CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Troppi bambini coinvolti in incidenti stradali

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 11
15
kevin1
kevin1
30/06/2010 1512
Inserito il 21/11/2016 alle: 13:54:30
Ciao
Forse non è la sezione giusta ma ritengo che questo argomento possa essere esteso anche alle nostre cellule abitative.
Copio l'articolo per provare a sensibilizzarci su un tema a tutti noi caro... i "nostri" bambini.

21 novembre 2016
Troppi bambini coinvolti in incidenti stradali L'Asaps lancia l'allarme: in aumenta il numero di bambini vittime di incidenti stradali L’Asaps,che da molti porta avanti la battaglia per la sicurezza dei bambini, ha evidenziano i dati preoccupanti dei primi mesi del 2016 sull’andamento degli incidenti che coinvolgono bambini. Nei primi nove mesi del 2016 ben 783 incidenti di rilievo con il coinvolgimento dei piccoli da 0 a 13 anni in cui sono deceduti 42 bambini e 997 hanno riportato lesioni importanti. A questi si aggiungono altre 4 piccole vittime del mese di ottobre arrivando così a 46 decessi: con due mesi di anticipo è già stata superata la cifra totale di 42 bambini morti in tutto il 2015. Da evidenziare che fra i 783 incidenti registrati nei primi 9 mesi del 2016, 45 sono avvenuti davanti o negli immediati pressi delle scuole, e in 9 casi l’incidente ha visto coinvolto uno scuolabus “L’impegno per contrastare questo grave andamento della incidentalità infantile non sta dando ancora i risultati sperati – sottolineano all’Associazione – L’Asaps vuole qui ricordare che sulla strada il bambino non ha mai responsabilità. La responsabilità dell’incidente è sempre di un adulto spesso distratto alla guida o superficiale nel fissaggio del bambino al suo seggiolino”. - See more at: http://www.carrozzeria.it/news/2016/11/21/news/troppi_bambini_coinvolti_in_incidenti_stradali-140917/#sthash.tKcxaYfr.dpuf
16
salito
salito
rating

21/03/2009 27742
Inserito il 21/11/2016 alle: 16:18:02






http://www.provincia.bz.it/serv...



http://www.provincia.bz.it/mobi...



restando nell ambito camper si vedono molti bambini che girano nei camper o stanno in braccio sui sedili anteriori e senza poter vedere quelli messi a dormire n mansarda 

Modificato da salito il 21/11/2016 alle 16:28:16
15
impiegatodelvolante
impiegatodel...
rating

14/01/2010 28258
Inserito il 21/11/2016 alle: 17:25:16
siamo sempre li, mancano i controlli. queste campagne servono veramente a poco per certa gente, lo capiscono solo se gli tocchi il portafoglio.
sono in giro con il camion dalla mattina alla sera e ho notato che il 90% dei bambini non è seduto negli appositi seggiolini ne tanto meno legati almeno con la cintura nei sedili posteriori.
sono tutti li in piedi in mezzo ai due sedili anteriori a guardare la strada, praticamente sono dei proiettili umani.
per non parlare dei genitori che gli accompagnano a scuola, sempre in ritardo, e corrono come forsennati davanti le scuole.
 


L''erba cattiva non muore mai,
quella buona finisce subito....
Mocambo
Mocambo
-
Inserito il 21/11/2016 alle: 19:23:18
E' questione di civiltà, di evoluzione della specie, di educazione civica e di senso civico, e sopra tutto d'amore per la vita in generale e per i bambini in particolare.
Mi è capitato altre volte di definire gli italiani razza bast....da, questa è la migliore dimostrazione, prima si ammazzano poi si piangono i bambini, vittime innocenti di adulti disgaziati.
8
Gattomilla
Gattomilla
21/09/2016 121
Inserito il 22/11/2016 alle: 13:36:06
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 21/11/2016 alle 17:25:16

siamo sempre li, mancano i controlli. queste campagne servono veramente a poco per certa gente, lo capiscono solo se gli tocchi il portafoglio. sono in giro con il camion dalla mattina alla sera e ho notato che il 90% dei
bambini non è seduto negli appositi seggiolini ne tanto meno legati almeno con la cintura nei sedili posteriori. sono tutti li in piedi in mezzo ai due sedili anteriori a guardare la strada, praticamente sono dei proiettili umani. per non parlare dei genitori che gli accompagnano a scuola, sempre in ritardo, e corrono come forsennati davanti le scuole.   L''erba cattiva non muore mai, quella buona finisce subito....
...

Sui bambini non legati ti do ragione...I miei figli sono abbastanza grandicelli da provvedere da soli ad allacciarsi le cinture, ma devo ricordarglielo ogni volta!!!!!

Riguardo l'osservazione sul portare i bimbi a scuola rimango perplessa. Sarebbe colpa del genitore in ritardo se un automobilista falcia i pedoni? Non capisco...
Da me c'è la chiusura temporanea della strada per 30 minuti al mattino e pomeriggio nel periodo del calendario scolastico..e se non ci fossero i vigili in agguato ad attendere gli automobilisti e a fare giuste multe sai quanti furbetti la passerebbero liscia fregandosene bellamente del cartello?!!! 

Saluti
^_^
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
15
kevin1
kevin1
30/06/2010 1512
Inserito il 22/11/2016 alle: 13:59:33
Quando porto i miei bambini a scuola, vedo alcuni genitori e molti nonni, che fanno salire i bambini sui sedili anteriori e spesso non legati ( anche su quelli posteriori ). In una occasione ho visto una mamma partire con la porta posteriore ancora aperta e la figlia che la chiudeva in corsa.

P.S. Credo che Impiegatodelvolante volesse dire che a causa del nostro frenetismo spesso corriamo per arrivare in orario, senza pensare alla nostra sicurezza e a quella di chi trasportiamo.
15
kevin1
kevin1
30/06/2010 1512
Inserito il 22/11/2016 alle: 14:18:05
Riporto uno stralcio di un giornale che puo' riguardarci...
COLONNELLA. E' morto dopo essere stato stato sbalzato fuori dal camper in corsa sull'autostrada. Un bambino di 10 anni di Monopoli, è la vittima di un'assurda tragedia avvenuta nella tarda mattinata di ieri sull'A14, al confine tra Colonnella e San Benedetto del Tronto. La madre V.A., di 48 anni, è in prognosi riservata all'ospedale di San Benedetto. Da una prima ricostruzione sembra che il portellone laterale del mezzo si sia improvvisamente aperto facendo sbalzare fuori il piccolo e la donna che stavano riposando su un lettino. I soccorsi sono stati immediati, ma il bimbo, arrivato all'ospedale di Teramo in gravissime condizioni, è morto mentre i medici lo stavano operando nel disperato tentativo di salvarlo.

Ricordo inoltre un articolo che parlava di un pensile che si era aperto mentre il camper era in movimento e gli oggetti che erano all'interno avevano colpito il bambino ferendolo a morte.

Chi mi vede mi prendera' per pazzo ma ogni volta prima di partire, scendo, controllo tutte le finestre, le bici, i gavoni, poi entro nel camper e controllo tutti i pensi e solo dopo mi metto alla guida.

 

Modificato da kevin1 il 22/11/2016 alle 14:21:54
12
alex31
alex31
05/05/2013 823
Inserito il 22/11/2016 alle: 17:08:47
In risposta al messaggio di kevin1 del 22/11/2016 alle 14:18:05

Riporto uno stralcio di un giornale che puo' riguardarci... COLONNELLA. E' morto dopo essere stato stato sbalzato fuori dal camper in corsa sull'autostrada. Un bambino di 10 anni di Monopoli, è la vittima di un'assurda tragedia
avvenuta nella tarda mattinata di ieri sull'A14, al confine tra Colonnella e San Benedetto del Tronto. La madre V.A., di 48 anni, è in prognosi riservata all'ospedale di San Benedetto. Da una prima ricostruzione sembra che il portellone laterale del mezzo si sia improvvisamente aperto facendo sbalzare fuori il piccolo e la donna che stavano riposando su un lettino. I soccorsi sono stati immediati, ma il bimbo, arrivato all'ospedale di Teramo in gravissime condizioni, è morto mentre i medici lo stavano operando nel disperato tentativo di salvarlo. Ricordo inoltre un articolo che parlava di un pensile che si era aperto mentre il camper era in movimento e gli oggetti che erano all'interno avevano colpito il bambino ferendolo a morte. Chi mi vede mi prendera' per pazzo ma ogni volta prima di partire, scendo, controllo tutte le finestre, le bici, i gavoni, poi entro nel camper e controllo tutti i pensi e solo dopo mi metto alla guida.  
...

Bè ...qunato accaduto in questo caso riguarda solo tutti quei camper che hanno garage e letto comunicanti.....cosa che io ritengo assurdo. Sebbene qui abbia letto molte volte che si preferisce avere letti a castello ...io invece preferisco i 2 letti matrimoniali sempre pronti. Quando vado per strada tantissime volte vedo camper con la seconda finestra piccola in basso che sarebbe poi il letto ....pericoloso anche nell'ipotetico tamponamento con altro mezzo . Certo....in viaggio non si dorme....ma poi i fatti sono altri.
alex31
15
impiegatodelvolante
impiegatodel...
rating

14/01/2010 28258
Inserito il 22/11/2016 alle: 17:26:45
In risposta al messaggio di kevin1 del 22/11/2016 alle 13:59:33

Quando porto i miei bambini a scuola, vedo alcuni genitori e molti nonni, che fanno salire i bambini sui sedili anteriori e spesso non legati ( anche su quelli posteriori ). In una occasione ho visto una mamma partire con
la porta posteriore ancora aperta e la figlia che la chiudeva in corsa. P.S. Credo che Impiegatodelvolante volesse dire che a causa del nostro frenetismo spesso corriamo per arrivare in orario, senza pensare alla nostra sicurezza e a quella di chi trasportiamo.
...

si era proprio quello che volevo dire. graziesmiley


L''erba cattiva non muore mai,
quella buona finisce subito....
8
giorgioste
giorgioste
19/07/2016 4290
Inserito il 22/11/2016 alle: 18:42:58
In risposta al messaggio di kevin1 del 22/11/2016 alle 14:18:05

Riporto uno stralcio di un giornale che puo' riguardarci... COLONNELLA. E' morto dopo essere stato stato sbalzato fuori dal camper in corsa sull'autostrada. Un bambino di 10 anni di Monopoli, è la vittima di un'assurda tragedia
avvenuta nella tarda mattinata di ieri sull'A14, al confine tra Colonnella e San Benedetto del Tronto. La madre V.A., di 48 anni, è in prognosi riservata all'ospedale di San Benedetto. Da una prima ricostruzione sembra che il portellone laterale del mezzo si sia improvvisamente aperto facendo sbalzare fuori il piccolo e la donna che stavano riposando su un lettino. I soccorsi sono stati immediati, ma il bimbo, arrivato all'ospedale di Teramo in gravissime condizioni, è morto mentre i medici lo stavano operando nel disperato tentativo di salvarlo. Ricordo inoltre un articolo che parlava di un pensile che si era aperto mentre il camper era in movimento e gli oggetti che erano all'interno avevano colpito il bambino ferendolo a morte. Chi mi vede mi prendera' per pazzo ma ogni volta prima di partire, scendo, controllo tutte le finestre, le bici, i gavoni, poi entro nel camper e controllo tutti i pensi e solo dopo mi metto alla guida.  
...

Stare nel letto col camper in movimento, oltre che essere illegale, è "poco furbo" e pericoloso a prescindere dall'apertura del portellone.

 
CiaoGiorgio
navarre
navarre
-
Inserito il 22/11/2016 alle: 19:09:31
Direi  che con l'argomento postato la questione cinture allacciate non c'entra null, visto che si parla di bambini falciati sulla strada.
Direi che non c'`e speranza alcuna: viviamo in una società auto-centrica, che vede come cosa normale che un automezzo possa arrivare ovunque e comunque. Si progettano nuove strade più larghe per metterci più corsie o più parcheggi.
Invece di promuovere metodi di mobilità alternativi (qualcuno ha detto bici?) -e i pochi coraggiosi che ci provano sono lasciati al loro destino e persino penalizzati, pur apportando un beneficio considerevole alla società- o potenziare i servizi pubblici, lasciamo ad automezzi più o meno inquinanti e pericolosi il completo dominio sulle strade.

In Giappone i bambini sin dalle elementari VANNO a SCUOLA DA SOLI! Prendono i mezzi puibblici da soli, tornano a casa a piedi da soli o con gli amichetti! Cosa da noi impensabile.
http://www.internazionale.it/notizie/selena-hoy/2016/10/06/giappone-bambini-scuola




 
Gianluca & C.
15
kevin1
kevin1
30/06/2010 1512
Inserito il 23/11/2016 alle: 07:29:50
L'argomento è più generico " le piccole vittime della strada".
Sarebbe bello poter mandare i nostri figli a scuola cosi'.... un po' come facevamo noi da bambini... oggi purtroppo per piu' fattori è impossibile.

Personalmente ho un camper con letto a castello longitudinale con gavone che apre sul letto posteriore ma non per questo lo reputo meno sicuro di un camper con letto a castello o matrimoniale in coda.  La foto che metto qui sotto, l'avevo già postata qualche tempo fa. Il conducente si è addormentato. Fortunatamente in quel momento sul camper nessuno era in mansarda e nessuno stava camminando sul corridoio ( quasi sicuramente sarebbero usciti dal parabrezza ).
Purtroppo non ho fatto le foto ad un camper che ho appena finito di riparare. Durante una retromarcia, il ramo di un albero ha bucato la parete posteriore lasciando un foro perfetto ( una cosa del genere su un auto non sarebbe accaduta ).



Modificato da kevin1 il 23/11/2016 alle 07:33:43
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link