CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

truma c6000 led rosso

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 18
subzer0
subzer0
28/12/2015 680
Rispondi Abuso
Inserito il 11/12/2017 alle: 09:24:36
Ciao a tutti,
sò che il tema è stato ampiamente trattatto ma volevo un vostro parere in merito a quanto successo.

Collegato alla 220, bombola in vtr beyfin, a merano sugli 0 gradi, nessun problema, stufa che funziona su ogni impostazione (ghiera da 1 a 5), mi sposto a dobbiaco, dove becco i -17 e per compensare, tengo per 4-5 ore la stufa a 4, alle 23.30, la stufa mi molla si spegne imporvvisamente, led rosso fisso, niente lampeggi, solo led fisso.
spengo, riparte, si accende, led rosso.
apro il gavone delle bombole e trovo la bombola ghiacciata fino al livello del gas (ma sò che è normale), decido però di cambiare bombola (ne avevo altre 2 in metallo che tengo di scorta), e per sicurezza, svito anche il filtro del gas truma (l'anno scorso causa olio mi ha bloccato il regolatore così lo feci montare) e trovo dentro un paio di mm di liquido (non ho ancora capito se era gas liquido o olio).
detto questo, anche con la bombola nuova, la stufa và in blocco, decido così di ripartire (ore 23.30 per la cronaca).
appena parto, però metto la stufa al massimo per vedere che succede, la stufa non si è più bloccata.

a questo punto, ho un paio di teorie:

1. la stufa andava in blocco per surriscaldamento: può succedere? non ho letto molto in merito questo problema...
2. il gas nella bombola in vtr aveva una percentuale troppo alta di butano e complici i -17 non faceva gassificare il gas

detto questo, ho finito il weekend ad Asiago, dove la stufa è andata ininterrottamente fino ieri pomeriggio alle 15, e, sempre per puro sfizio di vedere, l'ho messa a 5 per + di 1 ora, dentro il camper avevo quasi 28 gradi e stufa andava bellamente senza problemi...

un saluto e grazie

Modificato da subzer0 il 11/12/2017 alle 11:28:34
RobVision
RobVision
22/06/2016 1614
Rispondi Abuso
Inserito il 11/12/2017 alle: 10:00:23
In risposta al messaggio di subzer0 del 11/12/2017 alle 09:24:36

Ciao a tutti, sò che il tema è stato ampiamente trattatto ma volevo un vostro parere in merito a quanto successo. Collegato alla 220, bombola in vtr beyfin, a merano sugli 0 gradi, nessun problema, stufa che funziona
su ogni impostazione (ghiera da 1 a 5), mi sposto a dobbiaco, dove becco i -17 e per compensare, tengo per 4-5 ore la stufa a 4, alle 23.30, la stufa mi molla si spegne imporvvisamente, led rosso fisso, niente lampeggi, solo led fisso. spengo, riparte, si accende, led rosso. apro il gavone delle bombole e trovo la bombola ghiacciata fino al livello del gas (ma sò che è normale), decido però di cambiare bombola (ne avevo altre 2 in metallo che tengo di scorta), e per sicurezza, svito anche il filtro del gas truma (l'anno scorso causa olio mi ha bloccato il regolatore così lo feci montare) e trovo dentro un paio di mm di liquido (non ho ancora capito se era gas liquido o olio). detto questo, anche con la bombola nuova, la stufa và in blocco, decido così di ripartire (ore 23.30 per la cronaca). appena parto, però metto la stufa al massimo per vedere che succede, la stufa non si è più bloccata. a questo punto, ho un paio di teorie: 1. la stufa andava in blocco per surriscaldamento: può succedere? non ho letto molto in merito questo problema... 2. il gas nella bombola in vtr aveva una percentuale troppo alta di butano e complici i -17 non faceva gassificare il gas detto questo, ho finito il weekend ad Asiago, dove la stufa è andata ininterrottamente fino ieri pomeriggio alle 15, e, sempre per puro sfizio di vedere, l'ho messa a 5 per + di 1 ora, dentro il camper avevo quasi 28 gradi e stufa andava bellamente senza problemi... un saluto e grazie
...
Buongiorno, poteva essere tranquillamente il gas che gelava, oppure tensione bassa (non hai scritto se eri collegato al 220 o meno)
- Roberto -
alexf
alexf
rating

11/11/2004 9272
Rispondi Abuso
Inserito il 11/12/2017 alle: 10:47:06

Viene anche a me da pensare alla bassa tensione delle batterie.
 
Alessandro
La vita è un viaggio,
chi viaggia vive due volte.
subzer0
subzer0
28/12/2015 680
Rispondi Abuso
Inserito il 11/12/2017 alle: 11:28:17
scusate, ero a 220
Olivia2006
Olivia2006
20/01/2008 12974
Rispondi Abuso
Inserito il 11/12/2017 alle: 11:45:12
In risposta al messaggio di alexf del 11/12/2017 alle 10:47:06

Viene anche a me da pensare alla bassa tensione delle batterie.  
Alex, ma essendo attaccato alla 220 la tensione delle batterie doveva essere al massimo.
Altrimenti mi si sfata una certezza
 
Alex
alexf
alexf
rating

11/11/2004 9272
Rispondi Abuso
Inserito il 11/12/2017 alle: 11:55:13

Essendo allacciato alla rete la cosa è strana anche perchè, da quanto so, le Beyfin vengono caricate con una grande percentuale di propano e non dovrebbero avere problemi con il freddo seppur intenso.

Strano che mettendo in moto la stufa sia partita ad abbia funzionato.
Le altre utenze a gas funzionavano regolarmente?
 
Alessandro
La vita è un viaggio,
chi viaggia vive due volte.
Pilote G 740 FGJ 85.870€, Nuovo
Pilote G 740 FGJ 85.870€, Nuovo
Laika ECOVIP L 3010 - RPOFILATO 86.041€, Nuovo
Laika ECOVIP L 3010 - RPOFILATO 86.041€, Nuovo
Elnagh BIG MARLIN 65G 25.500€, Anno: 2003
Elnagh BIG MARLIN 65G 25.500€, Anno: 2003
Roller Team Livingstone 2 Advance 75.305€, Nuovo
Roller Team Livingstone 2 Advance 75.305€, Nuovo
Carthago CHIC E-LINE I 61 XL LE 75.305€, Nuovo
Carthago CHIC E-LINE I 61 XL LE 75.305€, Nuovo
Previous Next
subzer0
subzer0
28/12/2015 680
Rispondi Abuso
Inserito il 11/12/2017 alle: 12:02:07
fermi fermi fermi.
il fatto di aver messo in moto non centra nulla.
 
Olivia2006
Olivia2006
20/01/2008 12974
Rispondi Abuso
Inserito il 11/12/2017 alle: 12:20:17
In risposta al messaggio di subzer0 del 11/12/2017 alle 12:02:07

fermi fermi fermi. il fatto di aver messo in moto non centra nulla.  
Prima di smontare la bombola Beyfin, frigo e fornelli funzionavano  ?
 
Alex
subzer0
subzer0
28/12/2015 680
Rispondi Abuso
Inserito il 11/12/2017 alle: 12:48:58
il frigo è a compressore, e comunque sarei stato a 220, il fornello si, andava (prima prova fatta x vedere se il gas era finito)
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20565
Rispondi Abuso
Inserito il 11/12/2017 alle: 12:53:36
il fornello, a differenza della stufa, consuma molto meno gas, quindi se non riesce del tutto a gasificare ,non è detto che il fornello non funzioni
Silvio

Modificato da impiegatodelvolante il 11/12/2017 alle 12:55:05
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34985
Rispondi Abuso
Inserito il 11/12/2017 alle: 13:09:43
i fornelli non c'entrano nulla con la stufa nel senso che la stufa ha un assorbimento di gas notevolmente superiore e se la gasificazione in bombola non è sufficiente per alimentarla causa freddo e gelo con miscela di gpl povera di propano ritengo normale che vada in blocco 

tuttavia per bloccarsi potrebbe anche essere stato un abbassamento di tensione della colonnina e il caricabatteria non riusciva a mantenere la BS sopra 10,5 V ma in quest'ultimo caso il led rosso prima che la stufa entri in blocco averebbe dovuto lampeggiare mandando la stufa con potenza fissa ridotta e se la tensione in batteria scende ulteriormente il led rosso da lampeggiante diventa fisso con blocco stufa , le cause del blocco momentaneo per il sottoscritto sono quelle 

mario
Mario
RobVision
RobVision
22/06/2016 1614
Rispondi Abuso
Inserito il 11/12/2017 alle: 13:22:20
Assicurati che il caricabatterie funzioni regolarmente, e che le BS salgano di tensione quando questo attivo: sai mai un fusibile..
- Roberto -
subzer0
subzer0
28/12/2015 680
Rispondi Abuso
Inserito il 11/12/2017 alle: 13:31:07
ciao mario, anche io propendo per la tesi del gas.
la stufa si è bloccata di colpo, senza prima ridurre la potenza, è stato come uno 0-1
subzer0
subzer0
28/12/2015 680
Rispondi Abuso
Inserito il 11/12/2017 alle: 13:34:57
le batterie erano a 13.2
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34985
Rispondi Abuso
Inserito il 11/12/2017 alle: 14:30:48
con -17 gradi la tesi del gas potrebbe essere quella giusta però mi insospettisce il fatto che da quando hai messo in moto la stufa ha ripreso il regolare funzionamento e non scarterei la tesi della bassa tensione batteria o comunque qualche intoppo o dispersione sulla linea stufa anche se dici che la centralina dava 13V , se malauguratamente dovesse ricapitare dovresti controllare la tensione sul morsetto di linea della stufa lato scheda 

mario
Mario
subzer0
subzer0
28/12/2015 680
Rispondi Abuso
Inserito il 11/12/2017 alle: 14:34:26
ottimo, farò senz'altro.
in realtà, con la partenza, ho anche cambiato la bombola come ho scritto, quindi potrei azzardare che il propano nella nuova bombola, appena ha iniziato a circolare, abbia abbassato il punto di congelamento, sbloccando di fatto il flusso del gas.
la mia è una teoria
RobVision
RobVision
22/06/2016 1614
Rispondi Abuso
Inserito il 11/12/2017 alle: 14:34:38
In risposta al messaggio di subzer0 del 11/12/2017 alle 13:34:57

le batterie erano a 13.2
E allora il gas è l'elemento che più facilmente è incriminabile...

Io ho sul mio camper un sistema "demo" di automazione, è collegato anche a Truma Dual Control  verificando la bombola che ha selezionato (se attiva la prioritaria o la secondaria): con l'arrivo della stagione fredda (mattina alle 6:00 temp esterna -5°) la notte mi sono capitate 2 bombole dal contenuto diverso, pur prese dallo stesso fornitore: una congelava e obbligava a passare alla secondaria, poi metà mattinata tornava ad avere pressione ed il gas veniva prelevato da li, per cambiare nuovamente intorno alle 20 sulla secondaria.

Non vorrei ti fosse capitata cosa analoga
- Roberto -
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34985
Rispondi Abuso
Inserito il 11/12/2017 alle: 16:00:44
In risposta al messaggio di subzer0 del 11/12/2017 alle 14:34:26

ottimo, farò senz'altro. in realtà, con la partenza, ho anche cambiato la bombola come ho scritto, quindi potrei azzardare che il propano nella nuova bombola, appena ha iniziato a circolare, abbia abbassato il punto di congelamento, sbloccando di fatto il flusso del gas. la mia è una teoria
al cambio bombola se il contenuto della stessa bombola è ricco di propano la corretta gasificazione avviene immediatamente senza tempi di attesa e la stufa dopo 2 o 3 tentativi di accensione causa eventuale aria doveva ripartire e funzionare regolarmente funzionando sulla sua max potenza anche con motore spento e questo è il motivo del mio sospetto , ovviamente la dinamica tu la conosci meglio di noi e sta a tè individuarne quale delle due casistiche è quella più mirata 

mario
Mario
subzer0
subzer0
28/12/2015 680
Rispondi Abuso
Inserito il 11/12/2017 alle: 16:11:50
con la bombola nuova ho prova 1 o 2 volte, poi ho dessitito, ma testardo come sono, ho provato una 3a ed è andata...
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Rapido
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.