CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

topi in camper...consigli

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 19
bruminu
bruminu
15/04/2005 171
Inserito il 23/01/2011 alle: 21:04:12
ciao a tutti, scusate se il post è su un argomento già trattato ma...non avrei necessità di consigli...urgenti. ho trovato resti di gomma sotto il vano motore, una volta aperto ho trovato i tubi che portano agli ugelli lavavetro, completamente rosicchiati, oltre naturalmente a escrementi di topo... Volevo sapere da Voi se i sistemi ad ultrasuoni funzionano (e dove li posso trovare e che marchio)e quanto consumano (nel senso che se lascio l'apparato collegato 24 h su 24, la batteria quanto resisterà? inoltre se avete consigli su come eliminare le tracce di urina (e naturalmente l'odore) dal motore, per evitare di attirarne altri. Ho già predisposto cartoni e compensati con il vischio e le esche ma...avete altri consigli? grazie e buona serata bruno
Atawanka
Atawanka
17/01/2005 819
Inserito il 23/01/2011 alle: 21:28:24
dove lo tirni il mezzo?
silente72
silente72
22/11/2008 1548
Inserito il 23/01/2011 alle: 21:34:12
quote:Risposta al messaggio di bruminu inserito in data 23/01/2011  21:04:12 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>cio io ho installato un sistema a ultrasuoni funziona a batteria da 9v lo trovato su ebay un pò di tempo fà
maurizio970
maurizio970
07/06/2009 246
Inserito il 23/01/2011 alle: 21:35:32
il mio consiglio è di mettere la colla su dei legni e il tutto attorno alle 4 ruote. stai tranquillo che funziona [:p]
blaso
blaso
16/01/2009 206
Inserito il 23/01/2011 alle: 22:23:47
una bella rogna anche a me sono entrati nel motore e hanno nidificato dentro la scatola filtro aria portandoci dentro paglia, pezzi di stoffa,plastica e comincivano a rosicchiare il filtro,me ne sono accorto quando ho fatto il tagliando...e poi dice che non e' importante portarlo almeno una volta l'anno dal meccanico....
scubidu
scubidu
16/02/2006 3774
Inserito il 23/01/2011 alle: 23:06:48
quote:Risposta al messaggio di maurizio970 inserito in data 23/01/2011  21:35:32 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> quoto. il piu economico e il piu' efficace
Tabbert ROSSINI CAMP, Nuovo
Tabbert ROSSINI CAMP, Nuovo
Knaus VAN TI VANSATION 650 MEG, Nuovo
Knaus VAN TI VANSATION 650 MEG, Nuovo
Hymer EXSIS-T 94.990€, Nuovo
Hymer EXSIS-T 94.990€, Nuovo
Rapido 9096 DF 94.990€, Anno: 2009
Rapido 9096 DF 94.990€, Anno: 2009
Hymer EXSIS-T 91.160€, Nuovo
Hymer EXSIS-T 91.160€, Nuovo
Previous Next
steo
steo
07/05/2010 8
Inserito il 24/01/2011 alle: 00:27:04
a me sono entrati nei gavoni , non ti dico, mi hanno mangiato i cavi della centralina due volte , adesso ho messo due tipi di trappole : un tipo funziona intrappolandoli dentro una scatola dove riescono ad entrare attirati da cibo saporito ma avvelenato e colloso e' non riescono piu ad uscire , il secondo e un isieme di cibi avvelenati che gli fanno venire una sete bestiale e gli fanno mancare l'aria e dovrebbero fargli abbandonare il mezzo per adare a morire all'apero. Oggi ho pulito il camper ed ho tolto tutte le tracce, in questi giorni vedro' i risultati , se non ci sono piu' segni di rosicchiamenti e di caccole dovrei aver vinto la battaglia , altrimenti devo usare un altra arma non convezionale.
pierba
pierba
25/12/2010 50
Inserito il 24/01/2011 alle: 01:42:05
Salve a tutti, volevo dirvi che io tengo il mio vr. in piena campagna insieme ad altri mezzi sotto ad una normale tettoia, dove purtroppo ci sono parecchi topi; mai avuto problemi fino a quando ho avuto la "bella idea" di mettere delle esche avvelenate con aroma alla fragola:PENSO CHE ABBIANO FATTO UN PULMAN DA TUTTO IL CIRCONDARIO, dato che solo su di una tavoletta con mastice nè ho catturati 6 in una sola volta ed altri nei giorni successivi. Quindi secondo me bisogna stare molto attenti con le esche, anche perchè come sentito potrebbero andare a morire proprio dentro al v.r.addirittura dentro al condizionatore con conseguente puzza terribile. Per finire io tengo delle tavolette piene di colla intorno a tutte e 4 le ruote con la speranza con non riescano "ancora a volare o saltare". Accetto vostri consigli, saluti.
bruminu
bruminu
15/04/2005 171
Inserito il 24/01/2011 alle: 08:07:29
ciao e buongiorno a tutti, grazie delle risposte. per rispondere a atawanka, il mezzo è rimessato in un capannone situato in campagna, anche il precedente era li ma non ho mai avuto nessun problema...probabilmente il nuovo camper ha la gomma con un "profumo" particolare [V]. per ora, spero, non ho notato tracce all'interno, sembra si siano accontentati del vano motore... ho sistemato le esche anche al di sotto, sia sparse che all'interno di un contenitore apposito ma, almeno a prima vista, le hanno solamente...assaggiate... volevo sapere se questi sistemi ad ultrasuoni sono veramente efficaci e, se possibile, magari con post in privato per non fare pubblicita..., il tipo. grazie ancora e un saluto bruno p.s. ma a chi è capitato come siete riusciti ad eliminare il puzzo di urina?
Kinobi
Kinobi
30/10/2007 5676
Inserito il 24/01/2011 alle: 08:16:18
Io ho avuto un topo in Spagna, entrato nel rimessaggio. Le esche le mangiavano come caramelle. Una trappola vecchia meccanica è stata l'unica cosa che lo ha beccato. Poi ho fatto sparire4 le esche... E
Bianca65
Bianca65
10/01/2006 2101
Inserito il 24/01/2011 alle: 08:47:32
quote:Risposta al messaggio di pierba inserito in data 24/01/2011  01:42:05 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Vi ricordo che le esche vanno posizionate nell'area attorno al camper, mai dentro i gavoni o nel cofano motore. Il materiale in gel è ottimo, ma devi utilizzarlo periodicamente, controlla che abbiano mangiato le bustine precedenti e vedi di alternare il gusto del prodotto (fragola, anice, nocciola ecc..) Molta attenzione che le esche non siano disponibili per gli animali domestici, può essere un dramma, in genere il rimedio è la vitamina K Saluti Eddy

Modificato da Bianca65 il 24/01/2011 alle 08:49:00
ecovip 2
ecovip 2
22/03/2009 889
Inserito il 24/01/2011 alle: 19:46:28
io lo ho avuto x un mese circa . la colla nel cartoncino con il mangiare in mezzo niente andava a mangiare e poi si riusciva a liberare x poi non parlare dei sacchettini che mettevo con le pinze senza toccare con le mani li mangiava come mangiare la caramelle[}:)][}:)] poi stanco ho preso delle trappole al castorama di quelle chiuse con la molla ci ho messo il mangiare in mezzo e in mezza giornata lo ho preso (l'avessi fatto prima sig.)[8][8]
soleado
soleado
17/06/2007 666
Inserito il 24/01/2011 alle: 19:51:46
bottiglina di plastica tutta bucherellata, piena di palline di naftalina posizionate sotto al camper vicino alle gomme, ottime per portarsele dietro anche in campeggi ed aree di sosta, l'odore da molto fastidio ai topi e non si avvicinano
videodue
videodue
16/12/2006 8156
Inserito il 24/01/2011 alle: 20:03:35
Avevo sentito di mettere la farina intorno alle ruote. Le esche attirano i topi se non ci sono.
bruminu
bruminu
15/04/2005 171
Inserito il 25/01/2011 alle: 09:24:25
ciao a tutti, grazie delle risposte/consigli. penso che proverò anche quella della bottiglia di naftalina in bottiglia...sperando che i topi nel frattempo non abbiano preso lezioni dal personaggio di Walt Disney... un saluto bruno
mastroenrico
mastroenrico
03/10/2007 2182
Inserito il 25/01/2011 alle: 14:50:21
Si può sempre andare in una officina specializzata e farsi installate un..." gatto" ultimo modello.[;)]
Paolone77
Paolone77
23/05/2007 857
Inserito il 06/05/2011 alle: 16:57:22
io abito in campagna...non vi dico con quanti topi devo convivere...ma il camper fino ad ora non lo hanno toccato... ora gli spruzzo questo...puo' tornare utile anche nei rimessaggi http://www2.wuerth.it/html/cata...
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Previous Next
superbrig677
superbrig677
09/02/2010 167
Inserito il 06/05/2011 alle: 18:22:24
metti un gatto nel vano motore[:D][:D][:D][:D][:D]
quote:Risposta al messaggio di bruminu inserito in data 23/01/2011  21:04:12 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
maurygo1
maurygo1
25/02/2010 1102
Inserito il 07/05/2011 alle: 13:50:40
ci sono delle bustine come le ingeriscono un paio di volte cercano l'aria aperta vanno a crepare fuori....se invece schiattano dentro non te ne accorgi xche si essiccano senza emanare cattivi odori...[:D][:D][:D]..esseri immondi[}:)][}:)]
giado
giado
02/07/2004 537
Inserito il 09/05/2011 alle: 12:55:26
...prendendo spunto da una barzelletta giusto per un po di buon umore... ...e voi vi lamentate così solo per un po di gomma del camper mangiata dai topi? e allora che dovrei dire io dopo che una sorchetta così (mimando con la mano il gesto che unisce pollice e indice) mi si è mangiata due appartamenti? scusate ma non ho resistito. Per me: n.1 esca tenuta in zona non vicinissimo al vr. n.2 bottiglietta con naftalina da portare in viaggio. ciao
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Rapido
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.