CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Marchi
Galleria

Aiuto per acquisto camper

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
2 20 29
Trotter49
Trotter49
19/12/2022 9
Rispondi Abuso
Inserito il 13/01/2023 alle: 22:26:50
Oggi sono stato a vedere il mezzo. Le mie osservazioni sono da persona senza esperienza, conto sul vostro aiuto per approfondirle, confutarle o integrarle.
Carrozzeria.
sono presenti piccoli segni sui parafanghi e sulla carrozzeria ma sono veramente minimi. Probabilmente con una lucidatura può sembrare nuovo. Non ho visto presenza di crepe. L'attuale proprietario mi ha segnalato che non sono stati fatti interventi per la sigillatura di finestre e porte ma è stato fatto non molto tempo fa, settembre, il controllo delle infiltrazioni risultato negativo. Mi ha fornito l'indirizzo della ditta che ha fatto tale controllo
Revisione regolare, catena distribuzione, gomme cambiate 3 anni fa, monta Michelin Agilis 4 stagioni, sembrano in buono stato, non ho verificato la gomma di scorta sotto il pianale.
Aria condizionata in cabina.
Stufa, pompa acqua e boiler funzionano. Il frigorifero funziona a 12 volt
Dotato di 2 pannelli solari non mi ha saputo dire da quanti watt che ricaricano 2 batterie di servizi da 100 A (hanno 3 anni) con parallelatore che distribuisce la ricarica su quella più bassa di voltaggio automaticamente e, a veicolo fermo, ricarica anche la batteria del mezzo se necessita.
In marcia l'alternatore carica anche le batterie di servizio se necessita. Qui non ho capito bene come esclude i pannelli.
Il tutto funziona in modo automatico e mi è stato detto che non vi sono mai stati problemi di sorta
WC nautico dotato di scarico diretto e indiretto tramite trituratore comandato da pulsante le due valvole di scarico sono nuove.
Scarico acque grigie tramite valvola facilmente apribile, un pò meno quella della doccia.
Volume acque chiare 100 lt, acque grigie 80 lt e nere non lo so. Presente un pannello di controllo del livello liquidi nei serbatoi, della carica delle batterie e uno che indica la capacità di carica dei pannelli solari (nel momento il pannello indicava 1,6A - 13,4 volt)
Non è presente ne TV ne parabola.
E' presente telecamera posteriore attivabile tramite pulsante e sensori di parcheggio all'inserimento della retromarcia
Bombolone   da verificare. Se fossi costretto a toglierlo non saprei dove e come posizionare una o due bombole da 5 kg
Per ciò che ho potuto vedere non mi sembra sia presente ruggine in modo evidente. C'è da intervenire solo sul telaio della telecamera posteriore.
Presente, indicato a libretto, portamoto (100 kg)
Durante la marcia è evidente un cigolio proveniente dalle balestre posteriori. Forse sono da ingrassare. O forse cambiare
Mi da da pensare.
- la trazione posteriore quindi  con peso maggiore del mezzo, sopratutto dell'asse posteriore. Qualcuno per caso conosce il peso a vuoto o la tara?
- la lunghezza, 6,20mt, non esagerata ma avrei preferito meno di 6 mt
- le varie apparechiature elettriche delle quali non conosco le caratteristiche ed il corretto funzionamento correlato.
Chiedo scusa per il romanzo
Il proprietario si è dimostrato molto disponibile e ne ho ricevuta un'impressione positiva
 
camper66
camper66
20/11/2004 260
Rispondi Abuso
Inserito il 14/01/2023 alle: 15:15:24
Rispondo partendo dai tuoi dubbi finali:
-La TP è un valore aggiunto, e su quel tipo di mezzi credo proprio non porti problemi di peso (puoi comunque controllare il libretto di circolazione): l’aiesistem project 600, praticamente gemello di quello che hai visto, pesava a vuoto circa 2700 se non sbaglio, con 800kg di margine.
-se sei disposto ai 600cm, i 620 non fanno differenza, (pensaci: quale sarà l’incremento in percentuale?). Piuttosto, è davvero difficilissimo trovare tutte le caratteristiche che cerchi al prezzo che vuoi, specie in questo periodo… non mi farei un problema della lunghezza
-Gli apparati elettrici che descrivi sono presenti praticamente in tutti i camper, e qui - anche dai valori che riporti - sembra che tutto sia in regola. Quindi nessun problema.


Da quanto riporti sembra che il mezzo sia davvero ben tenuto, l’impressione ricevuta dal proprietario (a proposito, quanti sono i proprietari precedenti?) è poi un valore aggiunto che non va sottovalutato.
Ribadisco che stiamo parlando di un veicolo che, per quanto anzianotto, ha una qualità decisamente superiore alla media (e con essa salgono le prospettive di durata e di mantenimento del valore): la monoscocca se ben tenuta dà garanzie di lunghissima durata, la TP mercedes pure. Ben al di sopra di quanto normalmente si trova in vendita (non me ne vogliano i possessori di furgonati, o semintegrali pannellati, ma per me non c’è paragone). In ultimo, il portamento estraibile a libretto è un ulteriore valore aggiunto.

Il bombolone, se scaduto, va necessariamente sostituito e trascritto a libretto con una spesa intorno ai 1500 (per sentito dire qui su COL, chi lo ha fatto potrà esserti più di aiuto), cosa assolutamente legittima visto che il mezzo nasceva così. Non mi imbarcherei nella creazione di un vano bombole, quello sì che sarebbe un ginepraio (pure questo dovrà essere omologato).
Il frigo, se è un trivalente (12v, 220v, gas) e va solo a 12 va riparato o sostituito (500 euro, forse qualcosa in più). Se fosse a compressore volendo si potrebbe anche andare a 12, raffredderebbe comunque bene.
Il cigolio posteriore: se è continuo, o legato ad accelerazione - rilascio potrebbe essere anche un problema dell’albero di trasmissione della TP, un controllo da un meccanico con relativo preventivo fugherebbe ogni dubbio (tutto si ripara, ma i costi non sono uguali). 

In ultimo, qualcuno potrà dirti che il wc nautico è superato scomodo etc… io dopo 18 anni di nautico e 2 di cassetta estraibile accetto di buon grado quest’ultima, ma rimpiango la capacità del serbatoio delle nere, che quasi sempre (faccio mediamente giri non oltre una settimana) scaricavo a casa al ritorno. La cassetta è certamente pratica da scaricare, in questo camper però c’è anche il maceratore che semplifica ulteriormente le cose, quindi per me OK.

In sintesi, mi sembra che i pregi siano ben più delle pecche, e mi sembra (così, a sensazione… mica l’ho visto di persona wink) che tu ti sia imbattuto in una occasione rara (guardavo su subito, un aiesistem di pari età è in vendita a 32K euro, sicuramente troppi, ma non così tanto).

Poi sta a te fare le tue valutazioni, e magari provare a trattare un poco specie in relazione ai lavori (bombolone, frigo…) necessari. 
Buona scelta
 
Luca
ex camionaro
ex camionaro
25/01/2018 2645
Rispondi Abuso
Inserito il 14/01/2023 alle: 15:30:22
In risposta al messaggio di Trotter49 del 13/01/2023 alle 22:26:50

Oggi sono stato a vedere il mezzo. Le mie osservazioni sono da persona senza esperienza, conto sul vostro aiuto per approfondirle, confutarle o integrarle. Carrozzeria. sono presenti piccoli segni sui parafanghi e sulla carrozzeria
ma sono veramente minimi. Probabilmente con una lucidatura può sembrare nuovo. Non ho visto presenza di crepe. L'attuale proprietario mi ha segnalato che non sono stati fatti interventi per la sigillatura di finestre e porte ma è stato fatto non molto tempo fa, settembre, il controllo delle infiltrazioni risultato negativo. Mi ha fornito l'indirizzo della ditta che ha fatto tale controllo Revisione regolare, catena distribuzione, gomme cambiate 3 anni fa, monta Michelin Agilis 4 stagioni, sembrano in buono stato, non ho verificato la gomma di scorta sotto il pianale. Aria condizionata in cabina. Stufa, pompa acqua e boiler funzionano. Il frigorifero funziona a 12 volt Dotato di 2 pannelli solari non mi ha saputo dire da quanti watt che ricaricano 2 batterie di servizi da 100 A (hanno 3 anni) con parallelatore che distribuisce la ricarica su quella più bassa di voltaggio automaticamente e, a veicolo fermo, ricarica anche la batteria del mezzo se necessita. In marcia l'alternatore carica anche le batterie di servizio se necessita. Qui non ho capito bene come esclude i pannelli. Il tutto funziona in modo automatico e mi è stato detto che non vi sono mai stati problemi di sorta WC nautico dotato di scarico diretto e indiretto tramite trituratore comandato da pulsante le due valvole di scarico sono nuove. Scarico acque grigie tramite valvola facilmente apribile, un pò meno quella della doccia. Volume acque chiare 100 lt, acque grigie 80 lt e nere non lo so. Presente un pannello di controllo del livello liquidi nei serbatoi, della carica delle batterie e uno che indica la capacità di carica dei pannelli solari (nel momento il pannello indicava 1,6A - 13,4 volt) Non è presente ne TV ne parabola. E' presente telecamera posteriore attivabile tramite pulsante e sensori di parcheggio all'inserimento della retromarcia Bombolone   da verificare. Se fossi costretto a toglierlo non saprei dove e come posizionare una o due bombole da 5 kg Per ciò che ho potuto vedere non mi sembra sia presente ruggine in modo evidente. C'è da intervenire solo sul telaio della telecamera posteriore. Presente, indicato a libretto, portamoto (100 kg) Durante la marcia è evidente un cigolio proveniente dalle balestre posteriori. Forse sono da ingrassare. O forse cambiare Mi da da pensare. - la trazione posteriore quindi  con peso maggiore del mezzo, sopratutto dell'asse posteriore. Qualcuno per caso conosce il peso a vuoto o la tara? - la lunghezza, 6,20mt, non esagerata ma avrei preferito meno di 6 mt - le varie apparechiature elettriche delle quali non conosco le caratteristiche ed il corretto funzionamento correlato. Chiedo scusa per il romanzo Il proprietario si è dimostrato molto disponibile e ne ho ricevuta un'impressione positiva  
...
errare umanum est ma io lo prenderei al volo oggi come oggi
nonno pat 49
Trotter49
Trotter49
19/12/2022 9
Rispondi Abuso
Inserito il 14/01/2023 alle: 17:00:34
@ Camper666 "se sei disposto ai 600cm, i 620 non fanno differenza" Hai ragione ed è la stessa cosa che ho pensato. Un pò mi fa comunque timore. Il frigo è solamente 12 volt. Comunque se non fosse funzionale non è un problema per me.
Il cigolio si nota nelle curve quando il mezzo ondeggia mentre quando procede diritto, con strada liscia, non si nota per cui penso che siano veramente le balestre ma grazie dell'indicazione vedrò di far controllare la cosa.
Per il bombolone sto documentandomi: sicuramente va sostituito. L'attuale proprietario ha il camper da 7 ed era giò presente per cui anche se avesse meno di 10 annni, non credo sia a doppia camera, è prossimo alla sostituzione. Avrei un serbatoio conforme e farei anche la trascrizione a libretto per un mezzo in regola.
@ excamionaro "errare umanum est" vero e mi auguro che, in questo caso, "errare" sia quello che potrò fare in giro con il camper
Hecktor2
Hecktor2
18/10/2009 4121
Rispondi Abuso
Inserito il 15/01/2023 alle: 08:48:49
per le balestre che cigolano non è un grosso problema, lo faceva anche il mio, devi mettere un biscotto in teflon agli estremi dei fogli, se fosse l’albero sentiresti giochi non cigolii, per fare un vano bombole non sarebbe neanche questo un grosso problema, saprei mandarti dalla persona in grado di farlo, ha riparato il mio camper, hai visto il risultato, fossi in te terrei il bombolone, io in quattro giorni ho adoperato   11 litri di gpl, 13 euro, sono 5,5 kg bombole domestiche, però puoi fare rifornimento ovunque
Benimar Mileo 263 72.400€, Nuovo
Benimar Mileo 263 72.400€, Nuovo
C.I. Riviera GT 16.000€, Anno: 1996
C.I. Riviera GT 16.000€, Anno: 1996
Autostar I730 LC DESIGN EDITION PRESTIGE 101.500€, Nuovo
Autostar I730 LC DESIGN EDITION PRESTIGE 101.500€, Nuovo
Westfalia Westfalia Volkswagen T3 1.6 Turbodiesel Kasten 15.
Westfalia Westfalia Volkswagen T3 1.6 Turbodiesel Kasten 15.
Knaus SPORT 500 QDK 15.900€, Nuovo
Knaus SPORT 500 QDK 15.900€, Nuovo
Previous Next
Trotter49
Trotter49
19/12/2022 9
Rispondi Abuso
Inserito il 19/01/2023 alle: 17:27:37
@ Hecktor2 ringrazio per la disponibilità. Se dovrò realizzare il vano per il serbatoio verticale mi permetterò di disturbarti

Sono riuscito a trovare un'officina che può fare il lavoro di sostituzione del serbatoio GPL che adesso è montato con uno omologato e, oltre all'installazione, provvederebbe alla trascrizione a libretto dello stesso. Il serbatoio sarà orizzontale a doppia camera se lo spazio disponibile risulterà adeguato a quest'ultimo oppure verticale con serbatoio omologato (ditta Campko). In questo caso dovrà essere realizzato il vano apposito isolato dalla cellula.
Trotter49
Trotter49
19/12/2022 9
Rispondi Abuso
Inserito il 19/01/2023 alle: 17:40:15
In risposta al messaggio di Trotter49 del 13/01/2023 alle 22:26:50

Oggi sono stato a vedere il mezzo. Le mie osservazioni sono da persona senza esperienza, conto sul vostro aiuto per approfondirle, confutarle o integrarle. Carrozzeria. sono presenti piccoli segni sui parafanghi e sulla carrozzeria
ma sono veramente minimi. Probabilmente con una lucidatura può sembrare nuovo. Non ho visto presenza di crepe. L'attuale proprietario mi ha segnalato che non sono stati fatti interventi per la sigillatura di finestre e porte ma è stato fatto non molto tempo fa, settembre, il controllo delle infiltrazioni risultato negativo. Mi ha fornito l'indirizzo della ditta che ha fatto tale controllo Revisione regolare, catena distribuzione, gomme cambiate 3 anni fa, monta Michelin Agilis 4 stagioni, sembrano in buono stato, non ho verificato la gomma di scorta sotto il pianale. Aria condizionata in cabina. Stufa, pompa acqua e boiler funzionano. Il frigorifero funziona a 12 volt Dotato di 2 pannelli solari non mi ha saputo dire da quanti watt che ricaricano 2 batterie di servizi da 100 A (hanno 3 anni) con parallelatore che distribuisce la ricarica su quella più bassa di voltaggio automaticamente e, a veicolo fermo, ricarica anche la batteria del mezzo se necessita. In marcia l'alternatore carica anche le batterie di servizio se necessita. Qui non ho capito bene come esclude i pannelli. Il tutto funziona in modo automatico e mi è stato detto che non vi sono mai stati problemi di sorta WC nautico dotato di scarico diretto e indiretto tramite trituratore comandato da pulsante le due valvole di scarico sono nuove. Scarico acque grigie tramite valvola facilmente apribile, un pò meno quella della doccia. Volume acque chiare 100 lt, acque grigie 80 lt e nere non lo so. Presente un pannello di controllo del livello liquidi nei serbatoi, della carica delle batterie e uno che indica la capacità di carica dei pannelli solari (nel momento il pannello indicava 1,6A - 13,4 volt) Non è presente ne TV ne parabola. E' presente telecamera posteriore attivabile tramite pulsante e sensori di parcheggio all'inserimento della retromarcia Bombolone   da verificare. Se fossi costretto a toglierlo non saprei dove e come posizionare una o due bombole da 5 kg Per ciò che ho potuto vedere non mi sembra sia presente ruggine in modo evidente. C'è da intervenire solo sul telaio della telecamera posteriore. Presente, indicato a libretto, portamoto (100 kg) Durante la marcia è evidente un cigolio proveniente dalle balestre posteriori. Forse sono da ingrassare. O forse cambiare Mi da da pensare. - la trazione posteriore quindi  con peso maggiore del mezzo, sopratutto dell'asse posteriore. Qualcuno per caso conosce il peso a vuoto o la tara? - la lunghezza, 6,20mt, non esagerata ma avrei preferito meno di 6 mt - le varie apparechiature elettriche delle quali non conosco le caratteristiche ed il corretto funzionamento correlato. Chiedo scusa per il romanzo Il proprietario si è dimostrato molto disponibile e ne ho ricevuta un'impressione positiva  
...
Ho preso accordi con il venditore e la settimana prossima dovremmo concludere con il passaggio di proprietà

Ringrazio tutti per i suggerimenti e la disponibilità offerti.
Sicuramente ci sarà bisogno di un ceck accurato del mezzo. Stufa, pompa acqua, parte elettrica, sigillature
Non ho esperienza in merito per cui dovrò rivolgermi sicuramente a qualcuno sperando di trovare personale competente
Per caso avete idea di quanto può essere il costo?

 
Paolo62
Paolo62
18/11/2007 5259
Rispondi Abuso
Inserito il 19/01/2023 alle: 18:37:17
Se si tratta solo di controllare: 100 euro per la verifica infiltrazioni, le altre, così elencate, sono verifiche di funzionalità, quindi ...mezz'ora di lavoro ? Forse si. Forse no, dovresti trovare un'officina seria e sentire loro. Verifica della parte elettrica... è la voce più complicata anche perchè può voler dire molte cose. Ma le verifiche di funzionalità le puoi fare tutte tu, senza spender nulla.
Siamo qui per portare la nostra esperienza, non per avere ragione né per contestare l'opinione degli altri.
camper66
camper66
20/11/2004 260
Rispondi Abuso
Inserito il 21/01/2023 alle: 10:01:46
Mi fa piacere che tu abbia deciso per l'acquisto, spero proprio che ti dia soddisfazioni. Di quale parte di Toscana sei? A Calenzano c'è Professione Camper (ex VAS, costruivano mezzi di grande qualità), lavorano bene e sono persone serie. Almeno limitatamente alla mia esperienzawink.
Luca
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Rapido
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.