CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Tormento da camper

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 9
Rascal
Rascal
13/09/2006 5159
Rispondi Abuso
Inserito il 22/04/2018 alle: 16:52:41
Se non fosse la passione ad aiutarmi lascerei il camper, l'ultima del giorno ho scoperto che la guarnizione della ghigliottina del cesso Thetford perde, sostituita circa 5 anni fa è nuovamente da sostituire, se si conta un uso del mezzo di pochi giorni all'anno direi che poteva durare qualcosa di più, come si dice oggi " non li fanno più come una volta " sono sempre più convinto che la qualità dei materiali è in costante peggioramento, ciaoo.
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51725
Rispondi Abuso
Inserito il 22/04/2018 alle: 17:00:14
In risposta al messaggio di Rascal del 22/04/2018 alle 16:52:41

Se non fosse la passione ad aiutarmi lascerei il camper, l'ultima del giorno ho scoperto che la guarnizione della ghigliottina del cesso Thetford perde, sostituita circa 5 anni fa è nuovamente da sostituire, se si conta
un uso del mezzo di pochi giorni all'anno direi che poteva durare qualcosa di più, come si dice oggi non li fanno più come una volta sono sempre più convinto che la qualità dei materiali è in costante peggioramento, ciaoo.
...
Eh, tutta qua, mica puoi lamentarti , basta che leggi il forum sui guai piu disparati e ritieniti fortunato! laugh

Con cosa lubrifichi la guarnizione? Usare solo e unicamente olio di silicone spray. Se si usa vaselina la guarnizione si deforma e non tiene piu. Provato in prima persona.

Poi, onestamenet in 5 anni mi sembra possa starci una guarnizione.

Ma perde con cassetta inserita nel vano, cioè trovi bagnato nel vano, o perde quando estrai la cassetta e la metti in verticale?

Se il priimo caso la mia perdeva dopo pochi mesi a camper nuovo, sostituita e dop un mese perdeva, e il problema non era la guarnizione e ho ricolto COSI e mai piu avuto una goccia.
In pratica la cassetta non premeva abbastanza conto la base della tazza e con l'uso trafilava una goccina.
 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


franco49tn
franco49tn
rating

24/01/2008 9181
Rispondi Abuso
Inserito il 22/04/2018 alle: 18:40:48
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 22/04/2018 alle 17:00:14

Eh, tutta qua, mica puoi lamentarti , basta che leggi il forum sui guai piu disparati e ritieniti fortunato! Con cosa lubrifichi la guarnizione? Usare solo e unicamente olio di silicone spray. Se si usa vaselina la guarnizione
si deforma e non tiene piu. Provato in prima persona. Poi, onestamenet in 5 anni mi sembra possa starci una guarnizione. Ma perde con cassetta inserita nel vano, cioè trovi bagnato nel vano, o perde quando estrai la cassetta e la metti in verticale? Se il priimo caso la mia perdeva dopo pochi mesi a camper nuovo, sostituita e dop un mese perdeva, e il problema non era la guarnizione e ho ricolto COSI e mai piu avuto una goccia. In pratica la cassetta non premeva abbastanza conto la base della tazza e con l'uso trafilava una goccina.  
...
Non ho voluto fare le foto delle modifiche della C 250
Ma anche io ho dovuto aumentare la pressione
della serranda mobile , ma agendo dall'interno
quindi smontato il tappo grande girevole

immagine(331).png  C - 250
e con attenzione trovato l"inghippo" e cambiate alcune viti ,
più rinforzata parte premente   ecc ecc . , e da allora
 nessuna perdita nemmeno lasciando la cassetta
in verticale piena al massimo (prove con acqua saponata)
e poi anche con cose vere !
Franco

Modificato da franco49tn il 22/04/2018 alle 19:51:36
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51725
Rispondi Abuso
Inserito il 22/04/2018 alle: 19:12:53
In risposta al messaggio di franco49tn del 22/04/2018 alle 18:40:48

Non ho voluto fare le foto delle modifiche della C 250 Ma anche io ho dovuto aumentare la pressione della serranda mobile , ma agendo dall'interno quindi smontato il tappo grande girevole   C - 250 e con attenzione trovato
linghippo e cambiate alcune viti , più rinforzata parte premente   ecc ecc . , e da allora  nessuna perdita nemmeno lasciando la cassetta in verticale piena al massimo (prove con acqua saponata) e poi anche con cose vere !
...
Da me la ghigliottina chiudeva bene, il problema era il labbro superiore della guarnizione che quando inserisci la cassetta non premeva abbastanza contro la base della tazza, come se la cassetta stesse troppo in basso, e quindi trafilava cio che era contenuto nella tazza a ghigliottina chiusa.

Fortunatamente le niove serie come la mia C-400 o la tua forse C-250 ? hanno quella grande apertura apribile e quindi la pulizia, manutenzione e eventuali riparazioni, sono molto pu facili.
Prima con la C-200 per certe cose o era impossibile o quasi impossibile.
 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


cristiano1973
cristiano1973
05/02/2010 1027
Rispondi Abuso
Inserito il 23/04/2018 alle: 09:12:19
In risposta al messaggio di Rascal del 22/04/2018 alle 16:52:41

Se non fosse la passione ad aiutarmi lascerei il camper, l'ultima del giorno ho scoperto che la guarnizione della ghigliottina del cesso Thetford perde, sostituita circa 5 anni fa è nuovamente da sostituire, se si conta
un uso del mezzo di pochi giorni all'anno direi che poteva durare qualcosa di più, come si dice oggi non li fanno più come una volta sono sempre più convinto che la qualità dei materiali è in costante peggioramento, ciaoo.
...
Il problema come tu hai detto "pochi giorni all'anno" il non uso è deleterio per i nostri mezzi, le guarnizioni si seccano, i pneumatici soffrono, le batterie pure, i circuiti anche, il ragnetto che va nel frigo ecc ecc.
Rascal
Rascal
13/09/2006 5159
Rispondi Abuso
Inserito il 23/04/2018 alle: 12:56:42
In risposta al messaggio di cristiano1973 del 23/04/2018 alle 09:12:19

Il problema come tu hai detto pochi giorni all'anno il non uso è deleterio per i nostri mezzi, le guarnizioni si seccano, i pneumatici soffrono, le batterie pure, i circuiti anche, il ragnetto che va nel frigo ecc ecc.
Devo dire che hai ragione nel camper c'è sempre qualcosa da sistemare, che perde , da fissare, sturare, sigillare, riverniciare  ècc. non ci si stanca mai, anche se devo dire ultimamente mi sto un po disaffezionando è peggio della suocera. Mi è pure venuta la voglia di cambiarlo ma leggendo in rete mi son reso conto di essere in buona compagnia quindi me lo tengo.  Comunque fin che è una guarnizione si rimedia con pochi euro, molto peggio se è una infiltrazione. Riguardo alla lubrificazione appunto della guarnizione in rete c'è di tutto, vaselina solida o liquida, silicone solido o liquido, WD40 , Svitol, pure l'olio di oliva. Invece non ho capito con che tipo di gomma sono fatte queste guarnizioni  se gomma nitrilica, butilica, sintetica  ecc. almeno questa informazione ci aiuterebbe nel loro mantenimento, ciaoo.      
Carthago c-tourer I 149 Le 136.460€, Nuovo
Carthago c-tourer I 149 Le 136.460€, Nuovo
Rimor EUROPEO NG6 26.900€, Anno: 2006
Rimor EUROPEO NG6 26.900€, Anno: 2006
Hymer VAN 73.720€, Nuovo
Hymer VAN 73.720€, Nuovo
Karmann Mobil KARMAN DUNCAN 495 53.100€, Nuovo
Karmann Mobil KARMAN DUNCAN 495 53.100€, Nuovo
Benimar Tessoro 468 66.920€, Nuovo
Benimar Tessoro 468 66.920€, Nuovo
Previous Next
IvanG
IvanG
07/01/2010 2995
Rispondi Abuso
Inserito il 23/04/2018 alle: 13:23:14
Alla fine il camper è come avere una seconda casa, c'è sempre qualcosa da sistemare o migliorare wink
Ciao
Ivan
 
Viaggio su: Helix Izoard 555 S
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51725
Rispondi Abuso
Inserito il 23/04/2018 alle: 13:27:12
In risposta al messaggio di Rascal del 23/04/2018 alle 12:56:42

Devo dire che hai ragione nel camper c'è sempre qualcosa da sistemare, che perde , da fissare, sturare, sigillare, riverniciare  ècc. non ci si stanca mai, anche se devo dire ultimamente mi sto un po disaffezionando è
peggio della suocera. Mi è pure venuta la voglia di cambiarlo ma leggendo in rete mi son reso conto di essere in buona compagnia quindi me lo tengo.  Comunque fin che è una guarnizione si rimedia con pochi euro, molto peggio se è una infiltrazione. Riguardo alla lubrificazione appunto della guarnizione in rete c'è di tutto, vaselina solida o liquida, silicone solido o liquido, WD40 , Svitol, pure l'olio di oliva. Invece non ho capito con che tipo di gomma sono fatte queste guarnizioni  se gomma nitrilica, butilica, sintetica  ecc. almeno questa informazione ci aiuterebbe nel loro mantenimento, ciaoo.      
...
Solo olio di silicone!

seal-lubricant-1%5B1%5D.jpg
non importa che sia quello originale Thetford, va bene anche un altro ma che sia silicone.

Quando c'è alla LIDL quello W5 lo prendo sempre, poca spesa ottima resa

2_14929_Huile-silicone-universelle_778%5B1%5D.jpg
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


27552
27552
23/01/2016 752
Rispondi Abuso
Inserito il 24/04/2018 alle: 00:52:53
Capire dove entra l'acqua non sempre e facile, basta un niente per avere una infiltrazione, poi se il camper e vecchio le possibilita aumentano e deve quindi sempre essere monitorato. Il mio camper ha compiuto 30 anni e non ho segno di infiltrazioni, cio nonostante, 2 anni fa gli ho fatto un trattamento particolare, per prevenire questa eventualita. Ma non tutto dura per sempre, per questo la settimana scorsa ci ho perso un'altra giornata per ripassare tutto, tetto, abbaini, finestre e giunzioni, tutti punti critici in cui l'acqua potrebbe infilarsi, tetto18b(1).JPGtetto18c(1).JPGmanutenzione preventiva. adesso ho finito e credo che per almeno altri 2 anni sono a posto.
Walter
Rascal
Rascal
13/09/2006 5159
Rispondi Abuso
Inserito il 24/04/2018 alle: 08:54:54
Complimenti per come tenuto, certo per avere un mezzo datato tenuto cosi bene di ore di lavoro sopra ne avrai spese parecchie, ciaoo.
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Itineo
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.