014 alle 17:38:36
neorio
neorio
25/03/2013 119
Inserito il 20/05/2014 alle: 17:25:08
Se la mettiamo così , su un camper come il mio non dovrei neanche usare il frigo, dovrei far controllare anche ogni bullone, rivetto e brugola che lo tengono insieme...ma a quel punto farei prima a rottamarlo...perché mi costerebbe più del camper stesso ...qual'è il pericolo di usarlo così mentre si è svegli e nel camper? R.A
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34994
Inserito il 20/05/2014 alle: 17:35:59
Risposta al messaggio di neorio inserito in data 20/05/2014  17:25:08 (Visualizza messaggio in nuova finestra) domande tipo la tua odorano solo di provocazione , no comment Mario
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Rapido
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.