CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Voltaggio ballerino

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 11
mastroenrico
mastroenrico
03/10/2007 2182
Rispondi Abuso
Inserito il 26/06/2017 alle: 16:55:01
Avendo installato di recente una parabola automatica , ho constatato ( attraverso il display della stessa) che il voltaggio oscilla continuamente tra 13,4 e anche 15 V, cambiando continuamente valori.
Ho eseguito le misurazioni col tester e anche all'uscita della centralina ho questa variazione continua di voltaggio.
Essendo una arsilici ho immediatamente contattato Simone che con la consueta gentilezza mi ha detto che è normale una certa fluttuazione del voltaggio quando si hanno i pannelli solari e che ciò avviene solo a batteria completamente carica.
Mi chiedo però: questa fluttuazione di voltaggio, non rischia di danneggiare apparecchi delicati come Parabola e decoder che invece devono essere alimentati a 12V?

In questo caso, potrei inserire un qualche limitatore di tensione per non fargli superare un determinato voltaggio?
 
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 10493
Rispondi Abuso
Inserito il 26/06/2017 alle: 17:16:29
Nel tuo caso sembrerebbe dipenda dal regolatore di carica del pannello fotovoltaico, nella fase del passaggio dalla carica standard alla fase di mantenimento. Ovvero, giunta ormai la tensione per tot tempo a 14.4 volt dovrebbe passare a 13.5 volt (molto circa). Però il carico della parabola fa si che la tensione non possa restare a 13.5 volt (molto circa) in presenza di una bassa carica per cui riparte la carica standard per ripetere il ciclo all'infinito, finché qualcosa non fa optare il regolatore di carica per l'una o per l'altra fase. Prova ad accendere un  po' di luci e la tensione dovrebbe stabilizzarsi sui 14.4 volt o giù di lì.

Ho riscontrato questo strano comportamento col diodo più resistenza per la carica della batteria motore tramite la carica che avviene sulla batteria servizi. Ho un led che mi segnala se su questo complesso passa o non passa corrente ed in talune condizioni, questo led lampeggia ed ho visto che ciò avviene proprio in quella fase.

Quanto ad eventuali danni, una limitata sovra tensione crea molti meno danni di una sotto tensione. A parte che tu leggi 15 volt ma saranno senz'altro 14.4 perché il voltmetro, al passaggio veloce da 13.5 a 14.4 volt, può 'sbalzare' anche fino a 15 volt.

Giovanni
mastroenrico
mastroenrico
03/10/2007 2182
Rispondi Abuso
Inserito il 26/06/2017 alle: 17:26:40
In caso di apparecchi " grezzi" come lampadine o ventilatori non mi preoccuperei , ma nel caso di delicate apparecchiature elettroniche come sono le centraline delle parabole o i laptop o i decoder, uno sbalzo di quasi il 20% vorrei sapere se è tollerato.




Le misurazioni col tester fatte nello stesso momento confermavano i valori

Modificato da mastroenrico il 26/06/2017 alle 17:28:08
RobVision
RobVision
22/06/2016 1614
Rispondi Abuso
Inserito il 26/06/2017 alle: 17:41:21
Dipende molto dalle batterie installate e della relativa impostazione del caricabatterie/regolatore di carica: PB acido libero, GEL, AGM.

Nel caso fossero AGM infatti la tensione di carica non è sufficiente a 14,4V ma viene portata (vedasi le curve di carica) anche a 14,5v-14,8v proprio nelle prime fasi di carica, successivamente la tensione viene modulata per arrivare poi a quella di mantenimento.

Qualsiasi apparato progettato per automotive deve tenere conto di questo e normalmente operano in un range 10-20V quindi non ci sono problemi, i sistemi un pò più grezzi non arrivano a 20V ma intorno ai 18v.

Se invece ha installato prodotti esplicitamente 12V non automotive le converrebbe installare dopo le batterie, sulla linea delle utenze, uno "step down" DC/DC che si occupi di abbassare la tensione, indipendentemente dall'ingresso, a 12V. Ce ne sono di tutte le taglie da 3A fino a 50A ed oltre, occupano poco spazio ed evitano che tensioni elevate raggiungano gli utilizzatori, la cosa vantaggiosa è che sono molto efficienti in genere quindi pochissimo autoconsumo e non intervengono quando la tensione è inferiore a quella programmata (abbassano cioè da 15 a 12, da 13 a 12, ma se ingresso <= 12 non lavorano).

Ad esempio  https://www.amazon.it/WINGONEER...

Magari per la parabola e relative motorizzazioni basta più piccolo..

Modificato da RobVision il 03/07/2017 alle 18:20:45
mastroenrico
mastroenrico
03/10/2007 2182
Rispondi Abuso
Inserito il 27/06/2017 alle: 08:01:06
Non mi è chiara una cosa: questi apparecchietti elettronici, abbassano il voltaggio a 12 V anche se in ingresso hanno una fluttuazione , naturalmente maggiore di 12V?
RobVision
RobVision
22/06/2016 1614
Rispondi Abuso
Inserito il 27/06/2017 alle: 08:40:58

corretto, stabilizzano a 12v (o a quanto impostato se regolabili) indipendentemente dalla tensione in ingresso (nel range di funzionamento e se maggiore alla tensione richiesta). Al di sotto della tensione impostata non lavorano.
Edito per meglio rispondere: quindi se all'ingresso la tensione fluttua continuamente tra 12,1 e 16 (ad esempio) all'uscita si avrà sempre 12.

Modificato da RobVision il 27/06/2017 alle 08:42:49
Panama PANAMA P10+, Nuovo
Panama PANAMA P10+, Nuovo
Rapido C55i 87.300€, Nuovo
Rapido C55i 87.300€, Nuovo
Knaus Van TI 650 Meg Vansation 71.120€, Nuovo
Knaus Van TI 650 Meg Vansation 71.120€, Nuovo
Dethleffs CAMPER 470 ER 71.120€, Nuovo
Dethleffs CAMPER 470 ER 71.120€, Nuovo
Chausson 644 First Line 71.120€, Anno: 2021
Chausson 644 First Line 71.120€, Anno: 2021
Previous Next
mastroenrico
mastroenrico
03/10/2007 2182
Rispondi Abuso
Inserito il 27/06/2017 alle: 11:30:10
Grazie, sei stato chiarissimo.....lo acquisto subito.
Quasi quasi lo metto a monte e cioè all'uscita della centralina Arsilici in modo che stabilizzi tutte le utenze interne ( ad eccezione del frigo che è servito da un'altra uscita della centralina). Almeno non rischio che si brucino i led delle lampade che soffrono gli sbalzi di tensione.

Modificato da mastroenrico il 27/06/2017 alle 11:33:43
RobVision
RobVision
22/06/2016 1614
Rispondi Abuso
Inserito il 27/06/2017 alle: 14:41:22
In risposta al messaggio di mastroenrico del 27/06/2017 alle 11:30:10

Grazie, sei stato chiarissimo.....lo acquisto subito. Quasi quasi lo metto a monte e cioè all'uscita della centralina Arsilici in modo che stabilizzi tutte le utenze interne ( ad eccezione del frigo che è servito da un'altra uscita della centralina). Almeno non rischio che si brucino i led delle lampade che soffrono gli sbalzi di tensione.

Fai attenzione a gli assorbimenti, la centralina nasce come automotive .. piuttosto identifica i singoli carichi (o gruppi di carichi) da proteggere ed invece che uno montane 2, anche più piccoli, rimanendo ad un carico massimo pari a 2/3 del nominale (altrimenti sul lungo andare scalda, se lavora).

Buona continuazione
 
mastroenrico
mastroenrico
03/10/2007 2182
Rispondi Abuso
Inserito il 03/07/2017 alle: 07:31:43
Funziona perfettamente, l'ho interposto alla linea che alimenta decoder e parabola e la tensione non oscilla più.
E' stabile a....11,8 V.
Ho letto che è regolabile la tensione di uscita ma non hanno fornito alcuna istruzione e l'apparecchietto apparentemente non ha regolazioni.
Come posso fare?
RobVision
RobVision
22/06/2016 1614
Rispondi Abuso
Inserito il 03/07/2017 alle: 09:03:10
In risposta al messaggio di mastroenrico del 03/07/2017 alle 07:31:43

Funziona perfettamente, l'ho interposto alla linea che alimenta decoder e parabola e la tensione non oscilla più. E' stabile a....11,8 V. Ho letto che è regolabile la tensione di uscita ma non hanno fornito alcuna istruzione e l'apparecchietto apparentemente non ha regolazioni. Come posso fare?
Se ha preso quello che ho linkato è sufficiente agire su quella vitolina del blocchetto blu, si raggiunge attraverso la fessura o aprendo il coperchietto. scolleghi prima qualsiasi utenza e porti la tensione a 12.x dove x potrebbe anche essere 0, 2 etc..

12.2 o 11.8 funzionano nello stesso modo, a lei la scelta

- Roberto -

Modificato da RobVision il 03/07/2017 alle 18:23:20
mastroenrico
mastroenrico
03/10/2007 2182
Rispondi Abuso
Inserito il 03/07/2017 alle: 18:12:40
Si ho preso proprio quello, grazie non avevo visto la microvite.
RobVision
RobVision
22/06/2016 1614
Rispondi Abuso
Inserito il 03/07/2017 alle: 18:24:22
In risposta al messaggio di mastroenrico del 03/07/2017 alle 18:12:40

Si ho preso proprio quello, grazie non avevo visto la microvite.
Ci faccia sapere poi se tutto ok. Buona serata
- Roberto -
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Dreamer
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.