CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

vetroresina o poliestere

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 17
19
andy172
andy172
12/06/2006 51
Inserito il 16/12/2006 alle: 12:49:35
salve a tutti, vorrei porvi una domanda..secondo voi è meglio un camper in vetroresina o poliestere? quali sono le differenze, perchè io ho comprato un challenger mageo 172 nuovo a giugno e adesso ho visto che in quelli del 2007 usano per la carrazzeria il poliestere...grazie
19
travel liner
travel liner
rating

08/06/2006 2531
Inserito il 16/12/2006 alle: 13:20:18
Che io sappia il Poliestere è il nome con cui i francesi chiamano la vetroresina... Ciao!
21
Roger1965
Roger1965
30/06/2004 743
Inserito il 16/12/2006 alle: 13:34:46
Ed io penso e dico: se lo ha detto Travel liner, è sicuramente così... Ciao
18
alfamike
alfamike
31/12/2006 399
Inserito il 16/12/2006 alle: 18:50:00
E' la prima volta che trovo una risposta di travel liner non perfetta ma quasi !!! Mi sia consentito di precisare (copio e incollo per non sbagliari) che "la vetroresina (VTR) è un materiale composito, formato da fibra di vetro e resina plastica, in genere a base di poliestere, vinilestere o epossidica. È possibile produrre compositi avanzati, con maggiore resistenza meccanica, utilizzando fibra di carbonio o kevlar.". E' molto probabile che in francese i due termini possano avere lo stesso significato, almeno per quanto riguarda i camper e le sue scocche o gusci. Un saluto A.M.
19
travel liner
travel liner
rating

08/06/2006 2531
Inserito il 16/12/2006 alle: 19:18:59
Sì, sai com'è... I francesi devono usare un nome tutto particolare per ogni cosa, sennò non sono contenti.. Sulle riviste francesi (Top Camping Car, Le Monde du Camping Car, Camping Car Magazine) il rivestimento esterno in vetroresina viene chiamato "revetement exterieur: polyester"..., quello in alluminio "tole alu"... Poi dimmi che non sono tutti particolari! Ad esempio, la mansarda monoblocco in vtr che caratterizza i nuovi Chausson Welcome / Chausson Mageo mansardati su nuovo Ducato viene definita "capucine polyester monobloc"... [;)] [url] http://www.challenger.tm.fr/camping-car_fr/vehicule_detail.asp?vehiculeID=17 Ciao!
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
18
alfamike
alfamike
31/12/2006 399
Inserito il 16/12/2006 alle: 22:10:32
Concordo su tutto e potrei aggiungere che molto spesso lo fanno anche solo per essere diversi dagli altri!! Su un macchinario francese mi è capitato di trovare un disco con un angolo giro graduato, udite udite, di 380 gradi !!!! Ingegneri francesi. Saluti A.M.
19
andy172
andy172
12/06/2006 51
Inserito il 17/12/2006 alle: 13:10:45
grazie a tutti per le risposte[:)]
19
aleandrea
aleandrea
05/04/2006 1047
Inserito il 17/12/2006 alle: 13:35:15
quote:Originally posted by travel liner
Sì, sai com'è... I francesi devono usare un nome tutto particolare per ogni cosa, sennò non sono contenti.. Sulle riviste francesi (Top Camping Car, Le Monde du Camping Car, Camping Car Magazine) il rivestimento esterno in vetroresina viene chiamato "revetement exterieur: polyester"..., quello in alluminio "tole alu"... Poi dimmi che non sono tutti particolari! Ad esempio, la mansarda monoblocco in vtr che caratterizza i nuovi Chausson Welcome / Chausson Mageo mansardati su nuovo Ducato viene definita "capucine polyester monobloc"... [;)] [url] http://www.challenger.tm.fr/camping-car_fr/vehicule_detail.asp?vehiculeID=17 Ciao! >
> Tole dal francese lastra (o foglia ) di metallo ottenuta da un particolare processo di fabbricazione. Bè personalmente io preferisco i Francesi, che fortemente nazionalisti, si tengono ben stretti la loro lingua, senza subire le forti pressioni anglosassoni. Ormai in Italia, specialmente nel mondo del lavoro, nonostante la lingua Italiana non è seconda a nessuno, ci troviamo sommersi da terminologie di origine anglosassoni, che poco hanno a che fare con la ns cultura. Ciao Giorgio
19
luponero
luponero
25/03/2006 308
Inserito il 17/12/2006 alle: 18:41:38
La vetroresina ed il poliestere sono due cose diverse tra loro indipendentemente dal francese. Cordialmente. Enrico
19
travel liner
travel liner
rating

08/06/2006 2531
Inserito il 17/12/2006 alle: 19:25:55
quote:La vetroresina ed il poliestere sono due cose diverse tra loro indipendentemente dal francese. Cordialmente. Enrico>
> Concordo che siano due cose diverse, o meglio, che il poliestere sia una componente della vetroresina, ma ti dico per certo che i francesi chiamano comunemente la vetroresina "poliestere". Te lo dico perchè abito in Valle d'Aosta e il francese qui lo si parla al pari dell'italiano... Ciao!
19
andy172
andy172
12/06/2006 51
Inserito il 17/12/2006 alle: 19:36:21
x travel liner anch'io sono della Val d'Aosta!
19
travel liner
travel liner
rating

08/06/2006 2531
Inserito il 17/12/2006 alle: 19:39:07
Eh eh! Di dove sei? Io sono di Aosta...

Modificato da travel liner il 17/12/2006 alle 19:40:07
19
andy172
andy172
12/06/2006 51
Inserito il 17/12/2006 alle: 19:46:20
io sono nella collina di Aosta...dato che sei nella mia zona sai dirmi dove potrei mettere il camper al coperto? non riesco a trovare nulla e siccome l'ho comprato a giugno mi dispiaceva fargli passare l'inverno all'aperto...
19
travel liner
travel liner
rating

08/06/2006 2531
Inserito il 17/12/2006 alle: 21:23:59
Guarda, i nomi sono sempre gli stessi e stanno a Saint Christophe...Sono quelli che fanno (mah!) anche lavori sui camper, l'uno praticamente di fronte all'altro, ma non mi ispirano molta fiducia... C'è poca professionalità e troppo pressapochismo (IMHO dovuta a esperienza personale... Quando uno ti dice che una Truma C6000 non va oltre i 20 gradi si identifica da solo...) Se puoi cerca un garage privato. Se sento qualcosa ti faccio sapere! Ciao!
19
andy172
andy172
12/06/2006 51
Inserito il 18/12/2006 alle: 14:04:59
ok grazie...volevo chiederti dato che siamo della stessa città e dato che in questi mesi ho visto che sei molto istruito su vari argomenti se possiamo sentirci via email perchè vorrei dei consigli su alcune cose in quanto sono camperista da poco e mi farebbe piacere sentire lìopinione di una voce esperta, intanto ti mando la mia email andrea.cec@alice.it
miketango
miketango
-
Inserito il 18/12/2006 alle: 18:36:10
qualquno
18
suomi
suomi
25/09/2006 172
Inserito il 17/01/2007 alle: 15:01:48
Stiamo parlando di pareti? Il poliestere e la vetroresina ovviamente sono due materiali diversi. Il sandwich delle pareti può comprendere (ovviamente nella parte esterna del sandwich: 1) un foglio di alluminio oppure 2) un foglio di poliestere. Ora, il poliestere, nel caso dei VR viene utilizzato sotto forma di un foglio molto sottile di materiale plastico e per il quale si utilizza una lamina di vetroresina per dargli consistenza. Generalmente la pareti del tipo 2 vengono dette in vetroresina anche se sarebbe più corretto dire poliestere (dato che è il materiale effettivamente esterno... toccabile) Se invece parliamo di mansarde, cupolotti di semintegrali (ecc...) che hanno una forma tondeggiante (tipo nuovo Mizar GTL ecc.) si usa la vetroresina per potere "modellare" la forma voluta (il poliestere è un foglio e come tale non si può usare per rivestire una... diciamo sfera!!) mediante la laminazione: si infilano le pezze di fibra in uno stampo e poi si resina il tutto e si tira fuori il guscio (generalmente diviso in due parti successivamente unite). Non sò se vi ho chiarito un po' le idee... SUOMI

Modificato da suomi il 17/01/2007 alle 15:02:44
19
Magoo66
Magoo66
14/06/2006 187
Inserito il 18/01/2007 alle: 14:01:29
La tecnica è questa: Per vetroresina si identifica il mix di resina e fibra. Vi è poi da diversificare il tipo di resina che può essere "poliestere" o "eposidica" e il materiale della fibra che va dalla semplice fibra di vetro al carbonio o al kevlar, per dare caratteristiche fisico meccaniche diverse. Presumo che i nostri V.R., per questione anche di costi, siano in semplice fibra di vetro e resina poliestere. Al più "alufiber" cioè la fibra è composta da vetro intrecciato con alluminio. questo è tutto.
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link