CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Tendalino Fiamma f45 plus rimane aperto 3 cm

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 23
immortale1
immortale1
11/06/2015 3229
Rispondi Abuso
Inserito il 26/03/2018 alle: 16:19:00
Buongiorno , sono alle prese con un problema al tendalino fiamma f45 plus lungo 5,5 m dove  nonostante abbia visionato sul sito della fiamma le varie problematiche con relative manovre da fare non ne sono venuto alla soluzione , il problema è che alla chiusura per colpa del telo che ha formato delle pieghe al centro impossibili da togliere a tenda montata e anche aprendolo tutto per poi richiuderlo oramai il telo in quel punto ha preso quella forma di piega dura al tatto  e quando lo chiudo toccando prima al centro ai lati rimane 3 centimetro aperto , se la parte rimasta aperta la spingo con una mano lui chiude perfettamente senza nessun attrito poi ovviamente fa molla e torna aperto perchè il telo non tiene in quel punto  teso in chiusura quindi il telaio con i bracci sono in asse , ho provato pure a mettere degli adesivi per fare spessore ai lati alla fine del rullo  ma la situazione non migliora  perchè il rullo essendo lungo 5,5 metri flette e rimane difficile centrare la tenda comunque che non chiude mai perfettamente  , l'unica soluzione credo sia quella di smontare tutta la tenda e quando il telo è a terra cercare in qualche modo di spianare quelle pieghe al centro in maniera da fare riavvolgere la tenda omogeneamente sia al lati assieme con il  centro . detto questo mi chiedevo se fosse pericoloso viaggiare in autostrada a velocità sostenuta con un tendalino non perfettamente chiuso ,non vorrei che mi si aprisse durante la marcia ,credete possibile questa mia ipotesi ? attendo vostri consigli.

https://forum.camperonline.it/t...  

Modificato da immortale1 il 29/03/2018 alle 13:12:39
emmespanish
emmespanish
16/02/2006 4840
Rispondi Abuso
Inserito il 26/03/2018 alle: 22:09:52
In risposta al messaggio di immortale1 del 26/03/2018 alle 16:19:00

Buongiorno , sono alle prese con un problema al tendalino fiamma f45 plus lungo 5,5 m dove  nonostante abbia visionato sul sito della fiamma le varie problematiche con relative manovre da fare non ne sono venuto alla soluzione
, il problema è che alla chiusura per colpa del telo che ha formato delle pieghe al centro impossibili da togliere a tenda montata e anche aprendolo tutto per poi richiuderlo oramai il telo in quel punto ha preso quella forma di piega dura al tatto  e quando lo chiudo toccando prima al centro ai lati rimane 3 centimetro aperto , se la parte rimasta aperta la spingo con una mano lui chiude perfettamente senza nessun attrito poi ovviamente fa molla e torna aperto perchè il telo non tiene in quel punto  teso in chiusura quindi il telaio con i bracci sono in asse , ho provato pure a mettere degli adesivi per fare spessore ai lati alla fine del rullo  ma la situazione non migliora  perchè il rullo essendo lungo 5,5 metri flette e rimane difficile centrare la tenda comunque che non chiude mai perfettamente  , l'unica soluzione credo sia quella di smontare tutta la tenda e quando il telo è a terra cercare in qualche modo di spianare quelle pieghe al centro in maniera da fare riavvolgere la tenda omogeneamente sia al lati assieme con il  centro . detto questo mi chiedevo se fosse pericoloso viaggiare in autostrada a velocità sostenuta con un tendalino non perfettamente chiuso ,non vorrei che mi si aprisse durante la marcia ,credete possibile questa mia ipotesi ? attendo vostri consigli. ...  
...
purtroppo quelle pieghe non le toglierai più o comunque pur spianandole un poco torneranno esattamente dov'erano perchè ormai il telo si è viziato e non per colpa tua ma del telo che essendo troppo grande, a volte per il calore flette e si deforma... questo difetto l'ho visto anche su verande omnistor, in quel caso il telo era di un materiale più gommoso che col calore tendeva ancor più a deformarsi... detto ciò non ho però visto tendalini che per questo motivo non si chiudevano, magari alla fine dovrai fare un pò più di forza ma dovrebbe chiudersi lo stesso...  
Ho imparato talmente tanto dai miei errori che continuerò a farne...
emmespanish
emmespanish
16/02/2006 4840
Rispondi Abuso
Inserito il 26/03/2018 alle: 22:53:35
il problema è che è troppo lungo... ho avuto sempre tendalini di misura standard (4m) e non ho mai avuto di questi problemi, come la stragrande maggioranza dei tendalini in circolazione... riguardo al rischio di esplosione è la prima volta che sento una cosa del genere... pur chiudendosi male non c'è alcun rischio del genere e neanche che si riapra in quanto non ci sono molle in tensione ma solo due funi di acciaio all'interno dei bracci pieghevoli... il meccanismo funziona facendo ruotare il rullo che contiene il telo e il movimento è manuale per cui se non lo apri tu non si apre da solo... certo, viaggiare con la veranda non chiusa perfettamente crea sempre una certa apprensione... 
Ho imparato talmente tanto dai miei errori che continuerò a farne...
Hecktor2
Hecktor2
18/10/2009 4117
Rispondi Abuso
Inserito il 26/03/2018 alle: 23:25:53
se ho capito bene , il telo arrotolato è troppo grosso e tocca il profilo esterno al centro , così non riesci a chiudere bene il tendalino
taglia il telo , ne togli un giro e provi , se tocca ancora togli un altro giro , alla fine deve chiudersi , sarà 30/40 cm piu stretto ma almeno lo chiudi

Modificato da Hecktor2 il 26/03/2018 alle 23:26:58
nemo family
nemo family
rating

23/05/2008 4637
Rispondi Abuso
Inserito il 27/03/2018 alle: 07:55:08
In risposta al messaggio di Hecktor2 del 26/03/2018 alle 23:25:53

se ho capito bene , il telo arrotolato è troppo grosso e tocca il profilo esterno al centro , così non riesci a chiudere bene il tendalino taglia il telo , ne togli un giro e provi , se tocca ancora togli un altro giro , alla fine deve chiudersi , sarà 30/40 cm piu stretto ma almeno lo chiudi
ma non ho letto se viene o vengono usati dei rafter(visto la lunghezza)quando la veranda e aperta perche la causa della dilatazione del telo potrebbe essere proprio quella...purtroppo molti li reputano inutili e scomodi ma sono piu utili di quanto si creda sia in caso di pioggia che sotto il sole ...in particolar modo per tendalini oltre i 4mt....
giorgio...
himmer80
himmer80
24/01/2015 2862
Rispondi Abuso
Inserito il 27/03/2018 alle: 09:59:23
In risposta al messaggio di nemo family del 27/03/2018 alle 07:55:08

ma non ho letto se viene o vengono usati dei rafter(visto la lunghezza)quando la veranda e aperta perche la causa della dilatazione del telo potrebbe essere proprio quella...purtroppo molti li reputano inutili e scomodi ma sono piu utili di quanto si creda sia in caso di pioggia che sotto il sole ...in particolar modo per tendalini oltre i 4mt....
confermo che il rafter su tendalini oltre i 5m va comunque sempre messo quando aperto , lo consiglia la stessa fiamma.
carpe diem ......


Luca

Modificato da himmer80 il 29/03/2018 alle 12:49:56
McLouis MC4 231 63.979€, Nuovo
McLouis MC4 231 63.979€, Nuovo
Elnagh T-LOFT 532 63.979€, Nuovo
Elnagh T-LOFT 532 63.979€, Nuovo
Adria TWIN AXESS 600 SP FAMILY 63.979€, Nuovo
Adria TWIN AXESS 600 SP FAMILY 63.979€, Nuovo
Rapido V68 68.800€, Nuovo
Rapido V68 68.800€, Nuovo
Carthago C-Compactline I 143 Le 87.000€, Anno: 2021
Carthago C-Compactline I 143 Le 87.000€, Anno: 2021
Previous Next
nemo family
nemo family
rating

23/05/2008 4637
Rispondi Abuso
Inserito il 28/03/2018 alle: 07:28:11
In risposta al messaggio di himmer80 del 27/03/2018 alle 09:59:23

confermo che il rafter su tendalini oltre i 5m va comunque sempre messo quando aperto , lo consiglia la stessa fiamma.
purtroppo il rafter serve a sorreggere il peso del telo e 5mt non son pochi...sia quando piove che sotto il sole che con il caldo si dilata e cede in mezzo...per te era ben teso...ma le pieghe che ora si sono formate ne sono la prova...e ritorno a ripetere...il rafter e utile e visto che lo avete pagato...usatelo sempre... sia con la pioggia che con il sole !
giorgio...

Modificato da nemo family il 28/03/2018 alle 08:56:23
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51602
Rispondi Abuso
Inserito il 28/03/2018 alle: 11:20:36
Da questo punto gli Omnistore sono fatti meglio, quando chiudi, e tiri bene la maniglia si chiudono die ganci meccanici ai due lati che tengono comunque chiuso il frontalino che quindi non puo fare molle e allontanarsi. Solo dopo un giro di maniglia i ganci si sollevano e sbloccano il frontalino che fa uno scatto. Nel fiamma invece il frontalino è tenuto in posizione semplicemente dalla tensione del telo.

Nel caso in questione penso ci sia poco da fare lasciando il telo montato. Se si staccasse il telo dal frontale (ma non ho mai guardato come è attaccato e non so se sia possibile), si potrebbe tagliarne una strisciolina larga 3 o 4cm ai lati e che va a zero al centro, e poi riattaccarlo, in questo modo dovrebbe tirare di piu ai due lati e tenerli chiusi.

Secondo me la cosa piu semplice sarebbe usare due cinghiette ai due lati per tenerlo assicurato in viaggio, e da aprire quando si usa il tendalino.

In pratica due cinghiette come QUESTE

8004815221324-0-500x500%5B1%5D.jpg

tagliate alla giusta lunghezza e fatte passare tra il tendalino e la parete del mezzo sfruttando lo spazio che lascia lo spessore delle staffe. In marcia stanno legate e non si muovono e a camper fermo si lasciano li infilate e pendenti, tanto da fermo non crea problema.
Sicuramente è un ripiego, ma economico, funzionale e anche sicuro.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


latrofa124
latrofa124
04/04/2011 8950
Rispondi Abuso
Inserito il 28/03/2018 alle: 15:27:19
In risposta al messaggio di immortale1 del 26/03/2018 alle 16:19:00

Buongiorno , sono alle prese con un problema al tendalino fiamma f45 plus lungo 5,5 m dove  nonostante abbia visionato sul sito della fiamma le varie problematiche con relative manovre da fare non ne sono venuto alla soluzione
, il problema è che alla chiusura per colpa del telo che ha formato delle pieghe al centro impossibili da togliere a tenda montata e anche aprendolo tutto per poi richiuderlo oramai il telo in quel punto ha preso quella forma di piega dura al tatto  e quando lo chiudo toccando prima al centro ai lati rimane 3 centimetro aperto , se la parte rimasta aperta la spingo con una mano lui chiude perfettamente senza nessun attrito poi ovviamente fa molla e torna aperto perchè il telo non tiene in quel punto  teso in chiusura quindi il telaio con i bracci sono in asse , ho provato pure a mettere degli adesivi per fare spessore ai lati alla fine del rullo  ma la situazione non migliora  perchè il rullo essendo lungo 5,5 metri flette e rimane difficile centrare la tenda comunque che non chiude mai perfettamente  , l'unica soluzione credo sia quella di smontare tutta la tenda e quando il telo è a terra cercare in qualche modo di spianare quelle pieghe al centro in maniera da fare riavvolgere la tenda omogeneamente sia al lati assieme con il  centro . detto questo mi chiedevo se fosse pericoloso viaggiare in autostrada a velocità sostenuta con un tendalino non perfettamente chiuso ,non vorrei che mi si aprisse durante la marcia ,credete possibile questa mia ipotesi ? attendo vostri consigli. ...  
...
Proverei in questo modo. 
Se chiude prima al centro, vuol dire che si è slabbrata  ai lati, procederei in questo modo:
Dopo averla srotolata tutta, al riavvolgimento dopo il primo giro, metterei dei pezzi di spugna densa ai due lati, poi riavvolgerei il tutto e vedi se aggancia, nel caso fai delle prove aumentando o diminuendo lo spessore della spugna. 
Roberto 
Malu
Malu
12/07/2006 458
Rispondi Abuso
Inserito il 28/03/2018 alle: 20:09:35
Io andrei a chiedere consiglio dove fanno tende da sole per le case: non sono differenti da quelle per i camper e chi le fa e le monta tutti i giorni avrà certamente la competenza per darti il consiglio giusto.
Lucianasmiley
lipizzi
lipizzi
01/10/2004 166
Rispondi Abuso
Inserito il 28/03/2018 alle: 21:31:03
Mi viene da pensare quanto visto personalmente molti anni fa in sicilia.
Un mio vicino di campeggio si stava disperando  da ore non riuscendo a chiudere la tenda che si  bloccava a pochi centimetri, mi avvicinai per dargli una mano  e mi accorsi che il telo era stato avvolto al contrario facendo spessore sull'asse e bastato aprire il tutto e avvolgerlo dal verso giusto.  
lipizzi
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51602
Rispondi Abuso
Inserito il 28/03/2018 alle: 22:43:03
In risposta al messaggio di Malu del 28/03/2018 alle 20:09:35

Io andrei a chiedere consiglio dove fanno tende da sole per le case: non sono differenti da quelle per i camper e chi le fa e le monta tutti i giorni avrà certamente la competenza per darti il consiglio giusto. Luciana
Le tende da sole usano tessuto TEMPOTEST, molto migliore, e non elastico, io ho una tenda da sole avvolgibile che sta aperta estate e inverno a sole e pioggia (la uso piu che altro come riparo per la pioggia) e la chiudo solo quando nevica per il peso, la stoffa è tutta sporca, ma dopo 20 anni è ancora bella tesa come da nuova.
il problema dei tendalini è il tessuto plastificato che è elastico e con il tempo cede si deforma.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


salito
salito
rating

21/03/2009 23385
Rispondi Abuso
Inserito il 29/03/2018 alle: 06:59:44
anche il mio ( 3,5mt.)  non chiude-chiudeva-chiude cosi a randoom. Ho rimediato ponendo dei spessori sulla tela .
Quando non chiude è una scocciatura per lo sporco che trovo in quei tre cm, ho sempre pensato di incollare dello strap...mai fatto...eventualmente quando mi ricordo metto un anello sul anteriore che raggiungo appena appena stando in punta di piedi sulla porta.
il  mio è scuro ,sarà anche vero che lui si scalda  ma la sua ombra è scura-scura e percepita più sostanziosa.sarà perchè per l ombrellone,sono arrivato alla conclusione che l ombra è migliore è quella ottenuta con tela scura.
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline

Modificato da salito il 29/03/2018 alle 07:02:59
nemo family
nemo family
rating

23/05/2008 4637
Rispondi Abuso
Inserito il 29/03/2018 alle: 07:55:59
ma avete notato in che condizioni era il tendalino che si e aperto !?  ... quanti se ne sono aperti in quel modo mentre erano in viaggio !?   E se si ha il terrore che si può aprire in viaggio...perchè lo si monta !?     per  legarli con laccetti usando scale...e poi lo stesso lavoro  per richiuderli...ma prendetevi un gazebo automatico e rilassatevi che ci guadagnate pure sul peso ! winksurprise
giorgio...

Modificato da nemo family il 29/03/2018 alle 07:57:12
immortale1
immortale1
11/06/2015 3229
Rispondi Abuso
Inserito il 29/03/2018 alle: 12:47:37
In risposta al messaggio di nemo family del 29/03/2018 alle 07:55:59

ma avete notato in che condizioni era il tendalino che si e aperto !?  ... quanti se ne sono aperti in quel modo mentre erano in viaggio !?   E se si ha il terrore che si può aprire in viaggio...perchè lo si monta !? 
   per  legarli con laccetti usando scale...e poi lo stesso lavoro  per richiuderli...ma prendetevi un gazebo automatico e rilassatevi che ci guadagnate pure sul peso ! 
...
https://forum.camperonline.it/t...  se intendi questo ,non gli si è aperto durante la marcia ,da quello che ho capito leggendo la disavventura lo ha aperto normalmente da fermo ed è schizzato tutto in avanti in un lampo aprendosi se vi era una persona davanti gli arrivava una bella botta in testa ... nel mio caso me lo  sono trovato già montato sul camper preso usato ,non avrei mai speso 1300 euro per forare la struttura e appesantire di 50 kg il mezzo per un tendalino , ma se devo impazzire a starci dietro faccio anche presto a smontarlo e lasciarlo a casa,questo è il mio primo camper acquistato usato sul prossimo  mai più tendalinowink

difetti riscontrati ..cigola , quando lo apri /chiudi la parete dove ancorato si vede chiaramente che soffre per lo sforzo,non si chiude perfettamente come nel mio caso ,quando sei in giro e inizia a tirare vento sei sempre in apprensione nonostante lo picchetto per bene a terra con il kit fiamma ... poi c'e addirittura chi lo monta elettrico e magari ci mettono un sensore con anemometro sole ,vento pioggia per gestirlo laugh
per quello che mi riguarda la tenda da sole sta bene solo in abitazione fissa ,come sul mio terrazzo di casa dove montata e utilizzata da 10 anni mai avuto un problema ed è ancora come nuova yes
carpe diem ... 

Modificato da immortale1 il 29/03/2018 alle 13:16:17
nemo family
nemo family
rating

23/05/2008 4637
Rispondi Abuso
Inserito il 29/03/2018 alle: 13:29:57
In risposta al messaggio di immortale1 del 29/03/2018 alle 12:47:37

 se intendi questo ,non gli si è aperto durante la marcia ,da quello che ho capito leggendo la disavventura lo ha aperto normalmente da fermo ed è schizzato tutto in avanti in un lampo aprendosi se vi era una persona davanti
gli arrivava una bella botta in testa ... nel mio caso me lo  sono trovato già montato sul camper preso usato ,non avrei mai speso 1300 euro per forare la struttura e appesantire di 50 kg il mezzo per un tendalino , ma se devo impazzire a starci dietro faccio anche presto a smontarlo e lasciarlo a casa,questo è il mio primo camper acquistato usato sul prossimo  mai più tendalino difetti riscontrati ..cigola , quando lo apri /chiudi la parete dove ancorato si vede chiaramente che soffre per lo sforzo,non si chiude perfettamente come nel mio caso ,quando sei in giro e inizia a tirare vento sei sempre in apprensione nonostante lo picchetto per bene a terra con il kit fiamma ... poi c'e addirittura chi lo monta elettrico e magari ci mettono un sensore con anemometro sole ,vento pioggia per gestirlo  per quello che mi riguarda la tenda da sole sta bene solo in abitazione fissa ,come sul mio terrazzo di casa dove montata e utilizzata da 10 anni mai avuto un problema ed è ancora come nuova  carpe diem ... 
...
io ne ho una montata da 10 anni da 4 mt...il camper sta sotto le stelle 365  gg all'anno...e non ha mai dato problemi...ma la tengo pulita...ogni 3 mesi quando lo uso gli lavo il telo sopra e sotto...insomma gli faccio un po di manutenzione...
e un po come i pneumatici...se li monti...non gli controlli mai la pressione...sali su marciapiedi o si prendono buche da paura...prima o poi il conto te lo presentano...è non e colpa loro !  wink
e se anche si apre in viaggio o da fermo...paghiamo un assicurazione per tutto cio che e fissato al mezzo per stare tranquilli !!
giorgio...

Modificato da nemo family il 29/03/2018 alle 13:33:23
salito
salito
rating

21/03/2009 23385
Rispondi Abuso
Inserito il 29/03/2018 alle: 14:22:28
...nessuno nasce imparato...
...
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
immortale1
immortale1
11/06/2015 3229
Rispondi Abuso
Inserito il 29/03/2018 alle: 16:23:35
In risposta al messaggio di nemo family del 29/03/2018 alle 13:29:57

io ne ho una montata da 10 anni da 4 mt...il camper sta sotto le stelle 365  gg all'anno...e non ha mai dato problemi...ma la tengo pulita...ogni 3 mesi quando lo uso gli lavo il telo sopra e sotto...insomma gli faccio un
po di manutenzione... e un po come i pneumatici...se li monti...non gli controlli mai la pressione...sali su marciapiedi o si prendono buche da paura...prima o poi il conto te lo presentano...è non e colpa loro !   e se anche si apre in viaggio o da fermo...paghiamo un assicurazione per tutto cio che e fissato al mezzo per stare tranquilli !!
...
da quando ho il camper il tendalino l'ho sempre trattato con le mani di velluto , pulito una volta l'anno  con sapone sopra e sotto e ogliate le parti meccaniche e quando lo chiudo verifico sempre che non ci sia sporcizia , quando lo apro e chiudo arrivo sempre ad 1,4 M prima di aprire o chiudere le gambe per non farlo flettere troppo , il problema è che è lungo 5,5 m e il rullo flette molto poi considerando in estate al caldo un telo di pvc che si dilata ,questo è il risultato... da considerare che ha 10 anni e credo sia  fisiologico  che nascano questi problemi. non è paragonabile  con un tendalino da 4 metri ,tutta altra cosa essendo più corto il telo e tutta la struttura si stressano molto meno...

Modificato da immortale1 il 29/03/2018 alle 16:29:47
nemo family
nemo family
rating

23/05/2008 4637
Rispondi Abuso
Inserito il 29/03/2018 alle: 18:27:48
In risposta al messaggio di immortale1 del 29/03/2018 alle 16:23:35

da quando ho il camper il tendalino l'ho sempre trattato con le mani di velluto , pulito una volta l'anno  con sapone sopra e sotto e ogliate le parti meccaniche e quando lo chiudo verifico sempre che non ci sia sporcizia
, quando lo apro e chiudo arrivo sempre ad 1,4 M prima di aprire o chiudere le gambe per non farlo flettere troppo , il problema è che è lungo 5,5 m e il rullo flette molto poi considerando in estate al caldo un telo di pvc che si dilata ,questo è il risultato... da considerare che ha 10 anni e credo sia  fisiologico  che nascano questi problemi. non è paragonabile  con un tendalino da 4 metri ,tutta altra cosa essendo più corto il telo e tutta la struttura si stressano molto meno...
...
il mio e da 4mt su un camper da 7.15....te per averne uno da 5.5 hai di sicuro almeno un mezzo da 9 mt ...  wink
giorgio...
immortale1
immortale1
11/06/2015 3229
Rispondi Abuso
Inserito il 29/03/2018 alle: 20:00:45
In risposta al messaggio di nemo family del 29/03/2018 alle 18:27:48

il mio e da 4mt su un camper da 7.15....te per averne uno da 5.5 hai di sicuro almeno un mezzo da 9 mt ...  
come ho già rimarcato  il camper l'ho preso usato  non di certo per il tendalino ma per tante altre cose montate riuscendo a stracciare un prezzaccio .... detto questo il camper è lungo 7,20 e il tendalino 5,5laugh
nemo family
nemo family
rating

23/05/2008 4637
Rispondi Abuso
Inserito il 29/03/2018 alle: 20:50:55
In risposta al messaggio di immortale1 del 29/03/2018 alle 20:00:45

come ho già rimarcato  il camper l'ho preso usato  non di certo per il tendalino ma per tante altre cose montate riuscendo a stracciare un prezzaccio .... detto questo il camper è lungo 7,20 e il tendalino 5,5
e come han fatto a montarlo....se non ti e di troppo disturbo...metti una foto del lato veranda !?  
 
giorgio...
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Rapido
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.