CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Un aiuto sulla vetroresina

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 8
Rascal
Rascal
13/09/2006 5154
Rispondi Abuso
Inserito il 14/04/2018 alle: 09:00:03
Dovrei verniciare una piccola zona sul cupolino in vetroresina del mio camper riparata. vista la difficoltà di procurarmi il gelcoat in quanto dalle mie parti i colorifici ne sono sprovvisti mi sto chiedendo se è possibile verniciare la piccola parte usando le classiche bombolette spray usate per fare ritocchi sulle auto. Di solito quella vernice è più buona delle classiche bombolette da supermarket.
La questione che non mi è chiara però è se devo usare oppure no un aggrappante per plastica e se questo tipo di vernice va bene per la vetroresina, grazie dell'aiuto&ciaoo.  
buba60
buba60
26/06/2013 315
Rispondi Abuso
Inserito il 14/04/2018 alle: 10:51:16
In risposta al messaggio di Rascal del 14/04/2018 alle 09:00:03

Dovrei verniciare una piccola zona sul cupolino in vetroresina del mio camper riparata. vista la difficoltà di procurarmi il gelcoat in quanto dalle mie parti i colorifici ne sono sprovvisti mi sto chiedendo se è possibile
verniciare la piccola parte usando le classiche bombolette spray usate per fare ritocchi sulle auto. Di solito quella vernice è più buona delle classiche bombolette da supermarket. La questione che non mi è chiara però è se devo usare oppure no un aggrappante per plastica e se questo tipo di vernice va bene per la vetroresina, grazie dell'aiuto&ciaoo.  
...
ciao   io di solito  sulle parti  in plastica  uso  il praimer   e penso che la vetroresina non sia diversa
attento alle bombolette spray certe sono pessime per esperienza diretta
quando usi il praimer  non avere fretta lascialo asciugare  con le tempistiche  previste  uguale le bombolette
passate  ripetute a distanza di tempo
buon lavoro     ciao
buba
Armando
Armando
11/08/2003 5516
Rispondi Abuso
Inserito il 14/04/2018 alle: 11:08:53
Sei troppo lontano da qualche cantiere nautico? Per trattare il vtr conviene  chiedere a loro piuttosto che ai carrozzieri
_____________ Armando
tommaso52
tommaso52
29/10/2007 2485
Rispondi Abuso
Inserito il 14/04/2018 alle: 18:46:40
In risposta al messaggio di Rascal del 14/04/2018 alle 09:00:03

Dovrei verniciare una piccola zona sul cupolino in vetroresina del mio camper riparata. vista la difficoltà di procurarmi il gelcoat in quanto dalle mie parti i colorifici ne sono sprovvisti mi sto chiedendo se è possibile
verniciare la piccola parte usando le classiche bombolette spray usate per fare ritocchi sulle auto. Di solito quella vernice è più buona delle classiche bombolette da supermarket. La questione che non mi è chiara però è se devo usare oppure no un aggrappante per plastica e se questo tipo di vernice va bene per la vetroresina, grazie dell'aiuto&ciaoo.  
...
stiamo parlando di un cupolino esterno che è a contatto con sole e intemperie quindi..
la vernice contenuta nelle bombolette durerà si e no un paio di mesi poi sarai punto e a capo.
se vuoi verniciare seriamente devi usare una vernice Poliuretanica bi-componente che, può essere preparata da un colorificio, del colore che desideri e può essere anche messa in bomboletta.
naturalmente, prima di stenderla, carteggi leggermente la superficie da trattare, nastri il suo perimetro e poi ci passi preventivamente un'aggrappante. ad asciugatura avvenuta, ti fai preparare la vernice che, una volta messa in bomboletta, ha una durata di circa 6 ore e poi la spruzzi, prima e seconda mano entro il tempo che ti ho indicato.   
Rascal
Rascal
13/09/2006 5154
Rispondi Abuso
Inserito il 15/04/2018 alle: 09:32:13
In risposta al messaggio di tommaso52 del 14/04/2018 alle 18:46:40

stiamo parlando di un cupolino esterno che è a contatto con sole e intemperie quindi.. la vernice contenuta nelle bombolette durerà si e no un paio di mesi poi sarai punto e a capo. se vuoi verniciare seriamente devi usare
una vernice Poliuretanica bi-componente che, può essere preparata da un colorificio, del colore che desideri e può essere anche messa in bomboletta. naturalmente, prima di stenderla, carteggi leggermente la superficie da trattare, nastri il suo perimetro e poi ci passi preventivamente un'aggrappante. ad asciugatura avvenuta, ti fai preparare la vernice che, una volta messa in bomboletta, ha una durata di circa 6 ore e poi la spruzzi, prima e seconda mano entro il tempo che ti ho indicato.   
...
Si la bicomponente è più resistente della mono , purtroppo non è facile reperirla nei colorifici devi ricorrere alla rete,  se la trovo uso quella , grazie delle dritte e ciaoo.
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20529
Rispondi Abuso
Inserito il 15/04/2018 alle: 10:38:30
Ho visto che esiste anche il gelcoat in bomboletta  https://www.amazon.it/s/ref=nb_...
Silvio
Knaus SPORT 500 QDK, Nuovo
Knaus SPORT 500 QDK, Nuovo
Laika KOSMO 6.0
Laika KOSMO 6.0
Knaus 450 Sport Fu 16.899€, Anno: 2011
Knaus 450 Sport Fu 16.899€, Anno: 2011
-Altro- Caravans International Horon 61 XT 59.900€, Anno:
-Altro- Caravans International Horon 61 XT 59.900€, Anno:
-Altro- CRESCI TM5 59.900€, Nuovo
-Altro- CRESCI TM5 59.900€, Nuovo
Previous Next
Rascal
Rascal
13/09/2006 5154
Rispondi Abuso
Inserito il 15/04/2018 alle: 13:07:18
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 15/04/2018 alle 10:38:30

Ho visto che esiste anche il gelcoat in bomboletta nb_sb_ss_i_6_4/261-6743062-2001509?mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&url=search-alias%3Daps&field-keywords=gelcoat+spray+bianco&sprefix=Gelc%2Caps%2C208&crid=QCPM0J0FNSFG
Ti ringrazio, infatti avevo scritto un post chiedendo info se qualcuno conosceva il prodotto in versione spray ma purtroppo nessuno mi ha risposto. Ho allora cercato nel mondo nautica in quanto è un prodotto per quell'uso ma li dicono che il prodotto non è molto resistente se confrontato col gelcoat classico e questo mi ha lasciato perplesso, ciaoo.
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20529
Rispondi Abuso
Inserito il 15/04/2018 alle: 18:08:47
In risposta al messaggio di Rascal del 15/04/2018 alle 13:07:18

Ti ringrazio, infatti avevo scritto un post chiedendo info se qualcuno conosceva il prodotto in versione spray ma purtroppo nessuno mi ha risposto. Ho allora cercato nel mondo nautica in quanto è un prodotto per quell'uso ma li dicono che il prodotto non è molto resistente se confrontato col gelcoat classico e questo mi ha lasciato perplesso, ciaoo.
Penso che la salsedine sia più deleteria dei raggi UV, poi se è  gelcoat  è  gelcoat. Non sono un esperto, ma se ci fossero più tipi di velocità, lo dichiarerebbero 
Silvio
Rascal
Rascal
13/09/2006 5154
Rispondi Abuso
Inserito il 16/04/2018 alle: 09:11:12
Vero ma da quanto ho letto quello in bomboletta è monocomponente mentre il gelcoat usato in nautica è bicomponente , come risaputo le vernici monocomponenti sono meno resistenti delle bicomponenti, è quello che lamentavano chi ha usato lo spray, certo l'uso nautico è certamente più aggressivo, li oltre al sole c'è la salsedine e l'attrito con l'acqua di mare, col camper solo il sole e l'acqua piovana, ciaoo.
 
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Rapido
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.