CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

webasto... come funziona?

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 47
maurone76
maurone76
27/11/2008 1120
Inserito il 28/11/2008 alle: 17:53:20
salve, mi dite gentilmente (visto che sto per comprare un gran duca garage) il funzionamento del webasto,che e' di serie nel mio camper? in marcia ? di notte? allaccio 220V? scusate ma non ho capito il principio del suo funzionamento' di notte dormo al caldo o al freddo?
vf66
vf66
13/11/2006 1406
Inserito il 28/11/2008 alle: 18:12:28
Di notte dormi al caldissimo...... Lo puoi usare come e quando vuoi: in marcia, da fermo, allacciato alla 220V del campeggio o in sosta libera con la batteria, in pianura o in montagna. Due appunti: - Come assorbimento elettrico è paragonabile alla Truma Combi unico accorgimento da avere è quello di accenderlo alla partenza da casa e non spegnerlo mai fino a quando arrivi a casa, perchè nella fase di avviamento consuma come una Formula 1 (inteso consumo di energia elettrica) e cosi facendo la fase di avviamento se la cucca l'alternatore del motore. - Seconda cosa: per l'utilizzo in montagna sopra ai 1500mt devi farti tarare la "carburazione" dall'assistenza diversamente dopo un'oretta circa si blocca. E quì speriamo che non si scatenino le solite vecchie polemiche tra "Trumatisti" e "Webastisti". pensa solo che puoi stare in giro un inverno intero per tutta Europa senza avere problemi di cambio bombole. Basta solo che tu faccia il pieno di gasolio....... Il suo principio di funzionamento è semplicissimo: funziona come uno scambiatore di calòore. Immagina una camera di combustione esternamente lambita da un flusso d'aria. L'aria, aspirata da una ventola contenuta al suo interno, viene fatta passare attraverso le alette esterne alla camera di combustione, si scalda (un bel pò), e viene in uscita convogliata nei tubi che soffiano aria calda in cellula..... Vai tranquillo e viaggia sereno per tutto l'inverno!!!! VF66[;)]
travel liner
travel liner
rating

08/06/2006 2531
Inserito il 28/11/2008 alle: 18:22:21
Ciao Se il modello di Granduca che prendi è un model year 2009 come Webasto ti trovi un 3900EVO... COn quello vai tranquillo anche in montagna... In centralina hai le funzioni Eco (2000w), 3500w, 3900w e mountain (3500w con carburazione specifica per pressione atmosferica ridotta)... La funzione mountain lavora al max a 3500w contro i 3900 del max, ma di solito sono sufficienti... Ciao michel
Soundmachine
Soundmachine
rating

18/10/2007 8620
Inserito il 28/11/2008 alle: 18:22:46
Più che corretto quello che ti hanno scritto VF66 & travel liner . Ricorda prima di fermarti ... di rifornire il Camper di Gasolio . Con la Truma ... finisce il Gas , metti in moto e torni a casa . Col Webasto ... finisci il Gasolio ... sei a piedi [xx(] . Se sei in sosta libera ... controlla ogni tot ... l'autonomia della batteria dei servizi . Buoni km al calduccio di Webasto . [;)]

Modificato da Soundmachine il 28/11/2008 alle 18:25:45
vf66
vf66
13/11/2006 1406
Inserito il 28/11/2008 alle: 18:30:42
Esatto Soundmachineid="red">, ma hai voglia prima di finire il gasolio usando solo il riscaldamento. Al max, il mio che è un Eber...D4, consuma 0.8lt/h....... Giustissimo fare gasolio circa 20Km prima della sosta. Così metti diesel artico e non corri il rischio che geli la paraffina. 20Km sono per dargli tempo di riempire tubi e filtro..... Io lo faccio sempre[:D][:D][:D] VF66[;)]
travel liner
travel liner
rating

08/06/2006 2531
Inserito il 28/11/2008 alle: 18:31:59
Ciao Aggiungo... Quando vai in montagna fai IMPERATIVAMENTE il pieno con gasolio invernale... Terminato il pieno avvia subito il riscaldatore in modo che il gasolio a prova di freddo raggiunga il riscaldatore... (come sai le dimensioni del tubicino di alimentazione sono limitate... se ci sono delle gocce d'acqua nel vecchio gasolio potrebbero gelare bloccandoti il riscaldatore)... Ricordati anche di NON rifornire con il webasto in moto... Spegnilo, rifornisci e riaccendi... Ciao! michel
McLouis McLouis440 27.500€, Anno: 2006
McLouis McLouis440 27.500€, Anno: 2006
Wingamm WINGAMM OASI 540.1 99.796€, Nuovo
Wingamm WINGAMM OASI 540.1 99.796€, Nuovo
Sun Living A 70 DK 51.890€, Anno: 2018
Sun Living A 70 DK 51.890€, Anno: 2018
Wingamm WINGAMM OASI 610 GL 105.530€, Nuovo
Wingamm WINGAMM OASI 610 GL 105.530€, Nuovo
Concorde LINER PLUS 990G ATEGO PORTA AUTO 390.000€, Nuovo
Concorde LINER PLUS 990G ATEGO PORTA AUTO 390.000€, Nuovo
Previous Next
Soundmachine
Soundmachine
rating

18/10/2007 8620
Inserito il 28/11/2008 alle: 18:53:48
quote:Originally posted by vf66
Esatto Soundmachineid="red">, ma hai voglia prima di finire il gasolio usando solo il riscaldamento. Al max, il mio che è un Eber...D4, consuma 0.8lt/h....... Giustissimo fare gasolio circa 20Km prima della sosta. Così metti diesel artico e non corri il rischio che geli la paraffina. 20Km sono per dargli tempo di riempire tubi e filtro..... Io lo faccio sempreid="red">[:D][:D][:D] VF66[;)] >
> OPS ... Lo dato per Scontato . Intendevo proprio quello . [;)]

Modificato da Soundmachine il 28/11/2008 alle 18:54:50
miliusc
miliusc
05/10/2006 3326
Inserito il 28/11/2008 alle: 19:13:37
quote:Originally posted by travel liner
Ricordati anche di NON rifornire con il webasto in moto... Spegnilo, rifornisci e riaccendi...id="red"> Ciao! michel >
> perchè ???
Soundmachine
Soundmachine
rating

18/10/2007 8620
Inserito il 28/11/2008 alle: 19:22:10
quote:Originally posted by miliusc
quote:Originally posted by travel liner
Ricordati anche di NON rifornire con il webasto in moto... Spegnilo, rifornisci e riaccendi...id="red"> Ciao! michel >
> perchè ???
>
> Il perchè e sempre da imputarsi alla sicurezza . Quando rifornisci devi spegnere il motore , stufa , non fumare , ecc. ecc. Il Webasto , comunque sia , a parti metalliche caldissime . Hai visto mai , una goccia di liquido infiammabile ! . Io per sicurezza mia ... lo spengo . Voi ... NIN ZO'

Modificato da Soundmachine il 28/11/2008 alle 19:22:41
simplydoor
simplydoor
-
Inserito il 28/11/2008 alle: 20:06:05
quote:Originally posted by vf66 - Seconda cosa: per l'utilizzo in montagna sopra ai 1500mt devi farti tarare la "carburazione" dall'assistenza diversamente dopo un'oretta circa si blocca. E quì speriamo che non si scatenino le solite vecchie polemiche tra "Trumatisti" e "Webastisti". pensa solo che puoi stare in giro un inverno intero per tutta Europa senza avere problemi di cambio bombole. Basta solo che tu faccia il pieno di gasolio....... VF66[;)] >
> Una domanda: se devo andare in montagna devo farmi tarare la carburazione, ok ma poi quando torno in pianura devo riandare a rifare la taratura????? Sempre e comunque oppure una volta tarata funziona sia in pianura che in montagna?
miliusc
miliusc
05/10/2006 3326
Inserito il 28/11/2008 alle: 20:30:20
quote:Originally posted by Soundmachine
quote:Originally posted by miliusc
quote:Originally posted by travel liner
Ricordati anche di NON rifornire con il webasto in moto... Spegnilo, rifornisci e riaccendi...id="red"> Ciao! michel >
> perchè ???
>
> Il perchè e sempre da imputarsi alla sicurezza . Quando rifornisci devi spegnere il motore , stufa , non fumare , ecc. ecc. Il Webasto , comunque sia , a parti metalliche caldissime . Hai visto mai , una goccia di liquido infiammabile ! . Io per sicurezza mia ... lo spengo . Voi ... NIN ZO'
>
> a in questo senso, certo giusto, pensavo che vi riferiste a problematiche tecniche del webasto stesso. saluti
Soundmachine
Soundmachine
rating

18/10/2007 8620
Inserito il 28/11/2008 alle: 20:35:40
quote:Originally posted by simplydoor
quote:Originally posted by vf66 - Seconda cosa: per l'utilizzo in montagna sopra ai 1500mt devi farti tarare la "carburazione" dall'assistenza diversamente dopo un'oretta circa si blocca. E quì speriamo che non si scatenino le solite vecchie polemiche tra "Trumatisti" e "Webastisti". pensa solo che puoi stare in giro un inverno intero per tutta Europa senza avere problemi di cambio bombole. Basta solo che tu faccia il pieno di gasolio....... VF66[;)] >
> Una domanda: se devo andare in montagna devo farmi tarare la carburazione, ok ma poi quando torno in pianura devo riandare a rifare la taratura????? Sempre e comunque oppure una volta tarata funziona sia in pianura che in montagna?
>
> Diciamo che la taratura per la pianura , non va bene in Montagna . Al contrario si . L'aria in Montagna e più rarefatta ( fine ) , di conseguenza deve essere meglio miscelata .

Modificato da Soundmachine il 28/11/2008 alle 20:36:18
Soundmachine
Soundmachine
rating

18/10/2007 8620
Inserito il 28/11/2008 alle: 20:37:19
quote:Originally posted by miliusc
quote:Originally posted by Soundmachine
quote:Originally posted by miliusc
quote:Originally posted by travel liner
Ricordati anche di NON rifornire con il webasto in moto... Spegnilo, rifornisci e riaccendi...id="red"> Ciao! michel >
> perchè ???
>
> Il perchè e sempre da imputarsi alla sicurezza . Quando rifornisci devi spegnere il motore , stufa , non fumare , ecc. ecc. Il Webasto , comunque sia , a parti metalliche caldissime . Hai visto mai , una goccia di liquido infiammabile ! . Io per sicurezza mia ... lo spengo . Voi ... NIN ZO'
>
> a in questo senso, certo giusto, pensavo che vi riferiste a problematiche tecniche del webasto stesso. saluti
>
> No ... solo per la Sicurezza . Nessun problema tecnico .
maurone76
maurone76
27/11/2008 1120
Inserito il 28/11/2008 alle: 22:06:23
pardon ma.. appena parto con il pieno devo subito accenderlo vero? di notte se non ho la 220V..come puo' funzionare?? e sono in sosta libera.. ho di serie il webasto air top 3900 EVU sul gran duca garage 2009 e' quello che per la montagna e' gia tarato? quindi le bombole le uso solo per cucinare giusto ? grazie a tutti. M.
la perlanera
la perlanera
07/04/2008 384
Inserito il 28/11/2008 alle: 23:37:02
ciao,oltre al discorso di sicurezza spegnere il webasto perchè quando si fà il pieno a serbatoio quasi a secco potrebbe passare aria nella pompa del wbsto e poi andrebbe spurgata.(raccomandazioni del tecnico).
ik1jlj
ik1jlj
16/10/2006 2973
Inserito il 29/11/2008 alle: 09:34:11
Ciao a tutti Vai tranquillo con il webasto , difficilmente resterai senza gasolio xche' se e' installato di serie , il pescante del bruciatore si arresta ad alcuni cm dal fondo del serbatoio , proprio per evitare di pescare tutto il gasolio e... non farti piu' ripartire... buoni Km... Un caro saluto ....Gianni
maurone76
maurone76
27/11/2008 1120
Inserito il 05/12/2008 alle: 17:56:43
quote:Originally posted by ik1jlj
Ciao a tutti Vai tranquillo con il webasto , difficilmente resterai senza gasolio xche' se e' installato di serie , il pescante del bruciatore si arresta ad alcuni cm dal fondo del serbatoio , proprio per evitare di pescare tutto il gasolio e... non farti piu' ripartire... buoni Km... Un caro saluto ....Gianni >
> ok vado tranquillo! thank' s
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Previous Next
muttie
muttie
19/03/2007 424
Inserito il 07/12/2008 alle: 02:02:02
quote:Originally posted by vf66
Due appunti: . - ". pensa solo che puoi stare in giro un inverno intero per tutta Europa senza avere problemi di cambio bombole. Basta solo che tu faccia il pieno di gasolio....... Vai tranquillo e viaggia sereno per tutto l'inverno!!!! VF66[;)] >
> infatti io il 20 dicembre parto x un giro che comprenderà danimarca e svezia (circa 20 gg[:D]) e me lo posso permettere in questa stagione anche xkè ho il riscaldamento a gasolio...con le bombole un viaggio così sarebbe stato complicatissimo se nn impossibile ciao, roberta
maurone76
maurone76
27/11/2008 1120
Inserito il 07/12/2008 alle: 21:45:32
quote:Originally posted by muttie
quote:Originally posted by vf66
Due appunti: . - ". pensa solo che puoi stare in giro un inverno intero per tutta Europa senza avere problemi di cambio bombole. Basta solo che tu faccia il pieno di gasolio....... Vai tranquillo e viaggia sereno per tutto l'inverno!!!! VF66[;)] >
> infatti io il 20 dicembre parto x un giro che comprenderà danimarca e svezia (circa 20 gg[:D]) e me lo posso permettere in questa stagione anche xkè ho il riscaldamento a gasolio...con le bombole un viaggio così sarebbe stato complicatissimo se nn impossibile ciao, roberta
>
> be allora meno male che e' di serie nel gran duca.. hanno fatto bene a togliere il forno e a mettere il webasto. grazie a tutti. maurooid="size2">id="red">
walter66
walter66
27/09/2004 389
Inserito il 08/12/2008 alle: 23:20:50
A tutti gli esperti di webasto, io ho un airtop 3500, questa fine settimana ho provato il mezzo per la prima volta al freddo, vorrei sapere voi come lo utilizzate soprattutto la notte, io lo lasciato quasi al massimo, poi quando siamo andati a letto lo ho abbassato a circa un terzo, la notte mi sono svegliato e ho notato che le ventole giravano piano e si sentiva un fastisiosissimo tic tic penso sia la pompa del gasolio. quello che mi fa strano e che quando avevo la truma la notte si attaccava, riportava a temperatura e poi si rispegneva, il webasto rimane acceso di continuo al minimo con questo rumorino allucinante. vorrei se possibile da voi esperti dei consigli e delle soluzioni grazie walter
Marystar
Marystar
08/02/2008 5012
Inserito il 09/12/2008 alle: 10:21:22
Mi pare, da quello che leggo, che di fatto la vecchia Truma è meno complicata e più facile da gestire...sbaglio? Ditemi ditemi, che serve sapere tutto anche a me. Grazie. M.S.
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Itineo
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.