CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Webasto dual top si o no!!

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 11
16
Gnorfo
Gnorfo
25/01/2009 251
Inserito il 20/01/2010 alle: 13:23:50
Ciao a tutti, A fine settimana andro' a sottoscrivere il contratto per il mio id="blue">primo camper nuovo,knaus van ti letti gemelli, sara' prodotto entro aprile, quindi io ho pensato che chiedero'al conc. se sia possibile avere il riscaldamento a gasolio webasto con boiler al posto di quello a gas proposto di serie per togliermi il pensiero della bombola, secondo Voi e' possibile? e' sensato o faccio una caz... Grazie per gli eventuali consigli.
16
mojado
mojado
14/10/2008 844
Inserito il 20/01/2010 alle: 13:34:00
quote:Risposta al messaggio di Gnorfo inserito in data 20/01/2010  13:23:50 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Penso possa essere una buona idea mettere il web se fai un intenso (e prolungato) uso invernale, anche se non so se la casa-madre faccia modifiche così "pesanti" al suo progetto. Se ho capito bene quello che vuoi prendere è stato "copiato" dal Livingstone 5 della Rolleteam (Trigano) che però ha il webasto!
16
mojado
mojado
14/10/2008 844
Inserito il 20/01/2010 alle: 13:40:54
Guardando il catalogo KNAUS sembrerebbe che si possa avere come optional la TRUMA a gasolio invece che a Gas (in effetti la truma lo fa, se non sbaglio utilizza un bruciatore eberspacher). In questo caso dovrebbe esser sufficiente richiederlo (e pagarlo) ciao
francesco.1
francesco.1
-
Inserito il 20/01/2010 alle: 14:04:01
Il prossimo camper o roulotte dovranno avere solo questi accessori: riscaldatoe a gasolio, aria condizionata in cellula abitativa e generatore fisso (super-silenziato). Assolutamente NO il tendalino, costa tanto, lo si usa poco, hai sempre il problema del vento e diciamola tutta, è pure antistetico. Se proprio si vuole bivaccare fuori dal camper molto meglio e più pratico un bel mega-ombrellone dal diametro 3 mt in alluminio, lo apri in 30 secondi, fà ombra su tutta la tavolata a prescindere da dov'è il sole, te lo porti pure in spiaggia, pesa solo 4 kg e richiuso nel suo astuccio ha un ingombro minimo e mi è costato solo 45 euro...azz...a scoprirlo prima i 500 euro del tendalino me li risparmiavo[:(!]
16
Gnorfo
Gnorfo
25/01/2009 251
Inserito il 20/01/2010 alle: 14:12:47
scusate il modello e' knaus van ti 600me semintegrale
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Previous Next
16
Giankreos3005
Giankreos3005
27/07/2008 3405
Inserito il 20/01/2010 alle: 15:05:26
quote:Risposta al messaggio di Gnorfo inserito in data 20/01/2010  13:23:50 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> TI POSSO ASSICURARE CHE IL CAMBIO NON E' POSSIBILE PERCHE' LA RETE DI TUBAZIONE PER LA DISTRIBUZIONE NON E' LA STESSA. Anche io ho chiesto la sostituzione in un ARCA delle due fonti di calore ma mi hanno assicurato che il materiale della Truma come canaline e valvole di sfogo non sono adeguate per il riscaldatore e il calore del Webasto...le quali si scioglierebbero all'istante. Per ciò che riguarda la Truma D a Gasolio , me l'hanno sconsigliata a priori...perhè secondo loro ( gli installatori ) non è altro che una ricerca di antagonismi alla politica di mercato della Webasto sul gasolio , ma totalmente sbagliata nella realizzazione e mooolto assetata di energia, inoltre non sopporta le altitudini... Se proprio vuoi ...montane uno dopo e in indipendenza dalla Truma...esempio un Webasto semplice. ah dimenticavo io che la ragionavo come tè sulla schiavitù della bombola...ho ricomprato un mezzo con truma C6000...e bene che và!

Modificato da Giankreos3005 il 20/01/2010 alle 15:07:32
22
paola
paola
08/03/2003 431
Inserito il 20/01/2010 alle: 15:12:31
ciao, noi sul nuovo camper abbiamo fatto montare il webasto dualtop al posto della truma per i seguenti motivi: avevamo già testato il webasto (airtop 2000) nel vecchio camper e ne eravamo soddisfatti, volevamo essere svincolati il più possibile dal gas, e infine perchè in inverno facciamo tantissima montagna. Dai primi di dicembre ad ora abbiamo usato il camper "intensamente", sia nei w.e. sia nelle vacanze natalizie. Temperature quasi sempre sotto zero con punte di -20 in tonale nell'ultimo w.e. prima di natale, sempre montagna e variando spesso di altitudine perchè a noi piace girare [:)] Al momento ti posso dire che non abbiamo mai avuto un problema, funzionato tutto benissimo compresa la produzione di acqua calda. L'unico appunto, se così si può dire, è che in doccia non sempre riesco a miscelare correttamente l'acqua, nel senso che spesso esce troppo calda (ma forse è solo un problema di poca esperienza con camper nuovo). inoltre da non sottovalutare il consumo di energia, ma credo che la truma combi non sia da meno. il nostro dualtop è montato esternamente, sotto al pianale in coda, proprio sotto il letto a castello dove dormo io, e devo dire che, a parte nel momento in cui va in temperatura, non sento praticamente nulla. come puoi capire noi ne siamo soddisfattissimi [:D][:D][:D] paola
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 20/01/2010 alle: 17:04:34
concordo pienamente con francesco1 che il tendalino meglio non metterlo, infatti su questo camper non lo ho messo, ho risparmiato un migliaio di euro abbondanti e 45kg di peso e inoltre il pericolo di fare un danno con il vento. Se il Knaus non prevede il dual top come opzione, non penso che ti possano fare la modifica in fabbrica, sono ditte che lavorano in serie. E' una modifica che potrebbe fare dopo il concessionario, ma dovresti trovare da vendere la Truma a gas e il boiler. Comunque il Webasto (ho il 2000) è impagabile, sono stato un mese in Scandinavia senza preoccuparmi assolutamente delle bombole. Sul prossimo mezzo ne metterò uno anche più potente (il 5500) così da poterlo usare come riscaldamento principale.
16
Gnorfo
Gnorfo
25/01/2009 251
Inserito il 20/01/2010 alle: 20:52:27
grazie per gli utili consigli poi Vi faro' sapere se sara' truma o webasto
16
quattroD
quattroD
25/02/2009 1628
Inserito il 20/01/2010 alle: 23:03:50
quote:Risposta al messaggio di Gnorfo inserito in data 20/01/2010  13:23:50 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Io ho il Dual Top e per ora ne sono soddisfatto: potente, silenzioso, si utilizza in marcia senza accrocchi e in piena sicurezza e in mantenimento non consuma neanche tanto nè di corrente nè di gasolio. Per aiutarti a valutare ti dico anche il rovescio della medaglia. La pompetta fa un discreto casino se non è montata bene Se si prevede di utilizzarlo conviene non fermarsi mai con meno di un quarto di serbatoio altrimenti non preleva più e va in blocco. Questo se montato correttamente (per evitare che svuoti il serbatoio) Lo svuotamento è un'agonia che può durare anche un'ora, esce un filo Ultimi consigli: prendi quello con la resistenza elettrica e il display con il timer (io non ce l'ho e mi manca)[:(] Ciao Fra
16
Gnorfo
Gnorfo
25/01/2009 251
Inserito il 23/01/2010 alle: 19:20:28
CIAO A TUTTI oggi ho firmato e ad aprile saro' nel gruppo, ho mantenuto la truma il conc. mi ha dato spiegazioni esaudienti,non me ne voglliano i sostenitori webasto, ringrazio ancora per i consigli.[:)]
18
camperos
camperos
29/12/2006 4709
Inserito il 23/01/2010 alle: 20:36:55
il riscaldatore a gas, è una scelta, a mio avviso non idonea al pleinair. in poche parole assurdo averla sul camper.[:D] parla comunque uno che quasi tutti gli weekend è a temperature esterne sotto lo zero.

Modificato da camperos il 23/01/2010 alle 20:56:59
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link