CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

WC nautico ghiacciato

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 29
cruiser
cruiser
22/05/2007 2290
Rispondi Abuso
Inserito il 13/02/2017 alle: 23:08:53
Temo che si sia formato un blocco di ghiaccio nel serbatoio del nautico, in quanto al rientro dalle ultime uscite quando aprivo la ghigliottina lo scarico era lento. Domenica, al rientro, ho provato anche a buttare acqua calda dal WC, con il camper sopra la griglia e la ghigliottina aperta, ma il deflusso dell'acqua è comunque lentissimo.
Il tutto è certamente dovuto alle basse temperature con cui ha a che fare il camper sia in viaggio che in rimessaggio. Recentemente ho installato un sistema di riscaldamento dei serbatoi di scarico, ma forse il ghiaccio ha iniziato a formarsi progressivamente già nelle uscite a dicembre, prima che iniziassi a usare quel sistema.

Non capisco però se il blocco di ghiaccio è nel serbatoio oppure più in alto, e non riesco a trovare gli schemi di quel tipo di impianto. Qualcuno sa se generalmente i costruttori montavano un qualche sifone tra il WC e il serbatoio?  Parliamo di un camper del '92 con classico WC Thetford Aqua Magic e serbatoio fisso sottoscocca.
Non so se rischiare e usarlo anche nelle prossime uscite, oppure se comprare un Porta Potti e attendere la primavera prima di riniziare a usare il nautico.
falchirossi
falchirossi
22/07/2009 922
Rispondi Abuso
Inserito il 14/02/2017 alle: 11:21:35
Hai provato con il sale?
Marcello
maxim17
maxim17
22/09/2006 5341
Rispondi Abuso
Inserito il 14/02/2017 alle: 13:58:26
Potrebbe essersi formato un agglomerato di carta igienica che si è anche congelata.

Ipotizzo questa possibilità perché è una evenienza possibile in estate ( successa a me )

per cui possibile anche in inverno con la peggiorativa della possibile congelazione.





 
Cordiali saluti.
Max.

Con il camper il tempo è sempre bello!
mtravel
mtravel
-
Rispondi Abuso
Inserito il 14/02/2017 alle: 14:10:32
Ma che temperature avete adesso in Svezia ?
Perché a me è capitato ma con quelle qui in Italia, anche in Gennaio, bastava un poco di sole perché sgelasse tutto.
Prova a far passare un flessibile da elettricista, se trovi intoppi potrebbe essere anche un intasamento. Anche se in Italia non ti è mai capitato e non hai cambiato modo di utilizzo ci credo poco.
Poi è importante anche come è fatto lo scarico. Sul Freccia era verticale, sul Laika semiorizzontale ma con tubo enorme. Sul tuo ?

Max
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51602
Rispondi Abuso
Inserito il 14/02/2017 alle: 15:05:51
Ora capisco perchè i camper esteri usano la cassetta da sempre, e quasi solo in Italia si è usato il nautico, paese del sole, mandolino, pizza e nautico.laugh
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





mtravel
mtravel
-
Rispondi Abuso
Inserito il 14/02/2017 alle: 15:33:02
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 14/02/2017 alle 15:05:51

Ora capisco perchè i camper esteri usano la cassetta da sempre, e quasi solo in Italia si è usato il nautico, paese del sole, mandolino, pizza e nautico. Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it

Guarda, nell'ormai remoto 1986 stavo iniziando ad informarmi prima dell'acquisto del mio primo camper.
Ricordo che ne vidi uno, la marca iniziava per acca e finiva per erre e aveva le tendine di pizzo, che utilizzava il Bi-Pot. Dici che già allora erano all'avanguardia ?

Max
Fendt SAPHIR 420 QF 12.800€, Anno: 2006
Fendt SAPHIR 420 QF 12.800€, Anno: 2006
Roller Team LIVINGSTONE DUO XL SPORT LIMITED NUOVO SU ORDINA
Roller Team LIVINGSTONE DUO XL SPORT LIMITED NUOVO SU ORDINA
Hymer TRAMP S 685 93.900€, Nuovo
Hymer TRAMP S 685 93.900€, Nuovo
Challenger 260 Graphite Premium 78.186€, Nuovo
Challenger 260 Graphite Premium 78.186€, Nuovo
Kentucky Camp ESTRO 4 56.900€, Anno: 2014
Kentucky Camp ESTRO 4 56.900€, Anno: 2014
Previous Next
tommaso52
tommaso52
29/10/2007 2485
Rispondi Abuso
Inserito il 14/02/2017 alle: 21:05:03
In risposta al messaggio di cruiser del 13/02/2017 alle 23:08:53

Temo che si sia formato un blocco di ghiaccio nel serbatoio del nautico, in quanto al rientro dalle ultime uscite quando aprivo la ghigliottina lo scarico era lento. Domenica, al rientro, ho provato anche a buttare acqua
calda dal WC, con il camper sopra la griglia e la ghigliottina aperta, ma il deflusso dell'acqua è comunque lentissimo. Il tutto è certamente dovuto alle basse temperature con cui ha a che fare il camper sia in viaggio che in rimessaggio. Recentemente ho installato un sistema di riscaldamento dei serbatoi di scarico, ma forse il ghiaccio ha iniziato a formarsi progressivamente già nelle uscite a dicembre, prima che iniziassi a usare quel sistema. Non capisco però se il blocco di ghiaccio è nel serbatoio oppure più in alto, e non riesco a trovare gli schemi di quel tipo di impianto. Qualcuno sa se generalmente i costruttori montavano un qualche sifone tra il WC e il serbatoio?  Parliamo di un camper del '92 con classico WC Thetford Aqua Magic e serbatoio fisso sottoscocca. Non so se rischiare e usarlo anche nelle prossime uscite, oppure se comprare un Porta Potti e attendere la primavera prima di riniziare a usare il nautico.
...

no, in quei anni i costruttori non montavano sifoni fra wc e serbatoio di recupero. generalmente gli scarichi erano diretti e solo qualche azienda usava una curva probabilmente per comodità nel posizionamento del serbatoio. temo che per risolvere il problema devi riscaldare il serbatoio anche se l'operazione è complicata perchè corri il rischio di "fonderlo" perchè è di plastica..ne tanto meno risolvi con il sale perchè, ora, dovresti buttarne dentro una quantità industriale.
purtroppo, a quelle latitudini anche l'acqua di mare ghiaccia quindi..sad
Federthago
Federthago
22/08/2012 4240
Rispondi Abuso
Inserito il 14/02/2017 alle: 21:12:39
Se hai la corrente a disposizione, valuta anche la possibilità di utilizzare un asciugacapelli indirizzato verso l'interno del WC.
Federico
immortale1
immortale1
11/06/2015 3229
Rispondi Abuso
Inserito il 14/02/2017 alle: 21:51:21
in una giornata di sole con una prolunga porti lo scarico del motore che butta sulla ghigliottina dello scarico del nautico ,tempo un'ora e si sblocca tutto .... a quelle latitudini conviene avere un serbatoio mobile in maniera da svuotarlo per non farlo gelare nelle ore più fredde.... 
cruiser
cruiser
22/05/2007 2290
Rispondi Abuso
Inserito il 14/02/2017 alle: 22:40:10
Grazie a tutti per le dritte!
Comincio col dirvi che le temperature che abbiamo avuto fino a pochi giorni fa non scherzavano. Nel weekend eravamo tra 0 e -9, i giorni precedenti quasi sempre sottozero. Giusto per farvi capire: ho una tanica d'acqua da 23L dentro al camper che è un blocco unico di ghiaccio. In questi giorni le temperature stanno risalendo, magari nel weekend vado in rimessaggio a fare qualche altro tentativo.

@falchirossi
Non ho provato a buttare sale perché avevo paura di intasare ulteriormente il tutto.

@maxim17, @mtravel
In 8 anni mai avuto un problema di questo tipo in Italia, il nautico ha sempre scaricato bene. Uso sempre l'Aqua kem e la carta igienica Thetford.  Questa volta, forse per il gelo l'Aqua kem non ha sciolto bene la carta igienica e si è formato un blocco da qualche parte. Non nella parte bassa, dove c'è la ghigliottina (niente tubo, la ghigliottina è durettamente sulla base del serbatoio), perché ci hi infilato una sbarra ed è tutto libero (infatti ha scaricato qualcosa all'inizio).

@tommaso52
Guardando dentro al buco del WC si nota una curva. Spero allora che sia in discesa e senza sifone, così se nei prossimi giorni le temperature aumentano, il grumo si scioglie e cade spontaneamente verso il fondo del serbatoio.

@Federthago/@immortale1
Non ho la corrente inclusa, ma se chiedo ai gestori forse me la danno per un giorno. Proprio i gestori del rimessaggio/camping che mi hanno visto in difficoltà domenica mi hanno proposto di usare un asciugacapelli. Ho anche un flessibile di alluminio da collegare al tubo di scappamento. Però il blocco non è a livello della ghigliottina (che è libera), ma è molto più in alto.
tommaso52
tommaso52
29/10/2007 2485
Rispondi Abuso
Inserito il 15/02/2017 alle: 00:06:49
..più che phon, io userei una pistola termica!..le temperature che riesci a raggiungere con questo aggeggio sono decisamente più alte e se convogliata bene, l'acqua non avrebbe tempo di ri-congelare.
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51602
Rispondi Abuso
Inserito il 15/02/2017 alle: 00:32:43
In risposta al messaggio di mtravel del 14/02/2017 alle 15:33:02

Guarda, nell'ormai remoto 1986 stavo iniziando ad informarmi prima dell'acquisto del mio primo camper. Ricordo che ne vidi uno, la marca iniziava per acca e finiva per erre e aveva le tendine di pizzo, che utilizzava il Bi-Pot. Dici che già allora erano all'avanguardia ? Max

Esatto, il BiPot Tethford è un WC a cassetta, lo avevo sul primo camper (che non era un Hymer purtroppo) e sicuramente molto piu comodo e pratico di un nautico.
Il bello del BiPot è anche che se comperi un camper usato, come feci io, lo butti e ne metti uno nuovo fiammante con minima spesa, tenni solo la cassetta come seconda cassetta di scorta, ma mai usata.
 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51602
Rispondi Abuso
Inserito il 15/02/2017 alle: 00:35:16
In risposta al messaggio di tommaso52 del 15/02/2017 alle 00:06:49

..più che phon, io userei una pistola termica!..le temperature che riesci a raggiungere con questo aggeggio sono decisamente più alte e se convogliata bene, l'acqua non avrebbe tempo di ri-congelare.

Occhio che se usata male fnde e deforma la ghigliottina e dopo non si apre piu.

E buttare giu per il WC una pentola di acqua fatta bollire sul fuoco? Secondo me non dovrebbe comunque fare danno ma essere efficace se di ghiaccio si tratta.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





bruno it
bruno it
01/04/2014 3367
Rispondi Abuso
Inserito il 15/02/2017 alle: 13:47:04
Si ghiacciò anche sul camper del mio vicino. Diceva, eheheh, che la c.acca non gela. So che per tentare di liberarlo tentò di tutto e per ultimo, sdraiato sotto, usò un ferro col quale sbloccò il grumo che si riversò sull'asfalto. Credo che abbia procurato anche qualche leggero danno alla valvola di scarico. 
Bruno
elCetti
elCetti
-
Rispondi Abuso
Inserito il 15/02/2017 alle: 14:37:45
Fai bollire una grande pentola d 'acqua , aggiungi  facendo sciogliere almeno un kg di sale  e la  butti.
Ripeti l'operazione finche si libera....se è dovuto al ghiaccio.
Penso funzioni.
Ciao a tutti......Sandro

 
il viaggio non soltanto allarga la mente: le da forma ... Bruce Chatwin
bruno it
bruno it
01/04/2014 3367
Rispondi Abuso
Inserito il 15/02/2017 alle: 18:54:35
Fai bollire una grande pentola d 'acqua , aggiungi..ali di pipistrello, occhi di rana, zampe di topo e, per andare sul sicuro, dita di strega e ossa di mostro. Segui le istruzioni, versa il tutto in una notte di luna piena. Oltre a sbloccare il raggelato grumo ti revisiona il camper.
Bruno    

cruiser
cruiser
22/05/2007 2290
Rispondi Abuso
Inserito il 15/02/2017 alle: 20:36:52
Con l'acqua calda ho già provato, domenica ne ho buttati almeno 25 litri presi dal bagno del camping (non bolliva, forse era a 60°C). L'acqua scendeva molto lentamente dal WC, poi scendeva attraverso la ghigliottina esterna verso griglia.
Oggi siamo a -4, Nei prossimi giorni sono previste temperature intorno ai +6 che dovrebbero sciogliere il ghiaccio residuo.  Se rimane un tappo di carta igienica o altro, non dovrebbe essere difficile eliminarlo. Sabato potrei comprare un semplice sturalavandino (tipo a ventosa), buttare acqua e provare a pompare con lo sturalavandino dal WC per spingere via il blocco.
Spero di non fare danni.
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
elCetti
elCetti
-
Rispondi Abuso
Inserito il 15/02/2017 alle: 22:45:55
Prima di fare personalmente una modifica avevo un tubo di scarico delle acque grigie che per un metro correva esterno sotto il camper prima di entrare nel serbatoio di recupero, Questo nelle soste invernali sui passi dolomitici  molto spesso si ghiacciava e la soluzione che ti ho indicato ha sempre funzionato , ovviamente nel mio caso usavo un pentolino piccolo dove scioglievo il sale.....

....Per Bruno.it       in caso di necessità va bene anche il sale di Vanna Marchi.

Ciao a tutti.................Sandro

 
il viaggio non soltanto allarga la mente: le da forma ... Bruce Chatwin
Motore 71
Motore 71
20/06/2015 1146
Rispondi Abuso
Inserito il 15/02/2017 alle: 23:01:44
Potresti mettere dell'antigelo per motori puro non rovina le parti in gomma e guarnizioni  te lo dico perché i produttori di botti per i trattamenti agricoli consigliano di metterlo in circolo sulle stesse prima di riporle nella stagione invernale.
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51602
Rispondi Abuso
Inserito il 16/02/2017 alle: 16:10:17
In risposta al messaggio di bruno it del 15/02/2017 alle 13:47:04

Si ghiacciò anche sul camper del mio vicino. Diceva, eheheh, che la c.acca non gela. So che per tentare di liberarlo tentò di tutto e per ultimo, sdraiato sotto, usò un ferro col quale sbloccò il grumo che si riversò sull'asfalto. Credo che abbia procurato anche qualche leggero danno alla valvola di scarico.  Bruno

L'importante è mentre si sfodega da sotto con il ferro nella valvola, stendersi sotto e guardare bene dentro la valvola cosa si fa laughlaughwink
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





Jordanbullon
Jordanbullon
13/12/2003 2165
Rispondi Abuso
Inserito il 16/02/2017 alle: 20:34:11

Una domanda: ma del vc, hai un serbatoio solo, o uno interno e uno esterno?
good office
jordanbullon

Modificato da Jordanbullon il 16/02/2017 alle 20:35:44
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Rapido
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.