CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Truma puzza di bruciato

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 14
maya69
maya69
10/03/2010 185
Inserito il 26/07/2011 alle: 08:49:51
Ciao a tutti, mi succede che accendendo la truma per l'acqua calda dalle bocchette sui letti in coda si sente odore di bruciato. Normale? A qualcuno succede? Grazie a tutti. Luigi
carlo965
carlo965
27/02/2007 771
Inserito il 26/07/2011 alle: 09:39:25
hai provato a togliere per bene la polvere dalla stufa asportando il cover? spesso questa è la causa del cattivo odore di bruciato..
maya69
maya69
10/03/2010 185
Inserito il 26/07/2011 alle: 10:03:28
presumo tu intenda dall'interno, dove è installata. No. Pulito dall'esterno, lato camino.
nemo family
nemo family
rating

23/05/2008 4637
Inserito il 26/07/2011 alle: 10:06:02
e la polvere sugli elementi...
globetrotter81
globetrotter81
10/11/2010 788
Inserito il 26/07/2011 alle: 11:32:18
quote:Risposta al messaggio di maya69 inserito in data 26/07/2011  08:49:51 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> a me hanno detto che è un problema normale...sopratutto se si accende solo l'acqua calda...è il tipo di plastica del coperchio della stufa che è fallato e fà puzza...in teoria si può cambiare...questo quello che sò...
nuvola11
nuvola11
27/04/2011 357
Inserito il 26/07/2011 alle: 22:36:03
anche io ho lo stesso problema sulla bocchetta della mansarda,il camper ha 6 mesi di vita quindi l'ho portato in assistenza alla truma e mi hanno modificato il tubo che porta in mansarda creando una curva perchè secondo loro andando su dritto faceva effetto camino. La puzza si sente meno ma si sente.Lo riporterò.Un saluto
Adria TWIN AXESS 600 SP FAMILY, Nuovo
Adria TWIN AXESS 600 SP FAMILY, Nuovo
Wingamm WINGAMM OASI 690 TWINS Cambio Automatico 116.600€,
Wingamm WINGAMM OASI 690 TWINS Cambio Automatico 116.600€,
McLouis MC4-873 - A NOLEGGIO 116.600€, Anno: 2022
McLouis MC4-873 - A NOLEGGIO 116.600€, Anno: 2022
Weinsberg Caraone 390 PUH 21.200€, Nuovo
Weinsberg Caraone 390 PUH 21.200€, Nuovo
Adria   AVIVA 400 DK  18.750€, Nuovo
Adria AVIVA 400 DK 18.750€, Nuovo
Previous Next
Luk&Cri
Luk&Cri
rating

18/02/2004 5008
Inserito il 26/07/2011 alle: 22:51:08
Controllate di non avere una Truma di quelle richiamate. Nel 2006 circa, c'è stata una partita di stufe difettose che scaldavano troppo l'acqua colando il coperchio della stufa. Il difetto si riscontrava appunto con l'odore di bruciato. Truma con il richiamo, ha sostituito i coperchi compresi di ventola con altri dotati di un rinforzo d'alluminio. Il problema poteva essere che colando il coperchio, si arrestasse la ventola di raffreddamento con conseguenze immaginabili.
nuvola11
nuvola11
27/04/2011 357
Inserito il 26/07/2011 alle: 23:07:31
al centro assist. della truma mi hanno detto che non ci sono richiami di nessun tipo.forse dovrò approfondire la cosa.
nuvola11
nuvola11
27/04/2011 357
Inserito il 26/07/2011 alle: 23:11:29
dimenticavo di dire che la puzza che sento io non è proprio di plastica ma una puzza molto particolare tanto è vero che il tecn. della truma ha detto di non averla mai sentita e che gli ricordava la bachelite!!
Luk&Cri
Luk&Cri
rating

18/02/2004 5008
Inserito il 26/07/2011 alle: 23:16:51
Bravissimo, la pussa che facevano le Truma difettose era proprio pussa di bachelite! Vi riporto un messaggio sul rivchiamo, ma se digitate "richiamo truma" su Google, trovate tutto. "Sul sito ufficiale della Truma è riportato un annuncio di richiamo per alcuni apparecchi della serie C 3402 / 4002 / 6002 compresa la versione EL. I numeri di serie in richiamo partono dal C xxxxx-x-16 255 001 fino al C xxxxx-x-17 159 000 per tutte le versioni compresa la EL, mentre dal C xxxxx-x-15 329 001 al C xxxxx-x-17 159 000 per quelli appartenenti alla serie EH. Se sull’apparecchio è presente l’adesivo ” Truma Checked ” vuol dire che è già stato modificato. Maggiori informazioni possono essere lette sul sito Truma"
maya69
maya69
10/03/2010 185
Inserito il 27/07/2011 alle: 10:40:12
Grazie per gli interventi.. farò un controllo sul num.di serie (l'ho ritirato a novembre 2009, ma bisogna vedere da quando era in giro la stufa!) e una pulizia interna nel locale stufa. Ciao.Luigi
the King
the King
02/10/2007 1229
Inserito il 27/07/2011 alle: 22:09:12
quote:Risposta al messaggio di maya69 inserito in data 26/07/2011  08:49:51 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Non specifichi il modello... dici però che l'hai presa nel 2009, ergo se è nuova dovrebbe essere una Combi Detto ciò, oltre al fatto che l'argomento è già stato ampiamente discusso in passato (se usi la funzione "cerca" trovi di tutto e di più[}:)]) io ho risolto il problema portando la stufa al centro assistenza, smontando il carter IN METALLO dal quale si dipartono i quattro tubi (non c'è plastica!) e RIMUOVENDO LA VERNICE NERA che qualche scienziato ha pensato bene di far mettere. Il fatto che senti puzza quando scaldi l'acqua deriva dal fatto che la temperatura della combi è molto più alta rispetto alla modalità riscaldamento e che i tubi per convezione portano l'odore di vernice calda all'interno della cellula, oltre al fatto che con il riscaldamento l'odore di bruciato è molto attenuato dal fatto che l'aria circola di continuo: se il tuo (ma anche il mio!) allestitore avesse letto le istruzioni della Truma avrebbe scoperto che i tubi all'uscita non devono seguire percorsi solo acensionali ma fare delle piccole anse in discesa (tipo dei sifoni) e così questo problema non l'avresti più! Buoni respiriid="Comic Sans MS">id="size2">id="green">
maya69
maya69
10/03/2010 185
Inserito il 28/07/2011 alle: 11:29:37
quote:Risposta al messaggio di the King inserito in data 27/07/2011  22:09:12 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Il modello (come giustamente pensavi) è una COMBI 4000. Se è la vernice non capisco perchè nell'estate scorsa non si sentiva la puzza. Cmq con le vs.indicazioni (polvere, vernice..) domenica apro il sotto-armadio e faccio un'ispezione. GRAZIE Luigi
the King
the King
02/10/2007 1229
Inserito il 28/07/2011 alle: 13:35:03
quote:Risposta al messaggio di maya69 inserito in data 28/07/2011  11:29:37 (Visualizza messaggio in nuova finestra)apro il sotto-armadio e faccio un'ispezione>
> Attenzione: per trovare la vernice devi aprire la Truma e non il solo sotto armadio! Per cui o sei pratico in questo tipo di operazioni oppure è meglio che ti affidi ad un centro di assistenza. In alternativa puoi sempre verificare se ai tubi all'uscita gli puoi far fare un'ansa in discesa (tipo sifone) in modo da ridurre, con un sistema non invasivo, la puzza di bruciato. Purtroppo sono in fase di preparativi per la partenza altrimenti ti potevo inserire alcune foto esemplificative di quanto detto, con truma aperta in due... (anche se l'operazione da compiere è di per sè molto semplice) id="Comic Sans MS">id="size2">id="green">
m.a.x.
m.a.x.
01/04/2005 1092
Inserito il 29/07/2011 alle: 15:27:38
confermo tutto quello detto da the king anche a me truma4000 odore di bruciato . all'inizio era insopportabile .. alla fine ho risolto tenendola accesa a manetta per tutto un ponte senza mai spegnere l'acqua calda . Oggi come oggi nn sento praticamente piu' odore di bruciato ... mi sa' che lo sverniciata bene ...[:D][:D]
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Rapido
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.