quote:Originally posted by marcoalderotti> Ma all'estero non posso portare mia suocera porchè mi pesano veroooo?? Ciao
Ciao.quanto detto prima è esatto.se sei in sosta e non appoggi altro oggetto in terra non fai campeggio,se apri il tendalino o metti le zeppe allora qualche vigile puo' accusarti di campeggio.Questa è la legge italiana. Come se un turista in macchina che,arrivato al mare, si mette a mangiare sotto un ombrellone per stare al fresco non è accusato di campeggio ,noi si... Figuriamoci se tiri fuori le sedie e ti azzardi a mangiare all'aria aperta. Mentre sempre quelli i macchina,apparecchiano delle tavolate disumane e non vengono mai accusati di niente. Purtroppo,finche ' eravamo in pochi,tutto cio' non accadeva... Fai come me.. meno in italia e + all'estero... >
quote:Originally posted by marcoalderotti> Purtroppo puo' capitare (almeno a me e' capitato a Spotorno, ad aprile quindi fuori stagione, in un parcheggio fuori del paese grande quanto un campo da calcio dove sostavano 4 camper e poche auto: "maledetta" liguria [:(!]) che un vigile multi per campeggio anche quando cosi' non e' (tendalino chiuso, sedie/tavolino chiusi nel gavone, nessuna zeppa sotto le ruote, porta e finestrini chiusi, etcetcetc). A tal riguardo ho presentato ricorso presso il GdP di Savona e ho l'udienza fissata per il prox giugno. Per il resto, concordo su tutto quanto scritto in questo 3D. Ciao, Ivano.id="blue">
se sei in sosta e non appoggi altro oggetto in terra non fai campeggio, se apri il tendalino o metti le zeppe allora qualche vigile puo' accusarti di campeggio. >