CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Vendita sicaflex scaduto e venderlo è il minimo...

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 18
alexia76
alexia76
-
Inserito il 23/04/2014 alle: 10:39:43
La news dell'ultimo momento.. vado da un RIPARATORE CAMPER perche' mi serve un tubo di sicaflex per fare dei lavori. Solitamente (e ho sempre lamentato questo problema) i tubi li trovavo contati sulle dita di una mano o spesso nemmeno li trovavo disponibili (tanto da chiedermi: ma questi riparatori con cosa sigillano i camper?) e quando riuscivo a trovarli erano sempre prossimi alla scadenza.. 2/3/4mesi non di piu. Sempre avuto questo problema anche da piu riparatori in diversi anni. Bene la news... nel momento che lo pago butto l'occhio sulla data di scadenza: NOV2013. Gli dico: ma scusi e' scaduto questo prodotto. Mi risponde: ah non c'e' problema importante non sia aperto dura ben di piu oltre la scadenza. Chissa' quanti ne aveva e con quale regolarita' li usa per riparare e sigillare i camper dei clienti visto non c'e' scrupolo nemmeno nel venderlo apertamente. Poi venite a lamentarvi che i mezzi li riparano male, che s'infiltrano di nuovo dopo poco le riparazioni o che per fare l'intera sigillatura del mezzo vi chiedono 100E. [xx(][xx(][xx(][xx(]
Luk&Cri
Luk&Cri
rating

18/02/2004 5008
Inserito il 23/04/2014 alle: 19:33:09
Purtroppo, il problema scadenza sul Sikaflex è un grosso gruccio. Personalmente, ho deciso di non tenerlo più in casa ed acquistarlo sul venduto. Il problema, è che ha la scadenza a breve termine e, dato anche il costo elevato, buttarlo nella spazzatura, oltre che inquinante, è anche oneroso. Il problema, si è accentuato in questo periodo di crisi, dove le vendite sono diminuite di molto, oltre che per risparmiare, i clienti acquistano prodotti più economici nelle ferramenta. Tanto per rendere l'idea, il Sikaflex era il prodotto più venduto nella mia azienda, ed ora è scivolato oltre il decimo posto in graduatoria. Questo, non per giustificare, ma per spiegare che oggi è diventato difficile gestire le quantità in magazzino. Posso anche confermare, che il prodotto dura ben oltre la data di scadenza, in quanto qualcuno è scaduto anche a me, e non potendo venderlo, l'ho usato personalmente. Quando non è più utilizzabile, diventa duro e non si riesce a stenderlo, ma per questo, ci vogliono anni! Secondo me, finirà come per le batterie, dove, dopo le lamentele dei negozianti, hanno portato la data di scadenza da 5 a 10 anni. Adesso, non scadono più! [;)] Resta il fatto, che per correttezza, io un prodotto scaduto non lo venderei e non lo acquisterei. LuPin
sheitan56
sheitan56
10/06/2008 1779
Inserito il 23/04/2014 alle: 19:39:22
Io avevo sentito che quando non è più buono dopo la scadenza, diventa duro e non esce più dal tubetto. L'altro ieri avevo bisogno di un filino di silicone nero da mettere ad una giuntura del fascione, guardo in garage e avevo un mezzo flacone di sika 521 usato un paio di anni fa per fare le sigillature; guardo la scadenza, scaduto da più di un anno e mezzo. Provo ad estrarre, e levato il primo tappo, dopo è uscito bello fluido e spalmabile come nuovo. L'ho utilizzato, e sembra ok, ad ogni modo è sul fascione, non rischio infiltrazioni, ma a vederlo ora che è asciutto, è bello elastico e rimasto bello lisciato e lucido.
alexia76
alexia76
-
Inserito il 24/04/2014 alle: 12:19:40
A me e' capitato con i tubi di sicaflex acquistati in passato che avevano scadenza dopo 2/3 mesi di doverlo utilizzare dopo la scadenza perche' mi era rimasto ancora tanto prodotto. Ovviamente non l'ho usato per lavori importanti e di sicurezza di sigillatura ma per cose accessorie, di contorno e magari spesso che non riguardavano il camper. Tanto per usarlo e finirlo visto i soldi spesi. Vero che e' un po' piu duro al punto che talvolta conveniva tagliare la cartuccia e usare il rimanente prendendolo col dito e stendendolo perche' con la pistola non usciva. Per lavoretti cosi' ci puo' stare. Di certo pero' non comprerei mai un sicaflex gia' scaduto per sigillare il mio camper e sperare che tenga dalle infiltrazioni. Il problema e' chi te lo vende.. e se non ha scrupolo nel venderlo immaginare cosa ne fa di quei tubi rimasti nel suo magazzino visto e' pure RIPARATORE DI CAMPER e non di certo una ferramenta o un sito internet che vende. Il problema sostanziale e' questo. Poveri malcapitati che porteranno la' il camper a far riparare da infiltrazioni o a far rifare le sigillature perche' usurate. Secondo me c'e' una correlazione anche tra sigillate vecchio o scaduto e il fatto che il sicaflex dimostra meno durata, crepa prima o piu di qualche volte diventa come gommoso/colloso appicicaticcio e per forza va tolto e ridato nuovo.
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34994
Inserito il 24/04/2014 alle: 13:23:57
è vero che dopo la scadenza il prodotto non si esaurisce di colpo ma lo fa gradualmente quindi se ben conservato è utilizzabile anche dopo la scadenza di alcuni mesi ma questo lo concepisco solo se lo si ha in casa e per non sprecarlo si utilizza però si è consapevoli di cosa si sta utilizzando , quando è esaurito il prodotto se non prende aria o sole non indurisce nella cartuccia , il problema è quando lo si stende perchè non reticola o reticola troppo a lungo con difficoltà perdendo gran parte o tutte le sue caratteristiche assolutamente non concepisco chi lo vende scaduto anche di un solo giorno o prossimo alla scadenza senza avvisare e se lo si fa presente sventaglia che è utilizzabile anche dopo la scadenza , si in parte è vero ma se me lo vende scaduto anche di un solo giorno o prossimo alla scadenza mi deve avvisare ed eventualmente accettare la mia offerta sul costo che sarà dimezzata perchè quel prodotto devo utilizzarlo tutto per tempo oppure sprecarne una parte , questo non solo con il sika ma con tutti i prodotti con scadenza mario
alexia76
alexia76
-
Inserito il 24/04/2014 alle: 15:39:26
quote:Risposta al messaggio di ecostar inserito in data 24/04/2014  13:23:57 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Gia Mario.. il concetto e' quello. Ma il prezzo era venduto a pieno regime.. e non c'era scritto ATTENZIONE: SCADUTO. Non c'era proprio scritto nulla. E come gia' scritto alla mia specifica domanda lui risponde: tutto normale, tutto ok, tutto regolare.
Laika REXOLINE 720 3000 180CV AUTOMATI 50.000€, Anno: 2007
Laika REXOLINE 720 3000 180CV AUTOMATI 50.000€, Anno: 2007
Dethleffs CAMPER 470 ER 50.000€, Nuovo
Dethleffs CAMPER 470 ER 50.000€, Nuovo
Roller Team ZEFIRO ADVANCE 267 TL NUOVO SU ORDINAZIONE   50.
Roller Team ZEFIRO ADVANCE 267 TL NUOVO SU ORDINAZIONE 50.
Fendt BIANCO ACTIV 31.605€, Nuovo
Fendt BIANCO ACTIV 31.605€, Nuovo
Malibu MALIBU VAN DIVERSITY 640 LE K 66.035€, Nuovo
Malibu MALIBU VAN DIVERSITY 640 LE K 66.035€, Nuovo
Previous Next
moida (Pietro118)
moida (Pietro118)
20/09/2009 1786
Inserito il 24/04/2014 alle: 15:51:31
quote:Risposta al messaggio di alexia76 inserito in data 24/04/2014  15:39:26 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Avresti dovuto portarti 20€ falsi e pagare con quelli e se lui obiettava gli potevi dire "tranquillo son buoni uguale basta che a chi li dai non se ne accorga". Ma che discorso é? siamo tutti consapevoli che un tubetto non si deteriora immediatamente dopo la scadenza, ma non per questo si possono vendere. Anche le medicine noi del settore sappiamo che possono essere utilizzati fino a 6 mesi dalla scadenza, ma non per questo le utilizziamo, oppure le farmacie li vendono. Pietro http://whazzappati.altervista.org Che Dio ti raddoppi ciò che tu mi auguri..
sildedlis
sildedlis
28/11/2010 361
Inserito il 25/04/2014 alle: 02:19:53
quote:Risposta al messaggio di ecostar inserito in data 24/04/2014  13:23:57 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Io Lavoro in un campo dove le "scadenze" sono presenti, praticamente in ogni prodotto. Sinceramente non ricordo se nel sika che ho acquistato alcune volte vi fosse nella dicitura "preferibilmente entro" o solamente "entro". E' una distinzione che, credetemi, è molto importante. Purtroppo con queste date cui il termine esatto è "durabilità minima" (medicinali e prodotti freschi a parte) hanno creato una sorta di panico fra gli acquirenti, e diversi problemi ai venditori. Ma....io mi domando, se un prodotto ha una durabilità minima di 6-10-18-24 mesi come fà a non mantenere le sue proprietà caratteristiche dopo 6-12-18-24 mesi dalla data riportata ? Io personalmente ho mangiato dei prodotti alimentari che avevano passato la data abbondantemente ed erano ottimi. Con il sistema di garanzia freschezza le ditte hanno rincarato i prodotti anche del 25% in questi anni, ed ogni tanto viene fuori un decreto che allunga queste date. Un ottimo olio extravergine ha durabilità minima di 12-18mesi. Il tonno ed altri prodotti in semplice olio di oliva hanno date fino a 5 anni. Decine di anni fà i nostri genitori avevano meno allergie e problemi di salute in generale, a parte i problemi dovuti alle malattie, che ora sono praticamente scomparse. E le date sui prodotti NON esitevano. I nostri figli nascono con problemi vari.... Queste cose mi danno moooolto da pensare.[:(][V] sildedlis Hai mai sentito David Estral ???? Allora non hai mai ascoltato musica. http://www.reverbnation.com/dav... Totalmente gratuito
Luk&Cri
Luk&Cri
rating

18/02/2004 5008
Inserito il 25/04/2014 alle: 08:03:45
Adesso l'hai detta giusta![;)] Sono pienamente d'accordo in tutto! Lavorando nel settore elettronico, anni fa, mai avrei pensato di dover avere a che fare con le date di scadenza. Adesso invece mi tocca tenere sotto controllo anche quella. Le batterie scadono come il formaggio![:)] LuPin
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34994
Inserito il 25/04/2014 alle: 12:16:39
certo che paragonare scadenze di prodotti alimentari e addirittura medicali con scadenze prodotti di tutt'altra tipologia e utilizzo come i sigillanti in discussione mi sembra eccessivo , con un sigillante non ci faccio una spaghettata ne mi faccio una flebo e anche se scaduto non avvelena la mia persona che ritengo decisamente più importante di qualsiasi oggetto tipo una sigillatura di un camper mario
camperistadoc
camperistadoc
04/10/2010 3526
Inserito il 25/04/2014 alle: 19:10:16
Adesso vi racconto quello che è successo a me, tempo fa ho acquistato online una cartuccia di sikaflex per incollare uno spoiler, arrivata, ho controllato la data di scadenza che diceva che era ancora ok per un paio di mesi, la apro e subito mi rendo conto che il silicone è deteriorato a causa di un eccessiva (ma veramente tanta) forza nel poterlo estrarre con la pistola, mi autocovinco che essendo un silicone per incollaggi strutturali debba per forza essere così duro... Finisco il lavoro, tutto ok, massima tenuta. 6 mesi dopo lo spoiler si scolla completamente (per fortuna me ne sono accorto in tempo), il silicone aveva fatto presa zero sul materiale dello spoiler (probabilmente polietilene) mentre sulla vetroresina la presa era buona. Qualche settimana fa ho pulito il silicone rimanente sulla vetroresina e devo dire che tutta sta forza che prometteva il prodotto non era poi così tenace. Conclusioni: il prodotto secondo me era stato conservato male, i siliconi risentono molto delle alte temperature e della luce solare. Di contro a volte mi è capitato di usare del silicone acetico scaduto da un pezzo che invece non ha fatto una piega. In definitiva credo che conti molto la qualità del prodotto, ma lo stoccaggio è essenziale per conservare le caratteristiche dei siliconi. Ciao[:)] Viaggiare apre la mente...
sildedlis
sildedlis
28/11/2010 361
Inserito il 26/04/2014 alle: 02:41:17
Posso tranquillamente assicurarVi che i prodoti alimentari NON avvelenano nessuno se hanno una REALE tracciabilità seria. Lo yogurt passata la data avrà i fermenti lattici meno attivi, i biscotti potranno essere meno croccanti ecc.... Un prodotto, se alimentare conservato, se si deteriora, soprattutto le conserve, si nota subito dal rigonfiamento del contenitore. E' probabile che no si abbia idea di quanta merce commestibilissima si butta via....e a causa delle normative in vigore non si può neppure regalare ai meno abbienti. Io personalmente effettuando delle prove ho tenuto diversi tipi di formaggio sottovuoto fino a 3 anni fuori dal frigo. Tutti i prodotti che avevano un età superiore a 3-4 mesi si sono conservati benissimo, hanno tolto fuori un pò d'olio ma sono solo migliorati, diventando + saporiti e piccanti. Gli altri + freschi dopo 12 mesi hanno avuto qualche problema, ma NON sono diventati tossici. Tornando ai prodotti in generale tutto stà nella catena di produzione, stoccaggio e rivendita. Che ci riporta alla serietà e competenza di chi produce, distribuisce e rivende. sildedlis Hai mai sentito David Estral ???? Allora non hai mai ascoltato musica. http://www.reverbnation.com/dav... Totalmente gratuito
bekka
bekka
03/03/2011 735
Inserito il 26/04/2014 alle: 09:18:18
quote:Risposta al messaggio di camperistadoc inserito in data 25/04/2014  19:10:16 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>ma sei sicuro che il sika aggrappi sul polietilene ?? io non ne sarei tanto sicuro
Luk&Cri
Luk&Cri
rating

18/02/2004 5008
Inserito il 26/04/2014 alle: 12:36:59
quote:Risposta al messaggio di camperistadoc inserito in data 25/04/2014  19:10:16 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Scommetto che non hai usato nessun primer! Leggere le istruzioni prima di usare qualsiasi prodotto! Il Sikaflex ha massima efficienza solo se la superficie su cui si va ad applicare è ben pulita. Inoltre, per essere sicuri che faccia presa, va usato il primer (aggrappante), specialmente se si incollano accessori pesanti e voluminosi come pannelli solari o antenne satellitari. LuPin
camperistadoc
camperistadoc
04/10/2010 3526
Inserito il 26/04/2014 alle: 16:56:38
quote:Risposta al messaggio di Luk&Cri inserito in data 26/04/2014  12:36:59 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Niente primer, sulle istruzioni non c'era scritto, avevo solo il tubetto. Fatto sta che il silicone era durissimo e per farlo uscire, una normale pistola per silicone non ce la faceva (ma è normale?), ho dovuto premere con un manico di un martello e fare parecchia forza. Che tipo di primer avrei dovuto usare? Ciao[:)] Viaggiare apre la mente...
camperistadoc
camperistadoc
04/10/2010 3526
Inserito il 26/04/2014 alle: 16:57:57
quote:Risposta al messaggio di bekka inserito in data 26/04/2014  09:18:18 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> E come si incollano gli spoiler deflettori sul tetto? Ciao[:)] Viaggiare apre la mente...
Luk&Cri
Luk&Cri
rating

18/02/2004 5008
Inserito il 26/04/2014 alle: 17:30:57
quote:Risposta al messaggio di camperistadoc inserito in data 26/04/2014  16:56:38 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Esiste il primer per ogni materiale. Avresti potuto usare quello generico, o quello per vetroresina/ABS. Fai una ricerca in rete con le parole "Sika Primer" e troverai tutto. Ci sono addirittura le tabelle per scegliere quello giusto a seconda dei materiali da incollare. Purtroppo, è più semplice usare direttamente il Sikaflex, quindi il primer è poco usato. Se pero la Sika lo consiglia, il motivo ci sarà...[;)] LuPin

Modificato da Luk&Cri il 26/04/2014 alle 17:31:55
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Previous Next
bekka
bekka
03/03/2011 735
Inserito il 26/04/2014 alle: 17:50:21
quote:Risposta al messaggio di camperistadoc inserito in data 26/04/2014  16:57:57 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>secondo mè il polietilene non si incolla con il sika ,poi potrebbe essere che cè un prodotto specifico, ma non diamo per scontato che tutto si incolla perchè appena appogiato tiene, i sigillanti ognuno ha un campo d impiego e se sulle specifiche non ci sta scritto un materiale ci sara un motivo, poi per il primer è necessario con il 252 se usi acciaio inox poi se lo usi anche con altri materiali se non è controindicato male non fa
Luk&Cri
Luk&Cri
rating

18/02/2004 5008
Inserito il 26/04/2014 alle: 18:13:05
Anche perché il 252 è l'unico che incolla! Gli altri, sigillano... LuPin
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Rapido
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.