In risposta al messaggio di Elletufo del 17/08/2022 alle 20:13:23
Se Automatico Da gas a 220 = immediato Da 220 a gas = immediato Da gas a 12 V = immediato Da 12 V a gas = ritardo di 15 minuti (almeno sul mio) Da 220 a 12 V = il tempo necessario per staccare la spina e mettere in moto passando per il gas in quel breve tempo Da 12 V a 220 = il tempo di spegnere il motore e attaccare la spina senza passare per il gas
In risposta al messaggio di Elletufo del 17/08/2022 alle 20:13:23Perché è ritardato il passaggio da 12V a gas, di circa 15'.
Se Automatico Da gas a 220 = immediato Da 220 a gas = immediato Da gas a 12 V = immediato Da 12 V a gas = ritardo di 15 minuti (almeno sul mio) Da 220 a 12 V = il tempo necessario per staccare la spina e mettere in moto passando per il gas in quel breve tempo Da 12 V a 220 = il tempo di spegnere il motore e attaccare la spina senza passare per il gas
In risposta al messaggio di Elletufo del 18/08/2022 alle 11:29:24Ti devo smentire. Se spegni il frigo e lo riaccendi parte subito a gas. In questi giorni di caldo torrido, quei 15 minuti (che sono la sicurezza nel caso stai facendo rifornimento) diventano eterni e quindi un problema se ti sei fermato per visitare un posto ecc.. In quel caso, per evitare di far riscaldare inutilmente il frigo, sono solito fare questa manovra di spegnere e riaccendere il frigo.
Per maggior precisione, dal manuale a pag. 11 :For safety reasons it is not possible to ignite the flame within 15 minutes after driving Non è ritardata ma è inibita. Non ci ho provato ma non dvrebbe essere possibile in quei 15 minuti neanche l'accensione manuale a gas. Thetford N3141
In risposta al messaggio di gduca del 18/08/2022 alle 12:39:52Confermo, anche nel mio se spengo e riaccendo il frigo posso metterlo subito a gas, mentre invece ho notato che se lasciato acceso e selezionata anche manualmente la fonte gas non parte ugualmente.
Ti devo smentire. Se spegni il frigo e lo riaccendi parte subito a gas. In questi giorni di caldo torrido, quei 15 minuti (che sono la sicurezza nel caso stai facendo rifornimento) diventano eterni e quindi un problemase ti sei fermato per visitare un posto ecc.. In quel caso, per evitare di far riscaldare inutilmente il frigo, sono solito fare questa manovra di spegnere e riaccendere il frigo.
In risposta al messaggio di cpl del 17/08/2022 alle 16:41:11buongiorno
Buongiorno mi viene chiesto il tempo di commutazione del frigo da 220v a 12 v o a gas e viceversa ed inoltre in caso di caduta di tensione 220v quanto tempo occorre per passare a 12v o a gas. Mi rendo conto che è una domandaun pò particolare ma, gentilmente, se qualcuno ha queste informazioni sarei grato a chi mi risponderà. in attesa ringrazio anticipatamente e saluto. Luigi
In risposta al messaggio di Elletufo del 18/08/2022 alle 15:15:30Se non si apre, 0, al massimo 1 grado
Spegnere il tutto e riaccendere a gas è una forzatura. La variabile tempo in questo caso è indipendente dalla variabile temperatura esterna. Sarebbe interessante, invece sapere se qualcuno ha fatto la misurazione, di quanti gradi aumenta la temperatura interna del frigo durante i quindici minuti.
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 18/08/2022 alle 15:20:54Comunque sia una inerzia, poi non è che per fare rifornimento ci metti 15',che so 4/5 minuti, riparti e va di nuovo a 12v.
Se non si apre, 0, al massimo 1 grado
In risposta al messaggio di Elletufo del 18/08/2022 alle 15:15:30Perché è una forzatura? Se mi capita di sostare al mare d'estate e non ho la 220V appena spengo il motore aspettare 15 minuti non mi sembra proprio il massimo, se poi mi dite che invece può essere un problema evito di riaccenderlo.
Spegnere il tutto e riaccendere a gas è una forzatura. La variabile tempo in questo caso è indipendente dalla variabile temperatura esterna. Sarebbe interessante, invece sapere se qualcuno ha fatto la misurazione, di quanti gradi aumenta la temperatura interna del frigo durante i quindici minuti.
In risposta al messaggio di emiliano69 del 18/08/2022 alle 17:35:53Non è nessun problema, se non lo fai in area rifornimento combustibili, solo che non ha senso, in 15min, se scende, scende di un grado
Perché è una forzatura? Se mi capita di sostare al mare d'estate e non ho la 220V appena spengo il motore aspettare 15 minuti non mi sembra proprio il massimo, se poi mi dite che invece può essere un problema evito di riaccenderlo.
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 18/08/2022 alle 17:53:33decisamente più di un grado. Non sono stato col taccuino in mano a fare misurazioni scientifiche ma ti posso garantire che col frigo che arriva già da una situazione di sofferenza durante il viaggio, se ti fermi con la parete esposta al sole, è davvero un attimo vedere le temperature alzarsi. Tieni poi presente che una volta che è partito a gas, ci vuole un attimo prima che vada a regime. Il mio frigo non ha problemi di guarnizioni ecc. ed anzi... ne sono molto soddisfatto, tuttavia, se posso e se me ne ricordo, preferisco annullare questi tempi morti.
Non è nessun problema, se non lo fai in area rifornimento combustibili, solo che non ha senso, in 15min, se scende, scende di un grado
In risposta al messaggio di gduca del 18/08/2022 alle 19:13:55Probabilmente il tuo ha dei problemi con la 12 v
decisamente più di un grado. Non sono stato col taccuino in mano a fare misurazioni scientifiche ma ti posso garantire che col frigo che arriva già da una situazione di sofferenza durante il viaggio, se ti fermi con laparete esposta al sole, è davvero un attimo vedere le temperature alzarsi. Tieni poi presente che una volta che è partito a gas, ci vuole un attimo prima che vada a regime. Il mio frigo non ha problemi di guarnizioni ecc. ed anzi... ne sono molto soddisfatto, tuttavia, se posso e se me ne ricordo, preferisco annullare questi tempi morti.
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 18/08/2022 alle 21:35:22Non ho mai fatto test o misurazioni particolari ma a me ha dato l'impressione che in piena estate con il camper al sole e magari proprio con la parete del frigo esposta in quindici minuti la temperatura si alzi un pò, per questo quando non avevo la 220V commutavo sempre a gas spegnendo e riaccendendo.
Probabilmente il tuo ha dei problemi con la 12 v Io di questi problemi non ne ho