CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Truma --Risolto--

Rispondi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 27
7
JackSantiago
JackSantiago
16/09/2017 34
Rispondi Abuso
Inserito il 16/09/2017 alle: 14:16:45
Salve a tutti, sono un nuovo utente!
Ho un problema all'impianto idrico del mio adriavan: quando apro qualsiasi rubinetto dell'acqua arriva solamente qualche spruzzo.Mi sono accorto che l'acqua invece fuoriesce da un tubo posto sotto il camper che è collegato alla stufa. Spero che dalla foto si capisca! Grazie in anticipo per le risposte!
Jack

truma.jpg

Modificato da JackSantiago il 10/10/2017 alle 11:45:39
17
alexbio
alexbio
24/12/2007 2897
Rispondi Abuso
Inserito il 16/09/2017 alle: 14:27:47
In risposta al messaggio di JackSantiago del 16/09/2017 alle 14:16:45

Salve a tutti, sono un nuovo utente! Ho un problema all'impianto idrico del mio adriavan: quando apro qualsiasi rubinetto dell'acqua arriva solamente qualche spruzzo.Mi sono accorto che l'acqua invece fuoriesce da un tubo posto sotto il camper che è collegato alla stufa. Spero che dalla foto si capisca! Grazie in anticipo per le risposte! Jack
E' scattata la valvola che vedi (a dex sulla foto, ma in basso in realtà). Devi tirare verso l'alto quel pippolo rosso, dopo aver collegato la BS. Quella valvola scatta per temp sotto i 7 gradi o per assenza di corrente dalla BS.
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36826
Rispondi Abuso
Inserito il 16/09/2017 alle: 15:32:50
sulla tua stufa combi verticale ci sono due tubi che vanno all'esterno sotto pianale , una più grosso è quello della valvola di scarico elasi (pomello roso) , l'altro più piccolo e trasparente è quello della valvola di apirazione sul tubo calda in uscita del boiler , dovresti specificare quale dei due scarica a terra 

mario
Mario
7
JackSantiago
JackSantiago
16/09/2017 34
Rispondi Abuso
Inserito il 16/09/2017 alle: 17:43:15
Ciao a Tutti e grazie per le belle risposte. Ottima domanda Mario! Il tubo è blu e  parte sotto alla valvola ( elasy?). Quando tiro il pirullo della valvola  verso l'alto però questo non rimane bloccato e torna verso il basso... 
Alex : cosa è la BS?
13
massibabi
massibabi
14/02/2012 2229
Rispondi Abuso
Inserito il 16/09/2017 alle: 18:02:00
In risposta al messaggio di JackSantiago del 16/09/2017 alle 17:43:15

Ciao a Tutti e grazie per le belle risposte. Ottima domanda Mario! Il tubo è blu e  parte sotto alla valvola ( elasy?). Quando tiro il pirullo della valvola  verso l'alto però questo non rimane bloccato e torna verso il basso...  Alex : cosa è la BS?
la Bs è la Batteria servizi cioè la batteria che alimenti tutte le utenze della cellula compresa la valvola elasy. se come dici non sta su o sei a meno 4 gradi di temperatura oppure come presumo la tua batteria non ha una carica a sufficienza in pratica è scarica. le luci della cellula stanno accese?
Massimo
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Rispondi Abuso
Inserito il 16/09/2017 alle: 19:07:42
Per fare delle prove si puo bloccate in alto il pomello rosso mettendo una graffetta aperta nella gola del pomello e che si vede solo tirandolo su.

Poi una volta appurato che l acqua usciva per la balvola aperta, bisogna comu que appurate perche non sta chiusa.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it




7
JackSantiago
JackSantiago
16/09/2017 34
Rispondi Abuso
Inserito il 16/09/2017 alle: 19:33:36
In risposta al messaggio di massibabi del 16/09/2017 alle 18:02:00

la Bs è la Batteria servizi cioè la batteria che alimenti tutte le utenze della cellula compresa la valvola elasy. se come dici non sta su o sei a meno 4 gradi di temperatura oppure come presumo la tua batteria non ha una carica a sufficienza in pratica è scarica. le luci della cellula stanno accese?
Ciao Massi ,grazie per la risposta. Qui ci sono ben più di 4 gradi. La batteria servizi è carica, il pannello la sta caricando e le luci in cellula sono accese. Il regolatore della truma in cellula sembra funzionare, quando lo giro i led si accendono e la stufa sembra partire .
Jack

Modificato da JackSantiago il 16/09/2017 alle 19:36:28
7
JackSantiago
JackSantiago
16/09/2017 34
Rispondi Abuso
Inserito il 16/09/2017 alle: 19:37:52
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 16/09/2017 alle 19:07:42

Per fare delle prove si puo bloccate in alto il pomello rosso mettendo una graffetta aperta nella gola del pomello e che si vede solo tirandolo su. Poi una volta appurato che l acqua usciva per la balvola aperta, bisogna comu que appurate perche non sta chiusa.
Ciao , grazie per la risposta. Potrei provare in effetti , non ci avevo pensato! 
Ciao
Jack​​​​​
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36826
Rispondi Abuso
Inserito il 16/09/2017 alle: 19:52:08
se il led verde sul comando si accende significa che la stufa combi è alimentata quindi bisogna parare sulla valvola elasi , in primis fai la prova suggerita da Tommaso e se forzandola chiusa non scarica più allora detta valvola non viene alimentata oppure a finito la sua vita , comunque controlla che sia correttamente collegata al suo connettore e controlla anche lo stesso connettore , poi con tester alla mano e stufa attiva controlla se alla elasi arriva tensione , non mi ricordo quanti V sono ma è poca roba e se non erro dovrebbero essere 3,5V

mario
Mario
7
JackSantiago
JackSantiago
16/09/2017 34
Rispondi Abuso
Inserito il 16/09/2017 alle: 20:50:25
In risposta al messaggio di ecostar del 16/09/2017 alle 19:52:08

se il led verde sul comando si accende significa che la stufa combi è alimentata quindi bisogna parare sulla valvola elasi , in primis fai la prova suggerita da Tommaso e se forzandola chiusa non scarica più allora detta
valvola non viene alimentata oppure a finito la sua vita , comunque controlla che sia correttamente collegata al suo connettore e controlla anche lo stesso connettore , poi con tester alla mano e stufa attiva controlla se alla elasi arriva tensione , non mi ricordo quanti V sono ma è poca roba e se non erro dovrebbero essere 3,5V mario
...
Ciao Mario ,grazie mille! Alla elasy arrivano un po' di cavi ho notato. Adesso è buio e piove ,domani proverò a misurare la tensione che gli arriva. Il vostro aiuto è stato fondamentale.
Grazie e buona serata
Jack
 
7
JackSantiago
JackSantiago
16/09/2017 34
Rispondi Abuso
Inserito il 17/09/2017 alle: 14:43:21
Ciao , ho misurato le tensioni alla truma. Mi arrivano i 12 volt nello scatolotto di derivazione tondo e bianco che è posizionato a fianco della elasy. Nelle foto è già privo di coperchio.Alla elasy arrivano 4 fili di cui uno è scollegato.Dalle mie misurazioni la valvola non sembra essere alimentata.I due fili multicolore vanno dentro la truma,quello marrone è scollegato quello rosso è attaccato al negativo che arriva allo scatolotto.Alla truma arrivano i 12 volt.
Adesso apro anche la morsettiera della truma per vedere perchè non alimenta la elasy
 
20170917_134451.jpg
14
renzo07
renzo07
rating

16/11/2010 4076
Rispondi Abuso
Inserito il 17/09/2017 alle: 15:41:01
In risposta al messaggio di JackSantiago del 17/09/2017 alle 14:43:21

Ciao , ho misurato le tensioni alla truma. Mi arrivano i 12 volt nello scatolotto di derivazione tondo e bianco che è posizionato a fianco della elasy. Nelle foto è già privo di coperchio.Alla elasy arrivano 4 fili di
cui uno è scollegato.Dalle mie misurazioni la valvola non sembra essere alimentata.I due fili multicolore vanno dentro la truma,quello marrone è scollegato quello rosso è attaccato al negativo che arriva allo scatolotto.Alla truma arrivano i 12 volt. Adesso apro anche la morsettiera della truma per vedere perchè non alimenta la elasy  
...
Ciao Jack,
magari ti puo' essere utile, il marrone e' giusto sia scollegato, serve per un accessorio a parte.
L'alimentazione della bobina e' con il filo rosso e bianco/blu tramite sw (pomello rosso) e th (interruttore termico).
Sul filo bianco rosso viene messo un +12 quando si accede la truma per bypassare il termico.
Schema preso da una doc in rete di truma c3402/c6002
Renzo.

schema%20elasi.gif
𝓡𝓮𝓷𝔃𝓸
7
JackSantiago
JackSantiago
16/09/2017 34
Rispondi Abuso
Inserito il 17/09/2017 alle: 19:07:32
Ciao Renzo , grazie. Hai altri documenti sulla truma? Oppure sai dove posso trovarli ?
Jack
14
renzo07
renzo07
rating

16/11/2010 4076
Rispondi Abuso
Inserito il 17/09/2017 alle: 19:31:36
In risposta al messaggio di JackSantiago del 17/09/2017 alle 19:07:32

Ciao Renzo , grazie. Hai altri documenti sulla truma? Oppure sai dove posso trovarli ? Jack
Ho solo la pagina da cui ho preso quello schemino. Si trova qualcosa in giro digitando c3402 c6002 su google.
Renzo.
 
𝓡𝓮𝓷𝔃𝓸
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Rispondi Abuso
Inserito il 17/09/2017 alle: 19:35:19
In risposta al messaggio di JackSantiago del 17/09/2017 alle 19:07:32

Ciao Renzo , grazie. Hai altri documenti sulla truma? Oppure sai dove posso trovarli ? Jack
Se parli di manuali di uso e di installazione trovi tutto sul sito Tuma

https://www.truma.com/it/it/ser...



oppure

https://dealernew.truma.com/_an...





 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it




7
JackSantiago
JackSantiago
16/09/2017 34
Rispondi Abuso
Inserito il 17/09/2017 alle: 23:19:07
Ho provato ad accendere la truma e dopo qualche secondo si accende il led rosso...
7
JackSantiago
JackSantiago
16/09/2017 34
Rispondi Abuso
Inserito il 19/09/2017 alle: 15:18:21
 Sto ancora cercando di far funzionare elasi e truma. ho notato che sulla scheda della truma ho un connettore tipo jack mono da 3,5 mm. Non so da dove arriva. Qualcuno mi dice a cosa serve ? Grazie
7
JackSantiago
JackSantiago
16/09/2017 34
Rispondi Abuso
Inserito il 21/09/2017 alle: 11:30:38
In risposta al messaggio di renzo07 del 17/09/2017 alle 15:41:01

Ciao Jack, magari ti puo' essere utile, il marrone e' giusto sia scollegato, serve per un accessorio a parte. L'alimentazione della bobina e' con il filo rosso e bianco/blu tramite sw (pomello rosso) e th (interruttore termico).
Sul filo bianco rosso viene messo un +12 quando si accede la truma per bypassare il termico. Schema preso da una doc in rete di truma c3402/c6002 Renzo.
...
Ciao Renzo. Allora al momento sono riuscito a far partire la truma. La valvola elasi però si chiude solo quando la stufa è accesa. Quando la stufa è spenta devo tenerle  il pomello rosso verso l'alto con un elestico. Sai cosa posso guardare per fare in modo che la elasi sia alimentata anche a stufa spenta?
Grazie
Jack
7
JackSantiago
JackSantiago
16/09/2017 34
Rispondi Abuso
Inserito il 22/09/2017 alle: 21:56:32
Vabbè non mi rispondete. Comunque ho capito che la combi viene alimentata non dalla centralina ma direttamente da un cavo che parte dalla bs. Ho rintracciato un cavo staccato nel vano della bs e bingo era il cavo rosso della elasi. Bene. Adesso gli metto un fusibile volante e poi lo collego.
14
renzo07
renzo07
rating

16/11/2010 4076
Rispondi Abuso
Inserito il 23/09/2017 alle: 00:00:43
In risposta al messaggio di JackSantiago del 22/09/2017 alle 21:56:32

Vabbè non mi rispondete. Comunque ho capito che la combi viene alimentata non dalla centralina ma direttamente da un cavo che parte dalla bs. Ho rintracciato un cavo staccato nel vano della bs e bingo era il cavo rosso della elasi. Bene. Adesso gli metto un fusibile volante e poi lo collego.
Scusa ma non avevo visto il messaggio rivolto a me, per gli altri non sapevo rispondere.
Vedo che hai risolto, ci deve essere la polarita' fissa sul filo rosso, ma questo dovrebbe darlo sempre la truma, almeno da me e' cosi' ma e' una 4000, tanto e' vero che quando devo svuotarla, siccome la elasi e' poco raggiungibile (dovrei svuotare il gavone/garage) tolgo il fusibile che alimenta la truma e la valvola apre.
Non so perche' da te hanno fatto cosi', comunque alla fine il discorso cambia poco.
Ciao,
Renzo.
 
𝓡𝓮𝓷𝔃𝓸
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36826
Rispondi Abuso
Inserito il 23/09/2017 alle: 20:20:51
stai commettendo un grave errore , la elasi deve essere alimentata e gestita dalla scheda madre della combi e non direttamente dalla BS , dalla BS partono solo i fili che alimentano la scheda ma tutto il resto deve essere gestito dalla stessa scheda , spero di aver letto e interpretato male 

Mario
Mario
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link