CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

vale di piu un usato di classe alta o un nuovo eco

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 41
16
ssandro59
ssandro59
rating

27/10/2008 6703
Inserito il 04/02/2009 alle: 21:45:38
sono curioso di sapere se voi camperisti preferite ,un camper usato alto di gamma (carthago niesman himer esterel ecc)con un prezzo di 50000 60000 euro accessoriato,o un mezzo nuovo di media qualita ??[:0][:0][:0]
16
Pippo5951
Pippo5951
24/09/2008 2891
Inserito il 04/02/2009 alle: 21:50:02
Io personalmente preferirei l'alta qualità, al nuovo economico. Però devo ammettere chè ho fatto l'errore, ed ho comprato al contrario. Non economico ma una qualità media, dettato solo dalla motorizzazione di nuova generazione. Cordialmente Pippo
18
Robir
Robir
24/02/2007 7853
Inserito il 04/02/2009 alle: 21:50:37
Ciao, a parità di prezzo io preferirei un buon usato di fascia alta
19
raimondo56
raimondo56
rating

15/02/2006 3366
Inserito il 04/02/2009 alle: 21:57:28
sono due i motivi che mi fanno scegliere senza ombra di dubbio un nuovo anche se di fascia media piuttosto di un usato: 1) il camper è una cosa molto personale direi quasi intima. 2) personalmente mi piace poter "fare" delle migliorie.
16
xy01
xy01
22/01/2009 1151
Inserito il 04/02/2009 alle: 22:00:15
Ha nominato usato di ottima qualità. Se il mezzo è all'altezza non vi sono dubbi di alcun genere. Il nuovo moderno di media qualità faccio fatica a capire quale sia. Vedo un appiattimento dell'offerta, tranne gli estremi. Quindi nel dubbio alta qualità usata. Non reggerei un mezzo con difetti di "gioventù" del motore, tipo il nuovo ducato o altro. Evidentemente è solo un'opinione.
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Previous Next
18
romibe
romibe
04/09/2006 109
Inserito il 04/02/2009 alle: 22:04:01
ciao,io preferisco un mezzo nuovo,50000 euro non sono pochi............
17
ubitag
ubitag
17/05/2008 34
Inserito il 04/02/2009 alle: 22:25:49
io preferirei un usato di alta gamma...ma siccome si parla di usato,come saranno le sue condizioni??? io pero'preciso sono un maniacale inftti ho comprato un medio nuovo.
19
raimondo56
raimondo56
rating

15/02/2006 3366
Inserito il 04/02/2009 alle: 23:01:32
per precisare il mio modo di pensare debbo dire che il primo camper acquistato nel 1980 l'ho utilizzato fino al 2005, anno del nostro anniversario di matrimonio e anno in cui ho comprato un semintegrale di fascia media 43.000,00 euro nel quale ho già inserito 8.000,00 euro di "altre cose".

Modificato da raimondo56 il 04/02/2009 alle 23:03:07
17
domo
domo
09/01/2008 1319
Inserito il 04/02/2009 alle: 23:13:17
Con 50/60.000 trovi un usato di almeno 4/6 anni. Per quanto ben tenuto, poi ci si pone il problema dei Km percorsi. In ultimo ma non in ordine di importanza, quanto ci costa ringiovanire, personalizzare il mezzo. Ottenuto il risultato economico da sborsare ( e non sono + i 50/60.000 ma bensi qualche migliaio in +), vediamo che l'impegno economico non dista poi molto dal nuovo e qui ti chiedi: rischio con tutte le conseguenze del caso? Se il risparmio derivante dall'acquisto di un usato rispetto al costo economico del nuovo, fosse come minimo oltre il deprezzamento del mezzo per gli anni di vita, fosse compreso totalemente il valore dell'Iva pagata all'origine, avremmo uno scarto del 20 % come minimo dal nuovo, uno ci potrebbe scommettere. Ma fin quando il mercato rimane drogato da questa usanza di considerare il valore dell'Iva come valore integrante del mezzo anche dopo anni, il dilemma rischio non rischio non potrà certamente essere un suggerimento dall'esterno che ti potrà indicare la giusta via. Può oggi un Mh Hymer bclass del 2001 con 120.000 km essere messo in vendita con 40.000 euro e di extra non c'era nulla, solo il condizionatore cabina, e la doppia batteria. Uno alla fine dice, se devo ingrassare il conce ok lo faccio almeno su di un automezzo nuovo che mi dà tutte le garanzie del caso, non certamente su di un usato che una volta uscito dal parcheggio del conce poi sono dolori miei. Ma nel mercato c'è chi non sarà oggi certamente, ma domani ci sarà chi, lo acquisterà per 40.000 e il conce avrà incassato come minimo 10/15.000 euro di plusvalenza. cordialità gianfraco
19
raimondo56
raimondo56
rating

15/02/2006 3366
Inserito il 04/02/2009 alle: 23:41:50
sono completamente daccordo con Domo (gianfranco) i 50-60.000,00 euro rappresentano un bel salto nel buio per un mezzo che potrebbe avere intorno ai 10 anni... io faccio 25.000 km l'anno se pensassi di comprare un camper di 10 anni che ha percorso 250.000 km a quelle cifre mi verrebbe un colpo...!!!
20
rossolanir
rossolanir
07/10/2004 1089
Inserito il 05/02/2009 alle: 00:10:37
Ho un camper del 2004 sinceramente non avrei una risposta precisa su questo argomento perchè ci sono due problemi importanti da tenere conto. Il primo sono le nuove motorizzazioni molto belle, penso alla nuova cabina del Ford o al muso del Ducato; motorizzazioni complete, penso al cruis control di serie, all'ESP, al controllo della frenata e via di questo passo. Il secondo punto però sono le cellule abitative nuove, (rispetto per esempio al mio Riviera GTE della C.I.)materiale scadente, multistrato sempre più sottile, disposizioni interne poco confortevoli (per essere buono)semi dinette, dinette alla "francese" sedili delle cabina girevoli per pranzare, coinvolgendo la parte più fredda del camper nella vita interna, risultato a tavola si mangia scomodi chi e seduto nei sedili "girevoli" sente freddo e spifferi emangia con le ginocchia alzate.Senza parlare dei posti omologati nei nuovi camper. Non so sinceramente non so......... ciao
17
ledcity
ledcity
24/06/2008 157
Inserito il 05/02/2009 alle: 00:38:49
Io preferisco un usato recente 1- 2 anni non ex noleggio e questo vale sia tutte le fascie di prezzo in genere lo trovi accessoriato e risparmi molti soldini, di solito si trovano con 5000 15000Km ma a patto che si aquisti fuori stagione Buoni Km a tutti
19
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 23773
Inserito il 05/02/2009 alle: 07:13:33
Con un usato di qualità magari recente risparmi l'IVA più altre cose. Inoltre i difetti "congeniti" del motore e dell'allestimento (eventuali) sono già emersi. Il mio Wingamm 640 GL di 18 mesi lo pagai 50k (monoscocca in vetroresina). E' un "full optiolal" sul serio, migliaia di euro di accessori che nell'usato vengono valutati poco o nulla. Con qualche euro in meno potevo comprare un bel camper nuovo fatto di cartone. Marco.
20
gabrielean2003
gabrielean2003
14/11/2004 924
Inserito il 05/02/2009 alle: 08:16:07
E' molto importante PARTIRE[:)] andare, è molto importante, andare sicuri è impotrantissimo, alta qualità senzaltro, LAIKA, ARCA, da qui in su è tutto buono, senza preocuparsi troppo della meccanica, che a 100,000 KM e appena uscito dal rodaggio, Personalmente ho fatto un' altra cosa, ho scelto la meccanica 9anni 15,700 Km ma le cose a volte le devi fare anche x altri motivi i SOLDI, certo ho un CI 180 MIZAR del 1996, usato si ma son PARTITO [:)][:)],bassa qualità usato. POI ti affezioni e le 2finestrine anteriori del LAIKA le vedi sempre meno. Testimonianza personale, non Vangelo CIAO LELEid="red">id="size3">
17
mastroenrico
mastroenrico
03/10/2007 2191
Inserito il 05/02/2009 alle: 08:22:28
quote:Originally posted by raimondo56
sono completamente daccordo con Domo (gianfranco) i 50-60.000,00 euro rappresentano un bel salto nel buio per un mezzo che potrebbe avere intorno ai 10 anni... io faccio 25.000 km l'anno se pensassi di comprare un camper di 10 anni che ha percorso 250.000 km a quelle cifre mi verrebbe un colpo...!!! >
> Ma per spendere 60.000 euro su un mezzo di 10 anni, cosa stai comprando lo Shuttle? Io non vedo molti mezzi che costano ancora quelle cifre dopo 10 anni sinceramente. Anzi scorrendo proprio la nostra pagina degli annunci ( che sapete essere una delle più care sul web) non trovo proprio niente che da usato arrivi a quella cifra. Finchè diciamo che è meglio un buon usato di classe che un nuovo di fascia media siamo d'accordissimo, ma dire che con 50/60K euro prendi solo mezzi di 7/10 anni con 250000 km è una vera sciocchezza. Serve solo a far vendere di più quei mezzi appunto di cartone che però hanno motorizzazioni nuove e linee accattivanti. Ma dalli a me 60K euro, e ti mostro cosa si può acquistare . Facciamo esempi concreti? Mi fate vedere questi fantomatici mezzi che a 10 anni e oltre 200.000 km vengono venduti a 60000 euro? Io ho dato una occhiata in giro e trovo mille cose tipo queste

http://www.subito.it/esterel-25...

http://www.subito.it/hymer-tram...

http://www.subito.it/hymer-662-...

http://www.subito.it/motorhome-...

http://www.subito.it/carthago-c...

http://www.subito.it/carthago-m...


Modificato da mastroenrico il 05/02/2009 alle 08:56:50
18
lukignolo68
lukignolo68
16/02/2007 882
Inserito il 05/02/2009 alle: 08:39:32
Ciao Lele.... E no , non ci sto che mi si definisca il glorioso Mizar 180 di bassa qualita'..... Io sono in possesso di altrettanto glorioso Mizar 140 di eta' equivalente al tuo.....che dire ...eccetto l'estetica di cui non discuto essendo questa un qualcosa di estremamente personale .....ma la sostanza dei Mizar 1995 - 1997 sono equiparabili a camper piu' blasonati degli ultimi anni 2000.... Piu' volte ho fatto vacanze con amici con camper nuovi di marchi prestigiosissimi ....in alcuni casi sono loro che hanno riscontrato problemi piu' o meno grandi ....ma io mai.... E parliamo di meccanica , di coibentatura , impianti idrici , impianti elettrici.... Ho montato un ulteriore oblo a tetto 3 anni fa.....l'isolamento che c'e' sul tetto del Mizar non e' lontanamente paragonabile ai mezzi di media qualita' odierna , siano essi CI Roller Rimor ecc.... Solo parere personale dettato anche dall'estrema praticita' e contettezza del mezzo in questione.. Anch'io , come alcuni qui sopra , se avessi da spendere una cifra importante , senza dubbio mi indirizzerei su un camper usato di fascia alta , che significa da Arca in su. Mettiamoci in testa che oggi i camper di qualsiasi marca siano essi entry level o media o media/alta fattura SONO TUTTI UGUALI id="red"> a livello di coibentatura , impianti idrici , impianti elettrici. Leggetevi le riviste di settore......gli spessori delle pareti / tetto / pavimento sono tutti uguali come e' uguale la tipologia del coibentante......le stufe sono sempre quelle....i bagni sono sempre quelli , le cucine sono sempre quelle....devo continuare ??? Cordialmente Luca
20
gabrielean2003
gabrielean2003
14/11/2004 924
Inserito il 05/02/2009 alle: 09:01:41
quote:Originally posted by lukignolo68
Ciao Lele.... E no , non ci sto che mi si definisca il glorioso Mizar 180 di bassa qualita'..... Io sono in possesso di altrettanto glorioso Mizar 140 di eta' equivalente al tuo.....che dire ...eccetto l'estetica di cui non discuto essendo questa un qualcosa di estremamente personale .....ma la sostanza dei Mizar 1995 - 1997 sono equiparabili a camper piu' blasonati degli ultimi anni 2000.... Piu' volte ho fatto vacanze con amici con camper nuovi di marchi prestigiosissimi ....in alcuni casi sono loro che hanno riscontrato problemi piu' o meno grandi ....ma io mai.... E parliamo di meccanica , di coibentatura , impianti idrici , impianti elettrici.... Ho montato un ulteriore oblo a tetto 3 anni fa.....l'isolamento che c'e' sul tetto del Mizar non e' lontanamente paragonabile ai mezzi di media qualita' odierna , siano essi CI Roller Rimor ecc.... Solo parere personale dettato anche dall'estrema praticita' e contettezza del mezzo in questione.. Anch'io , come alcuni qui sopra , se avessi da spendere una cifra importante , senza dubbio mi indirizzerei su un camper usato di fascia alta , che significa da Arca in su. Mettiamoci in testa che oggi i camper di qualsiasi marca siano essi entry level o media o media/alta fattura SONO TUTTI UGUALI id="red"> a livello di coibentatura , impianti idrici , impianti elettrici. Leggetevi le riviste di settore......gli spessori delle pareti / tetto / pavimento sono tutti uguali come e' uguale la tipologia del coibentante......le stufe sono sempre quelle....i bagni sono sempre quelli , le cucine sono sempre quelle....devo continuare ??? Cordialmente Luca >
>NO!!!!!! NON occorre che tu continui, esprimi verità e saggezza, gli spazzi vivibili, gli impianti, x il periodo in cui sono stati costruiti, sono eccellenti, ma xchè ti sei affezionato al mezzo, per me il primo di proprietà,sei partito e se tutto va bene parto anche venerdì!!!!![:)] quindi superi il resto. Nella fascia alta oggi costruiscono mezzi veramente all' atezza doppi fondi serb. coiment. stufe da 6000cal. bagni con docce sep. tutte cose alle quali hai dovuto provvedere a riintegrare, cioè: mezzo di7,00m stufa s3000, non problem, ebespaker D2, di sostegno, serb. esterni coimentati da solo, e vai dove va LAIKA se vuoi continuo...[:)][:)][:)]. Torno a ripetere SON PARTITO e va benissimo[:)][:)][:D] CIAO LELEid="red">id="size3">
17
mastroenrico
mastroenrico
03/10/2007 2191
Inserito il 05/02/2009 alle: 09:06:37
quote:Originally posted by lukignolo68
Ciao Lele.... E no , non ci sto che mi si definisca il glorioso Mizar 180 di bassa qualita'..... Io sono in possesso di altrettanto glorioso Mizar 140 di eta' equivalente al tuo.....che dire ...eccetto l'estetica di cui non discuto essendo questa un qualcosa di estremamente personale .....ma la sostanza dei Mizar 1995 - 1997 sono equiparabili a camper piu' blasonati degli ultimi anni 2000.... Piu' volte ho fatto vacanze con amici con camper nuovi di marchi prestigiosissimi ....in alcuni casi sono loro che hanno riscontrato problemi piu' o meno grandi ....ma io mai.... E parliamo di meccanica , di coibentatura , impianti idrici , impianti elettrici.... Ho montato un ulteriore oblo a tetto 3 anni fa.....l'isolamento che c'e' sul tetto del Mizar non e' lontanamente paragonabile ai mezzi di media qualita' odierna , siano essi CI Roller Rimor ecc.... Solo parere personale dettato anche dall'estrema praticita' e contettezza del mezzo in questione.. Anch'io , come alcuni qui sopra , se avessi da spendere una cifra importante , senza dubbio mi indirizzerei su un camper usato di fascia alta , che significa da Arca in su. Mettiamoci in testa che oggi i camper di qualsiasi marca siano essi entry level o media o media/alta fattura SONO TUTTI UGUALI id="red"> a livello di coibentatura , impianti idrici , impianti elettrici. Leggetevi le riviste di settore......gli spessori delle pareti / tetto / pavimento sono tutti uguali come e' uguale la tipologia del coibentante......le stufe sono sempre quelle....i bagni sono sempre quelli , le cucine sono sempre quelle....devo continuare ??? Cordialmente Luca >
> Concordo al 100%, e anzi se si parla di Italiani secondo me hanno livellato verso il basso anche le finiture interne. Io lavoro il legno da 35 anni per passione( un tempo anche per lavoro) e posso affermare che anche il camper più appariscente e blasonato dentro ha mobilio livello IKEA( che non è affatto da disprezzare) peccato però che quando viene venduto ad un camperista glielo fanno passare come cose da fantascienza. E' il solito vecchio discorso dei prodotti di nicchia, Barche, Camper ecc ecc , tutto quello che serve in questi campi viene venduto a 10 volte il prezzo. E il guaio è che purtroppo la maggior parte di quelli che tanto sventolano gli 80K 100K euro spesso non hanno neanche idea di cosa abbiano acquistato. E' proprio vero oggigiorno conosciamo il prezzo di tutto ma non conosciamo il valore di nulla.

Modificato da mastroenrico il 05/02/2009 alle 09:09:19
17
Soundmachine
Soundmachine
rating

18/10/2007 8646
Inserito il 05/02/2009 alle: 09:11:40
quote:Originally posted by ssandro60
sono curioso di sapere se voi camperisti preferite ,un camper usato alto di gamma (carthago niesman himer esterel ecc)con un prezzo di 50000 60000 euro accessoriato,o un mezzo nuovo di media qualita ??[:0][:0][:0] >
> Bhè ... questo dipende da te è da come e tenuto il mezzo d'occasione . Se recente e ben tenuto , meglio un Buon Usato che un Mediocre Nuovo . E anche da dire che dici 50/60000 € ... Con quei soldi prendi già un Buon Nuovo . Mai come un Carthago di un paio di anni Tenendo presente che da Nuovo costava quasi il doppio . Quando ho acquistato il primo camper , ero combattuto tra il Granduca 66 usato , ed il Rimor Europeo Nuovo . Costavano uguale , ma la mia scelta era ... Granduca su Ducato . Ho chiesto al tipo della Concessionaria , il perchè dello stesso prezzo tra i 2 mezzi . Sapevo già la risposta , ma gli ho chiesto lo stesso . Lui mi ha risposto ... Mercedes classe E Usata , Hyundai Getz Nuova . Che dire ... Buona Scelta

Modificato da Soundmachine il 05/02/2009 alle 09:14:36
16
pipinaro
pipinaro
03/09/2008 168
Inserito il 05/02/2009 alle: 09:29:14
Usato di alta gamma senza dubbio. Negli ultimi anni la qualità costruttiva delle cellule è diminuita in modo impressionante. La crisi che stiamo vivendo è figlia anche di manager avidi, di amministratori delegati che durano in azienda 1 anno, e che in quell'anno pensano ESCLUSIVAMENTE a ridurre i costi, per portare agli azionisti un utile, IN QUALSIASI MODO VENGA FATTO. Il tutto per fare curriculum ed andare a prendere uno stipendio più alto in un'altra azienda l'anno seguente. Quindi abbattimento drastico dei costi, da realizzare con diminuzione delle ore lavoro per eseguire un dato assemblaggio, acquisto di materiali sempre più scadenti, diminuzione delle ore per i controlli, i test e quant'altro. Solo sulla meccanica si può discutere, in quanto le evoluzioni tecnologiche costituiscono un importante parametro di valutazione.Ma se pensi che oggi le pareti di un mezzo da 50k sono da 3 cm e rivestite in polistirolo da imballo e vtr di bassa lega...con la metà delle viti fissate a dovere...[:(!][:(!] Però sul nuovo da 50 k hai il maxi minchione frigo, il maxi minchione dvd e il maxi minchione navigatore...vuoi mettere??. [:D][:D]
1dic2risp
1dic2risp
-
Inserito il 05/02/2009 alle: 10:01:47
quote:Originally posted by ssandro60
sono curioso di sapere se voi camperisti preferite ,un camper usato alto di gamma (carthago niesman himer esterel ecc)con un prezzo di 50000 60000 euro accessoriato,o un mezzo nuovo di media qualita ??[:0][:0][:0] >
> Dipende TUTTO dalle tue esigenze.
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link