CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Webasto o non Webasto

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 5
16
luce58
luce58
14/12/2008 4
Inserito il 14/12/2008 alle: 22:24:49
[V]Sono camperista ormai da qualche anno, mi ritengo soddisfatto del mio mezzo Riviera 180, unico incoveniente ahimè l'inverno. Questa stagione è sempre temuta sopratutto per le basse temperature. Possiedo ancora installato il sistema di riscaldamento con la classica stufa che svolge la sua funzione egregiamente in quasi tutta la cellula, dico quasi perchè nella parte anteriore sembra prioprio che non voglia arrivarci. Le bocchette sono ben distribuite ma nella mansarda prevale il freddo. Da questo la mia decisione di cambiare, far installare il sistema Webasto 3500, ma anche in questo caso sembra che le sorprese non manchino. Leggendo vari commenti di chi lo possiede sembra riservi anche questo qualche problema. Cosa fare? Cambiare o non cambiare?
20
corsir
corsir
21/03/2005 442
Inserito il 15/12/2008 alle: 00:03:19
Cambia cambia!! vedrai che il webasto ti risolverà i tuoi problemi; mi raccomando però l'installazione deve essere fatta bene. Io ad esempio ho rifatto completamente la distribuzione con nuove tubazioni e bocchette. Una cosa importante è qualle di piazzarne una in cabina prima fonte di freddo. La stufa l'ho tolta. ciao
20
alexf
alexf
rating

11/11/2004 9854
Inserito il 15/12/2008 alle: 08:46:05
Piuttosto di togliere la stufa porta una bocchetta in mansarda!! Non capisco certe affermazioni! Il Webasto (o chi per esso) non fa miracoli! Semplicemente trasforma in calore un liquido proprio come fa la truma con il gas. Se il webasto 3500 da 3500 Kcal. allo stesso modo lo fa anche una Truma da 3500 kcal. Ora, o le calorie sono insufficienti a scaldare il mezzo o il calore è mal distribuito a prescindere!! Non buttare soldi per niente. Alessandro
18
vf66
vf66
13/11/2006 1406
Inserito il 15/12/2008 alle: 09:52:00
quote:alexf Posted - 15/12/2008 : 08:46:05 -------------------------------------------------------------------------------- Piuttosto di togliere la stufa porta una bocchetta in mansarda!! Non capisco certe affermazioni! Il Webasto (o chi per esso) non fa miracoli! Semplicemente trasforma in calore un liquido proprio come fa la truma con il gas. Se il webasto 3500 da 3500 Kcal. allo stesso modo lo fa anche una Truma da 3500 kcal. Ora, o le calorie sono insufficienti a scaldare il mezzo o il calore è mal distribuito a prescindere!! Non buttare soldi per niente. Alessandro corsir Posted - 15/12/2008 : 00:03:19 -------------------------------------------------------------------------------- Cambia cambia!! vedrai che il webasto ti risolverà i tuoi problemi; mi raccomando però l'installazione deve essere fatta bene. Io ad esempio ho rifatto completamente la distribuzione con nuove tubazioni e bocchette. Una cosa importante è qualle di piazzarne una in cabina prima fonte di freddo. La stufa l'ho tolta. ciao >
> Bhè secondo me la ragione stà nel mezzo tra quanto detto da corsirid="red"> e alexfid="red">. Mi spiego, è vero che Web... o Eber... non ti risolvono i problemi qualunque essi siano e che 3500Kcal della stufa sono uguali a 3500Kcal del Web... o dell'Eber... E' anche vero che la distribuzione dell'aria calda deve essere fatta bene a prescindere dalla fonte di riscaldamento, fatto stà però che nel mio VR dopo l'installazione dell'Eber...D4 (4000Kcal), montato pari pari sull'impianto della vecchia Truma 3000 (ho sostituito soltanto i primi pezzi di tubo Truma con uno adatto alle più alte temperature sviluppate dal bruciatore e le prime bocchette relative), il rendimento dell'intero impianto è cambiato come dal giorno alla notte. Prima con temp. eterne di pochi gradi sotto zero e la stufa a tutto gas avevo in cellula 20°C o poco più e le bombole non duravano niente, ma lasciamo perdere...... dopo, con l'Eber...D4 montato avevo tranquillamente 21/22°C anche con temperature esterne di -13°C. E il bruciatore lavorava a metà delle sue possibilità solo qualche volta, il resto del tempo girava al minimo...... Sì 1000Kcal in più sono tante, ma non credo che possano far fare così un salto in avanti al rendimento dell'intero impianto. Un'altra causa del miglioramento, per me, è da ricercare anche nella maggior portata d'aria della ventola che soffia nella cellula. Con il tempo e con l'utilizzo ho poi fatto alcune modifiche sulle tubazioni e sulle bocchette perfezzionando la distribuzione e migliorando così, ancora di più, il rendimento dell'impianto come sostiene alexf. Questa è la mia esperienza. VF66[;)]
19
devm
devm
24/03/2006 651
Inserito il 15/12/2008 alle: 10:02:32
Ciao, se posso darti un consiglio fai come avevo fatto io con il precedente camper, e cioè: - Truma 3002 originale che ben scaldava la parte posteriore, il bagno e la dinette ma che non riusciva invece a scaldare la mansarda e la parte anteriore del camper. - ho aggiunto una Webasto 2000 con tre bocchette: 1 in mansarda, 1 in cabina ed una in dinette. Ho così risolto il problema del riscaldamento della parte anteriore del camper e quello durante il viaggio. A seconda della necessità andava sola la Truma o solo la Webasto e/o entrambe. Mai più avuto problemi. Anzi ti posso assicurare che talvolta il Webasto era più che sufficiente a scaldare tutto il camper (sopratutto durante le stagioni intermedie) Altro grosso vantaggio è l'avere il doppio combustibile (gas per la Truma e gasolio per la Webasto). Sei sicuro di non rimanere mai al freddo. Ora sul nuovo camper ho solo il Webasto 3500 e mi trovo bene ma nel tuo caso andrebbe rifatto tutto l'impianto di distribuzione dell'aria per adeguarlo alla 3500. Non sò se il gioco vale la candela . Saluti Elio
Greetsiel
Greetsiel
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
5 giorni in camper nella regione Rodano
5 giorni in camper nella regione Rodano
Pasqua in Peloponneso in camper: tra sto
Pasqua in Peloponneso in camper: tra sto
Sicilia occidentale in camper+scooter
Sicilia occidentale in camper+scooter
Previous Next
20
vespucci
vespucci
22/10/2004 6528
Inserito il 15/12/2008 alle: 10:58:01
quote:Originally posted by luce58
[V]Sono camperista ormai da qualche anno, mi ritengo soddisfatto del mio mezzo Riviera 180, unico incoveniente ahimè l'inverno. Questa stagione è sempre temuta sopratutto per le basse temperature. Possiedo ancora installato il sistema di riscaldamento con la classica stufa che svolge la sua funzione egregiamente in quasi tutta la cellula, dico quasi perchè nella parte anteriore sembra prioprio che non voglia arrivarci. Le bocchette sono ben distribuite ma nella mansarda prevale il freddo. Da questo la mia decisione di cambiare, far installare il sistema Webasto 3500, ma anche in questo caso sembra che le sorprese non manchino. Leggendo vari commenti di chi lo possiede sembra riservi anche questo qualche problema. Cosa fare? Cambiare o non cambiare? >
> scusa prima di avventurarti in altre importanti spese, hai provato a coibentare la mansarda, io sotto al materasso metto un foglio di colore grigio scuro e sembra una spugnetta di un centimetro di spessore e si vende nei negozi di materiali edili lo usano come sottopavimento credo si chiama isolmant

www.isolmant.it

lo stesso materiale lo metto tra la finestra e l'oscurante e lo messo pure nel coperchio dell'oblo fiamma 40 x 40, ho smontato il coperchio e lo inserito tra la parte superiore e la parte inferiore, metto anche un panno per chiudere tra cabina e cellula non è detto che devi fare come dico io, molti altri hanno fatto interventi con rimedi poco costosi io ho la parte posteriore piu fredda e per l'inverno metto tra il gavone e il cuscino sempre questo materiale isolante e tutto intorno ai cuscini, tra parete e cuscino inserisco quel materassino che si usa in palestra sempre di un centimetro di spessore e si trova in tutti i supermercati, uso questo perchè ha un colore piu gradevole per la parte a vista ti confesso che anche io sto facendo un pensierino al webasto, ma soprattutto per usarlo durante il viaggio e per dare l'aiutino alla truma e di scorta se congela il gas, ma solo se ne trovo uno usato ad un'ottimo prezzo ciao romeo
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Fiat-ProfessionalRefrigeranti Uniqool
Come-scegliere-il-camper
2
150K Facebook
339.6K Instagram
42.2K TikTok
69.4K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link

Vota

Il "Rating" di un utente indica la "reputazione" che egli si è guadagnato su COL: è dato dall'opinione che gli altri utenti hanno espresso sui suoi interventi nelle sezioni interattive, come i Diari di bordo, Aree di sosta, Campeggi, Fai da te, Fotografie, Veicoli provati da voi, ecc., e nei Forum. Permette a chi legge di gratificare utenti giudicati di aiuto alla community, seri e attendibili, o - al contrario - di esprimere disappunto per comportamenti e interventi ritenuti fastidiosi e inutili. Compare solo per utenti che abbiano ricevuto un certo numero di voti. N.B.: Per votare è necessario essere iscritti a CamperOnLine da almeno 6 mesi. Conta solo il più recente voto espresso su un utente: cambiare giudizio è quindi possibile, votare più volte lo stesso utente no.