CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

ventolina raffreddamento frigo accesa

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 43
giado
giado
02/07/2004 537
Inserito il 09/06/2011 alle: 13:22:27
Il frigo nella posizione gas funziona ottimamente ma la ventolina di raffreddamento supplementare situata nel vano esterno del bruciatore si accende sempre più spesso e oramai, anche se non siamo ancora nel pieno dell'estate, rimane accesa nelle ore più calde continuamente per molte ore. Agire sulla regolazione della temp. int. del frigo non incide un gran che mentre una sensibile riduzione della durata di accensione della ventola si ottiene migliorando l'areazione (rimuovendo griglie esterne o vr in favore di vento). Secondo voi questo è il suo normale funzionamento o è il caso di fare qualcosa per ottimizzare il raffreddamento? Grazie Ps. Arca m715glt del 2004, secondo proprietario, prima estate con me, frigo dometic triogas automatico.
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20637
Inserito il 09/06/2011 alle: 13:34:39
dipende da dove è situata la sonda che rileva la temperatura del frigo e a quanti gradi essa lavora
giado
giado
02/07/2004 537
Inserito il 09/06/2011 alle: 13:48:37
ok grazie, verifico oggi stesso la posizione. La sensibilità della sonda si regola? [:)]
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34998
Inserito il 09/06/2011 alle: 14:02:06
dipende anche da quale era la temperatura esterna , solitamente la sonda termostatica è a taratura fissa e dovrebbe intervenire intorno a 60/65°C , sarebbe utile sapere che tipologia di kit ventole è installato o se è un kit fai da tè
giado
giado
02/07/2004 537
Inserito il 09/06/2011 alle: 14:04:40
non ha l'aria di un impianto posticcio ma non ne so molto. La ventolina (una sola del tipo raffreddamento computer) è fissata sul pavimento e prende aria da sotto al camper (intelligente) attraverso un condotto con griglia e la spara dritta in alto verticalmente. Cavi e connettori mi sembrano ben messi.
giado
giado
02/07/2004 537
Inserito il 09/06/2011 alle: 14:07:02
scusa mi ero perso una parte.. la temperatura esterna non era particolarmente alta al max 28°. Per questo mi sono preoccupato, se sta sempre accesa a maggio/giugno figuriamoci ad agosto. [:)]
Fendt APERO 32.251€, Nuovo
Fendt APERO 32.251€, Nuovo
Hymer NUOVO TRAMP GL 699 62.000€, Nuovo
Hymer NUOVO TRAMP GL 699 62.000€, Nuovo
Bürstner ELEGANCE 840 62.000€, Anno: 2018
Bürstner ELEGANCE 840 62.000€, Anno: 2018
Sun Living V 60 SP Family 61.300€, Nuovo
Sun Living V 60 SP Family 61.300€, Nuovo
Laika KOSMO EMBLEMA 92.118€, Nuovo
Laika KOSMO EMBLEMA 92.118€, Nuovo
Previous Next
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34998
Inserito il 09/06/2011 alle: 14:14:44
sistema intelligente non direi , anzi direi che è l'esatto contrario , di che modello di frigo si tratta !
giado
giado
02/07/2004 537
Inserito il 09/06/2011 alle: 14:17:18
dometic triogas con freezer, non chiedermi il mod. perchè non lo trovi intelligente? l'aria viene presa direttamente dal basso dove circola sempre liberamente, più fresca e non risente del sole o del riparo dal vento, il flusso è diretto verso l'alto senza deviazioni e perdite di portata. parrebbe efficace. Nel caso non si possa spostare la sonda c'è un modo per renderla meno sensibile, che sò, magari interponendo un piccolo spessore? Se sto dicendo cavolate bacchettami pure.
endurista
endurista
02/06/2009 1700
Inserito il 09/06/2011 alle: 14:27:38
personalmente sul mio ultimo vr le 2 ventoline le ho tolte (sugli altri camper non le avevo nemmeno montate), le trovai già montate per di più alimentate dalla bm ed il frigo rende ugualmente bene se non meglio di prima in quanto la griglia superiore risulta più libera per il passaggio di aria. Cmq si posizionano dietro la griglia superiore e con la funzione di estrarre l'aria calda dal vano tra frigo e parete. E' mia convinzione che un camper progettato bene non debba necessitare di ventole in quanto dovrebbe crearsi naturalmente "l'effetto camino" per cui l'aria calda salendo verso l'alto trovi la naturale via di uscita.
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34998
Inserito il 09/06/2011 alle: 14:41:36
prima di spiegarti perchè non lo reputo un sistema intelligente ti chiedo se lo scarico del frigo va a tetto o termina sulla griglia estera superiore tramite apposito tubo di scarico oppure tale scarico si ferma a circa 20 cm prima della griglia superiore
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34998
Inserito il 09/06/2011 alle: 14:47:02
quote:Risposta al messaggio di endurista inserito in data 09/06/2011  14:27:38 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>straquoto , non sei l'unico che la pensa in quel modo , una o piu ventoline aggiunte non in tutti casi porta benefici , comunque se fosse una sola di adeguato diametro male non farebbe ma bisogna posizionarla nel posto corretto senza pretendere che il frigo faccia miracoli

Modificato da ecostar il 09/06/2011 alle 14:51:36
endurista
endurista
02/06/2009 1700
Inserito il 09/06/2011 alle: 14:47:28
quote:Risposta al messaggio di ecostar inserito in data 09/06/2011  14:41:36 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> giustissimo, difatti mi riferivo al classico frigo da 85/90litri electrolux, quello con la griglia superiore a metà altezza parete [:I]
giado
giado
02/07/2004 537
Inserito il 09/06/2011 alle: 14:58:09
grazie del contributo, mi aiuta ad orientarmi verso la soluzione per cui già propendevo, il semplice distacco dell'alimentazione della ventolina di cui a giudicare dall'efficienza del frigo mi sembra non ci sia bisogno, almeno con queste temperature. Poi si può sempre riattaccare. In ogni caso continuo a giudicare intelligente quel sistema perchè si avvale di una presa d'aria supplementare e dedicata che non ostruisce null'altro nè interferisce con il naturale efflusso d'aria calda e che per di più prende aria da dove c'è la più fresca e ventilata si possa trovare attorno al camper (sotto). ...ma si stacco la spina e via.[:D]
giado
giado
02/07/2004 537
Inserito il 09/06/2011 alle: 15:00:38
scusate il frigo non ha sfogo con camino in copertura ma due grandi griglie a parete.
endurista
endurista
02/06/2009 1700
Inserito il 09/06/2011 alle: 15:20:37
Giado, su un elnagh che avevo fino a pochi anni fa oltre alle 2 griglie classiche sulla parete ne esisteva un'altra posta sotto, le ventoline come già detto non le ho mai montate perchè il flusso d'aria calda veniva espulso in modo ottimale. Anche sull'elnagh attuale ho trovato 2 griglie tonde a pavimento (circa 10cm di diametro) che ho però rimosso ed allargando l'apertura ne ho creata una sola rettangolare di circa 15x15cm opportunamente protetta da retina ecc. E' mio parere che se posizioni la ventola sull'apertura a pavimento soffia aria fresca che proviene da sotto il pianale ma la spinge in tutto il vano tra parete e frigo creando magari (è una mia ipotesi) corrente d'aria che potrebbe non espellere tutta l'aria calda verso l'esterno ma potrebbe invece pregiudicare il corretto riscaldamento e successivo raffreddamento del liquido refrigerante nel circuito.
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34998
Inserito il 09/06/2011 alle: 15:39:30
bene perfetto , quel frigo sicuramente è un RM serie 6xxx o serie 7xxx , visto che non ha scarico ne a tetto ne direttamente in griglia quel frigo scarica i fumi della combustione circa 20 cm prima della griglia esterna superiore poi i fumi proseguono al naturale verso quella grigla è questo non è casuale ma voluto , questa tipologia di frigo non necessita di alcuna ventola aggiunta ora ti spiego perche quel sistema che hai specificato non è adatto : al di la del fatto che aspirando aria da sutto il pianale sia sempre + fresca che quella laterale questa non è una motivazione valida , in primo perchè la ventola soffiando dal basso da livello pavimento potrebbe compromettere la corretta combustione del bruciatore e il tiraccio del camino e questo è molto importante , come secondo la ventola deve sempre essere posizionata il + vicino possibile alla griglia superiore con il sensore termostatico a diretto contatto con lo scambiatore lamellare del condensatore che è sempre posizionato in alto ed è quello che bisogna tenere alla corretta temperatura il piu possibile , in questo modo si crea un leggero movimento d'aria sul condesatore nel retrofrigo quasi al naturale senza compromettere minimamente la combustione del bruciatore sottostante ne il tiraggio del camino creando un leggero flusso d'aria forzato nel verso giusto , come terzo il tuo frigo non necessita di ventola aggiunta e quella che c'è non serve a nulla se non complicare il funzionamento del frigo stesso , possiedi un gran bel mezzo ma con un sistema ventola aggiunta al frigo inutile e compromettente , a mio parere togliendo quella ventola lasciando il foro dell'aspirazione dedicato alla ventala libero + l'aiuto della griglia laterale inferiore avresti + benefici e + sicurezza , ovviamente senti anche altre campane poi vedi tu mario

Modificato da ecostar il 09/06/2011 alle 15:59:24
massimo2020
massimo2020
23/07/2010 4513
Inserito il 09/06/2011 alle: 18:48:27
Per cui la ventola ed il sensore dovrebbero essere montati in alto in aspirazione/espulsione saluti Massimo

Modificato da massimo2020 il 09/06/2011 alle 18:50:53
Le prove di CamperOnLine: Knaus Südwind 500 PF 60 Years
Le prove di CamperOnLine: Knaus Südwind 500 PF 60 Years
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Anteprime primavera 2023: Weinsberg
Anteprime primavera 2023: Weinsberg
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Previous Next
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 14244
Inserito il 09/06/2011 alle: 20:43:33
da come hai descritto la cosa, sembra che la ventolina sia uno di quei soliti accrocchi che ci si inventa per risparmiare 10€ e vantarsi nei confronti degli altri che casomai ne hanno spesi 40 per fare la stessa cosa. Dico questo perchè che io sappia, magari mi sbaglio, in commercio di MONO veltole di raffreddamento non ce ne sono, quindi se così fosse chissà cosa si è inventato il vecchio proprietario... io le smonterei. X excostar, non sono d'accordo quando dici che le ventoline non servono, magari e giustamente non fanno miracoli, ma sempre meglio di niente. X endurista, in base a cosa riesci a capire se un impianto è fatto bene o male? e perchè sul tuo hai allargato il tutto a un foro UNICO e rettangolare? inoltre, hai tolto la ventolina perchè ostruiva l'uscita della aria? ma in che film la ventola se funziona butta fuori meno aria che al naturale? Tu in camper azioni la ventola per l'aria forzata dal cruscotto? perchè lo fai? ne entra meno o di più quando è accesa? ma per picere... Concordo pienamente con l'installazione sulla griglia superiore.

Modificato da Laikone il 09/06/2011 alle 20:44:25
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34998
Inserito il 10/06/2011 alle: 01:16:14
scusami Laikone , probabilmente hai letto o interpretato male quel che ho scritto , personalmente non ho mai affermato che le ventoline non servono a nulla , semmai in questa e altre discussioni ho affermato che abbondare con tali ventoline non serve e quelle ventoline su alcni modelli di frigo trivalenti tipo i dometic serie 7xxx che ho mensionato creano piu danni che benefici , tu sei liberissimo di pensarla diversamente e questo è piu che lecito ci mancherebbe altro ma cerca di leggere attentamente quello che ho scritto , se conosci a fondo quei modelli di frigo saprai anche il perchè lo scarico fumi si ferma circa 20 cm prima della griglia estera per poi proseguire liberi al naturale verso l'esterno e capirai il perchè una ventolina non servirebbe , azi creerebbe solo problemi ciao
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 14244
Inserito il 10/06/2011 alle: 08:35:10
quote:Risposta al messaggio di ecostar inserito in data 10/06/2011  01:16:14 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> mi limito a leggere ciò che hai scritto: se conosci a fondo quei modelli di frigo saprai anche il perchè lo scarico fumi si ferma circa 20 cm prima della griglia estera per poi proseguire liberi al naturale verso l'esterno e capirai il perchè una ventolina non servirebbeid="red"> , azi creerebbe solo problemi id="red"> onestamente non mi viene proprio in mente una motivazione valida per affermare che non servano, anche sul modello 7XXX. Asportare aria calda dal vano frigo è sempre meglio farlo e senza ombra di dubbio con una ventola più che al naturale. Poi concordo con te che quasi MAI fanno miracoli, ma dire che non servono, no. ciao
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12563
Inserito il 10/06/2011 alle: 08:42:29
quote:Risposta al messaggio di giado inserito in data 09/06/2011  14:04:40 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Cavi e connettori sono ben messi perchè il tuo impianto è uscito così da Arca,come nel mio caso. E il frigo funziona alla grande. Se può interessarti,leggi questo post dello scorso anno,dove si vede come lavora il frigo,che è uguale al tuo. https://forum.camperonline.it/t... Gianluca

Modificato da sport15 il 10/06/2011 alle 08:50:10
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Rapido
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.