quote:Risposta al messaggio di sremi inserito in data 10/05/2014 20:31:59 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Non so con esattezza come sia il profilo della tua cabina.Io ho fatto cosi:
quote:Risposta al messaggio di Nuvola2 inserito in data 11/05/2014 21:25:44 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> ciao Nuvola anke io vorrei fare quanto hai fatto tu nonostante io abbia gli oscuranti della Remis in cabina, questa canalina dove la posso trovare e di ke material si tratta? ciao
quote:Risposta al messaggio di Nuvola2 inserito in data 11/05/2014 21:25:44 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Bello! Davvero bello, e poi un bel lavoro pulito. Tornando al mio caso, purtroppo la mansarda è interamente sovrapposta alla cabina, quindi, o faccio il binario dritto trasversale alla marcia, dietro ai sedili, oppure se la voglio far girare intorno ai sedili devo attaccare la canalina al soffitto della cabina che è coperto da un tessuto (imperiale?) e che non è perfettamente aderente al materiale della cabina, quindi non saprei né dove bucare, né come attaccare il binario.
quote:Risposta al messaggio di giulli inserito in data 12/05/2014 14:33:44 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> E' presente sull'Online shop xké non riesco a trovarla? Grazie
quote:Risposta al messaggio di Spak inserito in data 12/05/2014 09:15:06 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> La canalina è in plastica in unico pezzo lungo 2.5mt.La lunghezza risulta precisa per quel tipo di montaggio,l'ho acquistata a OBI,ed era comprensiva di gancetti. Per piegarla precisa ho usato il phone ed fatto una dima inserendo un foglio di compensato tra il letto ed il cielo della cabina e tracciando il profilo. E' fissata con delle vitine.
quote:Risposta al messaggio di sremi inserito in data 10/05/2014 20:31:59 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Ciao, sul mio precedente camper era stata montata dal conce. Per fissarla nei punti dove il soffitto e' " molle", uso' dei listelli di legno che una volta infilati sotto al rivestimento ti permettono di avvitare la canalina. Francesco
quote:Risposta al messaggio di brancilee inserito in data 13/05/2014 06:38:34 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Ottima idea, ma i listelli com'erano attaccati al soffitto? Il rivestimento con in più appesa la tenda non li tiene di sicuro.
quote:Risposta al messaggio di sremi inserito in data 13/05/2014 11:55:11 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Purtroppo non ero presente al momento dell'installazione, però ricordo che in qualche punto si sentiva benissimo che il listello era libero al di sopra del rivestimento ( se non sbaglio nei punti tra lo specchietto ed i montanti ), poi probabilmente avrà usato qualche vite auto perforante dove è stato possibile metterla senza " uscire fuori "[;)] Magari puoi sfruttare anche l'attacco dello specchietto come sostegno centrale, che se non ricordo male era il punto più critico. Non ho foto del dettaglio, se riesci postane qualcuna che magari mi viene in mente qualcosa in più! Francesco
quote:Risposta al messaggio di sremi inserito in data 12/05/2014 11:42:53 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Scusa, ma perché vuoi mettere la tenda intorno ai sedili? Se il tuo piano mansarda non si solleva, non ne vedo l'utilità. Il camper che avevo prima, non aveva la mansarda sollevabile e la tenda era un pezzo dritto, secondo me era molto piu' comoda, isolava di piu' dal freddo e dalla luce, rispetto a quello che ho adesso che invece gira intorno ai sedili.. Io sto valutando, avendo una dinette tradizionale di mettere una tenda dritta, eeiminare quella he gira atorno ai sedili.. Ciao Cesare
quote:Risposta al messaggio di lauraolly inserito in data 19/05/2014 20:16:24 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> No, il mio piano della mansarda non si solleva, ma vorrei usare i sedili per lasciare lì oggetti vari quando ci si corica (seggiolini bimbi, vestiti, ecc.), senza dover per forza usare gli isolanti ai vetri. Però forse gli isolanti sono imprescindibili.
quote:Risposta al messaggio di Nuvola2 inserito in data 11/05/2014 21:25:44 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Bel lavoro, bravo.[:)]
quote:Risposta al messaggio di elidar inserito in data 21/05/2014 20:19:43 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Grazie[:I][:)]