CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Webasto 3500 Air Top problema!

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 17
rentwc
rentwc
22/11/2007 74
Inserito il 15/03/2009 alle: 20:40:42
Salve a tutti. Ieri notte, con una temperatura esterna di circa 4°, ho acceso all'interno del mio camper (Roller Team Granduca GT) il riscaldamento messo il regolatore di temperatura a poco oltre la metà e sono andato a letto. Preciso che il camper prima della sosta era stato in moto circa tre ore per il viaggio e che quindi la BS era completamente carica. Preciso anche che il camper ha otto mesi di vita. Ebbene, dopo circa 1/30 ore cioè un'ora e mezza, mi sono svegliato con il riscaldamento spento. La spia dell'indicatore analogico (pannello spie) della batteria che lampeggia, insieme alla spia verde della centralina d'accensione del webasto. RISCALDAMENTO ZERO!!!! Mi rendo subito conto dalle istruzioni, che la BS e sotto i 10 volt; quindi il webasto è normale che vada in protezione spegnendosi. Ma mi domando, quanto consuma questa forma di riscaldamento per mangiarsi in poco tempo una batteria? NON POSSO SPERARE ALLORA DI FARE UNA SOLA NOTTE DI RISCALDAMENTO??? Se per caso non si puiò avere la 220V., si deve morire dal freddo? Qualche cosa non torna! Spero nelle vostre esperienze. Grazie per le vostre risposte.
Kinobi
Kinobi
30/10/2007 5676
Inserito il 15/03/2009 alle: 20:48:14
Con il mio, facevo tre giorni. Controlla, che le bocchette siano sempre aperte. L'unica volta che ho ammazzato la BS è stato quando avevo coperto per errore due bocchette con il sacco a a pelo. E
rentwc
rentwc
22/11/2007 74
Inserito il 15/03/2009 alle: 20:50:57
No. no. tutte le bocchette aperte.
zambo1
zambo1
30/06/2008 193
Inserito il 15/03/2009 alle: 21:03:27
ciao io ho fatto 2 gg con una temperatura media di - 10 ma poi sono rimasto senza batteria, anche a me è andato in blocco di notte ci sarà sicuramente un problema elettrico con 4 gradi non può durare un ora e mezzo è troppo poco sopratutto pensando ad un camper di 8 mesi ciao
miliusc
miliusc
05/10/2006 3326
Inserito il 15/03/2009 alle: 21:18:38
con 2 BSid="red"> (intendevo dire 2 batterie servizi) al gel da 100A ci faccio anche 3 notti in sosta libera; hai sicuramente qualche problema alla BSid="red"> (intendevo dire sempre batteria servizi), oppure non si carica ottimamente in marcia. Però utilizzo l'energy power, che in marcia mi ricarica le BS a tappo. saluti

Modificato da miliusc il 15/03/2009 alle 21:53:57
Robby65
Robby65
02/07/2007 1122
Inserito il 15/03/2009 alle: 21:23:16
Un'ora e mezzo di webasto non può portare sotto i 10 Volt una batteria carica e sana, e poi tre ore di viaggio non garantiscono che la batteria sia completamente carica, sei sicuro che quando sei partito la batteria non fosse piuttosto scarica?? Ciao - Roberto.
Hobby De Luxe 25.361€, Nuovo
Hobby De Luxe 25.361€, Nuovo
Knaus VAN TI 640 MEG VANSATION MAN - FULL OPTIONAL LITIO 25.
Knaus VAN TI 640 MEG VANSATION MAN - FULL OPTIONAL LITIO 25.
Laika Ecovip L 4009 DS 87.698€, Nuovo
Laika Ecovip L 4009 DS 87.698€, Nuovo
Adria UNICA 430 DK CON VERANDA E TENDALINO 7.500€, Anno: 2
Adria UNICA 430 DK CON VERANDA E TENDALINO 7.500€, Anno: 2
Carado CV 540 - In Arrivo 52.390€, Nuovo
Carado CV 540 - In Arrivo 52.390€, Nuovo
Previous Next
rentwc
rentwc
22/11/2007 74
Inserito il 15/03/2009 alle: 21:46:13
Ciao Roberto. Si sono sicuro perchè l'ho tenuto in campagna al sole della sicilia con pannello solare da 90 W. inoltre ho uno strumento digitale che mi documenta costantemente sullo stato della carica. Giornalmente la batteria segnava 14.4/7. Ai primi di Dicembre a Modena con -4 mi ha funzionato per una notte intera, sino alle otto del mattino; poi ho spento. La seconda notte sono rimasto a piedi.. verso le due di notte, costringendomi a mettere in moto il mezzo. Ora però la situazione è peggiorata notevolmente. O la BS è andata o quasi, oppure il WEBASTO ha un assorbimento anomalo. Come assorbimento quanto assorbe il riscaldatore e relativa ventola flusso aria, in ampere?
Robby65
Robby65
02/07/2007 1122
Inserito il 15/03/2009 alle: 21:58:44
Non conosco i dati di assorbimento ma ho avuto il webasto 3500 per ben 4 anni e con 2 batterie da 100 ampere in parallelo non ho mai avuto problemi a passare almeno le prime due notti anche con temprature ben al di sotto dello zero, controlla bene lo stato della batteria, delle connessioni etc. etc. ma ribadisco: non può un'ora e mezza di qualsiasi tipo di riscaldamento portare una batteria sana e ben carica al di sotto dei 10 volt. Ciao - Roberto
miliusc
miliusc
05/10/2006 3326
Inserito il 15/03/2009 alle: 21:59:58
quote:Originally posted by rentwc
Ciao Roberto. Si sono sicuro perchè l'ho tenuto in campagna al sole della sicilia con pannello solare da 90 W. inoltre ho uno strumento digitale che mi documenta costantemente sullo stato della carica. Giornalmente la batteria segnava 14.4/7. Ai primi di Dicembre a Modena con -4 mi ha funzionato per una notte intera, sino alle otto del mattino; poi ho spento. La seconda notte sono rimasto a piedi.. verso le due di notte, costringendomi a mettere in moto il mezzo. Ora però la situazione è peggiorata notevolmente. O la BS è andata o quasi, oppure il WEBASTO ha un assorbimento anomalo. Come assorbimento quanto assorbe il riscaldatore e relativa ventola flusso aria, in ampere? >
> l'assorbimento non ce l'ho ora sottomano ma se vai sul sito della webasto lo puoi leggere e comunque dipende dalla ventilazione quindi da come regoli le temp. (va da un min. ad un max. di amp\h), però ribadisco che hai un problema alla batteria dei servizi; o è difettosa, ovvero non prende bene la carica quindi si scarica praticamente subito, oppure non è del tipo adatto, magari è una normale batt. da avviamento piombo\acido. Inoltre con l'airtop 3500 è consigliabile una 2° BS. Io con questa configurazione non ho problemi, ormai sono 2 anni che lo uso.
rentwc
rentwc
22/11/2007 74
Inserito il 15/03/2009 alle: 22:16:36
Confermo che è una comunissima batteria piombo/acido come nella macchine. Ormai risparmiano dove possono! A questo punto, visto le vostre gentili risposte, mi convingo che la mia BS è finita! Vediamo se la cambiano in garanzia, visto l'età del mezzo; (non è che in Italia dobbiamo solo pagare e basta!) e monterò una seconda batteria però al piombo/gel, magari da 100 Ah. Grazie ancora e saluti a tutti. Renato.
McOscar
McOscar
01/04/2007 891
Inserito il 15/03/2009 alle: 23:04:37
Ho lo stesso mezzo, ti confermo batteria normalissima piombo-acido da trazione. Non vale un gran chè,ho sempre poca autonomia, appena mi organizzo la cambio con una agm, ma la monto all'interno![;)]
jimbo65
jimbo65
03/04/2006 7945
Inserito il 15/03/2009 alle: 23:32:31
Confermo le impressioni altrui; io uso il webasto-3500 quale "alternativo" alla Truma di cui il camper e' fornito di serie, e posso confermare che con una singola BS (piombo-acido) da 100Ah, in perfette condizioni, a Parigi (capodanno) sono riuscito a farci meno di tre notti; confrontato alla Truma ha un consumo di corrente abnorme. Lo tengo solamente perche' e' una sicurezza in piu' in caso di esaurimento del gas, ma non lo sostituire mai alla buona "vecchia" Truma-5002 (visto che funziona anche senza corrente [:)]) Ciao Giordano ps: praticando campeggio libero in "lunga sosta" invernale, un consumo di energia elettrica del genere, diventa problematico...
leonardo19971
leonardo19971
10/09/2008 146
Inserito il 16/03/2009 alle: 09:49:10
io ho una batteria green power da 120 a scarica lenta e non ho mai avuto problemi con il webasto nei week-end , se è carica al 100% mi regge 2 giorni con il webasto acceso .
idrico
idrico
31/10/2008 251
Inserito il 16/03/2009 alle: 15:05:20
ho provato la durata del mio web.3500 temperatura est. attorno allo zero di notte,con 1 batteria cellula da 100, circa 2giorni e mezzo poi finito la batteria e blocco web. andrea
Kinobi
Kinobi
30/10/2007 5676
Inserito il 16/03/2009 alle: 18:39:54
Credo, che parlare di consumi, senza dire la temperatura impostata, abbia poco senso. Il mio D4 (quando va bene), mi fa stare comodo, quando rientriamo alla sera (quando fa buio, visto che arrampichiamo di giorno e torniamo al camper al buio) fino ad andare a letto (ore 22) a 21 gradi, e di notte lo regolo a 12 gradi. In inverno arriamo alle 17/18 al camper. Senza spostare il camper, abbiamo fatto 3 giorni in Spagna con il camper parcheggiato sulla neve. Le batterie erano OK, (una di serie di un anno e mezzo ed una appena montata normale al piombo) Nel consumo energia calcolate anche 220 litri di H2O in docce. Detto ciò, anche la mia precedente esperienza con Webasto, era di almeno 2 gg e almeno due giri di docce (per 4 persone, ora siamo in 5). Non so dirvi con Truma, visto che non la ho mai usata. Non so quanto consumi il bruciatore... E' più un problema credo di ventialazione... Ciao, E
Robby65
Robby65
02/07/2007 1122
Inserito il 16/03/2009 alle: 21:57:39
quote:Originally posted by Kinobi
Credo, che parlare di consumi, senza dire la temperatura impostata, abbia poco senso. >
> Si ma che vuoi farlo sciogliere il camper per rimanere senza batteria in un'ora e mezza, non credo proprio che per un lasso di tempo simile possa fare la differenza la temperatura impoostata. Ciao - Roberto.
jimbo65
jimbo65
03/04/2006 7945
Inserito il 16/03/2009 alle: 23:45:25
quote:Originally posted by Kinobi
Credo, che parlare di consumi, senza dire la temperatura impostata, abbia poco senso. ... Ciao, E >
> concordo perfettamente che e' importante essere piu' precisi, avendo una bambina piccola cerco di mantenere la temperatura a bordo tra i 20 ed i 22 gradi (la manopola del 3500 non raggiunge mai la meta') sia giorno che notte; il veicolo e' un motorhome da 7 metri... riconfermo i consumi detti in precedenza Ciao a tutti Giordano
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Previous Next
idrico
idrico
31/10/2008 251
Inserito il 17/03/2009 alle: 11:23:51
effettivamente mi ero scordato ,il vebasto era impostato a meta' i gradi non ve li so dire perche' ho la sonda interna temperatura della centralina rotta, andrea
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Itineo
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.