CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Vano portabombole e ruggine...

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 29
16
MauriBetta
MauriBetta
30/11/2008 1250
Inserito il 29/06/2010 alle: 03:01:29
Domenica ho dovuto sostituire la bombola utilizzata durante l'inverno per prepararmi alle vacanze estive... Dopo averla tolta ho visto che la base della bombola arrugginita ha intaccato il fondo, in lamiera zincata, del vano portabombole... Ovviamente ho passato un po' di paglietta per ripulire ed ho steso due mani di antiruggine... Ho poi comprato uno zerbino in gomma a maglie larghe che ho sagomato e posto sul fondo in modo che le bombole non siano più a diretto contatto con la lamiera... Ma succede anche a voi?... Che cosa fate per prevenire la ruggine?

Modificato da MauriBetta il 29/06/2010 alle 03:06:57
17
GinoSerGina
GinoSerGina
22/10/2007 7126
Inserito il 29/06/2010 alle: 13:24:18
quote:Risposta al messaggio di MauriBetta inserito in data 29/06/2010  03:01:29 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Nel mio c'è di serie uno strato di neoprene alto 5 mm. Comunque, visto che il fondo del vano è esterno e si trova subito dietro le ruote anteriori, con la pioggia e il sale comincia ora ad intaccarsi dopo 3 anni. Credo sia fisiologico.
17
Marystar
Marystar
08/02/2008 5012
Inserito il 29/06/2010 alle: 15:02:14
Io ci tengo un semplice tappetino di gomma, (uso posto guida auto) che lavo e rimetto spesso.[;)] M.S.
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36804
Inserito il 29/06/2010 alle: 19:41:30
se il vano portabombola ha il fondo di lamiera è normale che prima o poi arrugginisca , questo succede perchè con l'uso della bombola a temperature esterne molto calde o molto gelide all'esterno dell'involucro della bombola in acciaio si crea condensa e questa condensa si crea dal livello del gpl in fase liquida contenuto in bombola , quindi con il caldo bagna il fondo del suo vano mentre con il gelo essa brina e allo sgelo diventa acqua bagnando il vano , consiglio di trattare periodicamente quei fondi in acciaio con antiruggine e protettivi vari sia internamente che esternamente Preciso che il fondo del vano portabombole per normativa è provvisto di appositi fori per l'espulsione naturale di gas causato da una eventuale accidentale perdita e nello stesso tempo quei fori servono per arieggiare il vano stesso , se ci mettete dei tappeti , fogli di gomma , tavole di legno ecc. fate attenzione a non ostruire quei fori Mario

Modificato da ecostar il 29/06/2010 alle 19:49:56
18
obionekenoby
obionekenoby
18/07/2006 3573
Inserito il 04/10/2010 alle: 09:07:27
Recupero l'argomento. Ieri, domenica 3 ottobre, di ritorno dal Lago di Garda (VR), tra Verona e Vicenza, il vano bombole ha ceduto e la seconda bombola, quella vuota per fortuna, è rovinata di sotto. Per fortuna andavamo piano, 90 km di tachimetro, e la stessa non è schizzata in mezzo all'autostrada, ma è rimasta tra i due assi del mezzo. L'abbiamo recuperata da sotto il mezzo e per sicurezza abbiamo tolto anche l'altra. Ora mi resta il problema di dove reperire un nuovo fondo per il vano bombole. Oppure bissogna farselo fare su misura? Per fortuna sembra che non ci siano altri danni. Suggerimenti? -- gilby Ps. Decisamente ultimamente cade a pezzi... [:(]
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Costa toscana e laziale on the road
Costa toscana e laziale on the road
Previous Next
15
banacoa
banacoa
19/07/2009 4232
Inserito il 04/10/2010 alle: 09:24:09
ciao, ma, per caso ultimamente, hai pi...to in chiesa?? scusa, ma è un modo di dire, dalle mie parti quando continuano ad accadere cose negative...comunque...lamiera mandorlata alluminio da 3 mm, tagliata con circa 15 cm in più che dovranno essere ricurvati e tagliando gli angoli per adattarli all'interno del gavone, una trentina di fori da 2 mm, su due livelli intervallati, rivetti in acciaio inox e ti dimentichi del problema...ciao, Tony
18
obionekenoby
obionekenoby
18/07/2006 3573
Inserito il 04/10/2010 alle: 09:32:56
quote:Risposta al messaggio di banacoa inserito in data 04/10/2010  09:24:09 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> [:D][:(] Veramente non so più che ci succede... tra infiltrazione, problemi con frigo a 12v prima, a gas poi, la 12v intermittente, ora il vano portabombole... Meglio che prima trovo un esorcista? -- gilby Ok, mi prendo nota. trapano punta da 2mm ferro e viti zincate? perchè avrei dei problemi con la rivettatrice... [?]

Modificato da obionekenoby il 04/10/2010 alle 09:35:36
20
giuliano49
giuliano49
31/03/2005 4046
Inserito il 04/10/2010 alle: 09:39:42
La bombola va fissata saldamente ai supporti, Ti e andata bene, immagina un po le conseguenze, servirà per la prossima volta. Per fare il fondo, affinchè non succeda più, vai da un piegatore di lamiere e fai il fondo come si deve, Ti farà i fori, e Ti sarà facile ripristinarlo. Sotto metti un traverso a T per sicurezza. (la legge cità: fissata saldamente ai supporti)violazione di norme precise, un conto è il vano bombole che le accoglie, un conto è che sia libera dentro lo stesso.

Modificato da giuliano49 il 04/10/2010 alle 09:47:54
15
banacoa
banacoa
19/07/2009 4232
Inserito il 04/10/2010 alle: 09:42:57
ciao, una rivetto tiene molto più di una saldatura...non dimentichiamoci che fino a 30 anni fà ci costruivano le navi...tutte rivettate a caldo, se scegli le viti autofilettanti almeno 3 mm, scusa ma il tuo gavone è in acciaio, fibra di vetro o che altro?...ciao, Tony
18
obionekenoby
obionekenoby
18/07/2006 3573
Inserito il 04/10/2010 alle: 09:47:18
quote:Risposta al messaggio di giuliano49 inserito in data 04/10/2010  09:39:42 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> La bombola ERA FISSATA saldamente ai supporti, su questo sono pignolo. ma probabilmente il fondo sconnesso delle strade italiane e la ruggine che, a causa del tappetino messo dal precedente proprietario, non ho notato essere così in stato avanzato e grave, hanno prodotto questo risultato che per ora sembra essersi risolto solo con un grande spavento! Ora corriamo ai ripari. posterò foto per chiarezza. (bombola dopo la caduta e situazione del vano). -- gilby
17
grattachecca
grattachecca
23/10/2007 2694
Inserito il 04/10/2010 alle: 09:47:27
quote:Risposta al messaggio di giuliano49 inserito in data 04/10/2010  09:39:42 . La bombola va fissata saldamente ai supporti...>
> Davvero credi che i supporti del gavone gas sarebbero stati capaci a fermare la bombola in quel caso specifico? Dany
20
giuliano49
giuliano49
31/03/2005 4046
Inserito il 04/10/2010 alle: 09:51:18
Va a dimostrare al giudice in che modo era fissata saldamente. Non vado a sindacare se o non era fissata, personalmente vado a verificare i risvolti se succedeva l'irreparabile.

Modificato da giuliano49 il 04/10/2010 alle 09:53:27
18
obionekenoby
obionekenoby
18/07/2006 3573
Inserito il 04/10/2010 alle: 09:52:50
quote:Risposta al messaggio di banacoa inserito in data 04/10/2010  09:42:57 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Posso solo dire che è di metallo. Il mezzo è un Autoroller AR4 del '97 rimarchiato e rivenduto a suo tempo da CI. Nel vano ci stanno due bombole da 13 kg. Il fondo è una vasca in metallo smaltata o dipinta di nero, con le sue belle griglie per la fuoriuscita di gas e acqua di condensa. Il bordo della vasca in metallo è circa 20/30 cm ed è fissato alle pareti di legno dall'alto (bordo superiore a L rovesciata). Ed oggi leggendo questo post ho capito molte altre cose. -- gilby
17
grattachecca
grattachecca
23/10/2007 2694
Inserito il 04/10/2010 alle: 09:56:42
quote:Risposta al messaggio di giuliano49 inserito in data 04/10/2010  09:51:18 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Io intendevo semplicemente dire che anche avendola fissata, cedendo il pavimento, col peso stesso della bombola sarebbe finita lo stesso rovinosamente in strada (e magari con il supporto attaccato! [;)]) Ciao Dany
18
obionekenoby
obionekenoby
18/07/2006 3573
Inserito il 04/10/2010 alle: 09:57:52
quote:Risposta al messaggio di giuliano49 inserito in data 04/10/2010  09:51:18 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Piuttosto diciamo che il sistema di fissaggio DI SERIE è totalmente inefficiente... bella l'idea del trave di rinforzo inferiore. Il sistema di ritenuta altri non è che una staffa in plastica (plastichetta) ed un nastro di nylon con gancetto (anch'esso in plastichetta). Gli spallacci di uno zaino cinese da 10 euro son più robusti... (in modify) E la bombola ERA fissata, infatti la fascetta è ancora legata. Ma la bombola si è sfilata sotto...id="red"> -- gilby

Modificato da obionekenoby il 04/10/2010 alle 10:00:10
20
giuliano49
giuliano49
31/03/2005 4046
Inserito il 04/10/2010 alle: 10:01:13
La bombola è in comodato, per cui dovresti presentare alla consegna al rivendittore, uno scritto che attesti che la bombola ha subito una caduta dal mezzo in corsa, per effettuare lo smaltimento o il controllo ulteriore, oppure portarla dal rottamaro. (questo si dovrebbe fare, come cittadino che sa le cose) Comunque non vado a sindacare, come ho già detto se legata o meno, ne vado oltre per non appesantire la situazione.

Modificato da giuliano49 il 04/10/2010 alle 10:07:14
18
obionekenoby
obionekenoby
18/07/2006 3573
Inserito il 04/10/2010 alle: 10:04:09
quote:Risposta al messaggio di giuliano49 inserito in data 04/10/2010  10:01:13 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Assolutamente! Del resto è abbastanza ben visibile che è ammaccata e strisciata. Non avrei coraggio di presentarmi e fare il cambio facendo finat di nulla. Giuliano, tu che sei esperto, è normale che con la caduta la valvola si sia svitata? La bombola la metto via sempre ben chiusa, ho un certo terrore del gas... -- gilby
20
giuliano49
giuliano49
31/03/2005 4046
Inserito il 04/10/2010 alle: 10:17:13
Assolutamente no, la valvola è entrocontenuta per eventuali colpi esterni, ha una pasta indurente che facilita la tenuta su di un filetto troncoconico di blocco, resistente quando si va a fissare il riduttore, il volantino anche se subisce colpi, non perde, in quanto lo spillo che agisce è anch'esso conico, ma tutto può succedere quando forze oltremodo scombinate agiscono su di un filetto, certamente il tubo in gomma, il riduttore, possono essere stati conseguenti, in mancanza della protezione superiore, ma bisognerebbe verificare la bombola, posso solo intuire. Comunque chi legge, impara che nonostante tutto le cose succedono, e da ciò si può da subito imparare cosa sia la prevenzione anche su cose scontate. Il tempo lavora contro a molte cose, quindi assicurare attraverso un irrubustimento di un traverso a T, e ai lati verticalmente saldate due lame da 5x30 di ferro, assicurate ad una parte robusta del manufatto, è certamente una sicurezza per sempre. Scrivevo con Ecostar non più di 20 giorni fa al riguardo, e successo ora.

Modificato da giuliano49 il 04/10/2010 alle 10:26:07
18
obionekenoby
obionekenoby
18/07/2006 3573
Inserito il 04/10/2010 alle: 10:26:38
quote:Risposta al messaggio di giuliano49 inserito in data 04/10/2010  10:17:13 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Posterò le foto nelle prossime ore. Comunque, come dicevo, era la bombola scarica, quindi non attaccata al tubo e/o al riduttore (dato che non ho il duomotion o come cavolo si chiama). Sono infatti rimosto molto sorpreso che la rotellina (o volantino come correttamente tu dici) fosse svitata... -- gilby

Modificato da obionekenoby il 04/10/2010 alle 11:35:53
20
giuliano49
giuliano49
31/03/2005 4046
Inserito il 04/10/2010 alle: 12:03:58
Come Tu dici allora una bombola vuota e scollegata è scesa e l'altra è rimasta su, e per giunta la valvola si è svitata, senza avere nulla attaccato?[?][?][?][?]
15
Flavio1982
Flavio1982
02/11/2009 137
Inserito il 04/10/2010 alle: 13:57:16
Ti è andata bene... [url] http://www.vfpiemonte.it/html/news/news_284.html
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link