CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Valvola di sicurezza boiler

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 6
FraForno
FraForno
-
Inserito il 19/12/2007 alle: 13:44:56
Ciao a tutti, Sul nostro nuovo camper, acquistato usato circa un anno fa, è presente il sistema di riscaldamento "combi", nel quale è installata una valvola di sicurezza che svuota il boiler se la temperatura scende sotto i 5°C. Durante il viaggio di ritorno dal Trentino, la valvola è scattata e, complice la nostra dimenticanza di disinserire la pompa, ha svuotato il serbatoio delle acqua chiare. Secondo voi:
  • E' normale che la valvola scatti anche se la temperatura nel camper era ben superiore ai 5 gradi?
  • Per evitarlo come vi regolate? Il meccanico del nostro concessionario ci ha suggerito d'Inverno di lasciare sempre il riscaldamento acceso al minimo (ma anche in viaggio?)
  • Arrivato a Genova, mi accorgo del problema, spengo la pompa e cerco di ripristinare la chiusura della valvola, operazione che non mi riesce perché la valvola scatta in continuazione. La temperatura esterna è superiore ai 5°: dipende forse dal fatto che il boiler è vuoto? Oppure devo concludere che la valvola è difettosa?
Grazie a tutti! Ciao, Francesco.
18
Bighit2
Bighit2
12/04/2007 1239
Inserito il 19/12/2007 alle: 14:23:20
Ciao Leggi qui: https://www.camperonline.it/for... Buon Natale Bye Luca
17
checcozak1
checcozak1
21/08/2007 2543
Inserito il 19/12/2007 alle: 14:26:06
Ciao, il fatto che la valvola scatti durante il viaggio è un pò strano, o viaggi con il camper al freddo o la combi è in posizione che non riceve calore dall'interno. Se la temperatura era molto al di sotto e non avevi la combi accesa può essere anche scattata naturalmente. Per quanto riguarda le temperature di esercizio della valvola a me risultano le seguenti: 4° si apre 8° si può richiudere manualmente N.B. Vicino alla valvola dovresti trovare anche una mollettina per tenere ferma la valvola al bisogno (da non usare con il freddo)
18
Bighit2
Bighit2
12/04/2007 1239
Inserito il 19/12/2007 alle: 14:38:49
Ciao La mollettina la vende il sivende e si usa solo nel caso stacchi la batteria e non vuoi scaricare tutta la truma o altri casi anomali. Okkio che nelle istruzioni della Truma ripetono che nessuna garanzia sarà riconosciuta per danni provocati dal ghiaccio. Buone Feste a Tutti @Checcozak1 sei per caso di Vicenza o provincia ?? Bye Luca
17
niknik02
niknik02
27/09/2007 2312
Inserito il 19/12/2007 alle: 14:46:29
Scusate x chiarimento:la forcellina posta sotto la valvola serve a non far scaricare automaticamente il boiler e quindi diciamo nel periodo invernale è meglio toglierla? Ringrazio anticipatamente x le risposte Bye Alessandro
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Previous Next
ruggibo
ruggibo
-
Inserito il 19/12/2007 alle: 22:31:27
Se sei in grado di valutare la temperatura ambiente in cui si trova il tuo mezzo e ritieni che non sia da zero in giù, puoi tenere la forchetta inserita, ma se hai dei dubbi allora toglila, ma a quel punto si apre già a +4 gradi per ragioni di sicurezza dato che i termostati utilizzati non garantiscono lo scatto con precisione e dato che non garantiscono nulla per il ghiaccio stanno nel sicuro. In ogni caso consiglio di viaggiare sempre con la pompa spenta così come quando il camper è incustodito per evitare che anche una perdita impercettibile possa vuotare il serbatoio chiare ed alla fine danneggiare pure la pompa. Nei due casi appena detti non serve a nulla la pompa attaccata.
17
pablito62
pablito62
19/08/2007 1397
Inserito il 19/12/2007 alle: 22:44:44
Se stai parlando del combi 6002,per intenderci meglio,di quello che ha la valvola di scarico con il pomellino rosso,ti faccio presente che oltre ad entrare in funzione in caso di basse temperature,si attiva anche quando la tensione della batteria scende al di sotto di una certa soglia.Seguendo le logiche del tuo discorso c'è da pensare che proprio la valvola sia il problema e ti motivo perchè: 1)Ho pensato che durante la marcia,in maniera accidentale,qualcuno urtando con il piede ti avesse disinserito la chiave staccabatteria,ma dal momento in cui hai sostenuto che la pompa dei servizi ti ha scaricato i serbatoi,vuol dire che era alimentata (quindi impossibile come causa) 2)Ho pensato all'eventualità della batteria serv. sotto tono,ma considerato che il mezzo era messo in moto e quindi anche quando scarsa batteria con l'ausilio dell'alternatore si ha una tensione sufficiente tale da non far scattare la valvola 3)Sei arrivato a casa e non riesci più a riattivare la valvola. Nel vecchio sistema boiler,la valvola serviva anche in casi di sovrapressione e non mi pare abbia la stessa funzione nel combi 6002 di cui stiamo trattando (infatti quest'ultimo è dotato di uno scarico di sovrapress a parte). Se posso esprimerti ciò che farei al tuo posto: 1)Per bloccare la valvola c'è una apposita forcellina,ma và benissimo anche una molletta che si usa per stendere i panni. 2)Considerato che siamo nell'era delle centraline,che tengono tutto in memoria,proverei a staccare la batteria serv. per 5 minuti per vedere se magari si resetta qualche messaggio rimasto in mem.e che dà l'impulso alla valvola.Ciao.
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link