CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

ventilazione mclouis tandy 620

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 5
19
giancar
giancar
31/03/2006 31
Inserito il 11/12/2006 alle: 22:27:34
durante l'ultimo fine settimana passato a bolzano ho avuto probblemi di riscaldamento della cellula da prima la rottura della sonda del comby che non permetteva l'accensione ho dovuto scollegare i fili i del termostato in modo da far andare la stufa senza modulazione di ventola e al raggiungimento della temperatura spegnevo manualmente la stufa altrimenti andavamo tutti in ebbolizzione. a parere mio quel piccolo sensore troppo fragile andrebbe sostituito con qualcosa di piu affidabile per il confort. poi ho notato che le bocchette sotto il tavolo e in bagno non erogano sufficentemente aria calda anche chiudendo quella del box e del bagno sembra che ci sia una gran perdita di carico.qualcuno sa come rimediare,e se conosce come e fatto l'impianto e dove sono sisposte le bocchette,non trovo quella in mansarda ciao a tutti grazie
matteo620
matteo620
-
Inserito il 12/12/2006 alle: 09:19:07
ciao io ho il tuo stesso mezzo e inconveniente.... ti dico come ho risolto: 1) metti una t alla bocchetta davanti del truma e manda le 2 uscite davanti nel buco che va al bagno|dinette|mansarda. 2)a quel punto il tubo che hai staccato o togli il tubo che va nel garage o metti un'altra t anche a quello ( tanto l'aria esce = xchè il percorso è breve). 3) smonta il termoformato in mansarda e controlla che il tubo del riscaldamento che c'e sotto sia opportunamente forato, altrimenti foralo sotto in maniera che l'aria esca sotto il materasso. 4) accendi il truma a 8 e quando è partito chiudi le bocchette in bagno e in dinette..a quel punto le 2 uscite dell'aria vanno tutte in mansarda..oppure apri il bagno o la dinette secondo le tue esigenze... Cosi hai quasi risolto tuttto..... siccome xrò io sono uno che non si accontenta mai...sto facendo montare un webasto airtop 5000 che userò come riscaldamento diretto x mansarda e dinette e x il garage, il dietro del mezzo e l'acqua utilizzerò il combi....e con il 5 000 ci farò la sauna!!!!
19
giancar
giancar
31/03/2006 31
Inserito il 12/12/2006 alle: 19:17:21
grazie matteo ma non ho capito bene il procedimento che ai utilizzato hai preso il tubo della bocchetta sotto il selettore di accensione e lai collegata con una t al tubo che va che va in bagno e sotto la dinet. ma cosi facendo non risulta uguale a quanto chiudi la bocchetta perche l'aria pompata è sempre quella e viene suddivisa a seconda delle aperture sulle linee.
matteo620
matteo620
-
Inserito il 12/12/2006 alle: 21:34:16
no, ho staccato il tubo che va in garage ( tanto li il riscaldamento non mi serve) che è la bocchetta dietro la stufa a dx guardandola dal davanti ( la sx è il tubo che va alla porta)e li ci ho attaccato il tubo che esce sotto il sensore truma proprio allo sportello della stufa. a questo punto le bocchette davanti della stufa sono rimaste una vuota e l'altra con il tubo che va sotto il pavimento,bagno,dinette e mansarda. Ho preso una t e lo attaccata alla bocchetta vuota e l'altra estremità della t al tubo che va sotto il pavimento,bagno,dinette e mansarda. cosi facendo, 2 bocchette mandano aria in un solito tubo, aumentandone la portata e l'intensità. Chiudendo poi le bocchette del bagno e della dinette, un po di aria calda riesce a salire anche in mansarda ( il mio scopo era quello). NOTA: non pensare che chiudendo solo le bocchette riesci ad aumentare l'intensità del flusso di calore, perchè se avrai notato non sono a chiusura ermetica ma anche se chiuse esce ugualmente aria calda!!! ..la prossima settimana monto il webasto air top 5.000 con un uscita diretta in mansarda!!!..se non arriva caldo come desidero allora mi arrendo!!!
matteo620
matteo620
-
Inserito il 12/12/2006 alle: 21:39:07
dimenticavo: in mansarda non c'e la bocchetta dell'aria..il tubo sale dalla testata anteriore lato termoformato, e corre lungo la fiancata sotto il termoformato ( se ci metti una mano sotto lo senti)..quel tubo, sotto è bucato ( si spera tanto!!) e in cima chiuso....l'aria calda esce da sotto i buchi e va sotto le doghe in legno della mansarda e riscalda da sotto il materasso!!!... se non ti piace, chiudi i buchi sul tubo e apri il tubo ( che dovrebbe essere chiuso) in angolo in cima a sx della mansarda..l'aria calda uscirà di li...ormai il 620 lo consoco a memoria..ci sarebbero altri metodi x portare il calore sul mezzo dal combi, ma bisogna forare il mobilio o passare da sotto il pavimento..lavori facili da fare ma lunghi!!!
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Previous Next
19
giancar
giancar
31/03/2006 31
Inserito il 13/12/2006 alle: 22:22:44
grazie matteo il fine settimana provero a fare la modifica
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link