In risposta al messaggio di Sabiacarm del 06/09/2017 alle 22:51:31Concordo con il tuo amico carrozziere.
Buona sera a tutti, mi presento sono Carmine, sono entrato da poco nel mondo dei camper, e subito mi son voluto cimentare nel mondo del fai da te, che per giunta mi piace tanto. ho iniziato col lo smontare interamente ilbagno del mio sky 400 per cercare di riparare delle piccole crepe su lavabo e angolare della doccia ed approfittando di questo ho tolto la base del bagno/doccia, perché in più di qualche punto qualche buchetto si affacciava. Il dilemma inizia ora, già pronto ed organizzato con vetroresina per lavorare sul negativo di tutti i pezzi, mi blocca un amico carrozziere, dicendomi che usando la vetroresina su quelle plastiche il lavoro non avrebbe avuto vita lunga, ora chiedo a voi per la riparazione dal di sotto dei pezzi uso vetroresina (purché la riparazione duri) oppure un prodotto della 3 m ricomponente per la riparazione delle plastiche? grazie anticipatamente a tutti...posto delle foto del lavoro fin ora fatto Sabiacarm1
In risposta al messaggio di kevin1 del 07/09/2017 alle 07:42:25Ciao Kevin, approfitto della tua professionalità.
Concordo con il tuo amico carrozziere. E' anche vero pero' che le tue plastiche sono ormai cotte. Io le riparerei cosi': Resina sul lato non in vista ( creando una sorta di monoblocco e andando a rinforzare la struttura ) Sul lato a vista applicherei la colla ( dopo la corretta preparazione ) stucco fondo vernice.
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 07/09/2017 alle 09:06:11Ciao
Ciao Kevin, approfitto della tua professionalità. dovrei cimentarmi anche io nella riparazione del lavabo , che stucco bisogna usare per la plastica? Grazie.
http://sdstds.sxcolor.info/Reso...
http://www.carrozzeriaautorizza...
In risposta al messaggio di kevin1 del 07/09/2017 alle 09:47:03Grazie.
Ciao Ormai da anni ci sono in commercio degli stucchi che si adattano ad ogni supporto ( in passato c'era lo stucco per alluminio, zincato, plastica, ecc. ). Bisogna pero' fare attenzione a quanto flette il supporto. Neltuo caso, credo possa andarti bene questo prodotto: 20211.pdf Le nostre plastiche sono state realizzate con dei distaccanti, questi devono essere accuratamente rimossi.
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 07/09/2017 alle 10:51:59Esatto. Diciamo che l'antisilicone andrebbe passato di prassi su ogni supporto, prima di stuccare, prima di dare il fondo e prima di verniciare.
Grazie. Quindi non basta carteggiare la parte prima del prodotto? è meglio usare un antisiliconico per togliere il distaccante?
In risposta al messaggio di kevin1 del 07/09/2017 alle 11:16:34grazie
Esatto. Diciamo che l'antisilicone andrebbe passato di prassi su ogni supporto, prima di stuccare, prima di dare il fondo e prima di verniciare. Nel caso delle plastiche di questo tipo è meglio sgrassare prima di carteggiaree dopo aver carteggiato. Se compri il materiale in un negozio che vende prodotti per carrozzieri, chiedi a loro il prodotto piu' idoneo e il ciclo di lavorazione corretto .