CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

tetto, guarinzioni e sigillature

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 6
16
nuanda
nuanda
14/06/2006 201
Inserito il 28/07/2006 alle: 23:39:15
Incuriosito dall'argomento tetto dei camper, ed anche per conoscere meglio il mio lagan 410 ritirato usato (2 anni) solo la settimana scorsa, ho preso la scala e solo andato a guardare il tetto. Ho trovato, oltre alle bolle, due sgradite sorprese: - vi era acqua ferma in due punti ai lati del tetto, in corrispondenza della zona centrale. Il camper infatti ha il tetto a forma di V (cosa aveva bevuto il progettista?) e l'acqua non riesce a scolare. - In corrispondenza delle guarnizioni del bordo, dove tende a fermarsi l'acqua, le guarnizioni stesse erano state ricoperte di un pesante strato di silicone bianco. Mi son sorti due dubbi: 1- è cosa normale ripassare le guarnizioni con il silicone? (in quelle laterali non c'è, solo in quella zona sul tetto. 2- se vi è sono state infiltrazioni (magari in passato prima della siliconatura) come posso fare ad accorgermene? che danni possono avere fatto? Inoltre: come faccio a sapere se il tetto è calpestabile? Non credo che provare sia il metodo migliore. grazie a tutti, siete una miniera di informazioni
16
Francesco e Morena
Francesco e ...
02/05/2006 3175
Inserito il 29/07/2006 alle: 04:50:38
la notte è bollente ed io invece di dormire provo ad esserti utile. o meglio, ci provo. sono camperista da 1 anno, ma credo che il silicone sul tetto sia una cosa normale. l'ho trovato anche sul mio, il giorno prima di ritirarlo nuovo dal concessionario. a presto, francesco
16
sauron
sauron
30/07/2006 13
Inserito il 30/07/2006 alle: 20:41:08
Ciao per sapere se il tetto è calpestabile non saprei ma credo che basti chiedere dove l'hai acquistato per il fatto delle infiltrazioni purtroppo quando te ne accorgi è già troppo tardi ma puoi farti fare il cintrollo con l'igrometro da un rivenditore della tua zona sempre che ne possegga uno (attenzione se hai dei dubbi sbrigati le infiltrazioni fanno danni notevoli e la riparazione costa un occhio della testa)il fatto che ci sia troppo silicone mi da il dubbio che qualcuno forse sa dell'infiltrazione ma è una mia idea
16
azzu
azzu
02/06/2006 51
Inserito il 30/07/2006 alle: 20:56:33
ciao, provo a risponderti, intanto sul tetto e comunque in generale nn ci va il silicone (che secca e si ritira)ma un mastice speciale...ci sono dei post in merito...io ogno due anni lo faccio vedere dal mio specialista per camper che si trova a Piacenza e ora gli faccio passare tutte le sigillature.saluti
18
axfalt
axfalt
29/07/2004 58
Inserito il 30/07/2006 alle: 21:00:43
Ciao,io ti posso solo dire che per dimenticarmi di eventuali infiltrazioni e dei bolli della grandine sul tetto,sul mio vecchio arca III (cambiato da poco),avevo passato una gomma liquida che si è rivelata eccezionale,tant'è che penso di fare lo stesso lavoro sul nuovo mezzo (del '96). Beppe.
Taccio1
Taccio1
-
Inserito il 30/07/2006 alle: 23:21:40
Io se comprassi un camper nuovo il giorno dopo riempirei il tetto di polimero monocomponente o Silkaflex, che poi e' il mastice bianco che hai trovato, o meglio quello per incollare i vetri delle automobili. Se ti e' entrata acqua dalle guarnizioni sono c..zi, l' acqua ti entra da una vite in fondo in alto e i danni li trovi davanti in basso, viaggia nelle pareti come dentro il soffitto di una casa. Cmq ti accorgi solo dopo una attenta visione dei particolari, io quando vado a vedere un camper usato mi infilo pure dentro i mobili con la lampadina. Qualcuno usa un tester tarato per leggere resistenze da 2kohm e con i puntali infilati in un pezzo di gomma per mantenerli equidistanti infilza le pareti dall'interno per vedere se si abbassa la resistenza. Io quasi quasi userei il Megger, si usa per vedere il basso isolamento negli avvolgimenti dei motori elettrici, gli dai 1500 volt e se senti il botto vuol dire che c'era un'infiltrazione![;)] Ciao. Il Taccio
McLouis GLAMYS 222 A NOLEGGIO (B), Anno: 2022
McLouis GLAMYS 222 A NOLEGGIO (B), Anno: 2022
Dethleffs CAMPER 550 ESK, Nuovo
Dethleffs CAMPER 550 ESK, Nuovo
Knaus SPORT 400 QD  KNAUS  CARAVAN NUOVA 3+1 P 21.240€, Nu
Knaus SPORT 400 QD KNAUS CARAVAN NUOVA 3+1 P 21.240€, Nu
Carthago c-tourer I 150 QB 128.000€, Anno: 2021
Carthago c-tourer I 150 QB 128.000€, Anno: 2021
Itineo ITINEO NOMAD CM 660 - FULL OPTIONAL LITIO in PROMO 12
Itineo ITINEO NOMAD CM 660 - FULL OPTIONAL LITIO in PROMO 12
Previous Next
EM74
EM74
-
Inserito il 31/07/2006 alle: 09:15:57
quote:Originally posted by Taccio1
..... Qualcuno usa un tester tarato per leggere resistenze da 2kohm e con i puntali infilati in un pezzo di gomma per mantenerli equidistanti infilza le pareti dall'interno per vedere se si abbassa la resistenza....... >
> Siccome i puntali alle volte sono abbastanza grossi e difficili da infilare, puoi anche infilare nella parete due spilli su cui poi appoggiare i puntali del tester. Comunque se consci qualcuno che ha l'igrometro fattela provare con quello l'umidità. Ciao e buon lavoro. Emiliano

Modificato da EM74 il 31/07/2006 alle 12:55:38
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Rapido
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.