QUI visualizzi le specifiche del prodotto
) ...In risposta al messaggio di angelo guglielmi del 01/06/2015 alle 22:11:03
Ciao il nostro Challenger Genesis 43 non ha la zanzariera sulla porta ne nella finestra del bagno. Quella nel bagno immagino sia semplice da mettere, ma soprattutto quella sulla porta vorrei capire intanto se è cosi indispensabiledato che purtroppo specie con due bimbi il viavai è abbastanza continuo, per cui le zanze hanno tutte le opportunità per entrare. Poi dipende anche da come funziona, se si puo mettere solo a rullo come quelle delle finestre penso che rinuncero' in partenza. Grazie per ogni consiglio.
Ciao,il mio primo camper, un furgonato, non aveva nessuna zanzariera quindi comprai in un negozio di scampoli un pezzo di tessuto zanzariera e del nastro velcrom e feci dei rettangoli leggermente più grandi delle finestre mettendo il velcrom attorno ai 4 lati,il risultato fu ottimo.Penso si possa fare anche per la porta magari fissandola solo sopra e facendola più ampia e bella lunga.Ciao PaolaAnna.
In risposta al messaggio di PaolaAnna del 03/06/2015 alle 17:47:54
Ciao,il mio primo camper, un furgonato, non aveva nessuna zanzariera quindi comprai in un negozio di scampoli un pezzo di tessuto zanzariera e del nastro velcrom e feci dei rettangoli leggermente più grandi delle finestremettendo il velcrom attorno ai 4 lati,il risultato fu ottimo.Penso si possa fare anche per la porta magari fissandola solo sopra e facendola più ampia e bella lunga.Ciao PaolaAnna.
L'ho vista fare con due parti di tela da zanzariera e alla base dei piccoli contrappesi (vanno bene dei pesini di piombo da pesca).Velcro sui due lati lunghi (non fino a terra però) e in alto. Aperta nel mezzo e con una leggera sovrapposizione dei due teli. Anche un bambino in corsa ci passerà attraverso e si "richiude" da sola in automatica... Geniale!
In risposta al messaggio di iw5ci del 07/06/2015 alle 10:08:44
Secondo me è' molto utile, non solo per le zanzare ma anche per tutti i piccoli insetti che specie la sera non vedono l'ora di visitare il camper. Purtroppo , nel mio caso, quella di serie che sarebbe perfetta , non la possousare perché il mio gatto riuscirebbe facilmente ad infilarsi sotto e ad uscire . Stavo pensando di sagomare un pannello in plexiglass da fissare in basso alla porta così da impedirgli il passaggio, ma sono sicuro che se decide di uscire , con un paio di zampate sfonda la costosa remis. Andrea IW5CI
Piccoli insetti...ma anche GROSSI e GROSSISSIMI, attirati dalle luci del camper (mantidi religiose, cavallette migratrici, calabroni, falene, ...).
In risposta al messaggio di Nemo64 del 07/06/2015 alle 17:55:46
Ciao ieri per curiosità son passato dal conce, e in realtà nel bagno si potrebbe montare una zanzariera + oscurante a rullo da commercio, ma mi hanno sparato 130 euro montata. Per la verità anche il conce mi suggerivadi arrangiarmi con una zanzariera fatta in casa col velcro adesivo per il bagno, ma sono un po' perplesso perché ho sentito che col caldo il velcro adesivo si scolla. Bah, vedo se mi viene in mente qualche alternativa. Per la porta mi sa che adotterò o una tenda in cinilia o una delle soluzioni artigianali da voi proposte, grazie a tutti. Il viaggio è un pezzo di pane, ti toglie la fame. La meta è un buon bicchiere di vino, gratifica il palato, invita alla scoperta, imprime la memoria.
Si è vero il nastro adesivo si scolla,è semplice,basta aggiungere qualche goccia di adesivo in tubetto bostik e sul tessuto non metterlo adesivo ma cucirlo a mano o a macchina ,e te la cavi con pochi euro.Inoltre quando si toglie ci vuole un po' di bella maniera ,con una mano si tiene il velcrom attaccato al camper e con l'altra toglie la zanzariera lentamente senza strappare!ciao PaolaAnna