CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

vale la pena

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 45
remengon
remengon
07/02/2009 32
Inserito il 08/02/2009 alle: 18:29:10
vale ancora la pena comperare un camper su iveco con pat .b?
damao
damao
02/11/2008 664
Inserito il 08/02/2009 alle: 18:47:00
ciao Be in risposta direi che dipende su che mezzo e quanto carichi extra.
Panzer
Panzer
rating

31/05/2005 14933
Inserito il 08/02/2009 alle: 19:41:17
Ma certamente !!!! senza pensarci su neanche un microsecondo. ciao michele
Dierrre
Dierrre
19/02/2006 3024
Inserito il 08/02/2009 alle: 19:44:54
Sinceramente non vedo alternative...............[;)][;)][;)]
conte68
conte68
15/11/2004 936
Inserito il 08/02/2009 alle: 22:29:06
bisogna sempre considerare che oltre 35 q.li le regole del codice della strada sono differenti: si e' a tutti gli effetti veicoli pesanti con pro e contro, divieti vari, limiti di velocita' piu' bassi,cronotachigrafo ecc.
Anty99
Anty99
17/06/2008 3149
Inserito il 09/02/2009 alle: 10:01:28
Sinceramente non vedo alternative bisogna sempre considerare che oltre 35 q.li le regole del codice della strada sono differenti con pro e contro divieti vari Anty
Malibu MALIBU VAN DIVERSITY 640 LE K 66.035€, Nuovo
Malibu MALIBU VAN DIVERSITY 640 LE K 66.035€, Nuovo
Elnagh DORAL 21.600€, Anno: 2000
Elnagh DORAL 21.600€, Anno: 2000
-Altro- CRESCI PT6F 21.600€, Nuovo
-Altro- CRESCI PT6F 21.600€, Nuovo
Knaus .SPORT 550 FSK 21.000€, Anno: 2014
Knaus .SPORT 550 FSK 21.000€, Anno: 2014
Laika ECOVIP 691 2300 150CV MOTORHOME 6 POSTI 75.000€, Nuo
Laika ECOVIP 691 2300 150CV MOTORHOME 6 POSTI 75.000€, Nuo
Previous Next
maculani
maculani
-
Inserito il 09/02/2009 alle: 10:24:40
quote:Originally posted by remengon
vale ancora la pena comperare un camper su iveco con pat .b? >
> No. Cordialmente Maculani.
sermarco
sermarco
29/01/2007 2255
Inserito il 09/02/2009 alle: 10:45:38
Concordo con maculani dipende dalle dimensioni ma io non starei tranquillo manco a 40q a 35q è pura utopia. I veicoli patente c hanno la revisione annuale e forse devono andare a 100 in autostrada ma con un mezzo che pesa in quel modo vuoi andare a 130? Altri limiti fantasiosi non esistono. Saluti Marco
raffaello
raffaello
08/02/2009 88
Inserito il 09/02/2009 alle: 10:56:24
Ciao a tutti. Pur rispettando le idee di tutti, io credo che i camper con la b non possono essere "sicuri", per me la sicurezza è al primo posto, dentro al camper, che viaggia normalmente oltre 120 kmh, ci sono tutti i miei affetti. Non faccio colpa alle ditte costruttrici, che devono usare il "cartone", per rispettare i 35q, ma alle leggi, negli Stati Uniti, i loro camper si guidano con la B. Vi immaginate alle velocità che si raggiungono oggi, se troviamo sulla strada un "gabbiano inc...arrabbiato" che ci viene incontro? perfora la cellula da davanti a dietro e se per "disgrazia dovessimo frenare all'improvviso? con i mezzi che traballano ad ogni alito di vento? Secondo me, benvenga il camper con la c, anche perchè ad esempio, con il valore del dollaro oggi, si possono comperare i mezzi americani nuovi, al prezzo degli europi, gli usati a molto meno, con confort decisamente non paragonabile e consumi sostenibili, visti i prezzi del gasolio e del gas. Per la cronaca, non serve il tacchigrafo sul camper. Queste sono solo le mie considerazioni ed il mio metro di scelta. Buoni viaggi a tutti Ciao Raffaello
maculani
maculani
-
Inserito il 09/02/2009 alle: 11:14:13
Bisogna entrare in una nuova era, in cui il veicolo ricreazionale è qualcosa di importante, tecnicamente e socialmente e la qualità, quella vera, quando si è in presenza di mezzi di certe dimensioni (oltre 6,50m)è pura utopia che la si possa ottenere, entro gli schiocchi 35 Q.li, infatti fatevi due calcoli e vedrete che tutti, ma proprio tutti i prodotti, sopra la metratura detta e dal costo intorno ai 50mila euro, non sono in portata. Cordialmente Maculani.
raffaello
raffaello
08/02/2009 88
Inserito il 09/02/2009 alle: 12:19:25
Ciao a tutti Maculani hai perfettamente ragione, in poche righe sei riuscito a sintetizzare il mio concetto. ciao
maculani
maculani
-
Inserito il 09/02/2009 alle: 12:26:24
quote:Originally posted by raffaello
Ciao a tutti Maculani hai perfettamente ragione, in poche righe sei riuscito a sintetizzare il mio concetto. ciao >
> Grazie, non sempre mi riesce ma cerco di dare il mio contributo affinchè si capisca che DOBBIAMO cambiare mentalità su questo aspetto molto, ma molto importante per la sicurezza e l'elevazione sociale di questo interessante mondo. Cordialmente Maculani.
plinio63
plinio63
30/08/2007 3270
Inserito il 09/02/2009 alle: 13:58:59
quote:Originally posted by maculani
quote:Originally posted by raffaello
Ciao a tutti Maculani hai perfettamente ragione, in poche righe sei riuscito a sintetizzare il mio concetto. ciao >
> Grazie, non sempre mi riesce ma cerco di dare il mio contributo affinchè si capisca che DOBBIAMO cambiare mentalità su questo aspetto molto, ma molto importante per la sicurezza e l'elevazione sociale di questo interessante mondo. Cordialmente Maculani.
>
> Non è successo spesso (ma qualche volta sì) che sia d'accordo con Maculani. Prendiamo come esempio chi va per mare. Mettono in contro di prendersi la patente senza tante storie. Perchè non dovremo farlo anche noi? Una precisazione: è sbagliata, come tanti luoghi comuni, l'associazione Iveco = maggior peso. Per favore smettiamola di pesare con gli occhi o per sentito dire. Naturalmente è altrettanto sbagliata l'ottusa limitazione del nostro legislatore sulle immatricolazioni dei veicoli quando consente un solo cambio impedendo di fatto la reversibilità. Questo è un freno per molti di noi ad immatricolare a 40 q.li ed a prendersi la C ed è una limitazione alla crescita del settore. Nota per remengon: il mezzo di che ti interessa è più leggero dei suoi "pari meccanica" italiani (e non di poco). Ciao Plinio

Modificato da plinio63 il 09/02/2009 alle 14:01:03
sermarco
sermarco
29/01/2007 2255
Inserito il 09/02/2009 alle: 14:20:58
Riporto quello che mi ha detto un conce di un notissimo modello iveco mansardato di 7m poco più se allestito anche con con generatore, clima, doppi serbatoi, tv, parabola e quant'altro come più o meno tutti i nostri mezzi considerando 3/4 persone, cibarie e solite cose al seguito rientra per miracolo nei 40q ma molto + facilmente andra a pesare 42/43 se non si stà attenti. Considera che ho visto mezzi mansardati di 7,7 m sul 50q ben accessoriati di fascia alta quindi molto coibentati con alde etc che pesano con pieno di gasolio, acqua e gas 47q quindi rischiano tranquillamente di andare fuori peso. Saluti Marco
Panzer
Panzer
rating

31/05/2005 14933
Inserito il 09/02/2009 alle: 19:28:07
Ma secondo voi ,quanto c'è di differenza di peso tra il telaio ducato e quello daily ?[:D][:D][:D] michele
francesco.1
francesco.1
-
Inserito il 09/02/2009 alle: 19:41:43
Quoto Maculani, è la risposta più corretta finora letta[^]
remengon
remengon
07/02/2009 32
Inserito il 09/02/2009 alle: 19:46:19
sapete cosa faccio domani?prendo il mio icaro s12 completo di generatore,clima e con tutt0o quello cho ho su, comprese le catene da neve e vado in pesa e vediamo che patente mi servirebbe pe girare in regola,se b-c-d-e.Ma poi è solo una questione di patente? questi telai stracarichi sopportano tutto sto peso? nb:x plinio grazie per l'interessamento
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Previous Next
Dierrre
Dierrre
19/02/2006 3024
Inserito il 09/02/2009 alle: 21:34:50
Il problema è che su iveco ci vanno a finire mezzi sempre intorno ai 7 mt e oltre ,poi si ha la pretesa di stare nei 35Q Il mio 6.20 su C17 esce dall'allestitore 31Q con 6 serbatoi (ovv vuoti,bombolone gpl,alde,veranda,Gancio traino e molti altri accessori montati. All'epoca tra il C17alleggerito e il ducato 147 power (scritto bene??) ci erano 40 kg in più per l'iveco !!!!
quote: io credo che i camper con la b non possono essere "sicuri", per me la sicurezza è al primo posto, dentro al camper, che viaggia normalmente oltre 120 kmh, ci sono tutti i miei affetti. Non faccio colpa alle ditte costruttrici, che devono usare il "cartone", per rispettare i 35q, ma alle leggi, negli Stati Uniti, i loro camper si guidano con la B. Vi immaginate alle velocità che si raggiungono oggi, se troviamo sulla strada un "gabbiano inc...arrabbiato" che ci viene incontro? perfora la cellula da davanti a dietro e se per "disgrazia dovessimo frenare all'improvviso? con i mezzi che traballano ad ogni alito di vento? >
> ci sono anche camper un pò più robusti del cartone e con ottimi comportamento stradali, al pari dello stesso mezzo furgonato e anche dopo incidenti seri non si sbriciolano come scatolette Davide
plinio63
plinio63
30/08/2007 3270
Inserito il 10/02/2009 alle: 09:17:49
quote:Originally posted by raffaello
Ciao a tutti. Pur rispettando le idee di tutti, io credo che i camper con la b non possono essere "sicuri", per me la sicurezza è al primo posto, dentro al camper, che viaggia normalmente oltre 120 kmh, ci sono tutti i miei affetti. Non faccio colpa alle ditte costruttrici, che devono usare il "cartone", per rispettare i 35q, ma alle leggi, negli Stati Uniti, i loro camper si guidano con la B. Vi immaginate alle velocità che si raggiungono oggi, se troviamo sulla strada un "gabbiano inc...arrabbiato" che ci viene incontro? perfora la cellula da davanti a dietro e se per "disgrazia dovessimo frenare all'improvviso? con i mezzi che traballano ad ogni alito di vento? Secondo me, benvenga il camper con la c, anche perchè ad esempio, con il valore del dollaro oggi, si possono comperare i mezzi americani nuovi, al prezzo degli europi, gli usati a molto meno, con confort decisamente non paragonabile e consumi sostenibili, visti i prezzi del gasolio e del gas. Per la cronaca, non serve il tacchigrafo sul camper. Queste sono solo le mie considerazioni ed il mio metro di scelta. Buoni viaggi a tutti Ciao Raffaello >
> Sempre rispettando le idee di tutti, in ordine Non scrivo cosa penso di chi "viaggia normalmente oltre i 120 Km/h" col camper, ma senz'altro, della vita in camper, deve ancora capire qualcosa. La sicurezza del camper non la fa la patente di chi guida: io ho la C ma il camper è sempre lo stesso. Circa gli americani, condivido in parte (in casa c'è da 27 anni). Se hanno misure europee va bene, ma andare in ferie con il pullman nel vecchio continente non mi sembra giustificabile. Ricordiamoci che vengono da un paese il cui concetto di "centro storico" è sconosciuto. Ciao Plinio P.S. X Michele: il Daily camper pesa 1690 Kg. a secco (il 3.0L). Il peso del Ducato non l'ho trovato, ma presumo un 70 Kg. in meno.

Modificato da plinio63 il 10/02/2009 alle 14:42:02
max1
max1
05/09/2003 140
Inserito il 10/02/2009 alle: 11:54:41
Decisamente starei sul ducato con tutti gli accorgimenti del caso, ma eviterei il Daily x consumo maggiore di gasolio e di assistenza!? Mio parere personale[:D][;)]
Prof. Antonio Calosci
Prof. Antonio Calosci
-
Inserito il 10/02/2009 alle: 12:01:07
quote:Originally posted by conte68
bisogna sempre considerare che oltre 35 q.li le regole del codice della strada sono differenti: si e' a tutti gli effetti veicoli pesanti con pro e contro, divieti vari, limiti di velocita' piu' bassi,cronotachigrafo ecc. >
> Non è vero e non è vero! Per favore non dire cose INESISTENTI. La legge è chiarissima su vari punti!!! I camper over 35 non montano cronotachigrafi e non montano limitatori di velocità. Non devono apporre postriormente i segnali adesivi con limiti di velocità. In alcuni Paesi europei hanno velocità ridotte in autostrada: Germania 100 km/h Francia 110 km/h Belgio 120 km/h (lo stesso delle autovetture). Da altre parti ITALIA COMPRESA a 130 km/h (anche se le multe possono arrivare e si deve piantare ricorso). vedi 3D "normative" per i camper over 35. Sono immatricolato come le autovetture come categoria internazionale M1.
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Rapido
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.