CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

"triste" scoperta... crepa

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 23
niknik02
niknik02
27/09/2007 2222
Inserito il 25/02/2009 alle: 09:21:41
mg147/dsc04979.jpg/1/w640.png [/URL]">k.us] [/URL] [URL=http://g.imageshack.us/img147/dsc04979.jpg/1/] [/URL] [img[URL=http://imageshack.us] [/URL] [URL=http://g.imageshack.us/img24/dsc04980.jpg/1/] [/URL]] [URL=http://imageshack.us] [/URL] [URL=http://g.imageshack.us/img24/dsc04981r.jpg/1/] [/URL][/img]
dana
dana
-
Inserito il 25/02/2009 alle: 09:49:03
mg147/dsc04979.jpg/1/w640.png [/URL]">icker a tuo piacemento, oppure mettere un piccolo specchio, oppure visto che è vicino alla zona cucina, una copertura in alluminio per appenderci le presine o altri attrzzi da cucina... Tutto ciò se la crepa non sia così grave da incidere sulla stabilità della struttura... Sono solo le prime idee che mi sono passate per la testa... Ciao!id="blue">
quote:Originally posted by niknik02
Al ritorno dell'ultima uscita ho scoperto una fessura su un montante della cucina,dalla parte della zona living c'è la vite di ancoraggio,cosa mi consigliate di fare. Grazie [URL=http://imageshack.us] [/URL] [URL=http://g.imageshack.us/img147/dsc04979.jpg/1/] [/URL] [img[URL=http://imageshack.us] [/URL] [URL=http://g.imageshack.us/img24/dsc04980.jpg/1/] [/URL]] [URL=http://imageshack.us] [/URL] [URL=http://g.imageshack.us/img24/dsc04981r.jpg/1/] [/URL][/img] >
>
Anty99
Anty99
17/06/2008 3149
Inserito il 25/02/2009 alle: 09:53:47
se il camper è in garanzia parla con il concessionario se no puio applicare della cata adesiva del colore del mobile oppure qualche listello per appendii da cucina saluti Anty
claudiomare
claudiomare
rating

01/05/2008 7404
Inserito il 25/02/2009 alle: 10:06:29
Brutta cosa[}:)][}:)] Io ti consiglio di portarlo a un centro assistenza è verificarne la causa.... Devi soltanto certificare la bravura dell'assistenza, se nò sono guai[:(][:(] Cordialmente claudiomare
niknik02
niknik02
27/09/2007 2222
Inserito il 25/02/2009 alle: 10:07:30
Ciao,il camper è un mobilvetta top dealer del 2003,x coprire al fessura creatasi non è il problema che mi assilla quanto la stabilità della struttura ed il motivo xchè si è creata,come vedete c'è una vite che adesso come adesso ho pensato di togliere x non aumentare "il danno" faccio bene Ariciao
claudiomare
claudiomare
rating

01/05/2008 7404
Inserito il 25/02/2009 alle: 10:31:00
@niknik02, non credo all'importanza della marca, faccio una considerazione se dopo sei anni è uscita questa crepa devi cercare il perchè o farti aiutare da qualche esperto del settore per capire. Comunque auguri. Cordialmente claudiomare
Roller Team AUTOROLLER 15P 2000JTD 19.500€, Anno: 9500
Roller Team AUTOROLLER 15P 2000JTD 19.500€, Anno: 9500
Mobilvetta Kea P 86 43.500€, Anno: 2009
Mobilvetta Kea P 86 43.500€, Anno: 2009
Laika Laika Ecovip 2.1  32.500€
Laika Laika Ecovip 2.1 32.500€
Arca M 720 GLT 45.000€, Anno: 2008
Arca M 720 GLT 45.000€, Anno: 2008
Weinsberg CARACITO 470  WEINSBERG  CARAVAN +CLIMA 19.240€,
Weinsberg CARACITO 470 WEINSBERG CARAVAN +CLIMA 19.240€,
Previous Next
ik1jlj
ik1jlj
16/10/2006 2973
Inserito il 25/02/2009 alle: 11:17:50
Ciao, mi dispiace molto per la tua "scoperta".....secondo me e' stata avvitata troppo la vite che regge il pannello, e non avendo possibilita' di flessione ha scaricato tutta le sollecitazioni sul legno stesso........ Se ti puo' consolare (non vorrei girare il coltello nella ferita)il mio Mobilvetta Top driver P81 e' stato venduto xche', dopo 6 mesi di vita, presentava gli stessi problemi , dovuti alle torsioni del mezzo,con crepe varie in vari punti della cellula,.....fotografie , mail, concessionario , costruttore,....manca il Padreterno e poi penso di aver interpellato tutti....... a oggi (sono passati 2 anni e devo ancora ottener risposte) ...il mio legale dice che potrebbe essere una lunghissima storia e quindi ho lasciato perdere......evviva itempi in cui Mobilvetta si distingueva per i suoi prodotti, oggi talmente declassati alla fascia bassa del gruppo Sea....( gruppo di avventurieri che nulla hanno a che vedere con i "sani " costruttori di mezzi ricreazionali.......) Mi sono accorto di essere andato fuori post.......scusa lo sfogo ..... Un caro saluto .....Gianni
mastroenrico
mastroenrico
03/10/2007 2182
Inserito il 25/02/2009 alle: 11:25:04
Io lavoro il legno e devo dire che vedendo quella crepa rimango molto perplesso. Sia dalla forma stessa sia dal suo sviluppo. Credo che il materiale sia , come per tutti i camper, un multistrato da 14 o da 18 nobilitato e tale materiale non si fessura per una azione laterale. Non rimane che prendere in considerazione la vite di fissaggio. Ora, se il mezzo ha 6 anni ed è evidente che la crepa sia recente come testimonia il colore chiaro dei suoi bordi, la responsabilità non può essere imputata alla vite in se stessa quanto alla sua resistenza ad un movimento sopraggiunto della struttura. Se la struttura ha avuto un qualche assestamento o è stata sottoposta ad un forte sforzo di torsione ( non so, una curva molto forte oppure un lungo parcheggio fuori piano che ne abbia fatto flettere la cellula) in quel caso, la vite avendo opposto resistenza allo scorrimento del montante ne avrebbe causato la rottura. E' solo una ipotesi naturalmente come pure potrebbe essere eccessivo il peso dei pensili al montante collegati che tendono a spingerlo in fuori. Non ultimo il discorso della vicinanza con i fornelli che magari a causa del vapore prodotto in fase di cottura potrebbero aver provocato un allungamento delle fibre del legno nella parte a contatto con la parete ( non protetta da turapori o da impiallicciatura). Se potessi vederlo dal vivo sarei darti forse maggiori indicazioni ma non so se siamo vicini.
ik1jlj
ik1jlj
16/10/2006 2973
Inserito il 25/02/2009 alle: 11:52:50
Ciao X Mastroenrico........ Essendo del mestiere, sei riuscito ad esprimere molto meglio il concetto che avrei voluto esternare all'amico niknik02, che sicuramente fara' tesoro delle tue info........... Un caro saluto...............Gianni
niknik02
niknik02
27/09/2007 2222
Inserito il 25/02/2009 alle: 12:49:45
mg26/dsc04983p.jpg/1/w640.png [/URL]"> circa 6 mesi fa ho eseguito un controllo sul tiraggio della viteria (della serie ho dato un 1/2 giro) a chi secondo me era un pò lenta,un problema analogo lo ha anche un mio amico con un granduca 67 di 3 anni presentatosi dopo poco l'acquisto (nuovo)............e se lè tenuto così senza neanche farlo vederlo al conc. [URL=http://imageshack.us] [/URL] [URL=http://g.imageshack.us/img26/dsc04983p.jpg/1/] [/URL] [URL=http://imageshack.us] [/URL] [URL=http://g.imageshack.us/img13/dsc04984.jpg/1/] [/URL] come vedete dei pensili cè ne sono e quelli sopra la cucina come logico sono dedicati a tale scopo escludendo la cambusa pesante che è in un gavone sotto al divano, posso dire quindi secondo me di non aver sovracaricato il tutto,gli altri montanti,all'inizio della cucina ed alla fine del living sono integri,il problema rigurda solo il centrale che è da 18mm Ciao
max 49
max 49
-
Inserito il 25/02/2009 alle: 12:59:41
Per caso sei salito od hai caricato peso sul tetto del camper? E' necessario precisare che molti dei montanti che vediamo e che ci sembrano composti esclusivamente da multistrato sono in realtà parte in multistrato (dove serve maggior robustezza) parte in scatolato con intercapedine a nido d'ape o sandwich composto da due pannelli da 3 o 4 mm e polistirolo. La crepa che si è creata mi sembra proprio coincidente con uno dei punti di giunzione multistrato-tamburato. Questo può significare molte cose: torsione della celllula, cedimento del pavimento, eccessivo carico, anche momentaneo, sul tetto del veicolo. Prima di fare qualsiasi riparazione, cercherei di undividuare la causa del guasto; del resto riparare una cosa del genere è relativamente semplice.
ernesto46
ernesto46
19/10/2006 651
Inserito il 25/02/2009 alle: 13:05:30
CIAO se posso ti do il mio parere secondo me il tutto è partito dal foro dove cè la vite di fissaggio queste crepa di solito partono da uno spigolo dove si congiungono due tagli o da una piccola rottura dovuta nel tuo caso dalla vicinanza del foro dave è allogiata la vite, come nei vetri o sulle piastrelle nel mio settore stampi per la tranciatura(ACCIAIO TEMPERATO) di queste crepe ce ne sono una infinita,secondo il mio modesto parere se fai un piccolo foro di qualche millimetro dove finisce la crepa questa si ferma ciao Ernesto

Modificato da ernesto46 il 25/02/2009 alle 13:12:08
paolo 61
paolo 61
rating

13/07/2007 11698
Inserito il 25/02/2009 alle: 13:18:53
Ciao , lo stesso inconveniente è capitato ad un mio amico cion un camper identico al tuo ( che ha già rivenduto) e lo ha sistemato applicando una mensola angolare. Saluti Paolo
niknik02
niknik02
27/09/2007 2222
Inserito il 25/02/2009 alle: 13:45:10
Il mobilio è tutto in multistrato Paolo che conosce il mezzo lo confermerà,salgo sul tetto del mezzo x controlli e pulizia ordinaria con le dovute attenzioni,una mensola dalla parte cucina mi è d'ingombro x l'apertura del vetro,dall'altra ogni tanto ci appoggio la testa x qualche pisolo,avevo pensato ad un rinforzo sagomato da 1/2cm come il montante che va dal sotto pensile fino alla base della cuscineria...che dite Ciao
ernesto46
ernesto46
19/10/2006 651
Inserito il 25/02/2009 alle: 14:25:38
Ciao scusa se ritorno sull'argomento come ti dicevo di queste crepe in 40 anni di lavoro da garzone a responsabile di produzione ne ho viste molte,tu puoi mettere tutti i rinforzi che vuoi una crepa quando è partita per mille cause no la fermi più solo creando una condizione come quella del foro la puoi fermare perche con un foro elimini la rottura creando un punto di flessione,una crepa si forma per mille cause forse nella tua vedendo la sagoma del montante le vibrazioni durante il movimento hanno creato le condizioni per il formarsi della crepa non certamente per il tipo di mezzo ma semplicemente per le condizioni momentanee del materiale ,per farti capire cosa puo succedere nei materiali tu puoi stampare un materiale ferroso per una certa profondita e non si rompe ,basta che questo abbia delle micro fratture ai borti che questo si rompe all'innizio di una stampatura spero di non aver detto delle frignacce ciao Ernesto

Modificato da ernesto46 il 25/02/2009 alle 16:38:52
masivo
masivo
rating

24/08/2008 12200
Inserito il 25/02/2009 alle: 20:59:09
Credo sia stata causata dalle flessioni della parete ,della cellula ,verso l'esterno causate dal peso della parte superiore, io controllerei esternamente con una riga se la parete è leggermente bombata in fuori, in tal caso si denoterebbe una fragilità della struttura in genere,oppure vi è un eccessivo peso nella parte superiore del camper. Dalle foto mi sembra evidente l' eccesso di pesi sopra e la scarsa portata della parete con troppe finestre nella struttura,magari il mobilio sopra è troppo carico,credo vi sia qualche errore progettuale di partenza. IVO

Modificato da masivo il 25/02/2009 alle 21:06:30
azeglio
azeglio
18/09/2004 245
Inserito il 26/02/2009 alle: 09:23:42
Provo anch'io a dire la mia, e concordo con Ernesto sulle possibili cause che non c'entrano, secondo me, con il tipo di mezzo e la sua progettazione e sforzi e deformazioni varie. Dico questo perché per qualche tempo ho lavorato con del multistrato e qualche volta mi è capitato di qualche lastra già leggermente fessurata in partenza. E' chiaro che se poi una lastra del genere viene montata e una vite viene posizionata proprio in quel punto la rottura va avanti (con il risultato che si vede in fotografia) però le vibrazioni e le flessioni, che sono caratteristica di tutti i mezzi,al di la della migliore o peggiore progettazione(?) non ne sono state la causa ma peggiorano un difetto già presente nel materiale. Ciao Giuliano
Video CaravanOnTest: Knaus Südwind 500 PF 60 Years
Video CaravanOnTest: Knaus Südwind 500 PF 60 Years
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Anteprime primavera 2023: Weinsberg
Anteprime primavera 2023: Weinsberg
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Previous Next
roblungh
roblungh
02/12/2003 5363
Inserito il 26/02/2009 alle: 10:02:50
quote:Originally posted by masivo
Credo sia stata causata dalle flessioni della parete ,della cellula ,verso l'esterno causate dal peso della parte superiore, io controllerei esternamente con una riga se la parete è leggermente bombata in fuori, in tal caso si denoterebbe una fragilità della struttura in genere,oppure vi è un eccessivo peso nella parte superiore del camper. Dalle foto mi sembra evidente l' eccesso di pesi sopra e la scarsa portata della parete con troppe finestre nella struttura,magari il mobilio sopra è troppo carico,credo vi sia qualche errore progettuale di partenza. IVO >
> La penso anch'io nello stesso modo potrebbe essere dovuta alla rotazione del pensile soprastante (che regge anche il tetto tenetelo presente) accentuata dalla presenza del fissaggio... oltretutto ne avevo gia sentito parlare per i miller che sono strettamente imparenteti con il tuo mezzo. io cecherei un concessionario esperto che abbia gia visto cose del genere. ciao nè.
roblungh
roblungh
02/12/2003 5363
Inserito il 26/02/2009 alle: 10:03:52
quote:Originally posted by masivo
Credo sia stata causata dalle flessioni della parete ,della cellula ,verso l'esterno causate dal peso della parte superiore, io controllerei esternamente con una riga se la parete è leggermente bombata in fuori, in tal caso si denoterebbe una fragilità della struttura in genere,oppure vi è un eccessivo peso nella parte superiore del camper. Dalle foto mi sembra evidente l' eccesso di pesi sopra e la scarsa portata della parete con troppe finestre nella struttura,magari il mobilio sopra è troppo carico,credo vi sia qualche errore progettuale di partenza. IVO >
> La penso anch'io nello stesso modo potrebbe essere dovuta alla rotazione del pensile soprastante (che regge anche il tetto tenetelo presente) accentuata dalla presenza del fissaggio... oltretutto ne avevo gia sentito parlare per i miller che sono strettamente imparenteti con il tuo mezzo. io cecherei un concessionario esperto che abbia gia visto cose del genere. ciao nè.
masivo
masivo
rating

24/08/2008 12200
Inserito il 26/02/2009 alle: 13:13:09
Per azeglio: credo che il difetto del multistrato proprio in quel punto sia coincidenza rara, ribadisco e confermo quello che ho detto prima ( parlo da esperto nel settore resistenza strutturale negli arredamenti )li il cedimento deriva dalla poca solidità della parete e dall'inconsistenza portante del supporto in multistrato, io metterei un rinforzo per evitare guai peggiori. IVO
azeglio
azeglio
18/09/2004 245
Inserito il 26/02/2009 alle: 20:53:43
Concordo con te Masivo; in effetti, ed è tutto il giorno che mi arrovello su questa cosa, è un pò difficile che la vite sia stata messa proprio nel punto in cui il multistrato era difettoso: piuttosto a questo punto credo che la vite abbia creato un punto di minore resistena e poi le flessioni hanno fatto il resto! Però Nicknick potrebbe fare una prova di verifica: se una o due persone dall'esterno premono con forza sulla parete ed un'altra mette un dito sulla crepa si dovrebbe sentire questa aprirsi e chiudersi a seguito delle flessioni; se così avviene, sulla causa della rottura non ci sono più dubbi e allora bisogna pensare a dei rinforzi adatti. Ciao Giuliano
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Itineo
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.