CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Under light: link

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 9
norbidic
norbidic
28/06/2013 1028
Rispondi Abuso
Inserito il 23/07/2017 alle: 05:22:12
In alcuni luoghi di sosta sfavorevoli dal punto di vista geologico, per ovviare alla difficoltà  di parcheggio notturno,  ho inserito delle luci a led bianche montate sotto il telaio su appositi angolari in alluminio sagomati e rivettati da accendersi in caso di necessità per facilitare la ricerca di una posizione piu' consona al livellamento del camper.
 Il tutto accendibile dall'interno mediante un interruttore a sfioramento incassato sotto la consolle d'ingresso cellula.
 Per evidenziare l'inserimento delle suddette luci e per  non dimenticale accese, ho predisposto due spie luminose tangenziali che ne rendono chiara l'accensione dall'interno  e consentono di illuminare al contempo anche il selettore remoto della Truma, visto che di notte necessita di una pila per essere regolato con precisione. 
 Possono tornare utili anche per inserire i cunei, un crick di sollevamento o per il montaggio delle catene e in qualsiasi evenienza di accidentale contatto con il suolo in condizioni di scarsa visibilità.
Inserisco alcune immagini esplicative per meglio capire l'opera:

le luci sono le stesse di quelle d'ingombro laterale di bassa potenza montate in numero di 4, due anteriori e due posteriori sovrastanti i piedini elettromeccanici. 
Andre

Modificato da norbidic il 21/09/2017 alle 15:16:26
norbidic
norbidic
28/06/2013 1028
Rispondi Abuso
Inserito il 23/07/2017 alle: 05:42:21
In risposta al messaggio di norbidic del 23/07/2017 alle 05:22:12

In alcuni luoghi di sosta sfavorevoli dal punto di vista geologico, per ovviare alla difficoltà  di parcheggio notturno,  ho inserito delle luci a led bianche montate sotto il telaio su appositi angolari in alluminio sagomati
e rivettati da accendersi in caso di necessità per facilitare la ricerca di una posizione piu' consona al livellamento del camper.  Il tutto accendibile dall'interno mediante un interruttore a sfioramento incassato sotto la consolle d'ingresso cellula.  Per evidenziare l'inserimento delle suddette luci e per  non dimenticale accese, ho predisposto due spie luminose tangenziali che ne rendono chiara l'accensione dall'interno  e consentono di illuminare al contempo anche il selettore remoto della Truma, visto che di notte necessita di una pila per essere regolato con precisione.   Possono tornare utili anche per inserire i cunei, un crick di sollevamento o per il montaggio delle catene e in qualsiasi evenienza di accidentale contatto con il suolo in condizioni di scarsa visibilità. Inserisco alcune immagini esplicative per meglio capire l'opera: le luci sono le stesse di quelle d'ingombro laterale di bassa potenza montate in numero di 4, due anteriori e due posteriori sovrastanti i piedini elettromeccanici.  Andre
...
Le lampadine sottostanti sono da 1,2 watt, montate a scomparsa e generano una luce diffusa mentre quelle interne sono da 1 watt tangenziali, l'interruttore di accensione risulta quel bottone nero a sfioramento sotto la centralina dei piedini, è dimmerabile fin quasi al totale  spegnimento.   Il tutto è interamente stagno e cablato in modo da non interferire con l'impianto originale.
 Ho inserito il lavoro sul fai da te in attesa di pubblicazione, per il materiale ho trovato tutto sulla foresta Amazzonica... se si puo' dire.
Son sicuro che molti degli attuali produttori di sistemi di livellamento automatici inseriranno nei loro  futuri device un'illuminazione
durante il movimento che ne attesti e anticipi visivamente i possibili conflitti di escursione sul terreno, spesso viene utile spessorare il piedini su terreni cedevoli oppure, per ridurre la luce da terra degli appoggi, in modo da aumentare la capacità di livellamento utile. In ogni caso anche per posizionare i classici cunei a volte viene utile una luce onde evitare pietre o fango nascosti.
Andre

Modificato da norbidic il 23/07/2017 alle 22:03:40
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20565
Rispondi Abuso
Inserito il 23/07/2017 alle: 08:11:16
Io avrei messo una striscia per per tutto il perimetro de camper, stile fast end furioslaugh
Silvio
norbidic
norbidic
28/06/2013 1028
Rispondi Abuso
Inserito il 23/07/2017 alle: 20:45:43
si blu magari  & stroscopica con tanto di  t sfera roteante e sicronizzata sul subwofer...vera fi gatta,,,, strano che qualcuno non sia ancora uscito a dirmi che non son omolo gatte laugh
Andre
norbidic
norbidic
28/06/2013 1028
Rispondi Abuso
Inserito il 23/07/2017 alle: 20:49:40
In risposta al messaggio di norbidic del 23/07/2017 alle 20:45:43

si blu magari  & stroscopica con tanto di  t sfera roteante e sicronizzata sul subwofer...vera fi gatta,,,, strano che qualcuno non sia ancora uscito a dirmi che non son omolo gatte
"Fast end furios" ,,,, deve essere l'episodio finale, mi manca  surprise
Andre

Modificato da norbidic il 23/07/2017 alle 20:57:22
4road
4road
23/03/2013 882
Rispondi Abuso
Inserito il 23/07/2017 alle: 20:56:10
Io la trovo una bella idea, non ho i piedini di stazionamento ma mi sarebbe utile per lo scarico delle grige e credo che potrebbero essere anche utili per parcheggiare in retro per vedere meglio le strisce dello stallo dagli specchietti. Mi sa che ti copio.



 
il cielo lasciamolo ai passeri, noi restiamo con i piedi per terra...(Vasco Rossi)
Carthago c-tourer I 149 Le 136.460€, Nuovo
Carthago c-tourer I 149 Le 136.460€, Nuovo
C.I. Magis 87xt, letti gemelli cambio automatico 72.300€,
C.I. Magis 87xt, letti gemelli cambio automatico 72.300€,
Wingamm WINGAMM OASI 610 GL 105.530€, Nuovo
Wingamm WINGAMM OASI 610 GL 105.530€, Nuovo
Itineo ITINEO LB 690 105.530€, Anno: 2008
Itineo ITINEO LB 690 105.530€, Anno: 2008
Adria TWIN SUPREME 640 SGX NUOVO SU ORDINAZIONE 74.750€, N
Adria TWIN SUPREME 640 SGX NUOVO SU ORDINAZIONE 74.750€, N
Previous Next
norbidic
norbidic
28/06/2013 1028
Rispondi Abuso
Inserito il 23/07/2017 alle: 21:22:29
In risposta al messaggio di 4road del 23/07/2017 alle 20:56:10

Io la trovo una bella idea, non ho i piedini di stazionamento ma mi sarebbe utile per lo scarico delle grige e credo che potrebbero essere anche utili per parcheggiare in retro per vedere meglio le strisce dello stallo dagli specchietti. Mi sa che ti copio.  
Non son ancora uscito dal garage di notte perché' ho finito di montarle ieri pomeriggio, ma rimanendo  incassate sotto, fanno una luce debolmente diffusa, localizzata dietro alle ruote, non credo siano visibili durante la marcia specie se dietro sia ha una vettura con fari di ultima generazione. 

 Ne avevo parlato con i titolari della Tesa Autolift che, tempo fa, mi avevano effettivamente già confermato che altri camperisti gli chiedevano  lo stesso gadget per rendere luminosa la discesa dei pedini, dato  che non sempre si parcheggia in piano su asfalto dove effettivamente, spessorare gli appoggi, non è indispensabile. Di sicuro la loro  nuova versione sarà implementata di tale upgrading  come lo sarà in futuro su tutte le altre tipologie  di livellamento... segno certo di utilità oltre al possibile opinabile marcato effetto scenografico.  
 Inoltre,non so come fate voi a regolare esattamente la temperatura con il vecchio  termostato Truma, perché io senza pila non ci riesco mai !  Forse il mio e' in una posizione infelice  e la sera se leggo un po' di piu' senza occhiali, al buio vedo un caz...
Andre

Modificato da norbidic il 23/07/2017 alle 22:09:35
norbidic
norbidic
28/06/2013 1028
Rispondi Abuso
Inserito il 23/07/2017 alle: 21:34:11
In risposta al messaggio di 4road del 23/07/2017 alle 20:56:10

Io la trovo una bella idea, non ho i piedini di stazionamento ma mi sarebbe utile per lo scarico delle grige e credo che potrebbero essere anche utili per parcheggiare in retro per vedere meglio le strisce dello stallo dagli specchietti. Mi sa che ti copio.  
Prima di montare i piedini,  in alcuni camper service dove manca la giusta pendenza e la possibilità di orientarsi correttamente in funzione della valvola di scarico, non riuscivo mai a svuotare completamente la vasca delle grige  e non di rado in estate la puzza dalla doccia stagnava in bagno, ora che posso sollevare in manuale all'anteriore del camper e-o inclinarlo  lateralmente, riesco scaricare tutta l'acqua così  e se parto a scarico aperto, non fa la scia.
http://www.camperonline.it/fai-...
http://www.amazon.it/gp/product...
http://www.amazon.it/gp/product...
http://www.amazon.it/gp/product...
Andre

Modificato da norbidic il 26/07/2017 alle 08:30:20
norbidic
norbidic
28/06/2013 1028
Rispondi Abuso
Inserito il 26/07/2017 alle: 08:41:49
In risposta al messaggio di norbidic del 23/07/2017 alle 21:34:11

Prima di montare i piedini,  in alcuni camper service dove manca la giusta pendenza e la possibilità di orientarsi correttamente in funzione della valvola di scarico, non riuscivo mai a svuotare completamente la vasca delle grige  e
non di rado in estate la puzza dalla doccia stagnava in bagno, ora che posso sollevare in manuale all'anteriore del camper e-o inclinarlo  lateralmente, riesco scaricare tutta l'acqua così  e se parto a scarico aperto, non fa la scia. oh_aui_detailpage_o09_s00?ie=UTF8&psc=1 oh_aui_detailpage_o06_s00?ie=UTF8&psc=1 oh_aui_detailpage_o05_s00?ie=UTF8&psc=1
...
Dopo il collaudo ho notato che le lampadine led tangenziali da 1 Watt montate internamente scaldavano abbastanza così le ho sostituite con altre da 0.15 Watt a testa arrotondata, visto che son montate su un pannello in legno, meglio non esagerare con la temperatura ! 
 Ho allegato i link corretti se caso ma a qualcuno venisse l'idea di ripetere il gadget luminoso.
Andre
norbidic
norbidic
28/06/2013 1028
Rispondi Abuso
Inserito il 16/08/2017 alle: 10:25:11
In risposta al messaggio di norbidic del 23/07/2017 alle 05:22:12

In alcuni luoghi di sosta sfavorevoli dal punto di vista geologico, per ovviare alla difficoltà  di parcheggio notturno,  ho inserito delle luci a led bianche montate sotto il telaio su appositi angolari in alluminio sagomati
e rivettati da accendersi in caso di necessità per facilitare la ricerca di una posizione piu' consona al livellamento del camper.  Il tutto accendibile dall'interno mediante un interruttore a sfioramento incassato sotto la consolle d'ingresso cellula.  Per evidenziare l'inserimento delle suddette luci e per  non dimenticale accese, ho predisposto due spie luminose tangenziali che ne rendono chiara l'accensione dall'interno  e consentono di illuminare al contempo anche il selettore remoto della Truma, visto che di notte necessita di una pila per essere regolato con precisione.   Possono tornare utili anche per inserire i cunei, un crick di sollevamento o per il montaggio delle catene e in qualsiasi evenienza di accidentale contatto con il suolo in condizioni di scarsa visibilità. Inserisco alcune immagini esplicative per meglio capire l'opera: le luci sono le stesse di quelle d'ingombro laterale di bassa potenza montate in numero di 4, due anteriori e due posteriori sovrastanti i piedini elettromeccanici.  Andre
...
Ho apportato alcune modifiche della prima versione: spostato le luci posteriori al davanti dei piedini perché rimanevano in ombra della traversa del telaio, aggiunto una lampadina sempre tangenziale sullo scarico e una a fianco del regolatore Truma perché non era perfettamente in luce. Se riesco aggiungerò delle immagini esplicative.  Testato in ferie  di notte: ottimo risultato, finalmente riesco a controllare il corretto appoggio dei piedini senza dover scendere con una torcia in mano mentre, in caso di terreno accidentato,  mi tocca contemporaneamente scavare con una pala.  Può risultare utile anche per livellare con i cunei o ricercare un tratto più uniforme per la sosta evitando ostacoli rilevanti dal suolo.  
Andre
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Dreamer
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.