http://www.provincia.bz.it/serv...
http://www.provincia.bz.it/mobi...
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 21/11/2016 alle 17:25:16
siamo sempre li, mancano i controlli. queste campagne servono veramente a poco per certa gente, lo capiscono solo se gli tocchi il portafoglio. sono in giro con il camion dalla mattina alla sera e ho notato che il 90% deibambini non è seduto negli appositi seggiolini ne tanto meno legati almeno con la cintura nei sedili posteriori. sono tutti li in piedi in mezzo ai due sedili anteriori a guardare la strada, praticamente sono dei proiettili umani. per non parlare dei genitori che gli accompagnano a scuola, sempre in ritardo, e corrono come forsennati davanti le scuole. L''erba cattiva non muore mai, quella buona finisce subito....
Sui bambini non legati ti do ragione...I miei figli sono abbastanza grandicelli da provvedere da soli ad allacciarsi le cinture, ma devo ricordarglielo ogni volta!!!!!
In risposta al messaggio di kevin1 del 22/11/2016 alle 14:18:05
Riporto uno stralcio di un giornale che puo' riguardarci... COLONNELLA. E' morto dopo essere stato stato sbalzato fuori dal camper in corsa sull'autostrada. Un bambino di 10 anni di Monopoli, è la vittima di un'assurda tragediaavvenuta nella tarda mattinata di ieri sull'A14, al confine tra Colonnella e San Benedetto del Tronto. La madre V.A., di 48 anni, è in prognosi riservata all'ospedale di San Benedetto. Da una prima ricostruzione sembra che il portellone laterale del mezzo si sia improvvisamente aperto facendo sbalzare fuori il piccolo e la donna che stavano riposando su un lettino. I soccorsi sono stati immediati, ma il bimbo, arrivato all'ospedale di Teramo in gravissime condizioni, è morto mentre i medici lo stavano operando nel disperato tentativo di salvarlo. Ricordo inoltre un articolo che parlava di un pensile che si era aperto mentre il camper era in movimento e gli oggetti che erano all'interno avevano colpito il bambino ferendolo a morte. Chi mi vede mi prendera' per pazzo ma ogni volta prima di partire, scendo, controllo tutte le finestre, le bici, i gavoni, poi entro nel camper e controllo tutti i pensi e solo dopo mi metto alla guida.
Bè ...qunato accaduto in questo caso riguarda solo tutti quei camper che hanno garage e letto comunicanti.....cosa che io ritengo assurdo. Sebbene qui abbia letto molte volte che si preferisce avere letti a castello ...io invece preferisco i 2 letti matrimoniali sempre pronti. Quando vado per strada tantissime volte vedo camper con la seconda finestra piccola in basso che sarebbe poi il letto ....pericoloso anche nell'ipotetico tamponamento con altro mezzo . Certo....in viaggio non si dorme....ma poi i fatti sono altri.
In risposta al messaggio di kevin1 del 22/11/2016 alle 13:59:33
Quando porto i miei bambini a scuola, vedo alcuni genitori e molti nonni, che fanno salire i bambini sui sedili anteriori e spesso non legati ( anche su quelli posteriori ). In una occasione ho visto una mamma partire conla porta posteriore ancora aperta e la figlia che la chiudeva in corsa. P.S. Credo che Impiegatodelvolante volesse dire che a causa del nostro frenetismo spesso corriamo per arrivare in orario, senza pensare alla nostra sicurezza e a quella di chi trasportiamo.
si era proprio quello che volevo dire. grazie
In risposta al messaggio di kevin1 del 22/11/2016 alle 14:18:05
Riporto uno stralcio di un giornale che puo' riguardarci... COLONNELLA. E' morto dopo essere stato stato sbalzato fuori dal camper in corsa sull'autostrada. Un bambino di 10 anni di Monopoli, è la vittima di un'assurda tragediaavvenuta nella tarda mattinata di ieri sull'A14, al confine tra Colonnella e San Benedetto del Tronto. La madre V.A., di 48 anni, è in prognosi riservata all'ospedale di San Benedetto. Da una prima ricostruzione sembra che il portellone laterale del mezzo si sia improvvisamente aperto facendo sbalzare fuori il piccolo e la donna che stavano riposando su un lettino. I soccorsi sono stati immediati, ma il bimbo, arrivato all'ospedale di Teramo in gravissime condizioni, è morto mentre i medici lo stavano operando nel disperato tentativo di salvarlo. Ricordo inoltre un articolo che parlava di un pensile che si era aperto mentre il camper era in movimento e gli oggetti che erano all'interno avevano colpito il bambino ferendolo a morte. Chi mi vede mi prendera' per pazzo ma ogni volta prima di partire, scendo, controllo tutte le finestre, le bici, i gavoni, poi entro nel camper e controllo tutti i pensi e solo dopo mi metto alla guida.
Stare nel letto col camper in movimento, oltre che essere illegale, è "poco furbo" e pericoloso a prescindere dall'apertura del portellone.