CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Valvola WC

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 5
21
gianmartel
gianmartel
23/05/2004 241
Inserito il 09/05/2006 alle: 23:34:30
Lo scorso anno ho cambiato il meccanismo contenente la valvola del WC nautico; ma ora, anche la valvola nuova è tutta rigata e perde. Mi riferisco alla ghigliottina bianca, non so se di plastica o teflon, che dovrebbe tenere l'acqua nel vaso. Trovo sempre dell'acqua sul pavimento del bagno, ho smontato il WC e provato l'impianto di carico a circa nove atm ma non perde. La perdita dovrebbe avvenire fra il vaso e la valvola, anche questa smontata; la guarnizione è integra e tutto sembra regolare; ho lubrificato con vaselina e rimontato. Non riesco a controllare se c'è pardita perchè l'acqua in pochissimo tempo scende attraverso la ghigliottina usurata. Le domande sono queste: Succede anche a voi, cioè è normale? Quanto vi dura questa valvola? Si trova in commercio solo la valvola (parte bianca) senza dover spendere 200€ all'anno? Grazie anticipate per le risposte. Ciao
19
jimbo65
jimbo65
03/04/2006 7945
Inserito il 09/05/2006 alle: 23:51:55
come e' possibile che la tua valvola nuova e' tutta rigata dopo un anno [:0], quella del mio wc-nautico ha ormai 16 anni e funziona ancora senza problemi. Come hai fatto a provare il wc a 9bar? E' una pressione enorme (ci gonfi le gomme degli autotreni) visto che le pompe acqua solitamente hanno un pressostato tarato a 1,5bar...comunque, se hai una aquamagic della thetford seguendo il link:

http://www.starlightdelta.com/

trovi i ricambi che cerchi. Ciao
21
gianmartel
gianmartel
23/05/2004 241
Inserito il 10/05/2006 alle: 22:53:02
Grazie jimbo, sul sito della Starlight avevo già guardato come su quello della Thedford senza trovare nulla. Aspetterò quando andrò in vacanza e guarderò presso qualche rivenditore. Le nove atmosfere sono la pressione dell'acquedotto; ho una spina senza riduttore e lì ho collegato il WC. Per la valvola mi chiedo anch'io come mai, costava più di duecento euro! Uso sempre carta apposita, l'acqua che carico non è dura ed assolutamente priva di calcare; l'unica cosa potrebbe essere il Cif che mia moglie usa spesso. Tendo a scartare quest'ipotesi perchè le rigature sono profonde. In questo momento m'è venuto un dubbio: le viti sono magari troppo lunghe e toccano la valvola? Domani guardo ma se è così il pezzo era difettoso e farò il mondo in quattro per farmelo cambiare. Ciao
19
jimbo65
jimbo65
03/04/2006 7945
Inserito il 10/05/2006 alle: 23:47:17
ritengo che il CIF non possa danneggiare a tal punto il meccanismo (anche se ci sono in commercio prodotti sicuramente più adatti allo scopo); poi io vivo a Roma e di calcare purtroppo ne sappiamo qualcosa, ma al camper non ha creato alcun problema l'acqua della mia città. Certamente la tua situazione e' piuttosto strana. Ciao Giordano
21
gianmartel
gianmartel
23/05/2004 241
Inserito il 11/05/2006 alle: 22:08:57
Ho rismontato il WC e di viti che possano toccare non ce ne sono! Anche la valvola vecchia aveva queste righe semicircolari nella parte superiore però non perdeva. L'ho sostituita per una perdita d'acqua chiara, in quindici anni di lavoro ne avrà viste di tutti i colori! Non riesco proprio a capire, non che la perdita sia una cosa importante, quel poco d'acqua che rimaneva sopra, cade nel serbatoio ed è tutto lì; solo che mi scoccia avere le cose non perfette. E' un camper seminuovo del '91! Lo scorso anno ho cambiato anche la valvola fra serbatoio e scarico ed anche questa era rigata allo stesso modo; la nuova delle volte ha una piccola perdita, poche gocce ma mi dà fastidio e non è una bella immagine, nemmeno l'acqua bianca, figuriamoci le nere! Grazie di nuovo e ciao PS Mi sono accorto di aver scritto, nel post precedente, "spina" in dialetto anzichè rubinetto; me ne scuso.
Tour in camper della Sicilia Nord-Occide
Tour in camper della Sicilia Nord-Occide
Viaggio nella penisola Iberica in camper
Viaggio nella penisola Iberica in camper
Greetsiel
Greetsiel
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
5 giorni in camper nella regione Rodano
5 giorni in camper nella regione Rodano
Previous Next
19
jimbo65
jimbo65
03/04/2006 7945
Inserito il 11/05/2006 alle: 23:48:22
rimane il mistero "delle righe", penso che la cosa importante sia conoscerne l'origine. Ciao Giordano ps: avevo capito che parlavi di rubinetto, e ti dirò che preferisco la birra alla "spina" invece di quella al "rubinetto" [:D]
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
150K Facebook
339.6K Instagram
42.2K TikTok
69.4K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link

Vota

Il "Rating" di un utente indica la "reputazione" che egli si è guadagnato su COL: è dato dall'opinione che gli altri utenti hanno espresso sui suoi interventi nelle sezioni interattive, come i Diari di bordo, Aree di sosta, Campeggi, Fai da te, Fotografie, Veicoli provati da voi, ecc., e nei Forum. Permette a chi legge di gratificare utenti giudicati di aiuto alla community, seri e attendibili, o - al contrario - di esprimere disappunto per comportamenti e interventi ritenuti fastidiosi e inutili. Compare solo per utenti che abbiano ricevuto un certo numero di voti. N.B.: Per votare è necessario essere iscritti a CamperOnLine da almeno 6 mesi. Conta solo il più recente voto espresso su un utente: cambiare giudizio è quindi possibile, votare più volte lo stesso utente no.