CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Tubo gas con maglia metallica?

Rispondi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 23
7
Camperframax
Camperframax
30/06/2017 80
Rispondi Abuso
Inserito il 23/01/2018 alle: 11:52:38
Salve, possiedo il camper da quasi un anno, e durante il controllo sulla validità del tubo del gas non ho trovato stampigliata la data sopra, non ho capito a quanto ammonta la durata o se è scaduto? Notando in molti altri camper mi sono accorto che hanno il tubo del gas arancione ... ma nel mio, il precedente proprietario aveva fatto installare alle due bombole i tubi a rete metallica, di questi in foto per intenderci...Cattura(19).JPG

Sono a norma o vanno assolutamente cambiati?
La cosa comincia a preoccuparmi ma premetto che in viaggio tengo sempre chiusa la bombola, e che la tengo aperta solo ed esclusivamente quando sono in sosta. 
 
21
B747
B747
22/08/2003 3098
Rispondi Abuso
Inserito il 23/01/2018 alle: 12:38:35
In risposta al messaggio di Camperframax del 23/01/2018 alle 11:52:38

Salve, possiedo il camper da quasi un anno, e durante il controllo sulla validità del tubo del gas non ho trovato stampigliata la data sopra, non ho capito a quanto ammonta la durata o se è scaduto? Notando in molti altri
camper mi sono accorto che hanno il tubo del gas arancione ... ma nel mio, il precedente proprietario aveva fatto installare alle due bombole i tubi a rete metallica, di questi in foto per intenderci... Sono a norma o vanno assolutamente cambiati? La cosa comincia a preoccuparmi ma premetto che in viaggio tengo sempre chiusa la bombola, e che la tengo aperta solo ed esclusivamente quando sono in sosta.   
...
ciao,
quelli sono tubi per alta pressione, ovvero servono quando si collega il regolatore di pressione a valle del tubo e non direttamente alla bombola.

Generalmente venivano utilizzati per mettere un deviatore che subito dopo entrava in un singolo regolatore che serviva ad entrambe le bombole.

Se vuoi postare una foto dell'impianto attuale potremmo essere più dettagliati, ma comunque si tratta di tubi non a norma, non si possono tagliare in caso di emergenza, e non mi piace molto avere il regolatore non attaccato direttamente alla bombola.

Visto che hai questa ottima abitudine di chiudere il gas in viaggio hai già una buona dose di tranquillità, ma ad ogni modo io li sostituirei con quelli arancioni (ed un regolatore per bombola).

 
Ciao! Gianluca
Hymer Ayers Rock su Ducato 540 140cv
7
Camperframax
Camperframax
30/06/2017 80
Rispondi Abuso
Inserito il 23/01/2018 alle: 15:08:15
In risposta al messaggio di B747 del 23/01/2018 alle 12:38:35

ciao, quelli sono tubi per alta pressione, ovvero servono quando si collega il regolatore di pressione a valle del tubo e non direttamente alla bombola. Generalmente venivano utilizzati per mettere un deviatore che subito
dopo entrava in un singolo regolatore che serviva ad entrambe le bombole. Se vuoi postare una foto dell'impianto attuale potremmo essere più dettagliati, ma comunque si tratta di tubi non a norma, non si possono tagliare in caso di emergenza, e non mi piace molto avere il regolatore non attaccato direttamente alla bombola. Visto che hai questa ottima abitudine di chiudere il gas in viaggio hai già una buona dose di tranquillità, ma ad ogni modo io li sostituirei con quelli arancioni (ed un regolatore per bombola).  
...
Ciao, ti posto la foto che hai chiesto 
20171222_154537.jpg
L'impianto è stato messo così: a valle il regolatore di tensione ---> deviatore con due rubinetti ----> tubi ----> bombole
Paolobitta51
Paolobitta51
-
Rispondi Abuso
Inserito il 23/01/2018 alle: 16:18:45
Sono dei tubi ad "alta pressione" perchè devono sopportare la stessa pressione della bombola (circa 6 atm). Difatti il riduttore di pressione si trova a valle di questi e da lì in poi la pressione cala a 30 mbar. Anche questi tubi hanno una scadenza, come anche il riduttore di pressione. 
Puoi mettere un riduttore di pressione per ogni bombola e allora puoi usare i tubi a "bassa pressione".
 
21
PDR
PDR
01/12/2003 5626
Rispondi Abuso
Inserito il 23/01/2018 alle: 16:32:16
Dissento, per quanto possa servire: quei tubi non sono a norma sui Veicoli Ricreazionali: in caso di sinistro per i VVFF non è possibile tagliarli in maniera agevole per isolare e mettere le bombole in sicurezza.
Per i nostri scopi vanno usati tubi arancioni che esistono in alta e bassa pressione a seconda se montati prima o dopo il regolatore di pressione.
PS: Nemmeno il rubinetto doppio è a norma in quanto non prevede la chiusura di una bombola prima di aprire l'altra, è facoltà data all'utente.

Modificato da PDR il 23/01/2018 alle 16:33:35
Viaggio nella penisola Iberica in camper
Viaggio nella penisola Iberica in camper
Greetsiel
Greetsiel
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
5 giorni in camper nella regione Rodano
5 giorni in camper nella regione Rodano
Pasqua in Peloponneso in camper: tra sto
Pasqua in Peloponneso in camper: tra sto
Previous Next
21
B747
B747
22/08/2003 3098
Rispondi Abuso
Inserito il 23/01/2018 alle: 17:17:42
In risposta al messaggio di Camperframax del 23/01/2018 alle 15:08:15

Ciao, ti posto la foto che hai chiesto  L'impianto è stato messo così: a valle il regolatore di tensione > deviatore con due rubinetti > tubi > bombole
esattamente l'impianto che immaginavo. ti consiglio di smontare il tutto, se vuoi mantenere la possibilità di scambiare le bombole puoi fare una cosa del genere, tutta in bassa pressione:

image(179).png


image(181).png
image(180).png
Ciao! Gianluca
Hymer Ayers Rock su Ducato 540 140cv
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36779
Rispondi Abuso
Inserito il 23/01/2018 alle: 18:11:08
cerco di fare chiarezza , quei tubi con maglia metallica sono regolari sole se è stampigliata la data di produzione e la relativa normativa di riferimento , dette stampigliature per ovvie ragioni non possono essere stampigliate sulla maglia metallica ma sono stampigliate su uno dei due raccordi fissi , in mancanza di quelle stampigliature tali tubi non sono consentiti , tra l'altro con quello scambiatore manuale che vedo in foto sei totalmente fuori norma , ti consiglio di eliminare tutto e fare come ha fatto Gianluca 

X Gianluca , quei tubi con maglia metallica se certificati e omologati son consentiti anche su autocaravan , tuttavia per svariate ragioni li sconsiglio 

mario 
Mario
21
B747
B747
22/08/2003 3098
Rispondi Abuso
Inserito il 23/01/2018 alle: 18:24:47
In risposta al messaggio di ecostar del 23/01/2018 alle 18:11:08

cerco di fare chiarezza , quei tubi con maglia metallica sono regolari sole se è stampigliata la data di produzione e la relativa normativa di riferimento , dette stampigliature per ovvie ragioni non possono essere stampigliate
sulla maglia metallica ma sono stampigliate su uno dei due raccordi fissi , in mancanza di quelle stampigliature tali tubi non sono consentiti , tra l'altro con quello scambiatore manuale che vedo in foto sei totalmente fuori norma , ti consiglio di eliminare tutto e fare come ha fatto Gianluca  X Gianluca , quei tubi con maglia metallica se certificati e omologati son consentiti anche su autocaravan , tuttavia per svariate ragioni li sconsiglio  mario 
...
Grazie Mario!
quindi era tutto corretto tranne il fatto che quei tubi "potrebbero" essere regolari ma che sono sconsigliabili.
Diciamo che ho metabolizzato così bene i tuoi consigli in passato, che li ho resi legge! :-)

 
Ciao! Gianluca
Hymer Ayers Rock su Ducato 540 140cv
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36779
Rispondi Abuso
Inserito il 23/01/2018 alle: 18:35:28
tranquillo Gianluca , mettendolo tra virgolette ci hai preso , l'unico dubbio è che se hai seguito facendo diventare legge i miei suggerimenti temo che prima o poi ti ammanettano laugh

mario
Mario
21
B747
B747
22/08/2003 3098
Rispondi Abuso
Inserito il 23/01/2018 alle: 19:13:12
In risposta al messaggio di ecostar del 23/01/2018 alle 18:35:28

tranquillo Gianluca , mettendolo tra virgolette ci hai preso , l'unico dubbio è che se hai seguito facendo diventare legge i miei suggerimenti temo che prima o poi ti ammanettano  mario
ROTFL! :-D

p.s.
saluti d Rebibbia :-D
Ciao! Gianluca
Hymer Ayers Rock su Ducato 540 140cv

Modificato da B747 il 23/01/2018 alle 19:13:40
9
Nippon K
Nippon K
04/10/2015 2005
Rispondi Abuso
Inserito il 24/01/2018 alle: 16:58:23
Prova a guardare su quella "linguetta" che sporge dove c'è il raccordo che si collega al tubo, normalmente viene stampata la data proprio su li. Almeno sui tubi che ho visto io fino ad ora....
Emiliano 
www.camperistaturbolento.it
7
Camperframax
Camperframax
30/06/2017 80
Rispondi Abuso
Inserito il 25/01/2018 alle: 15:54:55
In risposta al messaggio di Nippon K del 24/01/2018 alle 16:58:23

Prova a guardare su quella linguetta che sporge dove c'è il raccordo che si collega al tubo, normalmente viene stampata la data proprio su li. Almeno sui tubi che ho visto io fino ad ora.... Emiliano 
20180124_145508.jpg
Ciao, sulla linguetta non c'è nessuna data stampigliata ma c'è un'etichetta con il codice a barre. 

Modificato da Camperframax il 25/01/2018 alle 15:56:19
7
Camperframax
Camperframax
30/06/2017 80
Rispondi Abuso
Inserito il 25/01/2018 alle: 16:42:55
In risposta al messaggio di B747 del 23/01/2018 alle 17:17:42

esattamente l'impianto che immaginavo. ti consiglio di smontare il tutto, se vuoi mantenere la possibilità di scambiare le bombole puoi fare una cosa del genere, tutta in bassa pressione:
Ciao, ringrazio dei consigli.
Mi sa che dovrò rifare tutto l'impianto in bassa pressione e penso di farlo uguale come lo hai fatto. Vorrei però alcune informazioni sulla differenza di questi due regolatori di pressione che non ho capito, uno ha il bollino bianco e l'altro giallo? 

https://www.campingsportmagenta...


https://www.campingsportmagenta...


Quale è il più adatto? 

E inoltre la valvola a T (a parte il costo eccessivo)  che io sappia sembra è un deviatore,  girando la manopola chiude una bombola ne apre l'altra, ma volevo sapere se da questa valvola c'è la possibilità di chiudere tutte è due le bombole insieme? 

Modificato da Camperframax il 25/01/2018 alle 16:45:00
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36779
Rispondi Abuso
Inserito il 25/01/2018 alle: 18:57:40
nell'attesa della risposta di Gianluca  mi permetto di rispondere io 

le caratteristiche di quei due riduttori sono uguali ma ti consiglio il primo , la valvola manuale di commutazione apre il passaggio gas da una bombola chiudendo il passaggio dell'altra e da quella valvola non è possibile chiudere il passaggio gas di entrambi le bombole che tra l'altro non servirebbe per il smplice fatto il gas quando bisogna chiuderlo va chiuso alla fonte e unicamente dal rubinetto sulla bombola , quei due riduttori che hai postato sono entrambi scaduti e quando li acquisti fai attenzione , per i due flessibili con maglia metallica se non c'è stampigliato alcun riferimento normativo non sono consentiti 

mario
 
Mario
9
Nippon K
Nippon K
04/10/2015 2005
Rispondi Abuso
Inserito il 25/01/2018 alle: 22:03:29
In risposta al messaggio di Camperframax del 25/01/2018 alle 15:54:55

Ciao, sulla linguetta non c'è nessuna data stampigliata ma c'è un'etichetta con il codice a barre. 
Giusto x curiosità, prova a staccare l'etichetta del codice a barre e guarda sotto....
ripeto, curiosità wink
Emiliano 
www.camperistaturbolento.it
21
B747
B747
22/08/2003 3098
Rispondi Abuso
Inserito il 26/01/2018 alle: 09:08:26
In risposta al messaggio di ecostar del 25/01/2018 alle 18:57:40

nell'attesa della risposta di Gianluca  mi permetto di rispondere io  le caratteristiche di quei due riduttori sono uguali ma ti consiglio il primo , la valvola manuale di commutazione apre il passaggio gas da una bombola
chiudendo il passaggio dell'altra e da quella valvola non è possibile chiudere il passaggio gas di entrambi le bombole che tra l'altro non servirebbe per il smplice fatto il gas quando bisogna chiuderlo va chiuso alla fonte e unicamente dal rubinetto sulla bombola , quei due riduttori che hai postato sono entrambi scaduti e quando li acquisti fai attenzione , per i due flessibili con maglia metallica se non c'è stampigliato alcun riferimento normativo non sono consentiti  mario  
...
Grazie Mario, ovviamente sottoscrivo tutto, effettivamente che quel deviatore non costava poco, ma è molto comodo e sopratutto a norma ed estremamente comodo. Quando rifeci quell'impianto, grazie ai consigli ricevuti qui su COL, non spesi poco, ma la tranquillità data dall'aver installato tutta componentistica a norma non ha prezzo.

Semmai mi dirai che poco più di un anno dopo quel camper l'ho venduto, quindi ora le bombole le sta scambiando allegramente il nuovo proprietario :-)
Ciao! Gianluca
Hymer Ayers Rock su Ducato 540 140cv
12
simi87
simi87
31/03/2013 651
Rispondi Abuso
Inserito il 26/01/2018 alle: 15:11:10
I tubi sono regolari se portano la data di scadenza io ho i tubi in quel modo ma sulla linguetta c è la data di scadenza poi il resto è come il tuo impianto fatto dalla CI e quindi essendo originale si presume che sia nella norma anche perchè quando viaggi devi chiudere il gas dalla bombola sempre.
 
13
volvo960
volvo960
27/07/2011 1736
Rispondi Abuso
Inserito il 26/01/2018 alle: 17:29:52
infatti i tubi arancioni, se con valvola di sicurezza (quella con il tasto verde) consentono di tenere il gas aperto e riscaldamento i funzione anche in viaggio.
 
Massimo
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36779
Rispondi Abuso
Inserito il 26/01/2018 alle: 18:42:18
In risposta al messaggio di simi87 del 26/01/2018 alle 15:11:10

I tubi sono regolari se portano la data di scadenza io ho i tubi in quel modo ma sulla linguetta c è la data di scadenza poi il resto è come il tuo impianto fatto dalla CI e quindi essendo originale si presume che sia nella norma anche perchè quando viaggi devi chiudere il gas dalla bombola sempre.  
in base alla tipologia di tubo flessibile potrebbe esserci stampigliata la data di scadenza oppure quella di produzione ma in tutti i casi serve anche la stampigliatura della normativa di riferimento , se privi di quella normativa non sono regolari 

mario
Mario
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36779
Rispondi Abuso
Inserito il 26/01/2018 alle: 18:52:49
In risposta al messaggio di volvo960 del 26/01/2018 alle 17:29:52

infatti i tubi arancioni, se con valvola di sicurezza (quella con il tasto verde) consentono di tenere il gas aperto e riscaldamento i funzione anche in viaggio.  
se quei tubi con valvola di blocco gas sono abbinati a un dispositivo tipo secumotion o mono/duocontrol è consentito viaggiare con una sola bombola aperta al servizio della sola stufa combi e niente altro , se invece fossero abbinati a un normale riduttore privo di blocco gas automatico no gas aperto durante il viaggio 

mario
Mario
19
raimondo56
raimondo56
rating

15/02/2006 3366
Rispondi Abuso
Inserito il 27/01/2018 alle: 22:36:43
Noi utilizziamo i tubi con guaina Metallica sostituendoli ogni anno e abbiamo un regolatore unico nel quale confluisco entrambe le bombole dopo il rubinetto per lo scambio delle stesse, da un anno abbiamo due Beyfin.
Raimondo & Giovanna
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Fiat-ProfessionalRefrigeranti Uniqool
Come-scegliere-il-camper
2
150K Facebook
339.6K Instagram
42.2K TikTok
69.4K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link

Vota

Il "Rating" di un utente indica la "reputazione" che egli si è guadagnato su COL: è dato dall'opinione che gli altri utenti hanno espresso sui suoi interventi nelle sezioni interattive, come i Diari di bordo, Aree di sosta, Campeggi, Fai da te, Fotografie, Veicoli provati da voi, ecc., e nei Forum. Permette a chi legge di gratificare utenti giudicati di aiuto alla community, seri e attendibili, o - al contrario - di esprimere disappunto per comportamenti e interventi ritenuti fastidiosi e inutili. Compare solo per utenti che abbiano ricevuto un certo numero di voti. N.B.: Per votare è necessario essere iscritti a CamperOnLine da almeno 6 mesi. Conta solo il più recente voto espresso su un utente: cambiare giudizio è quindi possibile, votare più volte lo stesso utente no.