Ciao a tutti,
sò che il tema è stato ampiamente trattatto ma volevo un vostro parere in merito a quanto successo.
Collegato alla 220, bombola in vtr beyfin, a merano sugli 0 gradi, nessun problema, stufa che funziona su ogni impostazione (ghiera da 1 a 5), mi sposto a dobbiaco, dove becco i -17 e per compensare, tengo per 4-5 ore la stufa a 4, alle 23.30, la stufa mi molla si spegne imporvvisamente, led rosso fisso, niente lampeggi, solo led fisso.
spengo, riparte, si accende, led rosso.
apro il gavone delle bombole e trovo la bombola ghiacciata fino al livello del gas (ma sò che è normale), decido però di cambiare bombola (ne avevo altre 2 in metallo che tengo di scorta), e per sicurezza, svito anche il filtro del gas truma (l'anno scorso causa olio mi ha bloccato il regolatore così lo feci montare) e trovo dentro un paio di mm di liquido (non ho ancora capito se era gas liquido o olio).
detto questo, anche con la bombola nuova, la stufa và in blocco, decido così di ripartire (ore 23.30 per la cronaca).
appena parto, però metto la stufa al massimo per vedere che succede, la stufa non si è più bloccata.
a questo punto, ho un paio di teorie:
1. la stufa andava in blocco per surriscaldamento: può succedere? non ho letto molto in merito questo problema...
2. il gas nella bombola in vtr aveva una percentuale troppo alta di butano e complici i -17 non faceva gassificare il gas
detto questo, ho finito il weekend ad Asiago, dove la stufa è andata ininterrottamente fino ieri pomeriggio alle 15, e, sempre per puro sfizio di vedere, l'ho messa a 5 per + di 1 ora, dentro il camper avevo quasi 28 gradi e stufa andava bellamente senza problemi...
un saluto e grazie
Modificato da subzer0 il 11/12/2017 alle 11:28:34