In risposta al messaggio di flavius67 del 05/11/2017 alle 23:08:16perchè devi smontarla?Io,ma non è detto che sia corretto,pulisco la ventola della canalizzazione con pennello e soffiatura,pulisco il bruciatore(nel mio caso solo uno perchè ho la 3002)da sotto il mezzo dopo aver smontato la presa d'aria e spruzzato con aria compressa e passato con filo elettrico la condotta .
Buona sera a tutti , come da titolo chi mi indica cosa devo svitare per poter togliere per lavori , la truma 5000 ? Magari con qualche foto , in 10 anni non ho mai avuto il bisogno di metterci le mani , ma ora miserve capire come operare grazie laikista ecovipparo doc di camperonline La nostra destinazione non è mai una località ma piuttosto un modo di vedere le cose
In risposta al messaggio di Paolol del 05/11/2017 alle 23:43:09Grazie del consiglio , Devo smontare il retro per lavorarci e sen non tolgo la truma non posso togliere la lamierina di contorno , devo lavorare al banco per una modifica alla lamierina .
perchè devi smontarla?Io,ma non è detto che sia corretto,pulisco la ventola della canalizzazione con pennello e soffiatura,pulisco il bruciatore(nel mio caso solo uno perchè ho la 3002)da sotto il mezzo dopo aver smontatola presa d'aria e spruzzato con aria compressa e passato con filo elettrico la condotta . Aspetta altri consigli,ma la regola vuole che se non sai cosa fare o ti fai aiutare da chi lo sa fare o lo fai fare da un professionista(paghi ma almeno stai sicuro) Mi sembra di aver visto su youtube un video al riguardo(non sullo smontaggio,ma sulla pulizia standard annuale prima dell'inverno) Ciao Paolo.
In risposta al messaggio di flavius67 del 06/11/2017 alle 16:50:48se vai sul sito, trovi i manuali di uso e manutenzione e di montaggio, basta seguire il procedimento di montaggio al contrario
Opsss su su
In risposta al messaggio di DonLimpio del 06/11/2017 alle 17:00:55Grazie gentilissimo
Se e' come la 3000 da sotto sviti il tubo del gas (chiudilo prima!! ;) ) da sopra dopo aver tolto il pannello dovrebbero esserci 4 viti ai 4 angoli poi si svita l' anello di tenuta del camino e viene via facile facile (quando lo rimonti cambia la guarnizione)
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 06/11/2017 alle 17:02:55Grazie
se vai sul sito, trovi i manuali di uso e manutenzione e di montaggio, basta seguire il procedimento di montaggio al contrario a grandi linee, togli il frontale, scolleghi il gas, togli le ventole e il camino e la parte elettrica poi togli le viti che la tengono ancorata al mobilio ed il gioco è fatto