quote:Originally posted by cielele> Ma certo che è possibile, come ti hanno detto sull'altro post basta che le ventole siano adatte, un tipo di ventola come quella dei radiatori del mezzo (o l'elica di un aeroplano per capirci) non va bene per convogliare aria in tubazioni ma solo per diffonderla...nel tuo caso dovresti procurare delle ventole diverse, (come la ruota dei criceti sempre per capirci[:D]) che hanno quella prevalenza necessaria a spingere dentro ai condotti... Poi che vuoi che sia 20 cm sopra al pavimento o 20 cm sotto, dovrai casomai lavorare di isolanti per non perdere calore ma il resto va a meraviglia...naturalmente l'aria calda sarà convogliata nelle tubazioni Truma e dovrai da qualche parte all'interno della cellula creare una griglia per recuperare quella fredda e creare il circuito... Ciao, Gianniid="Comic Sans MS">id="size4">id="purple">
Scusa Samuele, io vorrei installare un radiatore come hai fatto tu, secondo te, è possibile posizionarlo sotto il camper, esternamente e convogliare l'aria dentro così da non ingombrare nulla sotto le panche o dentro l'armadio? >
quote:Originally posted by gianmartel La temperatura dell'acqua del motore arriva sui settanta gradi in salita, in pianura la lancetta si muove appena. >> Ti consiglio, per la salute del motore, di sostituire il termostato che e' sicuramente guasto. [;)] Sostituito quello (che costa una boiata), vedrai che avrai caldo anche in cellula.
quote:Originally posted by luisval> E' questa specie di funghetto che trovi qui a 5 o 6 euro. Ma forse la Combi ce l'ha gia'. [url]http://www.autocaravanmassaua.it/sistemiantiventotrumatxt5.html
Ma come è fatto sto camino antivento ? qualcuno ha una foto? Magari sul mio mezzo c'è già ! Laika X700 con truma combi. >
quote:Originally posted by FreeStop> il camino antivento è la paratia descritta in foto al punto 1...
dalle istruzioni della Truma si evince che per viaggiare con la stufa accesa è necessaria una prolunga del camino, in modo da sovrastare l'altezza della mansarda... a secondo delle necessità...>
quote:Originally posted by luisval> ciao, la combi non ha bisogno di nessun funghetto[}:)] ha lo sfiato laterale già protetto per il vento e ha sopratutto la ventilazione FORZATA perenne, quindi ventola ricircolo fumi di combustione sempre accesa[;)]. Per questo è possibile utilizzarla anche in viaggio e sempre per la stessa ragione consuma un sacco di corrente[xx(]. c[8D]iao
Grazie Mauring. non so se la combi ce l'ha e quindi il "funghetto" serve solo per la vecchia truma !??! in ogni caso, l'inverno si avvicina e vorrei stare tranquillo. Ciao. >